specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.697
28
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
anche io parecchi percorsi sporchi ma niente forature perlomeno magari il liquido le ha tappate(slime anch'io),i microfori si sono tappati finalmente anche se la pressione prima di partire la verifico sempre.
comunque a me succedeva spesso di forare o tagliare sia con hutchinson e geax sempre ust anche nuove poi ho capito perchè le usavo troppo gonfie e sule pietro magari appuntite andavano subito. x ora le captain le tengo a 2.7 e mi sembrano abbastanza 'dure'
 

Kalium

Biker novus
30/3/07
12
0
0
Cydonia
Visita sito
Grazie dei commenti. la bici l'ho comprata cambiando gomme e sella (identica, ma nera). Purtroppo al momento causa distorsione alla mano post caduta la devo tenere ferma. Se ne riparla fra 2 settimane.
da dove si scrosta + facilmente la vernice? Hai messo qualcosa per proteggerla?

@specialf eccoti la foto: http://kalium-it.blogspot.com


1) non ho notato problemi sul tubo orizzontale, nè in generale sul telaio; finora l'ho strapazzata parecchio (850 km), su fondi dissestati, scalini, discese veloci su pietre e la struttura regge :roll:;

2) la vernice é di burro: attento alle pietre che saltano;

3) il mio portaborraccia ha le asole, l'ho posizionato un po' più in alto e tutto é a posto;

4) le gomme sono ottime come comportamento, tengono bene e sono super leggere, ma secondo me un po' deboli per l'uso trail che ne faccio (si forano pure troppo facilmente): infatti proprio ieri ho comprato due Nobby Nic 2.3"/2.1" con camera d'aria autoriparante (il peso della bici aumenterà parecchio, purtroppo, ma che posso farci? :nunsacci:); se si usa la bici per le marathon invece sono davvero ottime.

In sostanza sono difetti trascurabili. C'é da dire poi che il costo della bici non é alto in rapporto alle prestazioni, secondo me, e quindi la ricomprerei senz'altro. Come Billo, anch'io sarei tentato dalla Enduro, ma dubito che in salita tecnica vada su come la SJ. Appena superata la boa dei 7000 km farò un pensierino anche sulla 29". Ciao.
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Ieri altro giro altra foratura. Che forse le spine livornesi sono più appuntite delle altre?

Io le uso con camera d'aria a 2,5 davanti e 2,8 dietro e peso 65 kg. Forse sbaglio qualcosa. Le vorrei tenere più sgonfie ma sotto i 2,5 non si può andare, é scritto sulla gomma. E poi, sapendo che sono piuttosto delicate, forse é meglio non rischiare di tranciarle: meglio una puntura di spina, no? :ueh:

Alla fine con tutto quello che spendo di fast e camere d'aria a quest'ora quasi mi compravo un bel paio di ruote tubeless, che con la bici che avevo prima ci ho fatto 7000 km e solo una foratura! :maremmac:
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Grazie dei commenti. la bici l'ho comprata cambiando gomme e sella (identica, ma nera). Purtroppo al momento causa distorsione alla mano post caduta la devo tenere ferma. Se ne riparla fra 2 settimane.
da dove si scrosta + facilmente la vernice? Hai messo qualcosa per proteggerla?

@specialf eccoti la foto: http://kalium-it.blogspot.com

Ti conviene proteggere il tubo verticale, dietro, dove la ruota posteriore spara i sassi misti a mota e sotto l'obliquo, dove schizzano di rimbalzo. In generale poi é buona norma non appoggiarla a muri e roba che graffia.

Comunque la questione della vernice é nulla in confronto alla rottura di palle delle gomme. Hai fatto bene a cambiarle subito.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
le resolution le tengo appese in garage che danno un tocco di ...biciclettaio di altri tempi
secondo me sono buone solo per i campi da golf...:smile::smile::smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ieri altro giro altra foratura. Che forse le spine livornesi sono più appuntite delle altre?

Io le uso con camera d'aria a 2,5 davanti e 2,8 dietro e peso 65 kg. Forse sbaglio qualcosa. Le vorrei tenere più sgonfie ma sotto i 2,5 non si può andare, é scritto sulla gomma. E poi, sapendo che sono piuttosto delicate, forse é meglio non rischiare di tranciarle: meglio una puntura di spina, no? :ueh:

Alla fine con tutto quello che spendo di fast e camere d'aria a quest'ora quasi mi compravo un bel paio di ruote tubeless, che con la bici che avevo prima ci ho fatto 7000 km e solo una foratura! :maremmac:

Consiglio da amico: tubeless e non ci pensi più.

Sulla RIP9 che ho tenuto in prova una settimana con le camere ho forato 3 volte in 160 km: sulla Stumpjumper mi ci vuole un anno almeno o 5000 km per dover usare tre volte il fast...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si, ma appunto quelle mancano!
io volevo le nobby nic, ma solo per camera, ma se mi dite che tornare a camera è na tragedia, che prendo?

E beh, saranno le vendite natalizie... quando ci son stato dieci giorni fa c'erano...
Altrimenti bike-discount.de, con 15 euro di spedizione te la cavi.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Provata su percorso pianeggiante e devo dire che la prima impressione è ottima. Per ora uso le The Captain con camera poi proverò a latticizzare... Per quanto riguarda la vernice, la Expert è anodizzata quindi più resistente ai graffi e ai colpi ricevuti. Ho la tg M e montando un normalissimo portaborraccia Elite, l'ammortizzatore passa ad un paio di mm ... Per il resto mi riservo di testarla per bene nei prox gg. :-? troppo felice :mrgreen:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
benissimo!!!
oggi ho fatto un bel giro,e le gomme hanno tenuto. forse perchè hanno visto il nuovo treno di smart sam in garage e si sono impaurite.
un fastidio riscontrato, ma attndo le vostre verifiche:
quando apro o chiudo la forca,automaticamente gira assieme anche la ghiera della compressione, modificando quindi sempre l'assetto. fateci caso e dateci un occhio.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
benissimo!!!
oggi ho fatto un bel giro,e le gomme hanno tenuto. forse perchè hanno visto il nuovo treno di smart sam in garage e si sono impaurite.
un fastidio riscontrato, ma attndo le vostre verifiche:
quando apro o chiudo la forca,automaticamente gira assieme anche la ghiera della compressione, modificando quindi sempre l'assetto. fateci caso e dateci un occhio.
Ho provato ma la ghiera per la regolazione della compressione non è trascinata dalla leva per il blocco. Non è che usando guanti invernali hai poca sensibilità e quindi giri entrambe? Ho notato che pur avendo settato la Fox "morbida" non si sfrutta la totalità dell'escursione neppure con urti importanti..... Si deve rodare oppure anche le vostre si comportano così?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
idem la mia, che tralaltro oggi ho usato con minore pressione rispetto al sagh consigliato. i guanti ok, ma ci sono stato attento oggi, e probailmente con un pò di polvere e fango, girango la leva, gira che la ghiera, ma è fastidioso. o perlomeno, devi sempre tenere d'occhio la ghiera per non spostare il settaggio. ripeto: è fastidioso avere tutti i comandi raccolti in tre mm di spessore.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.697
28
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
stamattin primo mini scuarto con la captain al posteriore taglio di 7mm proprio sul fianco.
credo questo sia il tallone d'achille di queste gomme,il pesto manco ci ha provato a tapparlo.
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
idem la mia, che tralaltro oggi ho usato con minore pressione rispetto al sagh consigliato. i guanti ok, ma ci sono stato attento oggi, e probailmente con un pò di polvere e fango, girango la leva, gira che la ghiera, ma è fastidioso. o perlomeno, devi sempre tenere d'occhio la ghiera per non spostare il settaggio. ripeto: è fastidioso avere tutti i comandi raccolti in tre mm di spessore.

Si, é vero, la ghiera non é posizionata benissimo. All'inizio si muoveva tutto assieme pure a me, poi ho pulito per bene ed ho lubrificato e non ho più avuto problemi. Basta non fare accumuli di sporco. Poi, in teoria, non é che bisogna smanettarci tanto in quella zona...
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Consiglio da amico: tubeless e non ci pensi più.

Sulla RIP9 che ho tenuto in prova una settimana con le camere ho forato 3 volte in 160 km: sulla Stumpjumper mi ci vuole un anno almeno o 5000 km per dover usare tre volte il fast...

Ormai ho comprato i NN. Se mi trovo male (ma peggio di così sarà difficile) opterò per un bel paio di ruote UST e festa finita. Però... incredibile, ma Sabato ho fatto 40 km e nessuna foratura. Ho abbassato la prex a 2,5 dietro e 2,2 davanti. Sarà un caso?... La cosa positiva é che cmq la bici va molto meglio. :-)
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Ho provato ma la ghiera per la regolazione della compressione non è trascinata dalla leva per il blocco. Non è che usando guanti invernali hai poca sensibilità e quindi giri entrambe? Ho notato che pur avendo settato la Fox "morbida" non si sfrutta la totalità dell'escursione neppure con urti importanti..... Si deve rodare oppure anche le vostre si comportano così?

Anche la mia va così, ma mi sembra una buona cosa. Io son riuscito a portarla a fine corsa solo su uno scalino da 70 cm e ce l'ho settata al di sotto della pressione consigliata. Quindi potrei ancora diminuire la pressione, cosa che però non faccio perchè ho notato che così com'é la forca é molto stabile anche senza blocco attivo; cioé, quando vado sui pedali, mantenendo in ogni caso una pedalata fluida, con il peso leggermente spostato in avanti sul manubrio, la forca é ferma e non disperde energie. Se abbasso ancora la prex forse perdo questa cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo