Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Smallboss

Biker popularis
5/2/14
86
1
0
Visita sito

Pultroppo daccordissimo con asphaltsurfer !!!!!
Alla fine la rivoluzione è che "se riesci ad averne una "!!!:((( per usarla al massimo delle potenzialità devi acquistare il remote control della Garmin per avere a portata di dito la gestione dell'assistenza, ed inoltre un bel Garmin ..........................ergo oltre alla Bike spendere dai 300 euro in sù !!:(
MAH !!!!

Certo la Specialized ha risparmiato , altrimenti le vendeva come prezzo finito ancora più care se già inglobavano questi accessori che hanno tutte le Ebike.......................ma altri motivi non ne vedo!!!!
Secondo me hanno Toppato !!!
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019
Ragazzi davvero, prima di farvi troppi castelli in aria, usatela questa bici, non so che tipo di uscite facciate voi, ma mio padre (che era fermo da 6 mesi) l'ha usata su percorsi da xc, e fidatevi che di strappi infami, rocce, rampe al 25% ce ne sono a volontà e all'improvviso, dove mi alleno io di solito, e non ha avuto alcun problema...
Usa un Garmin 25 giusto per avere sotto controllo i battiti e la velocità, quindi nessuno strumento da 3/400€.
Chiaro si tratta di uscite relativamente brevi, 35/40 km per 1100/1200 d+, siamo intorno alle 2 ore e mezza, però è sempre arrivato con almeno 3 tacche di batteria usando sempre la bici in trail con assistenza al 65% e impostando sempre 3 ore sull'app.
Vedremo domani con un'uscita intorno ai 50km.

A mio modo di vedere il comandino sul manubrio ha senso se non si usa l'app, dato che se si impostano le ore che si pensa di stare in giro gestiste praticamente tutto lei.

Unico neo, state attenti al cavo del torsimetro (penso sia quello) che va vicino al freno posteriore, quello sulla bici di mio padre era leggermente lungo e si stava tagliando sul disco...per fortuna me ne sono accorto in tempo e non è successo nulla, si è solo un pò sbucciato, va bene l'estetica dei cavi nascosti ma una bella fascetta in più non guasta...
 

asphaltsurfer

Biker serius
11/12/09
185
6
0
Bergamo
Visita sito
Ciao Lele, in parte concordo con te, forse l'ho fatto capire poco, ma penso anche io che la bici si può usare ed essere divertente anche così com'è, senza troppi patemi.
Ma per sfruttarla in pieno resta comunque una mancanza, perchè come anche tu dici, è partito in modalità trail, non eco. Se fosse andato in ECO, per poter risparmiare al max la batteria, quelle rampe e quei passaggi tosti , li faceva cosi facilmente? Come fa la bike a sapere quando ti serve tutta ma proprio tutta la birra??
Io dico che secondo me la gestione funziona bene da app, ma se prevedi di fare cose impestate e non vuoi cambiare con i tasti in corsa, devi partire già con mappa cattiva....poi la app appena puo te la riduce, se no resti a secco, ma per giri che devono unire passaggi cattivi e lunghe distanze (quindi massima ottimizzazione gestione batteria) come facciamo?
O fa le mappe in base al gps e quindi alle pendenze in tempo reale??? non credo, sarebbe troppo bello....e in tal caso allora non serviva nemmeno poter mettere la scelta mappe sul tubo obliquo, fa tutto lui davvero, leggendo il percorso.....
Estremizzando il concetto, io son convinto che fa di tutto per far le cose bene, e pure per risparmiare, ma come fa a sapere quando e dove? come fa a sapere cosa voglio io?
E' un po complicato da spiegare per scritto, spero si capisca.
Per il resto , mettete foto e report a piu non posso, che interessa!!
Ciao
 

FIFORNIO

Biker serius
12/11/09
294
0
0
vicenza
Visita sito
Ottimo ... così dopo potrai dirci le differenze/sensazioni delle due versioni ...

Penso non ci si discussione.....tra la comp e la s-works .
Ad oggi ho fatto 2 uscite non molto impegnative se la mettiamo a confronto con con la migliore delle e- bike che ho avuto la XDURO NDURO PRO
be ragazzi ........siamo su un altro pianeta come guidabilita' stabilita' e grip
come motore non ho notato molta differenza,il Brose e molto piu silensioso
 

Allegati

  • 20160323_133602.jpg
    392,7 KB · Visite: 49

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Oltretutto... come fa a sapere se il fondo è asciutto o c'è fango impestato o neve? Domenica ero nei percorsi da enduro di Finale (con una 120mm e tutti sanno com'è il fondo in quei posti) e l'utilizzo al volo del cambio modalità è molto importante per mantenere un certo ritmo.
Detto questo, ripeto, la Levo è molto bella. Certo ci fosse una batteria da 800 o da 1000 W risolverebbe nei lunghi tour la portabilità di una batteria di riserva nello zaino. Con Bosch posso avere la 500w sulla bike e una 500w nello zaino (ci sta comodamente).
 

F@biuzZ

Biker popularis
13/2/16
68
0
0
Brescia
Visita sito
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Il cavo è del sensore di velocità, o cmq non del torsimetro.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
534
72
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Epic S-Works 2019

Il problema è che secondo me l'app non ha quasi più senso con il tastino che regola la spinta (sono convinto anche io che avere il tastino sul manubrio possa essere utile) dato che in ogni caso non hai il pieno controllo della potenza.
O comunque non si dovrebbe più utilizzare il myride ma semplicemente l'app per giostrare le varie potenze di erogazione.
Ad ogni modo sono due modi diversi di andare in giro, secondo me il primo è il meno peggio, cioè quanto meno non rischi di rimanere a secco, cosa che con il tastino rischieresti di fare...
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
NON HO CAPITO UNA COSA.... ma queste levo non hanno il modo di cambiare il livello di assistenza dal manubrio?? lo fanno solo con una app su uno smartphone nello zaino?

grazie
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Beh all'inizio sembrava non ce ne fosse bisogno. Adesso ci sono ben tre possibilità opzionali come accessorio: comandino a manubrio, comandino su smartphone oppure comandino su garmin 520 o 1000.
Mi sembra così giusto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo