Specialized stumpjumper comp carbon 29 2013

zebra70

Biker superioris
4/8/10
859
2
0
53
gorizia
Visita sito
io vedrei meglio un fast track 2.0 al posteriore e un ground control 2.1 all' anteriore
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
io vedrei meglio un fast track 2.0 al posteriore e un ground control 2.1 all' anteriore

Allora: sentieri battuti come una gran fondo di coppa Piemonte o XC senpre fondo battuto uso Mavic SLR con anteriore fast trak 2.0 e post ground control da 1.9 perché il posteriore ben tassellato e piccolo di sezione e l'anteriore che ha tacchettatura bassa offre il giusto grip e la giusta resistenza al rotolamento.

Diverso montaggio per il secondo treno di ruote con The Captain 2.2 ant e The Captain 2.0 post le quali le uso in gare liguri, gran fondo e XC che, come ho scritto, il fondo irregolare e roccioso metterebbe a dura prova la resistenza di coperture leggere.

Inoltre, mi capita di fare uscite allenanti per le quali preferisco mettere alla prova le coperture più resistenti che quelle più performanti.

Poi, come ho scritto, a me funziona così e monto le ruote in funzione del fondo che andrò ad affrontare.

Per quanto riguarda le coperture che mi citi, il fast trak al posteriore lo trovo con poco grip rispetto al ground control, mentre per il ground control all'anteriore se ne può parlare ma in sezione da 2.1.

Per quanto riguarda le sezioni le trovo abbondanti per una gara in Piemonte giuste per una in Liguria
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized


Se può essere utile riporto la mia esperienza, io provengo da una full, una Trek Rumblefish 29



sulla quale ho ovviamente un bel reggi telescopico, e pedalo la Stumpjumper comp carbon 2013 da poche settimane.


Fatte salve le prime uscite di studio per abituarmi al nuovo stile di guida, trovo che la Stumpy si comporti egregiamente anche in discesa; mi ha consentito di superare gli stessi ostacoli (anche scaloni e single trek ripidi e tortuosi) che in questi anni ho imparato ad affrontare con la biammortizzata.
Sarà il fattore "bici nuova" ma in certi passaggini particolarmente delicati l'anteriore mi ha trasmesso ancor più sicurezza; e anche nelle discese veloci - nelle staccate in cui ho osato un po' di più - l'ho sentita sempre reattiva e pronta a riprendere la giusta traiettoria senza scomporsi; certo nei tratti più scassati la velocità va ridotta e vanno cercate le linee con maggior concentrazione ma ritengo sia normale pedalando una front.

I freni sulla mia (versione 2013) sono i magura sui quali ho sentito voci discordanti, personalmente mi sembrano anch'essi all'altezza delle aspettative, unico difetto che ci trovo sono le leve, molto lunghe e a mio avviso poco adatte a essere usare col solo indice.

Il telescopico inizialmente l'avevo messo in cima alla lista degli upgrade, ma adesso che comincio ad avere una maggior confidenza con il mezzo ho cambiato opinione e ritengo di poterne farne tranquillamente a meno; per cui ti consiglierei di pazientare per assimilare meglio le dinamiche del nuovo stile di guida.

Io come coperture ho maxxis crosmax 2.1 al posteriore e una the captain 2.0 all'anteriore entrambe latticizzate con pressioni di circa 1.8 bar - io peso sui 70Kg vestito da bici) e mi sembrano una buona accoppiata, anche se al posteriore concordo sarebbe meglio una sezione minore, ma in casa avevo solo quella.

In conclusione non catalogherei la Stumpy come una bici prettamente da gara o quantomeno io di gare non ne faccio ma la bici mi sta dando delle belle soddisfazioni.

---
Ciao e buone pedalate
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote

Forse non ho ben letto ma ti stai riferendo alla Stumpjumper HT Comp Carbon in altre parole la Stumpjumper Front???
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Se qualcuno fosse interessato metto le foto che mostrano la differenza fra il kit hope e gli adattatori che ho realizzato a battuta maggiorata sulla falsa riga dei mozzi montati da mamma specialized. Sono in ergal e pesano 20 grammi in più degli originali e per completare l'opera andranno anodizzati neri.





 
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
bel lavoro, immagino sia migliorata la stabilità all'ant
sulla 2014 la reba monta il pp 15 ...(un pò spartano a confronto del perno Fox ma pare efficace)


per il posteriore dove c'è sempre il quick release,
c'è nessuno che ha provato a cambiare mozzo e a montare perlomeno il perno di 10mm?

sui modelli superiori, il telaio cambia e monta il perno passante di 12 -142 che ho sulla camber (tutta altra storia)
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
c'è nessuno che ha provato a cambiare mozzo e a montare perlomeno il perno di 10mm?

sui modelli superiori, il telaio cambia e monta il perno passante di 12 -142 che ho sulla camber (tutta altra storia)

Da quanto ne so, il perno passante 142+ è stato adottato per sopperire ai problemi di rigidità del carro legati agli snodi sui modelli bi-ammortizzati (epic e camber) e dato che per i tecnici Specy le HT non soffrivano di questo difetto sostituire il QR non era una priorità, infatti le stumpjumper ht fino 2013 hanno tutte il QR al posteriore, s-works compresa, il nuovo standard è appunto una novità 2014.
Io personalmente non ho risentito della mancanza di rigidità al posteriore e pur ritenendo il QR un sistema datato, sono certo che per le mie esigenze faccia ancora ottimamente il suo sporco lavoro, non dimentichiamoci che i semiprofessionisti lo hanno usato fino allo scorso hanno.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
........
Per le gare in Liguria, la mia zona che é notoriamente rocciosa, dissestata ed irregolare, uso gli pneumatici The Captain 2.0 ant e post che sono molto aggressive e resistenti il giusto per non subire tagli.
....
Considerazione rivolta a chi ha provato le The Captain all'anteriore:
io la trovo ottima in quasi tutti i contesti, solo delle discese ghiaiate mi sembra abbia qualche limite, cosa ne pensate?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Considerazione rivolta a chi ha provato le The Captain all'anteriore:
io la trovo ottima in quasi tutti i contesti, solo delle discese ghiaiate mi sembra abbia qualche limite, cosa ne pensate?

Io penso che hai ragione proprio in virtù della tassellatura centrale ravvicinata ma, per lo stesso motivo riesce ad essere più scorrevole su fondi sterrati.

Forse terrebbe meglio, su fondi ghiaiosi, la Ground Control ma, credo, si avvertirebbe la vibrazione trasmessa dalla tassellatura durante i passaggi su fondi compatti.

Io preferisco il The Captain a pressione 1.8 o 1.7 all'anteriore proprio da spalmarsi su fondi non tanto compatti.
 
Reactions: tatta

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ho provato a montare il disco da 180 al posteriore....
su un single abbastanza impegnativo per il sistema frenante
risultato
una sirena.....vibrazioni a non finire...

ho rimontato il 160 (formula) e mi riservo di riprovare ....
ma brutta sensazione...

con captain 2.0 all'anteriore dopo aver fatto un giro con il control 2.1

e posteriore il fast track control 2.0 (già pizzicato la prima volta ma si riprova)..
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black

se ti fischiano i freni sulla STUMP, prova pastiglie ORGANICHE, dovresti risolvere.
Ottimo il FAST al posterirore scorrevole veloce e abbastanza leggero, ottimo anche perche' andiamo in contro al bel tempo.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
L'ho montato io sulla mia stumpy HT Comp carbon. Non sono un "pro " quindi le mie sono sensazioni ma mi sembra che, insieme alle ztr crest, perno da 10 post e 15 ant, la bici sia diventata una lama di coltello : dove punti gli occhi li va la bici e con il reggisella e manubrio in carbonio ho ottenuto anche quella "morbidezza" che mi mancava (provengo da epic 26 carbon).

PS... Mozzo DT 350
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized

Quindi nessun problema di compatibilità per l'asse passante da 10 al posteriore?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo