specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ha ragione mico1964, il ragno va inserito dritto.
Tu devi solo prestare attenzione alla posizione del foro del tappo.
Deve risultare in avanti se l'eccentrico e' montato in modo da ruotare indietro l'attacco. Viceversa nell'altro caso.

Si, di ragni ne esistono vari tipi - io sulla bdc l'ho a cilindo (son spicchi vari che si aprono su una superficie cilindrica) ma considera che il tubo e' in carbonio.
Per l'alu, secondo me basta e avanza un ragno standard.
Tre petali mi paion pochi ... dovrebbe essere circa cosi':
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=41053
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020


Grazie mico1964 ...grazie bis!


Ora che leggo i vostri dettagli circa l'inclinazione, aggiungo che la pipa di cui dispongo ora, non è quella originale che montava la bike appena presa. Quella mi risultava un pò scomoda, venendo da una front, quindi, la sostituii con una da 9cm della Ritchey. I miei giri sono di 80\90km e una pipa che mi consenta una posizione piùdistesa, volendo, mi aiuta molto.

Cque... Il sivende, si prese indietro la pipa di serie (che infatti ricordo poteva essere regolata un poco nell'inclinazione) e la sostituii con questa... senza altro variare. Solo un cambio di pipa. Il resto dei componenti, rimase quello di serie.

Che dite: insieme al ragno, dovrei cambiare anche l'attacco (tappo)?!
Ultima cosa: dal momento che il cuscinetto sotto (corrispondenza arco forka) è arrivato, vorrei sostituirle entrambi. Mi consigliate cosa prendere?! Magari potrei acquistare tappo, ragno e cuscinetti. Una sorta di set al completo e tenermi i cuscinetti attuali come riserva in caso di problemi sfigati.


Grazie ragazzi
Kyashan
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Se l'attacco e' "standard" il tappo che hai usato, per le regioni dette, non e' il massimo. E' possibile che mettendo in tensione la vite, abbia fatto ruotare un po' il ragnetto.

Se vuoi "risparmiare", puoi caombiare i cuscinetti:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11266
o questi:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=11267
(non so dirti quale sia la serie giusta ).
e prenderti un ragnetto con tappo.
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=68174
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito

grazie mille Boda, il fatto è che la tripla che ho io è quella di serie (mi pare la 542) quindi nulla di che e sicuramente inferiore in tutto ad una XT (doppia o tripla che sia). Cmq voglio provare a comprare una 38 come hai fatto tu, poi un domani magari passo alla doppia XT 22-38. L'unica cosa che non ho capito è come regolare il trigger del deragliatore anteriore per adattarlo alle due corone, è bloccabile? tu come hai fatto?
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020


Grande homo... grazie!

Quindi dovrei reperire il codice di rif. dei cuscinetti.
Hmmm... Nessuno di voi saprebbe fornirmelo?! Così mi evito lo smonta, smonta del tutto. Sarebbe la 5th volta :\

Per il ragno, ok... e per il tappo?! Non occorre lo cambi, no?!

Ultima cosa...
Per il grasso invece: io uso Litio bianco nn dilavabile; cosa andrebbe usato di più opportuno?! Ricordo che prima c'era un grasso sul verde "fluorescente" molto denso e appiccicoso. Intendo come lubrificante da interporre tra cuscinetti e telaio.


Grazie, come sempre
Kyashan
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Il tuo problmea e' proprio il tappo orginale specy accoppiato con un attacco manubrio "diverso" dall'orginale.

Mi rendo conto di usare termini inappropriati... scusate.
Con "tappo" mi riferivo a quello che io definivo "cane creek" (vedi immagine). Devo sostituire anceh lui?! Il tappo sopra il ragno ok, lo cambio... certo ;)

Grazie
Kyashan
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5157003 ha scritto:
Mi rendo conto di usare termini inappropriati... scusate.
Con "tappo" mi riferivo a quello che io definivo "cane creek" (vedi immagine). Devo sostituire anceh lui?! Il tappo sopra il ragno ok, lo cambio... certo ;)

Grazie
Kyashan
Ahh ...
Ma quello, che problema ha ? (a parte il sospetto che sia sollevato).
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
A sto punto cambia compleamente serie sterzo e magari mettine una migliore così hai i cuscinetti e il tappo quanto meno. Il ragno lo trovi al Deca a 3 €.

Boda



 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Devi bloccare il deragliatore sul fine corsa con la vitina di regolazione, se non sbaglio è la H (ma verifica). Lo blocchi sulla seconda corona, la media, dove metterai il 38 e quindi una volta arrivato lì potrai spingere la leva quanto vuoi ma non andrà oltre. Il blocco sul manettino come il nuovo XTR infatti è una boiata inutile.
Ti dico già che in una configurazione 22-38 senza bash e senza tendicatena la catena sarà un giorno su e un giorno giù, per cui al fine di non perdere tempo frai che prendere già tutto insieme.
Conona ti suggerisco Specialities TA, made in France, economica, bella e ben funzionante.
Il tendi direi il Superstar Components che è sostanzialmente il Blackspire rimarchiato (anzi, il contrario).
L'unico bash bello che ho visto in giro per corone da 38/39 è lo Shaman, lo trovi qua sul mercatino dei negozi.
Intanto configurati la pedaliera come si deve e poi fai come me, ho aspettato una occasione per una XT tripla usata, senza corone, senza movimento centrale, solo pedivelle e ho speso 50€, sostituito tutto e adesso ho la XT con bash, 22-38 e tendi e la catena non si è più mossa.


Boda


 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito

perfetto! grazie mille... mi metto al lavoro!
a presto

Alessandro
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
.

E sia per il cambio "serie sterzo" in todo.


Ho visto che i prezzi sono accessibili e cque avrei dovuto cambiare i cuscinetti... quindi. Prendo un "set", e via.

Mi consigliate un buon prodotto?! Anche se nn credo sia rilevante, la mia pipa è una Ritchey PRO 4-axis in alluminio da 9cm, bianca con testa argento satinata. Per i distanziali?! Ora o quelli in "carbonio" che montava la Specy in origine: posso impigare gli stessi?! Scusate l'ignoranza.

Per la serie sterzo, che so, qualcosa he rientri sui 50euri (dovrei avere una cosa buonina, con questo budget... credo)


GrasSsie!
Kyashan
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Dunque, la prova che ho fatto con il coltello non mi ha portato ad alcun risultato . Nel senso che ho sicuramente troppa paura di danneggiare la plastica dei raschiapolvere. Stasera al rientro dal lavoro mi ci ridedicherò con più coraggio e determinazione. Nel frattempo ho ordinato il Float Fluid della Fox per lubrificare le spugnette. Mi faccio un in bocca al lupo da solo...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
hai provato con delle fascette da elettricista della giusta dimensione e tagliate così corte da riuscire a fare leva?
io personalmente non ci ho mai provato ma alcuni sapevo fecessero così...
comunque con la fascetta dovresti riuscire a sollevare il labbro del raschiapolvere quel tanto da poter poi far colare l'olio...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Anch'io uso un coltello di quelli da cucina che non tagliano molto - prima uso la parte "affilata" per staccare il bordo poi passo all'altro lato.
Il principio e' quello indicato da Valerio - la maggior superficie di contatto del coltello richiede piu' sforzo ma non danneggia il parapolvere.
In teoria, sulle spugnette, ci andrebbe lo stesso olio usato nell'idraulica - considera che le spugnette in questione sono in collegamento con l'olio che a riposo sta sul fondo dei foderi.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016

Alla fine ce l'ho fatta. Ho usato due cacciaviti uno medio ed uno grande, ho messo sulla lama di entrambi una strisciolina della pellicola protettiva per il telaio della bike per evitare di togliere la vernice e danneggiare gli steli, e piano piano, poi sempre più insistentemente sono riuscito a togliere completamente i raschiapolvere. Spugnette praticamente secche, se non fosse per l'olio che avevo messo giorni fa. Adesso aspetto che mi arrivi per posta il Float Fluid che metterò direttamente sulle spugnette, poi chiudo e riparto! Comunque un'operazione facile da fare se non fosse il primo timore di danneggiare i raschiapolvere.
Grazie a tutti per i soliti, preziosi e unici consigli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo