Specialized S-works HT carbon 07 by giulio46moto

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Ciao GIULIO, intanto complimenti per la tua Specy!! Vorrei incominciare anche io sulla mia (S-WORKS ht 09) una serie di upgrade incominciando dalle ruote, parte in cui si toglie piu' peso. Al momento ho su le XT e sarei intenzionato a passare alle Notubes. Ho visto sfogliando il topic che le hai cambiate, hai avuto qualche problema o e' stata soltanto una scelta a favore del peso? Me le consiglieresti o c'e' di meglio?
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
Anche il telaio da ciclocross...buon per te! :-)


Bellissima la colorazione. Rodman produce "signori" telai.


Cosa bolle in pentola riguardo la Flash?:fantasm:

o-o

si si, se non ho il telaio da ciclocross non posso divertirmi nel fango, d'inverno :mrgreen:
sto continuanto il montaggio...
molti componenti rimangono quelli della vecchia bici da cross...
sto aspettando una risposta per delle ruote Zefiro in carbonio da 38mm :sbavon:. prossima settimana prendo un reggisella KCNC e poi dovremmo esserci... :-)
cosa bolle in pentola?? mah, ho avuto conferma che il mio negoziante a breve avrà in negozio le Cannondale e sicuramente tretterò per averne una :celopiùg:
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
Bello Giulio, mi piace! e si può sapere più o meno quanto costa? pensavo di cercare una bici simile per fare anche un po' di strada un po' più in tranquillità. Dicci qualcosa in più su questo telaio, io personalmente questa marca non la conoscevo

Ciao Mitico!!
sinceramente non so quanto costa.... :nunsacci:
questo è il 1° che vedo (ne avevo visto solo 1 del 2010, con le colorazioni leggermente diverse). il mio dovrebbe essere il 2011.
A me l'hanno dato in uso per la stagione, ma sinceramente non ti so dire il prezzo...
Comunque la Rodman non produce telaio troppo economici :mrgreen:
http://www.rodman-bikes.com/home.asp?pag=homepage.asp&lang=ITA
Per informazione, il telaio pesa 1406 gr con serie sterzo FSA, collarino reggisella e forcellino. Misura 52. Mentre, la forcella, pesa 680 gr con canotto da tagliare.
L'importatore italiano è Cicli Tessiore di Borgofranco d'Ivrea (TO)
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: guinev

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
Ciao GIULIO, intanto complimenti per la tua Specy!! Vorrei incominciare anche io sulla mia (S-WORKS ht 09) una serie di upgrade incominciando dalle ruote, parte in cui si toglie piu' peso. Al momento ho su le XT e sarei intenzionato a passare alle Notubes. Ho visto sfogliando il topic che le hai cambiate, hai avuto qualche problema o e' stata soltanto una scelta a favore del peso? Me le consiglieresti o c'e' di meglio?

Ciao!! :prost:
esatto, le ho cambiate sono per alleggerire ulteriormente la bici. non ho mai avuto problemi!! anzi, le sto ancora usando quando ho paura di tagliare i tubolari ;-)
assolutamente consigliate!
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
oggi prima pesata della Rodman! 7.54 kg senza pedali, deragliatore, sella e reggisella.
per cui dovremmo essere, a bici completa, sugli 8.2 kg.
dovrei riuscire a togliere qualche cosa cambiando ruote e sganci rapidi ;-)
ma l'obbiettivo non è quello di avere una bici super-leggera :-)
 
Ciao ragazzi!!
Vi vorrei presentare il nuovo mezzo da ciclocross, per la stagione invernale!! :mrgreen:
E' una Rodman. la sto montando in questi giorni e sembra che venga bene :mrgreen:
a me piace molto e a voi??
intanto è quasi sicuro che prima o poi apro un topic: "Cannondale Flash by giulio46moto" :mrgreen:
Bel gioiellino, peccato sia da strada, ma sto notando che un pò tutti voi fate sia bdc che mtb, ma serve davvero per far più muscoli la bdc?A me spaventano quelle ruote così strette e il non poter passare da percorso da strada a sterrate ecc...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E' una forma mentale diversa la bdc. Ha dei limiti ma ha degli altri vantaggi.
Le ruotine sono strette, è vero, ma la mescola sui lati della gomma è tale che la tenuta è sorprendente, almeno lo è stata per me. Solo su asfalto, ovvio.

Boda

Bel gioiellino, peccato sia da strada, ma sto notando che un pò tutti voi fate sia bdc che mtb, ma serve davvero per far più muscoli la bdc?A me spaventano quelle ruote così strette e il non poter passare da percorso da strada a sterrate ecc...
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
Bel gioiellino, peccato sia da strada, ma sto notando che un pò tutti voi fate sia bdc che mtb, ma serve davvero per far più muscoli la bdc?A me spaventano quelle ruote così strette e il non poter passare da percorso da strada a sterrate ecc...

ciao. La mia non è una bici da strada ma da ciclocross.
io mi alleno molto su strada e lo trovo un ottimo allenamento. perchè ci si abitua a spingere rapporti diversi e soprattutto più duri. passare ogni volta da strada a sterrano non mi crea nessun problema ;-)
 
E' una forma mentale diversa la bdc. Ha dei limiti ma ha degli altri vantaggi.
Le ruotine sono strette, è vero, ma la mescola sui lati della gomma è tale che la tenuta è sorprendente, almeno lo è stata per me. Solo su asfalto, ovvio.

Boda
Beh ma ti limita solo su strada e se vedi un bel sentierino non lo puoi di certo prendere, mentre sei in piena libertà con la mtb e non devi stare attento alle pietre, pietruzze e quant'altro puoi trovare a terra, anche un tombino diventa pericoloso per quelle povere ruote da bdc.Si buca nche in mtb certo ma meno e sei meno stressato, credo, no?

ciao. La mia non è una bici da strada ma da ciclocross.
io mi alleno molto su strada e lo trovo un ottimo allenamento. perchè ci si abitua a spingere rapporti diversi e soprattutto più duri. passare ogni volta da strada a sterrano non mi crea nessun problema ;-)
Beh allora mi sembra un giusto compromesso per allenarti!:celopiùg:
 
si si certo :-)
comunque su strada uso la bici da strada! quella da ciclocross la uso solo per le gare di ciclocross! :celopiùg:
volendo si può anche usare la bici da cross su strada! sempre meglio di una mtb! io l'ho usata parecchio prima di prendere la bici da corsa!
La geometria è molto bella, ma (scusa l'ignoranza e la curiosità),quanto pesa?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Beh, se sei in bdc l'idea del sentierino non ti viene neanche. Certo che la bdc è molto estrema ed esageratamente studiata per l'asfalto, ma come ti ho detto è una forma mentale diversa. Se sei su una bdc è perché vuoi fare asfalto con tutti i vantaggi (e gli svantaggi) della bdc.
L'ideale è averle entrambe ;-)

Boda



Beh ma ti limita solo su strada e se vedi un bel sentierino non lo puoi di certo prendere, mentre sei in piena libertà con la mtb e non devi stare attento alle pietre, pietruzze e quant'altro puoi trovare a terra, anche un tombino diventa pericoloso per quelle povere ruote da bdc.Si buca nche in mtb certo ma meno e sei meno stressato, credo, no?


Beh allora mi sembra un giusto compromesso per allenarti!:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano
Beh, se sei in bdc l'idea del sentierino non ti viene neanche. Certo che la bdc è molto estrema ed esageratamente studiata per l'asfalto, ma come ti ho detto è una forma mentale diversa. Se sei su una bdc è perché vuoi fare asfalto con tutti i vantaggi (e gli svantaggi) della bdc.
L'ideale è averle entrambe ;-)

Boda
La mentalità può adattarsi, basta un pò di elasticità mentale, ma avendo entrambe, come ti abitui a due diverse posture in bici, passando da una all'altra?:nunsacci:
Comunque la Specialized S-works HT carbon 07 di giulio46moto invoglia parecchio, anche se poi ho paura che non saprei sfruttarla al meglio, ma tutto sta ad iniziare no?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
La mentalità può adattarsi, basta un pò di elasticità mentale, ma avendo entrambe, come ti abitui a due diverse posture in bici, passando da una all'altra?:nunsacci:

in che senso ? se è della tua misura non ci sono problemi, non devi abituarti alla postura, semmai alla guida per ottenere i migliori risultati.
Io balzo da mtb da allenamento a quella da gara a quella da 29" a quella sa corsa a quella singlespeed
e pure Giulio fa anche di peggio con enduro...Dh...Xc...Ciclox...Strada
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.021
398
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
in che senso ? se è della tua misura non ci sono problemi, non devi abituarti alla postura, semmai alla guida per ottenere i migliori risultati.
Io balzo da mtb da allenamento a quella da gara a quella da 29" a quella sa corsa a quella singlespeed
e pure Giulio fa anche di peggio con enduro...Dh...Xc...Ciclox...Strada


Esatto.

Più che "elasticità" mentale, basta che tu programmi cosa vuoi fare.

Se esco in bdc non mi viene voglia di prendere un sentierino sterrato. E se mi viene magari dopo 60km di asfalto, vedendo uno stradello che difficilmente raggiungerei (se non caricando la mtb in macchina).

Dà soddisfazione il rumore dei gommoni da mtb, così come il silenzio e la scorrevolezza dei lisci copertoncini...

La scelta migliore è avere entrambe, come scritto da Boda.
Bdc per allenare muscoli e ripetute, mtb per la tecnica di guida.

Mai avuto nessun problema di postura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo