Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
A parte che non utilizzando la MTB a scopo agonistico, come credo la maggior parte di coloro che hanno una bicicletta a pedalata assistita, molte volte quando esco con un gruppo di amici non so nemmeno che percorso farò.
Il percorso viene deciso quando ci si incontra tutti insieme e poi molte volte viene cambiato in corso.
Tante altre volte si va ad esplorare luoghi o sentieri che non si sono mai fatti in precedenza....
La programmazione del percorso è una tipicità della bdc, di coloro che pedalano su circuiti o strade asfaltate in mezzo alle automobili.
D'ora in poi dovremo sempre seguire il tracciato di chi ha pianificato a tavolino la sera prima il tragitto sulla sua Turbo Levo?
Mi sa che ci siano concetti molto diversi di come usare la MTB.
Qualcuno la utilizza per vivere un avventura, per in gusto di mantenersi in forma all'aria aperta, la considera un oggetto per andare con gli amici alla scoperta di luoghi in mezzo alla natura, con soste ai punti di ristoro, condividendo l'uscita anche con mogli e fidanzate.
Altri la vedono solo come un attrezzo ginnico al pari di un bilanciere, del quale si può stabilire in anticipo, quanto peso caricare e quante serie di levate da 10 fare.
A mio avviso, se la propria interpretazione è quella dell'attrezzo ginnico, è abbastanza inutile acquistare una E-MTB, molto meglio acquistare una MTB muscolare.
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Bravo gelindo ...nuovo del forum ma subito CENTRATO.
hai spiegato moltissimo e benissimo la sostanza.
Sei un grande.

Inviato dal mio GT-I8190

Ps:
dai ragazzi, novita del tg odierno delle 6,00: "a 1500 post la Ns cara Specialized tira a sorte una expert tra tt i partecipanti".
È VERO!!
 
  • Mi piace
Reactions: checo79

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
A parte che non utilizzando la MTB a scopo agonistico, come credo la maggior parte di coloro che hanno una bicicletta a pedalata assistita, molte volte quando esco con un gruppo di amici non so nemmeno che percorso farò.
Il percorso viene deciso quando ci si incontra tutti insieme e poi molte volte viene cambiato in corso.
Tante altre volte si va ad esplorare luoghi o sentieri che non si sono mai fatti in precedenza....
La programmazione del percorso è una tipicità della bdc, di coloro che pedalano su circuiti o strade asfaltate in mezzo alle automobili.
D'ora in poi dovremo sempre seguire il tracciato di chi ha pianificato a tavolino la sera prima il tragitto sulla sua Turbo Levo?
Mi sa che ci siano concetti molto diversi di come usare la MTB.
Qualcuno la utilizza per vivere un avventura, per in gusto di mantenersi in forma all'aria aperta, la considera un oggetto per andare con gli amici alla scoperta di luoghi in mezzo alla natura, con soste ai punti di ristoro, condividendo l'uscita anche con mogli e fidanzate.
Altri la vedono solo come un attrezzo ginnico al pari di un bilanciere, del quale si può stabilire in anticipo, quanto peso caricare e quante serie di levate da 10 fare.
A mio avviso, se la propria interpretazione è quella dell'attrezzo ginnico, è abbastanza inutile acquistare una E-MTB, molto meglio acquistare una MTB muscolare.

è una possibilità in piu offerta dalla levo non l'unica però!
poi c'era un tizio qui che suo cuggino ha ordinato la levo, che sosteneva fosse divertente pianificare la traccia per filo e per segno la sera prima...
 

thewoodpeckers

Biker serius
9/11/15
132
0
0
Visita sito
credo e vedo che molti si siano fatti spaventare per nulla
mi metto in croce subito dicendo che non ho mai avuto una ebike così da espormi pubblicamente alle vs. frustate..........:-(
ma mi sembra che vi state fasciando la testa tutti prima di esservela rotta !
secondo me la app è un VALORE AGGIUNTO che ti permette di poter organizzare il tuo giro conosciuto e poter tenere sotto controllo tutti i valori e il modo in cui vuoi percorrere tale giro

se vuoi fare la tua uscita andando a zonzo senza meta e senza criterio prestabilito liberissimo di farlo : basta non usare la app

poi mi sono convinto che ( ne avevo il dubbio ma ora ne sono convinto ) che il 90% di chi già possiede una ebike stà usando l'assistenza motore in modo improprio.

mi spiego meglio : ora capisco questa ossessione di avere a tutti i costi il selettore degli interventi motore sul manubrio a portata di dita ; voi lo usate al posto del cambio !!!!!!

secondo me a seconda dell'allenamento o della voglia di faticare o meno o del tempo adi sposizione per effettuare il giro che vi siete preposti di fare bisogna usciti di casa scegliere la modalità di intervento ; es eco.
in eco io farò il mio giro usando la bassa percentuale di aiuto e percorrendo le salite agendo sulle diverse pendenze con il cambio dei rapporti meccanici.

Solo in caso di imprevisti o in caso di salite improvvise o quantaltro passerò all'assistenza motore più vigorosa in modo di permettermi di restare in sella alla bici e non scendere a spingere ( come farei con una muscolare)
così concepisco la ebike

Al punto che , come spero ,raggiungendo un buon grado di allenamento mi piacerebbe addirittura usarla senza aiuto elettrico !!!!!

insomma : levo credo che con la app dia la possibilità di usare la bici non solo in modo canonico ( quello che ho descritto poc'anzi ) ma anche di non pensare a dover fare delle scelte fra aiuto motore e cambio rapporti : unisce i due modi che forse estremizzati sono appunto estremi : sia chi usa solo il cambio motore per affrontare i vari dislivelli, sia chi usa poco l assistenza ( se uno lo fà per scopi agonistici o per sfide sue giustificato eh mi raccomando capiamoci ) e magari non si fà aiutare quel giusto che dovrebbe per poter fare in scioltezza il suo giro e faticare un pò meno.

insomma : spero innanzitutto di essermi spiegato e poi credo che ,se così stanno le cose la app sia un modo per poter avere si una bici su cui pedalare e fare ancora fatica ma il giusto per muoversi e divertirsi : in una parola che sintetizza anche se purtroppo non in italiano FUN
 

thewoodpeckers

Biker serius
9/11/15
132
0
0
Visita sito
Detto da chi di ebike deve ancora acquistarne una.............:smile::omertà:

come volevasi dimostrare !
spero solo di non aver offeso nessuno ma cercato di spiegare come ho inteso la ebike ( mio personale) e come invece vedo che altri hanno interpretato

poi se solo chi è anziano e saggio può parlare ( chi ha macinato giorni e notti sulla ebike ahahhhhahhhhh ) allora ditelo !
anche ho ho 51 anni allora preferisco essere considerato uno sbarbatello senza esperienza e che spara cavolate !

comunque mi piacerebbe chiedere a voi NAVIGATI EBIKER :
quanto usate il cambio meccanico rispetto a quando avevate la muscolare ?

perchè anche voi una muscolare l'avete avuta vero ?
ahhhahhhhhh
 

RiccardoRV

Biker serius
se ho ben capito il funzionamento..
penso che l applicazione sia veramente utile per settare la percentuale di aiuto nei vari livelli prima della partenza. e fino a qui non ci piove.
Ma, dopo un primo periodo di prove, ognuno riuscirà a trovare la giusta percentuale di aiuto che gli permetterà di scordarsi del cambio assistenza , che userà solo nei momenti di "cazzeggio" o per effettivi cambi di pendenza fuori portata ??
In parole povere ,una volta settato l'eco al 20-30-40 % di aiuto , trovata la "mia percentuale" che mi permette di girare al ritmo che voglio e con lo sforzo fisico che mi posso permettere , riuscirò a cercare assistenza maggiore solo in poche occasioni ???
fino a giugno, quando sicuramente comprerò il selettore da manubrio, riuscirò a gestire tutto dal selettore sulla batteria ?
lo scopriremo solo provando.. :hahaha:
 

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
come volevasi dimostrare !
spero solo di non aver offeso nessuno ma cercato di spiegare come ho inteso la ebike ( mio personale) e come invece vedo che altri hanno interpretato

poi se solo chi è anziano e saggio può parlare ( chi ha macinato giorni e notti sulla ebike ahahhhhahhhhh ) allora ditelo !
anche ho ho 51 anni allora preferisco essere considerato uno sbarbatello senza esperienza e che spara cavolate !

comunque mi piacerebbe chiedere a voi NAVIGATI EBIKER :
quanto usate il cambio meccanico rispetto a quando avevate la muscolare ?

perchè anche voi una muscolare l'avete avuta vero ?
ahhhahhhhhh

Molto meno che con la muscolare... se trovo uno strappo passo in standard e via... Anche per me è la prima e-bike, invece di muscolari ne ho avute un po'.
Programmare il giro pensando di utilizzare una sola modalità, come dici tu, per me non ha senso. Quando esco con la mia Sduro uso sia eco+, eco, standard e, se la salita è tosta, pure high (di anni ne ho 59)
 

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
quanto usate il cambio meccanico rispetto a quando avevate la muscolare ?

perchè anche voi una muscolare l'avete avuta vero ?
ahhhahhhhhh

Ciao! Io ho avuto la muscolare e da circa un anno ho una e-mtb. La uso come dici tu. Sempre in ECO e aumento l'assistenza solo nei "ripidoni".

Il cambio lo uso come con la muscolare e come me penso lo facciano tutti...

Quello che chi usa già una e-mtb intende quando parla della necessità di avere il comando per cambiare assistenza al manubrio e comodo da raggiungere è che in alcune situazioni, ti rendi conto di colpo che il livello che hai in quel momento non è sufficiente.

Ad esempio io in discesa metto OFF ma se ti capita uno strappo voglio poter mettere al volo in ECO...
 

steu851

Biker superioris
23/8/15
973
109
0
Brugherio
Visita sito
Bike
Haibike Sduro Allmtn RC
Per la poca esperienza che ho fatto confermo che anche senza smanettare col selettore dell'assistenza il cambio si usa meno, ed aggiungerei che basterebbero anche solo 5 o 6 rapporti nella cassetta, fermo restando il range 11 36 o 42

Inviato dal mio redme2 2gb utilizzando Tapatalk
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
credo e vedo che molti si siano fatti spaventare per nulla
mi metto in croce subito dicendo che non ho mai avuto una ebike così da espormi pubblicamente alle vs. frustate..........:-(
ma mi sembra che vi state fasciando la testa tutti prima di esservela rotta !
secondo me la app è un VALORE AGGIUNTO che ti permette di poter organizzare il tuo giro conosciuto e poter tenere sotto controllo tutti i valori e il modo in cui vuoi percorrere tale giro

se vuoi fare la tua uscita andando a zonzo senza meta e senza criterio prestabilito liberissimo di farlo : basta non usare la app

poi mi sono convinto che ( ne avevo il dubbio ma ora ne sono convinto ) che il 90% di chi già possiede una ebike stà usando l'assistenza motore in modo improprio.

mi spiego meglio : ora capisco questa ossessione di avere a tutti i costi il selettore degli interventi motore sul manubrio a portata di dita ; voi lo usate al posto del cambio !!!!!!

secondo me a seconda dell'allenamento o della voglia di faticare o meno o del tempo adi sposizione per effettuare il giro che vi siete preposti di fare bisogna usciti di casa scegliere la modalità di intervento ; es eco.
in eco io farò il mio giro usando la bassa percentuale di aiuto e percorrendo le salite agendo sulle diverse pendenze con il cambio dei rapporti meccanici.

Solo in caso di imprevisti o in caso di salite improvvise o quantaltro passerò all'assistenza motore più vigorosa in modo di permettermi di restare in sella alla bici e non scendere a spingere ( come farei con una muscolare)
così concepisco la ebike

Al punto che , come spero ,raggiungendo un buon grado di allenamento mi piacerebbe addirittura usarla senza aiuto elettrico !!!!!

insomma : levo credo che con la app dia la possibilità di usare la bici non solo in modo canonico ( quello che ho descritto poc'anzi ) ma anche di non pensare a dover fare delle scelte fra aiuto motore e cambio rapporti : unisce i due modi che forse estremizzati sono appunto estremi : sia chi usa solo il cambio motore per affrontare i vari dislivelli, sia chi usa poco l assistenza ( se uno lo fà per scopi agonistici o per sfide sue giustificato eh mi raccomando capiamoci ) e magari non si fà aiutare quel giusto che dovrebbe per poter fare in scioltezza il suo giro e faticare un pò meno.

insomma : spero innanzitutto di essermi spiegato e poi credo che ,se così stanno le cose la app sia un modo per poter avere si una bici su cui pedalare e fare ancora fatica ma il giusto per muoversi e divertirsi : in una parola che sintetizza anche se purtroppo non in italiano FUN

concordo sulla prima parte, meno sulla seconda, ovvero io determinati percorsi li riesco a fare in eco, altri no quindi finiti i rapporti devo necessariamente aumentare assistenza.
e cmq non si riesce ad usare il cambio potenza al posto del cambio marcia, son solo 3/4 rapporti
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...poi mi sono convinto che ( ne avevo il dubbio ma ora ne sono convinto ) che il 90% di chi già possiede una ebike stà usando l'assistenza motore in modo improprio...
E come hai potuto realizzare una tale convinzione con tanto di percentuale, da un unico post presente nel 3d?
Finchè scrivi di carburatori e iniezione che vanno di più ma sembra meno, va bene, si ride, almeno!, ma non dare dell'incompetente a chi ha più esperienza di te, fai la figura del bue che da del cornuto all'asino.
Come dice [MENTION=7674]tostarello[/MENTION], non è necessario scrivere se non si ha un c@zzo da dire...

come volevasi dimostrare !...ahhhahhhhhh

... e poi fare la vittima incompresa sotto assedio da parte della lobby tedesca ch governa il forum, come altri paranoici sostengono.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
34.gif
 

GuMa

Biker serius
29/6/10
176
0
0
Milano
Visita sito
cut

Come al solito lungi da me il volere fare polemica, se siamo qui è per condividere, imparare e divertirsi, ne abbiamo ben donde fuori dal forum, ma affermando ...poi mi sono convinto che ( ne avevo il dubbio ma ora ne sono convinto ) che il 90% di chi già possiede una ebike stà usando l'assistenza motore in modo improprio... trai una conclusione "forte" non supportata da una conoscenza diretta. E' affermare "ne sono convinto" che stride.....;-)
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Ma questo thread è troppo divertente... :))):
Pagine e pagine di forum, migliaia di post a pontificare su qualcosa di cui non si sa praticamente nulla, appassionarsi alla rifrittura dell'aria, ed arrivare a scaldarsi per difendere a spada tratta la propria scelta dagli eretici, senza un argomento valido, senza il minimo riscontro pratico. Priceless.

Ed è inquietante l'analogia con le religioni... :rosik:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo