Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ducams4r

Redazione
Ho bisogno di un vostro parere : oggi mi sono recato da un rivenditore di zona (ovviamente nn quello da cui ho in ordine la Expert) per acquistare pedaline e pompa per la levo. A suo parere mi fa capire che ho fatto male ad acquistare online perché lui non potrà fornirmi assistenza in caso di guasto/necessità. Sono abb preoccupato della cosa perchè ovviamente dall'altro non posso andare, e quello dopo ancora è a 40 km. E mo che faccio ?

Nel caso di interventi in garanzia, prima di portarla da qualunque punto vendita, ti consiglio di sentire Specialized, e poi di muoverti secondo le loro indicazioni.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Oggi ho cazzeggiato un po con le regolazioni e ho capito che l'unico parametro che sporca l'erogazione è l'accelerazione, se la si imposta fra eco e normal il motore risponde in modo naturale e fluido, il parametro sulla corrente mette solo un freno sulla potenza massima e quindi non ha senso non tenerlo a 100, altrimenti è come aver un auto da 200 cv e limitarla a 100 cv..

Quindi secondo me si puo tenere il parametro a 100% e accelerazione tra eco e normal e si puo giocare sui parametri eco turbo trail gestendoli in base alle esigenze..

Io metterei turbo 100% in modo che quando serve si ha tutto a piena potenza, il trail settato su una % soggettiva ovvero quello che si reputa piu idoneo x l'utilizzo ebike, e un eco settato x solamente colmare il deficit del peso della ebike e utilizzarlo quando ci si rende conto che si arriverà con batteria agli sgoccioli..

Un 10/30/100 con acc eco/normal e max current 100% potrebbe essere l'ideale x me..
 
  • Mi piace
Reactions: maxmetanol

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Oggi ho fatto un breve giretto.... Confermo ottime impressioni sulla ciclistica. Erogazione motore non troppo fluida, come già qualcuno diceva, sui rapporti più lunghi quando scali devi alleggerire prima pena rumori sinistri sulla trasmissione.
Conferma taglia... Davvero soddisfatto, non vedo l'ora di provarla meglio...

Levo_zpsic5diwb8.jpg
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Oggi ho fatto un breve giretto.... Confermo ottime impressioni sulla ciclistica. Erogazione motore non troppo fluida, come già qualcuno diceva, sui rapporti più lunghi quando scali devi alleggerire prima pena rumori sinistri sulla trasmissione.
Conferma taglia... Davvero soddisfatto, non vedo l'ora di provarla meglio...

Levo_zpsic5diwb8.jpg
Spettacolo... l'entella... Hai fatto il Breccanecca? :D
 

ducams4r

Redazione
Il rivenditore, se autorizzato, che abbia venduto o no il prodotto deve dare assistenza.

Sul "deve" ho i miei dubbi. Il negozio deve occuparsi della garanzia, nei termini di legge, per i prodotti da lui venduti, non per quelli venduti da altri.

Compra un cellulare su Amazon, e al primo problema portalo da Mediaworld, con la ricevuta di Amazon e vedi cosa ti dicono e soprattutto quale assistenza ti offrono!:hahaha:

Per questo ho consigliato a F@biuzZ di rivolgersi direttamente a Specy nel caso in cui avesse necessità di assistenza in garanzia. Con il tramite della casa madre, credo che non ci siano problemi con nessun rivenditore.
Comunque mi informo meglio e vi aggiorno.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Sul "deve" ho i miei dubbi. Il negozio deve occuparsi della garanzia, nei termini di legge, per i prodotti da lui venduti, non per quelli venduti da altri.

Compra un cellulare su Amazon, e al primo problema portalo da Mediaworld, con la ricevuta di Amazon e vedi cosa ti dicono e soprattutto quale assistenza ti offrono!:hahaha:

Per questo ho consigliato a F@biuzZ di rivolgersi direttamente a Specy nel caso in cui avesse necessità di assistenza in garanzia. Con il tramite della casa madre, credo che non ci siano problemi con nessun rivenditore.
Comunque mi informo meglio e vi aggiorno.

Che non sia "carino" acquistare da altre parti e portare il prodotto a riparare in garanzia ci sta.
Ma con i casini che succedono in merito alle consegne delle Levo addirittura il mio biciclettaro m'ha detto "se la trovi da altre parti pigliala!".
Un Dealer è rivenditore che centro assistenza ... Credo che l'unico vincolo, forse, che il prodotto sia di derivazione Nazionale e non di importazione parallela.
Nel caso della Levo cmq fanno ben poco, per quanto riguarda batteria motore e elettronica spediscono tutto in Specy a Milano.
 

Gm-voyager

Biker popularis
12/1/16
72
0
0
Visita sito
Il tuo paragone non credo sia corretto.
Acquisto una fiat e durante la garanzia mi posso rivolgere a qualsiasi concessionario per la risoluzione di un qualsiasi problema. Io la vedo più corretta��
 
  • Mi piace
Reactions: maxmetanol

ducams4r

Redazione
Che non sia "carino" acquistare da altre parti e portare il prodotto a riparare in garanzia ci sta.
Ma con i casini che succedono in merito alle consegne delle Levo addirittura il mio biciclettaro m'ha detto "se la trovi da altre parti pigliala!".
Un Dealer è rivenditore che centro assistenza ... Credo che l'unico vincolo, forse, che il prodotto sia di derivazione Nazionale e non di importazione parallela.
Nel caso della Levo cmq fanno ben poco, per quanto riguarda batteria motore e elettronica spediscono tutto in Specy a Milano.

Probabilmente è come dici tu, e hai trovato un dealer molto onesto e disponibile, ma purtroppo non son tutti così.

Il mio dubbio è, principalmente, sui costi dell'assistenza, chi paga la manodopera per smontaggio/rimontaggio e spedizione, nel caso in cui non mi rivolgessi al dealer che mi ha venduto la bici?
 

ducams4r

Redazione
Il tuo paragone non credo sia corretto.
Acquisto una fiat e durante la garanzia mi posso rivolgere a qualsiasi concessionario per la risoluzione di un qualsiasi problema. Io la vedo più corretta��

Corretto, ma fiat, come tutti gli altri marchi automobilistici, si avvalgono di concessionari per la vendita e officine autorizzate per le riparazioni, tagliandi e interventi in garanzia. È la stessa casa madre che paga, secondo un tariffario orario, gli interventi in garanzia alle officine.
Sei sicuro che questo capiti anche nel mondo bici? Io no, anzi non ho mai sentito un negoziante, e ne conosco davvero tanti, dire che la manodopera la rimborsa la casa produttrice... Anzi ho sentito più volte le lamentele dei negozianti per ore di lavoro perse per gli interventi in garanzia!
Se Specialized paga la manodopera ai dealer per gli interventi in garanzia, tanto di cappello!
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Duca credo che in ogni campo la mano opera per determinati interventi venga remunerata dalla casa madre ... Magari ti danno na sciocchezza ma comunque vieni rimborsato.
La matematica certezza non c'è l'ho ... Mi informo ... Comunque sta di fatto che se vado a cercare un dealer Specy sul sito questo mi deve eseguire l'intervento in garanzia gratuitamente entro i 24 mesi.
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
Sulle bici vale come per le auto o moto.. Solo non è carino comprare da x è poi andare da y per le magagne... La levo l'avevo trovata anche a Bergamo un pelino più scontata ma ho deciso di prenderla a Milano appunto per questo motivo, non è carino.

Inviato da mio Huawei Mate 8
 

Ottavio8

Biker serius
7/10/09
222
1
0
Collegno(TO)
Visita sito
Sulle bici vale come per le auto o moto.. Solo non è carino comprare da x è poi andare da y per le magagne... La levo l'avevo trovata anche a Bergamo un pelino più scontata ma ho deciso di prenderla a Milano appunto per questo motivo, non è carino.

Inviato da mio Huawei Mate 8

È vero, non è carino , però è una buona opportunità per nuovo rappoto cliente/fornitore.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Mi hanno confermato che i ritardi sulla Comp non esistono ... Di fatto è l'unica ad essere model year 2017 e quindi le attuali sono addirittura in anticipo !!!
Il prossimo anno Expert e Swork dovrebbero cambiare.
Si ... Entro due settimane è la conferma unanime di tutti i conce.
 

masantìno

Biker popularis
26/3/16
71
0
0
Visita sito
oggi giretto in mattinata per affiatarmi alla levo (non gli ho ancora trovato un nome ma non tarderò.......)
-allora, che dire :
innanzitutto in turbo sono salito perpendicolarmente sul quel terrapieno che si vede alle spalle di una delle due foto che spero tanto di riuscire a caricare !!
si tratta di terra riportata , battuta, ma con le piogge di questi giorni era molto poco compatta e l'effetto era quello di sabbia bagnata del bagnasciuga....
praticamente la ruota posteriore affondava un poco,slittava ma riusciva comunque stando in equilibrio a far presa e stando attento a non sollevare la ruota anteriore e padalare comunque rotondo sono salito più volte partendo da fermo al piede della salita
uno spettacolo : una moto a pedali fantastico !!!
si può pensare con un poco di tecnica di andare dappertutto !!
sono andato nel prato in salita con l'erba allta
sono andato nell'acqua abbastanza alta senza timore...
insomma mi sembra quasi di avere fra le gambe il mio trial e andare in giro cazzeggiando e cercare qualcosa di impegnativo da fare per divertirmi !!

ecco : le parole giuste DIVERTIRMI !!!

è veramente divertente !
unica nota : per poter usare la bici in questo modo ( a mò di trial ) è INDISPENSABILE il telecomando sul manubrio ( che è in arrivo anche dai rivenditori specialized e fra 2/3 giorni sarà presente sulla mia levo : sicuro !
- per quanto riguarda i settaggi io ho trovato proficuo settare cosi :
ECO : 10%
TRIAL : 30%
TURBO : 100 %
ACCELERAZIONE : ECO
CORRENTE : 80 %
qualche volta in eco al 10% è prorio pochino e mi viene la tentazione di settarlo al 15 % perchè continuo a passare al trial settato al 30 % ( ma senza telecomando la cosa è complicat quindi fai numeri da circo per fare il cambio e perdi continuità quindi ,rallenti e quand dal 10% passi al 30 % ti sembra troppo perchè hai perso velocità e il 30 % vorresti averlo settato al 20 %...........insomma sono caotico ma spero mi abbiate capito, o meglio spero di essermi spiegato
se non son riuscito chiedo venia
inoltre , quando ho percorso un tratto che ero abituato a fare con la muscolare sono caduto nella tentazione che SAPEVO NE ERO CERTO CHE SAREI CADUTO !!! e cioè di spegnere il motore e usare la bici come una muscolare !!!

mi piace farlo !
mi sento molto macio
mi sento di avere una riserva pazzesca da poter usare quando voglio ma così mi godo il mezzo meccanico nonostante da portare avanti sia molto pesante : infatti non è impossibile ma è un osso veramente duro da spingere al punto che su un terreno smosso poco più che in falsopiano ti ritrovi subito ad usare i rapporti più agili
- che altro posso dire : sospensioni veramente ok : la bici non ha certo bisogno di blocchi ,non bumpa lavorano benein coppia il dav. col dietro
forse, dico forse ci sarebbe bisogno di più escursione dav :
nel senso che ho fatto piccoli salti e l'ho vista affondare molto
però non ho impegnato seriamente la forcella e potrebbe darsi che l'ultima parte di corsa sopporti bene e in modo progressivo senza arrivare a pacco facilmente
- freni veramente ok !!
dopo poco hanno cominciato a frenare veramente tanto ma conmunque ancora in modo progressivo

e ora la nota dolente :
-l'erogazione del motore
premesso che , come è stato evidenziato da molti è quasi doveroso settare l'accelerazione in eco :
si ottiene un erogazione molto naturale a fronte di una troppo irruenta,inutile e pericolosa

senbra certe volte che il motore vada a colpi !!!
per un pò spinge, poi no poi ancora ??
vai in salita---spinge !
subito dopo scollini...non spinge più ???

vai in salita e spingi forte sui pedali.......non spinge ??
alora alleggerisci lo sforzo sui pedali senza cambiare rapporto e assitenza motore e il motore spinge di brutto e la bici và su quasi da sola ??????

poi vai per un pò e invece tutto sembra che vada bene e sia tornato a posto

bohhh !!!!!!!

sta cosa non l ho capita proprio

comunque sia sono felicissimo della bici : trovo il progetto molto equilibrato
è ancora una mtb senza essere divenuto un mostro ibrido e permetterà a molti,mè compreso di allargare di molto i propri orizzonti
 

Allegati

  • ab10921a-1442-4f22-bec8-6996dbaa3f7e.jpg
    ab10921a-1442-4f22-bec8-6996dbaa3f7e.jpg
    87,2 KB · Visite: 42
  • f25e6d47-47a0-4469-8b61-de393dd61209.jpg
    f25e6d47-47a0-4469-8b61-de393dd61209.jpg
    86,4 KB · Visite: 43

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Mi hanno confermato che i ritardi sulla Comp non esistono ... Di fatto è l'unica ad essere model year 2017 e quindi le attuali sono addirittura in anticipo !!!
Il prossimo anno Expert e Swork dovrebbero cambiare.
Si ... Entro due settimane è la conferma unanime di tutti i conce.

A me hanno detto che nessuna levo cambierà il prossimo anno: sono tutte già versioni 2017.
In effetti... dubito molto che tra un mese o due vengano presentati nuovi modelli... rischierebbero un sacco di annullamenti di ordini
 

Lanfur

Biker superis
6/2/15
439
0
0
Lanfur highlands
Visita sito
masantìno;7872097 ha scritto:
e ora la nota dolente :
-l'erogazione del motore
premesso che , come è stato evidenziato da molti è quasi doveroso settare l'accelerazione in eco :
si ottiene un erogazione molto naturale a fronte di una troppo irruenta,inutile e pericolosa

senbra certe volte che il motore vada a colpi !!!
per un pò spinge, poi no poi ancora ??
vai in salita---spinge !
subito dopo scollini...non spinge più ???

vai in salita e spingi forte sui pedali.......non spinge ??
alora alleggerisci lo sforzo sui pedali senza cambiare rapporto e assitenza motore e il motore spinge di brutto e la bici và su quasi da sola ??????

poi vai per un pò e invece tutto sembra che vada bene e sia tornato a posto

bohhh !!!!!!!

sta cosa non l ho capita proprio

comunque sia sono felicissimo della bici : trovo il progetto molto equilibrato
i

Oh, finalmente si è fatta un po' di chiarezza :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo