Club specialized fatboy

heaven

Biker popularis
ecco una foto decente..
aqy9aje5.jpg
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Si certo, la bici interessa al mio amico, che non trovando più quella di quest'anno ha dovuto ordinare quella 2015, prevista consegna (se va bene) a settembre, e ancora non sa la coloraIone..

ieri l'ho vista in negozio
è la classica verde mod.2014 mi spiace solo che non ricordo la taglia ero in estasi per altre mtb presenti...
:))):
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
40
riccione
Visita sito
ciao a tutti , finalmente un angolo sperimentazione fat , diciamo che sono sull' orlo dell' acquisto ma ho un po di dubbi e vorrei chiedere a voi che gia e un po che le usate.Il vengo da una scalpel 29 ma nn mi ci sono mai trovato perche mi sembrava troppo race e diciamo troppo complicata con troppe palle per essere usata nelle endurance o 24h ,mi piacerebbe la fatboy che ho trovato in un negozio ma mi fanno paura due cose , la prima nn riesco a capire che velocità si riescono a tenere in gara , è una bici da passeggio o un se si spinge rende ? secondo il peso , e vero che la fat nn è fatta per essere leggera ma siccome nelle 24 h tutto fa brodo portarla a 12kg sarebbe il top .A vedere il montaggio sembra fattibile anche perche mi sembra che sia il trittico che la guarnitura siano imponenti . grazie ragazzi e spero di diventare un fat biker anche io !!!
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
ciao a tutti , finalmente un angolo sperimentazione fat , diciamo che sono sull' orlo dell' acquisto ma ho un po di dubbi e vorrei chiedere a voi che gia e un po che le usate.Il vengo da una scalpel 29 ma nn mi ci sono mai trovato perche mi sembrava troppo race e diciamo troppo complicata con troppe palle per essere usata nelle endurance o 24h ,mi piacerebbe la fatboy che ho trovato in un negozio ma mi fanno paura due cose , la prima nn riesco a capire che velocità si riescono a tenere in gara , è una bici da passeggio o un se si spinge rende ? secondo il peso , e vero che la fat nn è fatta per essere leggera ma siccome nelle 24 h tutto fa brodo portarla a 12kg sarebbe il top .A vedere il montaggio sembra fattibile anche perche mi sembra che sia il trittico che la guarnitura siano imponenti . grazie ragazzi e spero di diventare un fat biker anche io !!!

non puoi pensare con una fat ad avere le stesse velocità di una scalpel
;-)
Per il peso, se prendi quelle con telaio in carbonio, monocorona e componenti light ma soprattutto cerchi in carbonio i 12 kg sono facilmente raggiungibili
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
40
riccione
Visita sito
boh nn riesco a dargli una valutazione , ieri incontro un tedesco con fat boy andava via a 35/37 in piano , sembrava avere una moto da enduro sotto il culo, aveva anche due pistoni al posto delle gambe lui in inglese mi diceva che fa 24h e nn si e mai trovato meglio.
 

caimale

Biker serius
28/1/10
264
1
0
45
ceriano laghetto
Visita sito
ciao a tutti , finalmente un angolo sperimentazione fat , diciamo che sono sull' orlo dell' acquisto ma ho un po di dubbi e vorrei chiedere a voi che gia e un po che le usate.Il vengo da una scalpel 29 ma nn mi ci sono mai trovato perche mi sembrava troppo race e diciamo troppo complicata con troppe palle per essere usata nelle endurance o 24h ,mi piacerebbe la fatboy che ho trovato in un negozio ma mi fanno paura due cose , la prima nn riesco a capire che velocità si riescono a tenere in gara , è una bici da passeggio o un se si spinge rende ? secondo il peso , e vero che la fat nn è fatta per essere leggera ma siccome nelle 24 h tutto fa brodo portarla a 12kg sarebbe il top .A vedere il montaggio sembra fattibile anche perche mi sembra che sia il trittico che la guarnitura siano imponenti . grazie ragazzi e spero di diventare un fat biker anche io !!!

12kg la vedo molto dura senza stravolgerla...la mia in taglia M pesa 12.9 con monocorona,manubrio+reggisella+sella,tubeless con metodo eot e qualche altra cazzatina...certo con 2 cerchi in carbonio:cucù:
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
sabato imbarazzante discesa con la fatboy...il freno post ad un certo punto mi ha salutato
su una discesa lunga e con pendenza costante ma non impossibile, inizialmente ha cominciato a fischiare poi a ululare e poi a ...non frenare più ! a casa ho controllato le pastiglie ma erano in ordine forse solamente il disco risultava un po' segnato
comunque ordinato impianto shimano xt e dischi da 180 shimano ant e post e non ci penso più !

almeno lo spero
:mrgreen:

Avevo già letto di molti che avevano problemi con i freni di primo equipaggiamento e speravo, per i percorsi che faccio, di potermi accontentare di quelli di serie, ma purtroppo mi è successa la stessa cosa di FabioTS, fra l'altro su una discesa tranquillissima all'interno di un percorso ad anello che uso per allenarmi. Primo giro tutto bene, ma verso la fine un leggero fischio, secondo giro, la situazione peggiora, ma almeno non serve il campanello per farsi sentire arrivare :hahaha: Arrivato al terzo giro il posteriore, proprio nella discesa più "tecnica", mi molla :cucù: e devo fare tutto praticamente solo con l'anteriore :maremmac:

Arrivato a casa, mi rivesto, lavo la bici e la riporto negozio per cambiare tutto in blocco i freni (dischi compresi) per un set di Avid 7 Carbon e dischi da 180 (avevano disponibili al volo solo questi).

Aver avuto tempo forse avrei preso i Shimano o dei Formula, ma sicuramente adesso ho la cicciona si ferma in un attimo :celopiùg:

Se mi posso permettere, il primo upgrade da fare, appena ritirata la bici, ancora prima di pipa, manubrio, sella, ecc., sono proprio i freni. Ora capisco perchè gli americani hanno il modello Expert che ha poche differenze, ma una di queste sono proprio i freni :il-saggi: Non saranno dei gran freni, come altri modelli di casa Shimano, ma di sicuro non sono, come diceva Fantozzi della Corazzata Kotiomkin, una cxxxxa pazzesca! :smile:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
boh nn riesco a dargli una valutazione , ieri incontro un tedesco con fat boy andava via a 35/37 in piano , sembrava avere una moto da enduro sotto il culo, aveva anche due pistoni al posto delle gambe lui in inglese mi diceva che fa 24h e nn si e mai trovato meglio.
L'unica è provarla e decidere tu stesso come va, comunque per gare e pesi bassi in questo momento il top è la beargrease, dichiaratamente race. Certo c'è da spendere di più, però con quella sei sicuro di non sfigurare nelle 24h! o-o
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
insomma una FatBoy della Specy (che ho sempre giurato non avrei mai accarezzato come marca....mai dire mai mannaggia)

potrebbe essere una fat tuttofare ?
trovata a 1600euro mi sembra interessante.

La beargreaser l'ho trovata solo da montare ed in effetti potrebbe arrivare a 2.500 montata


tra krampus e fatboy non riesco a mettere a fuoco le differenze di utilizzo/predisposizione.

thank u!
____________
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
tra krampus e fatboy non riesco a mettere a fuoco le differenze di utilizzo/predisposizione.

Io posso dirti di aver provato la Krampus per prima e poi di essermi comprato la Fatboy per un semplice motivo: la Krampus è un'ottima bici tuttofare, senza la estrema versatilità di una Fat, ma strizzando l'occhio a un XC più "estremo", come terreni. Il vero problema che ha fatto pendere l'ago della bilancia è stato il prezzo: una Krampus, con telaio e forca in acciaio (e neanche di quello leggero) costa sopra i 2000 euro, la Fatboy con 1600 euro me la sono portata a casa, con telaio in alluminio e forca in carbonio. Con la differenza oggi ho già messo freni nettamente migliori, il resto me lo riservo per il reggisella telescopico. Fra l'altro aggiungo che la differenza di peso è nettamente a favore della Fat, a meno di non riversare bei soldoni in componenti pregati sulla Krampus (e il prezzo sale...)

il vero problema delle fat è che sono bici che vanno provate prima di fare una scelta. E in questo non dico il giro del negozio, ma una mezza giornata piena. Vedi se riesci a fartene dare una o prestare da un amico, altrimenti potrai leggere tonnellate di messaggi e alla fine non aver ancora capito se è la bici per te o no. :il-saggi:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Io posso dirti di aver provato la Krampus per prima e poi di essermi comprato la Fatboy per un semplice motivo: la Krampus è un'ottima bici tuttofare, senza la estrema versatilità di una Fat, ma strizzando l'occhio a un XC più "estremo", come terreni. Il vero problema che ha fatto pendere l'ago della bilancia è stato il prezzo: una Krampus, con telaio e forca in acciaio (e neanche di quello leggero) costa sopra i 2000 euro, la Fatboy con 1600 euro me la sono portata a casa, con telaio in alluminio e forca in carbonio. Con la differenza oggi ho già messo freni nettamente migliori, il resto me lo riservo per il reggisella telescopico. Fra l'altro aggiungo che la differenza di peso è nettamente a favore della Fat, a meno di non riversare bei soldoni in componenti pregati sulla Krampus (e il prezzo sale...)

il vero problema delle fat è che sono bici che vanno provate prima di fare una scelta. E in questo non dico il giro del negozio, ma una mezza giornata piena. Vedi se riesci a fartene dare una o prestare da un amico, altrimenti potrai leggere tonnellate di messaggi e alla fine non aver ancora capito se è la bici per te o no. :il-saggi:

ehhehe
hai ragione, perle di saggezza. Il problema è che non conosco nessuno con fatbike e non ho rapporti con i negozianti tali da farmele provare.

Però il ragionamento su prezzo e offerta della fatboy è lo stesso che mi sta ronzando in testa. un prezzo entry level per una fat discreta tutto sommato e forse anche di più ( aggiungendo dei freni all'altezza).

grazie per i consigli !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo