Specialized Sequoia

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
beh certo il commento di JP è piuttosto abrasivo ma su questo thread si parla di Specialized Sequoia, ciò non significa parlarne bene significa parlarne...se uno ha dei dubbi ed ha voglia di postarli perchè no? anch'io cmq ho perplessità sul prodotto, è bello ma il rapporto prezzo/qualità, secondo me, lascia molto a desiderare e nonostante il peso non sia un problema (ma chi l'ha detto poi) una bici da 12kg devo dire che comincia a diventare pesantuccia, considerando poi che l'acciaio al contrario di alluminio e carbonio è il materiale che risponde peggio al colpo di pedale e quindi il peso comincia ad avere la sua importanza...la mia bici in acciaio pesa meno di 10 kg con pedali, portaborracce ecc. così come la niner di un amico di meno è difficile fare....

i miei commenti (scripta manent) parlano da soli... le mie scelte anche....
parlarne, appunto... se quello è parlarne... quello è trolling, punto
non sono mica un fanboy (che poi è una sottospecie del bimbominkia), le mie critiche (e le mie perplessità) al prodotto le ho espresse ampiamente e con dovizia, parlando di contenuti e non di fuffa... è una differenza mica di poco conto:-)

sul colpo di pedale... beh, dipende... en danseuse l'acciaio fa miracoli con la sua risposta elastica (quando è buon acciaio e lavorato in grazia di dio).
che l'acciaio della sequoia sia in due versioni (eco e pro) l'ho già detto un bel po' di post fa, infatti... proprio per sottolineare questi aspetti... e comunque la scelta del materiale (e dei pesi relativi) non dipende mica solo da quello ma dovrebbe dipendere (se le scelte fossero ponderate e consapevoli) in primis dal reale uso che del mezzo se ne fa... altrimenti non staremmo parlando di nulla, vai di carbonio sempre e comunque che fa pure figo, alluminio se sei povero ma aspiri ad essere figo, titanio se fai lo snob e acciaio se sei snob e pure masochista... ecco fatta la scelta del materiale :smile::smile::smile:fortuna che ci sono altri parametri e altri "stili" nel ponderare una scelta
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Così mi pare un pò estremo.... ritengo il carbonio al momento il materiale migliore come risposta sia da seduti che in piedi, il titanio purtroppo non l'ho mai provato ed avrei molta voglia di farlo, l'alluminio è ancora ottimo anche per una Gravel, ne ho da poco venduta una in alluminio ed andava da dio, nessun problema di comfort (e l'avevo usata anche su bitume con gomme da 28), l'acciaio è eterno, estremamente affascinante, l'unica soluzione per i viaggi lunghi (per via delle riparazioni possibili ovunque) con i noti limiti di peso e risposta elastica.....
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
Beh la niner del mio amico è costata un botto.....la mia ha un ottimo rapporto qualità/prezzo......(lui è benestante io no.....)

Di sicuro la niner del tuo amico è costata ben più dei 1.600-1.700 euro di una sequoia. Sul prezzo della tua non ti sei espresso. Per questo io ritengo che il rapporto prezzo/prestazioni della sequoia sia molto buono, soprattutto in virtù del valore intrinseco del marchio quando la vai a rivendere.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
altrimenti non staremmo parlando di nulla, vai di carbonio sempre e comunque che fa pure figo, alluminio se sei povero ma aspiri ad essere figo, titanio se fai lo snob e acciaio se sei snob e pure masochista... ecco fatta la scelta del materiale :smile::smile::smile:fortuna che ci sono altri parametri e altri "stili" nel ponderare una scelta

autocitandomi di tico... infatti! ma per come vengono trattati certi argomenti (fin troppo spesso, purtroppo) proprio quello traspare...
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Sei un affezionato della forma, io della sostanza: cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia.
Quel tipo di reggisella, come altri proposti da Specialized e non solo, sic stantibus, sono una cagata pazzesca. Come altre vaccate dei marchi più noti per legarti a loro, come l'SCS posteriore e altre amenità (preferisci?) simili.

Chiaro, preciso, compendioso.

Sul fatto che sia del livello di allestimento superiore o meno, sinceramente, passa in seocndo piano abbondantemente.

ps: la bici è molto bella.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Di sicuro la niner del tuo amico è costata ben più dei 1.600-1.700 euro di una sequoia. Sul prezzo della tua non ti sei espresso. Per questo io ritengo che il rapporto prezzo/prestazioni della sequoia sia molto buono, soprattutto in virtù del valore intrinseco del marchio quando la vai a rivendere.

La mia costava di listino 1.600€ montata Rival 2x11 con freni idraulici, gruppo completo, Telaio in acciaio Tange Prestige, il rapporto qualità prezzo è più che buono....
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ho appena letto di un altra persona che ha disdetto l'ordine (attesa troppo lunga) della Sequoia... ma tra standard limitanti, montaggi al ribasso (la cui funzionalità e indiscutibile ma non c'è solo quel fattore anche perché gli standard proprietari fanno passare la voglia di upgradare per compensare il fattore peso) e attese (anche se su questo fronte negli anni ne abbiamo sentite e viste di peggiori) Specy (e soprattutto l'importatore) si fanno male da soli... andranno anche in sold out (effettivamente l'interesse per il formato pare alto) ma ne avrebbero potute vendere molte di più alla fine. Certo la stagione (vendite 2017) è appena iniziata e magari si può correggere il tiro in corsa...
dal mio personalissimo punto di vista la cosa più grave è stata il non aver detto chiaramente che il telaio della Elite è diverso da quello Expert (e ritorniamo al discorso sui materiali:spetteguless:), uno è Eco (che non credo riguardi la protezione dell'ambiente bensì il costo:-)) l'altro è il Pro... io per saperlo mi sono dovuto andare a leggere i siti nordici (mooolto nordici), da noi non l'ho trovato menzionato da nessuna parte... e si che non è un dettagliuccio secondario...:nunsacci:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
beh certo il commento di JP è piuttosto abrasivo ma su questo thread si parla di Specialized Sequoia, ciò non significa parlarne bene significa parlarne......

Tostarello ha già provveduto a piallare un po' di flame, ma mi permetto di puntualizzare che avere dubbi ed esprimerli è lecito nella misura in cui lo si fa in maniera sensata, logica ed educata.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
dal mio personalissimo punto di vista la cosa più grave è stata il non aver detto chiaramente che il telaio della Elite è diverso da quello Expert (e ritorniamo al discorso sui materiali:spetteguless:), uno è Eco (che non credo riguardi la protezione dell'ambiente bensì il costo:-)) l'altro è il Pro... io per saperlo mi sono dovuto andare a leggere i siti nordici (mooolto nordici), da noi non l'ho trovato menzionato da nessuna parte... e si che non è un dettagliuccio secondario...:nunsacci:

cioè, cos'è 'sta storia? in che consiste la differenza?
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
dovrebbero essere (e trattandosi di acciaio la cosa ha una sua logica) due telai con differenti caratteristiche costruttive... materiale, lavorazioni e quindi (probabilmente) peso e (sicuramente) "comportamento". uno viene definito Eco (quello della Elite) l'altro Pro (quello della Expert che viene venduto anche in frameset)... nel sito "nordico" in questione (uno di quelli che avevo indicato diversi post fa, se la memoria non m'inganna...) erano elencate in modo molto particolareggiato le varie caratteristiche dei materiali da scheda tecnica specy...
e se fosse non stigmatizzerei la cosa in se (che come dicevo ha il suo perché) semmai il non dirlo più che chiaramente... c'è da dire che in Italia è importata (almeno al momento) solo la Elite, quindi poteva pure essere superfluo specificarlo... ma in epoca di vendite su scala globale (e basta varcare le alpi) trovare il frame set (ad un prezzo niente male al netto ovviamente dei discorsi sugli standard proprietari) non è affatto difficile...
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
la scheda esemplificativa non trovo più dove diavolo l'ho vista ma anche su questo sito olandese riporta in sintesi queste differende di frame...
la pagina del sito: http://racefietsblog.nl/zoek-het-avontuur-op-met-de-specialized-sequoia/


le descrizioni:




Sequoia Expert (zoals op de foto’s)
Frame: Sequoia PRO
Vork: Sequoia fork (carbon)
Aandrijvinglijn: SRAM Force1
Remmen: SRAM Force1
Banden: Sawtooth 2BR 700×42
EUR 3.499


Sequoia Elite
Frame: Sequoia ECO
Vork: Sequoia Fork (carbon)
Aandrijvinglijn: Shimano 105
Remmen: Shimano BR-RS505
Banden: Sawtooth 2BR 700×42 (bruine wang)
EUR 1.899


Sequoia
Frame: Sequoia ECO
Vork: Sequoia CrMo
Aandrijvinglijn: Shimano Alivio 2×9
Remmen: Tektro Spyre
Banden: Sawtooth 2BR 700×42
EUR 1.199


Sequoia Pro Module (frameset)
Incl stuur, stuurpen, zadelpen, zadel, voorvork
EUR 999



spero di essere stato di aiuto...
ciao


 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
lasciando da parte un momentino il telaio e gli standards proprietari, tu come valuti la componentistica elite in relazione al suo prezzo?

ops... mi metti in difficoltà... ma ci credi che non l'ho manco guardata e calcolata? con Specy sono abituato a considerare praticamente solo il telaio (ed eventualmente forca e ammo) il resto (quando c'è) lo passo su bici vecchie o di amici... anche in questo caso avendo delle fottutissime esigenze "particolari" (date dal tipo di utilizzo) visto che non mi aggradava ho bellamente soprasseduto... a me interessa (o interessava, dipende) solo il telaio (pro module)... al massimo il reggisella se funge a dovere per quello che pesa (e sto leggendo un bel confronto proprio su questo tema). Il resto non saprei che farci quindi non l'ho guardato... sorry
le mie competenze fuori dall'ambito più strettamente MTB non sono proprio di lunga data e consolidate, poi... "me sto' a fa na curtura" ultimamente proprio per farmi (come si deve e come dico io) la Gravel
generalmente comunque specy sulla gamma medio bassa mette roba affidabilissima e funzionale ma senza certo badare al fattore peso...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ops... mi metti in difficoltà... ma ci credi che non l'ho manco guardata e calcolata? con Specy sono abituato a considerare praticamente solo il telaio (ed eventualmente forca e ammo) il resto (quando c'è) lo passo su bici vecchie o di amici... anche in questo caso avendo delle fottutissime esigenze "particolari" (date dal tipo di utilizzo) visto che non mi aggradava ho bellamente soprasseduto... a me interessa (o interessava, dipende) solo il telaio (pro module)... al massimo il reggisella se funge a dovere per quello che pesa (e sto leggendo un bel confronto proprio su questo tema). Il resto non saprei che farci quindi non l'ho guardato... sorry
le mie competenze fuori dall'ambito più strettamente MTB non sono proprio di lunga data e consolidate, poi... "me sto' a fa na curtura" ultimamente proprio per farmi (come si deve e come dico io) la Gravel
generalmente comunque specy sulla gamma medio bassa mette roba affidabilissima e funzionale ma senza certo badare al fattore peso...

si, conosco molto bene il brand ma anch'io non ne mastico molto di componentistica diciamo "da strada"....pensavo che comunque sui 1600 scontata (più o meno) fosse un buon compromesso per partire con questa nuova fissa della gravel....sul discorso "peso" non sono ne tanto interessato ne tanto agonista (vero o finto) per interessarmene....diciamo che l'oggetto deve piacermi.
 

thiphino

Biker ultra
8/2/10
618
69
0
Figline Valdarno (FI)
Visita sito
Bike
Specialized Sequoia Elite
lasciando da parte un momentino il telaio e gli standards proprietari, tu come valuti la componentistica elite in relazione al suo prezzo?

A mio parere, dopo diversi confronti con altre marche, in relazione al prezzo la componentistica è ottima. Se sia anche ottima in senso assoluto non lo so, perché neanche io ho esperienza con la componentistica da strada.
A quel prezzo, se la vuoi di acciaio, spesso trovi freni meccanici o gruppi inferiori al 105. Non sto dicendo che non ha rivali, ma sicuramente non ha un prezzo fuori mercato.
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo