Club specialized fatboy

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La Verde militare non è la SE! È il primo modello commercializzato in italia e monta la forca carbon.
La SE è uscita a dicembre 2014, è antracite opaco, monta freni meccanici Tektro e forca alluminio.




Sbanzo #27
io mi limito a riferirti quello che mi è stato detto in negozio.

sinceramente faccio confusione a questo punto.

allora quella provata da me che sigla avrebbe?
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

shwalbe sv13f 26X3" o sv21f 27.5X3" ... sono un po' tirate ma tengono bene e pesano meno della tubelessizzazion, 180/200 g l'una... però se riesci a tubelessizzare è meglio, molto meno preoccupazioni
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
shwalbe sv13f 26X3" o sv21f 27.5X3" ... sono un po' tirate ma tengono bene e pesano meno della tubelessizzazion, 180/200 g l'una... però se riesci a tubelessizzare è meglio, molto meno preoccupazioni

Io sto usando le SV21F e devo dire che in effetti sono molto leggere e vanno bene se non scendo troppo di pressione. Però ho visto che se scendo sotto 0,4 la probabilità di forare aumenta molto. O almeno mi sembra sia così.
Per questo sto pensando di utilizzare camere da 4-4,8" per usi a pressioni molto basse, come sulla neve ... e continuare con le SV21F per un uso light trail dove di solito non scendo sotto 0,5 bar di pressione.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Per questo sto pensando di utilizzare camere da 4-4,8" per usi a pressioni molto basse, come sulla neve ... e continuare con le SV21F per un uso light trail dove di solito non scendo sotto 0,5 bar di pressione.

quindi oltre a continuare a variare la pressione stai dicendo che bisogna pure cambiare il tipo di camera d'aria a seconda del terreno/percorso?!?!? davvero poliedriche queste fat!!!

scherzo eh, si fa per alleggerire...

 
Reactions: emmellevu

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
quindi oltre a continuare a variare la pressione stai dicendo che bisogna pure cambiare il tipo di camera d'aria a seconda del terreno/percorso?!?!? davvero poliedriche queste fat!!!

scherzo eh, si fa per alleggerire...


va beh, apprezzo il tono scherzoso

no, non sto dicendo quello
sto dicendo che quando la tengo in brianza per fare light trail monto camere leggere; quando invece dovessi andare una settimana in montagna (come ho intenzione di fare) per percorsi alpini su neve e ghiaccio ... allora pensavo di montare camere più pesanti per quella settimana

non è che ad ogni uscita cambio le camere

P.S. ma con la fat mi diverto talmente di più, che se anche dovessi cambiare le camere d'aria ad ogni uscita ... lo farei

scherzo eh, si fa per alleggerire...
 
Reactions: ANDREAMASE

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

se si comincia a cambiare le camere a secondo il terreno, che poi non è mai uguale su tutta l'uscita, è da neuro!!! ... la camera leggera si buca quanto quella pesante , lo spino è spino per entrambe, casomai le extralight hanno più probabilità di pizzicare che sulla neve non esiste e di scoppiare, a me è successo un paio di volte, in estate quando viene parcheggiata al sole
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Sara' che io sono pesante, ma quando scendo di pressione, regolarmente foro.
Ripeto, non le cambio certo ad ogni uscita ... ma sono giunto alla conclusione che se faro' diverse uscite in sequenza con pressioni molto basse, allora provo a montare camere piu' consistenti.
E del fatto che la probabilita' di forare sia indipendente dallo spessore della camera non ci credo proprio, se no farebbero camere spesse come i palloncini dei luna park.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel

mi sono spiegato male... sono convinto che i tuoi problemi di foratura non siano dovuti ai spini ma alle pizzicature contro il cerchio quando si sormonta una pietra spigolosa con tanto peso e a basse pressioni... i fori si hanno più facilmente da gonfie che da sgonfie!... comunque la tua ipotesi fa tante pieghe visto che sulla neve non ci incontrano ostacoli spigolosi e visto che a pressioni più basse anche le camere non idonee da 3", come le SV 13f o 21f, sono meno sllecitate alle forature e sopratutto allo scoppio dato da una pressione ecessiva per il contenuto d'aria che possano sopportare
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

E' vero, ma infatti non foro sulla neve. Mi e' capitato di forare su pezzi poco o non innevati. Mi spiego con un esempio: inizia a nevicare, mette giu' 10 cm ed io esco con la fat, gomme a 0.35 davanti ed a 0,45 dietro. Tutto bene fino a che faccio un pezzo dove la neve non ha preso e foro. Mi e' gia' successo 3 volte, per il resto invece con gomme gonfiate a 0.6 in su' non ho mai forato.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

La tabella con le geometrie la trovi qui:
http://fat-bike.com/2014/08/2015-specialized-fatboy-photos-and-specs/

Se il dubbio e' tra M ed L, direi senz'altro M. La Fatboy, come molte fat, ha un OV alto rispetto ad altre mtb. Ad esempio la taglia M ha 603 mm come vedi dalla tabella. La L avrebbe 625 mm ... direi decisamente troppo per la tua altezza.

Per la scelta sarebbe bene provarle. Mi rendo conto che non e' sempre possibile, ma ad esempio io ho avuto sensazioni molto diverse da una fat all'altra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo