Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

killers

Biker popularis
24/4/10
79
0
0
biancavilla
Visita sito
ragazzi una informazione . Io ho un epico comp del 2012 mettendo un ammortizzatore sul carro da 120 di escursione il sistema sfr lo supporta? o al massimo e 100 di escursione ?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Ma l'auto sag a voi piace? Perché secondo me tende a usare troppo sag, oppure l'ho fatto male?
Non credo perché lo ho fatto in negozio... Però dopo il primo giro ho aggiunto 10 psi.

Sul sito dicono di gonfiare a 300 psi, ma in negozio non ha gonfiato a 300, ma tipo a 200, funziona lo stesso?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ma l'auto sag a voi piace? Perché secondo me tende a usare troppo sag, oppure l'ho fatto male?
Non credo perché lo ho fatto in negozio... Però dopo il primo giro ho aggiunto 10 psi.

Sul sito dicono di gonfiare a 300 psi, ma in negozio non ha gonfiato a 300, ma tipo a 200, funziona lo stesso?

CIAO, dovrebbe essere sul cm il sag regolare, qualche cosina di più. Purtroppo la epic di quest'anno è molto più morbida del passato, e anche io sto cercando di abituarmici, ma non è sempre facile, sento il brain molto sensibile e un po' docile in salita di asfalto tende a muoversi....
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
CIAO, dovrebbe essere sul cm il sag regolare, qualche cosina di più. Purtroppo la epic di quest'anno è molto più morbida del passato, e anche io sto cercando di abituarmici, ma non è sempre facile, sento il brain molto sensibile e un po' docile in salita di asfalto tende a muoversi....


Dici che la nuova epic è più soft?
L'auto sag funziona se l'ammo non è gonfiato a 300 PSI?

Poi volevo chiedere se anche a voi il brain non si attiva in discesa, quando bisogna alzarsi sulla sella: il mio ad esempio quando faccio una discesa ripida che devo indietreggiare il brain si attiva solo su buche molto grandi...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Dici che la nuova epic è più soft?
L'auto sag funziona se l'ammo non è gonfiato a 300 PSI?

Poi volevo chiedere se anche a voi il brain non si attiva in discesa, quando bisogna alzarsi sulla sella: il mio ad esempio quando faccio una discesa ripida che devo indietreggiare il brain si attiva solo su buche molto grandi...

secondo me è più soft perchè ne ho provate altre due in passato che ho pedalato a lungo (la prima da 26 nel 2010 per tre anni, poi una 29 del 2011 ed oggi questa da aprile, del 2014). per il resto l'ammo funziona benone, non mi da problemi, forse te ti riferisci alla pigrizia del brain in alcune situazioni, controlla che il ritorno non sia troppo lento e che il brain sia magari a uno scatto almeno dal firm. E soprattutto usa bene l'autosag. Se il sag è a un cm, l'ammo è ben settato, se più, se meno, no.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
secondo me è più soft perchè ne ho provate altre due in passato che ho pedalato a lungo (la prima da 26 nel 2010 per tre anni, poi una 29 del 2011 ed oggi questa da aprile, del 2014). per il resto l'ammo funziona benone, non mi da problemi, forse te ti riferisci alla pigrizia del brain in alcune situazioni, controlla che il ritorno non sia troppo lento e che il brain sia magari a uno scatto almeno dal firm. E soprattutto usa bene l'autosag. Se il sag è a un cm, l'ammo è ben settato, se più, se meno, no.


Ok controllerò se è un cm. Ma anche a voi il brain e pigro nelle circostanze da me descritte?

L'auto sag funziona anche se non si gonfia a 300 psi?

E se piglio qualche buca che sono in piedi quindi il brain non si attiva, si rovina qualcosa se la bici piglia la buca con l'ammortizzatore bloccato?
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Ma l'auto sag a voi piace? Perché secondo me tende a usare troppo sag, oppure l'ho fatto male?
Non credo perché lo ho fatto in negozio... Però dopo il primo giro ho aggiunto 10 psi.

Sul sito dicono di gonfiare a 300 psi, ma in negozio non ha gonfiato a 300, ma tipo a 200, funziona lo stesso?

Io dico che una volta che hai capito qual'è la pressione giusta, adatta al tuo peso e al tipo di percorsi, l'autosag non serve a nulla, basta tenere sempre constante la pressione desiderata
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
tusa6aju.jpg


Questo è il video di specialized, e il sag sembra più di un cm...

Comunque la mia e ancora di più di quella, dove ho sbagliato? (Forse in seguito alla procedura ho abbassato il sellino? Non credo conti molto)
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
tusa6aju.jpg


Questo è il video di specialized, e il sag sembra più di un cm...

Comunque la mia e ancora di più di quella, dove ho sbagliato? (Forse in seguito alla procedura ho abbassato il sellino? Non credo conti molto)

Per uno che cerca una bici scattante e nervosa quel sag è un po' troppo. A spanne sarà un 30% o poco meno.

Personalmente la usavo con sag tra il 15 ed il 20% (con preferenza per il primo).
La bici sopratutto in pedalata risultava più ferma e nello scassato lavorava comunque per tutta l'escursione se necessario.

Devi gonfiare di più, un po' alla volta con step di 5psi e verificare salendoci è pedalando per pochi metri su superficie liscia che la distanza tra il corpo dell'ammo e l'or stia a circa al 20% della corsa totale. (Più o meno 1 cm)
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Comunque quando l'ho fatta in negozio l'auto sag avevo 120/130 PSI...
Adesso l'ho rifatto gonfiando a 300, dopo l'auto sag ho 230 PSI...
Peso 85 kg... Quale è più giusto?

Forse perché in negozio non lo ha gonfiato a 300 PSI, ma al doppio o triplo del mio peso??
 

pittolo

Biker novus
8/4/14
24
0
0
pinerolo
Visita sito
Comunque quando l'ho fatta in negozio l'auto sag avevo 120/130 PSI...
Adesso l'ho rifatto gonfiando a 300, dopo l'auto sag ho 230 PSI...
Peso 85 kg... Quale è più giusto?

Io non ho l'autosag sulla mia epic del 2011... Carico la molla d'aria a 220psi, quando viaggio su asfalto liscio la sospensione affonda di circa 1/1.5 cm e sullo sconnesso lavora bene senza andare a fondo corsa. ...peso 85 kg con zainetto e abbigliamento leggero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo