Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ragazzi, ho una domanda x chi usa l'applicazione..

Se ipotizziamo 20 km di salita costante dal punto di partenza e altri 20 km di discesa x ritornare al punto di partenza, bisogna settare 20 km totali o 40 km?

In linea pratica gli ultimi 20 km non han bisogno di energia quindi si potrebbe arrivare in cima al minimo di autonomia..

Non capisco come faccia ad essere affidabile se ad esempio un giro di 40 km puo essere 20 km di salita piu 20 di discesa, ma allo stesso tempo potrebbe essere 40 km di sola salita se devo trasferirmi da un punto A ad un punto B e devo rimanerci..

Non è che sia meglio settare i km in modo da comprendere solo la salita?

Il problema è che poi in un percorso saliscendi sarebbe un casino..


Come nel mio primo quesito se io mettessi come totale 40 km e ci fossero 20 km di salita costante iniziale alla fine penso che arriverei in cima col 50% di batteria e avrei faticato x niente..

Boh un applicazione che non si basa su una traccia gps su cui raccogliere dati di dislivello non capisco come cacchio faccia a funzionare bene..
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
a me SEMBRA di aver visto sulla applicazione un QUALCOSA tipo traccia dei persorsi strava e credo che si possano importare e gestirli con lo smart control.
Ovviamente se non si ha una traccia gia' fatta...si va a caso.
Ripeto: nn ne sono sicuro, visto che ho la COMP in salotto ed io sono assaluto da un raffreddore biblico....per cui tt e' spento!��
 

RiccardoRV

Biker serius
Ragazzi, ho una domanda x chi usa l'applicazione..

Se ipotizziamo 20 km di salita costante dal punto di partenza e altri 20 km di discesa x ritornare al punto di partenza, bisogna settare 20 km totali o 40 km?
io metterei 20km totali
altrimenti rischi di farti tutta la salita in eco e poi tornare con mezza batteria ancora carica
oppure metti 40km di giro ma setti l'eco al 40% , a quel punto anche se te la fa fare tutta in eco almeno hai sempre un buon aiuto
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
bah...... per essere un novizio di ebike.....ho fatto un qualcosina alla mia LEVO....e pur raffreddato, in ciabatte, sotto pioggerellina......
il garmin mi ha visualizzato 41km/h:cucù::il-saggi:
Per andar di piu bisogna spingere di piu' e frullare, ma il motore assiste! :il-saggi:
 

F@biuzZ

Biker popularis
13/2/16
68
0
0
Brescia
Visita sito
Intanto vi rallegro comunicandovi che la Levo di cui vi parlavo settimana scorsa, che ha circa 10/15 giorni di vita, è già ferma. Al 99,9% è la batteria, non si carica piu ed il caricatore han gia provato a sostituirlo ma il problema persiste, quindi resta solo il gruppo batteria...vi terró aggiornati

Invidiosi si, ma addirittura rallegrarci per le tue disgrazie mai.

Facci sapere e in bocca al lupo per una rapida riparazione
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
HO FATTO COSE...CHE VOI...UMANI.......:cucù:


spostato sensore.
messo magnete su pedivella.
OPLA'....
non sara' una news......ma sembra che io sia il primo ad averla fatta....:il-saggi:
 

bimoto

Biker serius
29/1/13
297
1
0
Massacarrara
Visita sito
se non sbaglio lo facevano sulla prima serie di bosch..... se ti funziona mi sembra una ottima news per i modders...

e certo che funziona.
infatti ho scritto 41kmh perche' li ho visti sul garmin. Non ho scritto 50..... perche' dovevo pedalare piu forte e agile....ma in ciabatte...non ce la facevo:omertà:

Sensazione: assoluta sicurezza.
Fatica: credo non sia indifferente nonostante il motore
Pressione gomme : erano belle sgonfie , pronte x uscita fuoristrada
Centralina: turbo 100%
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
e certo che funziona.
infatti ho scritto 41kmh perche' li ho visti sul garmin. Non ho scritto 50..... perche' dovevo pedalare piu forte e agile....ma in ciabatte...non ce la facevo:omertà:

Sensazione: assoluta sicurezza.
Fatica: credo non sia indifferente nonostante il motore
Pressione gomme : erano belle sgonfie , pronte x uscita fuoristrada
Centralina: turbo 100%

hahahahahah per le ciabatte! cmq io sduro yamaha... e mi ci vuole il ribelle o altro... se hai risolto con una mod artigianale mi fa piacere per i levo's fans!

ma le ciabatte son troppo forti!!! grande!
 

F@biuzZ

Biker popularis
13/2/16
68
0
0
Brescia
Visita sito
e certo che funziona.
infatti ho scritto 41kmh perche' li ho visti sul garmin. Non ho scritto 50..... perche' dovevo pedalare piu forte e agile....ma in ciabatte...non ce la facevo:omertà:

Sensazione: assoluta sicurezza.
Fatica: credo non sia indifferente nonostante il motore
Pressione gomme : erano belle sgonfie , pronte x uscita fuoristrada
Centralina: turbo 100%

Immagino che a quella velocità gonfiate correttamente faceva una bella differenza. Sarebbe bello quantificare i consumi della batteria
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
HO FATTO COSE...CHE VOI...UMANI.......:cucù:


spostato sensore.
messo magnete su pedivella.
OPLA'....
non sara' una news......ma sembra che io sia il primo ad averla fatta....:il-saggi:

Solo il blocco 1/1 di bosch non consente sta modifica, se hai una ebike come la levo che ha corona da 32 e pacco 10/42 che ha al suo interno il terzultimo pignone da 32, ovviamente puoi mettere il magnete sulla pedivella, altrimenti anche di serie andrebbe in errore..
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Smallboss

Biker popularis
5/2/14
86
1
0
Visita sito
Credo che chi sblocca sia meglio mettere corona anteriore più grossa, tipo da 34 denti
Almeno si allungano un po i rapporti finali , tanto il più corto con 34-42 è già abbastanza agile per una ebike. . . . . . Giusto ?
La impulse che ho usato monta 36-40 è si fanno salite Impossibili oltre 30% già così , non credo serva tutta quella agilità su una ebike
Che ne pensate ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo