Specialized Pitch Pro - Owners Club

kayo1963

Biker superis
13/11/04
411
14
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Io ho cambiato le ruote con cerchi Veltec bianchi, raggi DT sfinati neri , mozzi Veltec FR color bronzo (quasi uguale alla Pitch 2008), i cerchi sono + larghi da freeride, gomma posteriore Continental ed anteriore Marzocchi by Nokian doppio strato entrambe da 2.35, il peso aumenta un pò ma la scorrevolezza e la precisione della biga è aumentata considerevolmente.
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Io ho cambiato le ruote con cerchi Veltec bianchi, raggi DT sfinati neri , mozzi Veltec FR color bronzo (quasi uguale alla Pitch 2008), i cerchi sono + larghi da freeride, gomma posteriore Continental ed anteriore Marzocchi by Nokian doppio strato entrambe da 2.35, il peso aumenta un pò ma la scorrevolezza e la precisione della biga è aumentata considerevolmente.

hai problemi di contatto tra deragliatore anteriore e gomme posteriore quando usi il rampichino?
g.

@ Fra '78
giusto
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho cambiato anche l'attacco manurio.. xè il telaio L era un pò lungo ed ho montato un brave monster cortissimo.. ora me la sento più diretta e rischio leggermente meno i cappottamenti.. scendere da sassi di 50cm nn è uno scherzo.. comunque ieri sono andato in una pista da DH ed era impestatissimo passare tra canali e gradoni di pietra.. però ce l'ho fatta.. ma il 140mm è proprio corto x queste cose.. mi sento troppo in avanti..
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
io penso che sia possibile con coperture da 2.5, anche se le Eskar di serie son già abbastanza larghe, per questo meditavo di cambiare deragliatore con uno cortissimo; qualcuno ne aveva già parlato
g.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Con l'ammo orizzontale la rendono più da freeride.. invece la pitch dalla foto sembra uguale al 2008 etc.. cioè più pedalabile..

Intendi l'enduro con l'ammortizzatore ancorato all'orizzontale? Beh non é una soluzione molto freeride se consideriamo che la epic con cui Sauser ha vinto il mondiale xc in val di sole aveva la stessa architettura... Comunque é ragionevole pensare che nel 2011 la Pitch verrà realizzata simile all'enduro 2010, quindi cominciamo a farci un pensierino!
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho letto che il metodo con ammo orizzontale migliora lo sfruttamento dell'ammortizzatore.. invece con il verticale opta per un ammo indipendente dalla frenata e quasi dalla trazione della catena... poi bhoo.comunque le allmountain funzionano in questa maniera le freeride e dh hanno ammortizzatori orizzontali.. anche credo per una migliore rigidità nei salti e nelle discese.. cioè alla fine ora che ci penso verticale meglio uphill, orizzontale downhill
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Mah... per quel poco che ho imparato in 3 anni di MTB posso dire che quello che differenzia l'utilizzo di una bici non é come é posizionato l'ammortizatore ma la geometria, l'escursione e la cinematica della sospensione. Comunque resta il fatto che la nostra amata Pitch per quest anno non cambia di una virgola! Squadra vincente non si cambia!!!
 

kayo1963

Biker superis
13/11/04
411
14
0
60
mirano (VE)
Visita sito
Mah... per quel poco che ho imparato in 3 anni di MTB posso dire che quello che differenzia l'utilizzo di una bici non é come é posizionato l'ammortizatore ma la geometria, l'escursione e la cinematica della sospensione. Comunque resta il fatto che la nostra amata Pitch per quest anno non cambia di una virgola! Squadra vincente non si cambia!!!

Ben detto ........... parlo io che un pò alla volta sto sostituendo tutto !!!!!



Ciao beo quando alla prossima raidata in Pitch?
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Mah... per quel poco che ho imparato in 3 anni di MTB posso dire che quello che differenzia l'utilizzo di una bici non é come é posizionato l'ammortizatore ma la geometria, l'escursione e la cinematica della sospensione. Comunque resta il fatto che la nostra amata Pitch per quest anno non cambia di una virgola! Squadra vincente non si cambia!!!

Io riporto con mie parole quello che ho letto e comunque la cinematica della sospensione cambia spostando l'ammo in verticale od orizzontale.:nunsacci:
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
comunque ci sono alcune case che propongono il quadrilatero anche nel freeride; una bella differenza a 'sto punto la fa l'ammo (il nostro lavora egregiamente ma non ha molte possibilità di regolazione)
g.
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
comunque ci sono alcune case che propongono il quadrilatero anche nel freeride; una bella differenza a 'sto punto la fa l'ammo (il nostro lavora egregiamente ma non ha molte possibilità di regolazione)
g.

Ma cosa vuoi dalla vita a quel prezzo!? un amaro lucano?:smile:
Scherzo!!! è che è un ottimo ammo tra gli allmountain.. altrimenti vai di roco tst r che vende il crazy bike alla modica cifra di 200 euro:cucù:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Io riporto con mie parole quello che ho letto e comunque la cinematica della sospensione cambia spostando l'ammo in verticale od orizzontale.:nunsacci:

Io direi che cambia anche solo spostando l'ammo di 5 mm più in su o più in giù, mantenendo il resto invariato (lunghezza tubazioni, disposizioni degli infulcri eccetera)... Si può ottenere lo stesso comportamento da un carro ammortizzato con ammortizzatore in verticale od orizzontale, dipende da come viene costruito. La nuova enduro avrà sicuramente un tipo di affondamento lineare come la precedente versione, magari con un pò più sensibilità sui piccoli urti ed un maggiore irrigidimento della curva di compressione verso il fine corsa. Comunque l' RP2 funziona egreggiamente! Forse lo si potrebbe preferire con un propedal più marcato, ma va lo stesso bene così.
Aspettiamo notizie da RADIKARLO sul dhx air 5 ed il suo funzionamento sulla Pitch...

Kaio appena si combina qualcosa ci si vede!
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Azzo.. ieri ho montato la mia marzocchi 55 sulla pitch ma montando il tutto ho notato che mi era andata fuori asse la guarnizione di gomma che protegge i cuscinetti della serie sterzo bassa rovinandosi x sempre.. dopo azzi e smazzi ho optato di invertire la guarnizione superiore(identica) con quella inferiore.. rimonto ed ancora la guarnizione si è svergola.. alla fine ho guardato bene la base del canotto forcella che si collega alla testa della forcella e noto che manca una parte in alluminio (è fissa sulla pike ed è argentata) che "fa da culla alla guarnizione di gomma".
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Azzo.. ieri ho montato la mia marzocchi 55 sulla pitch ma montando il tutto ho notato che mi era andata fuori asse la guarnizione di gomma che protegge i cuscinetti della serie sterzo bassa rovinandosi x sempre.. dopo azzi e smazzi ho optato di invertire la guarnizione superiore(identica) con quella inferiore.. rimonto ed ancora la guarnizione si è svergola.. alla fine ho guardato bene la base del canotto forcella che si collega alla testa della forcella e noto che manca una parte in alluminio (è fissa sulla pike ed è argentata) che "fa da culla alla guarnizione di gomma".

L'anellino di tenuta va tolto dalla forcella vecchia (ci dovrebbe essere una scanalatura sul cannotto per infilarci un cacciavite e farla uscire) e poi va reinserito sulla forcella nuova (va mandato bene a battuta in fondo), altrimenti la serie sterzo non si chiude e non tiene. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo