Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
I miei Roval in alluminio (2012) nudi erano a poco più di 1800 grammi, una camera d'aria pesa 150/160 grammi ma considera il lattice sostitutivo.
Un kg di sole ruote, contato senza pneumatici poi, è veramente fuori portata

bhè se cosi fosse allora non è cosi tragica la storia del peso... scusa spendere 500 euro per dei fulcrum XL che pesano 1700 grammi allora non ha senso... ! O sbaglio? Ho visto diversi siti di assemblaggio, ma alla fine il peso finale non è mai chiaro facendo le varie customizzazioni, forse i cerchi completi da fabbrica rimangono la scelta migliore, ma che prezzi! I fulcrum migliori sono gli xrp... ma si va su costi davvero esorbitanti
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
bhè se cosi fosse allora non è cosi tragica la storia del peso... scusa spendere 500 euro per dei fulcrum XL che pesano 1700 grammi allora non ha senso... ! O sbaglio? Ho visto diversi siti di assemblaggio, ma alla fine il peso finale non è mai chiaro facendo le varie customizzazioni, forse i cerchi completi da fabbrica rimangono la scelta migliore, ma che prezzi! I fulcrum migliori sono gli xrp... ma si va su costi davvero esorbitanti

Lascia perdere Fulcrum, ti fai una coppia di assemblate che pesano meno, rendono di più e con i soldi risparmiati ci fai degli pneumatici decenti oppure bloccaggi leggeri, anche con questi si apre un mondo per il peso.
 

scalippo

Biker tremendus
15/9/11
1.165
1
0
49
Villafranca Padovana
Visita sito
Bike
Crossfire Limited 19
Ieri 1 test.....
Da pirla non mi ero accorto della rapportatura 38/24....
Fino a metà giro ho cercato di tenere andatura e rapporti che uso sulla Frontina...36/22.
Infatti mi sembrava dura ...specialmente sugli spostamenti in piano...
Dopo aver visto che la rapportatura era diversa ho cominciato ad usare rapporti più corti e la bici vola.......
I salita sento la gomma posteriore sempre i colllata a terra...fantastico...
La forka fa il suo sporco lavoro...settata come consigliato...
In discesa fa spavento....ho venduto una Remedy perché mi dava troppa sicurezza i discesa ....e mi ritrovo con un missile tra le chiappe...
I cerchi si sentono specialmente nei rilanci......dato i pochi eurini rimasti opto per ZTR.
Freni C1......frenano...ma RX e R1 Sono un'altra cosa....


Consiglio...
Lascio 38/24 o passo 36/22 ?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
La tengo così momentaneamente. ..alla fine il 22/36 lo uso veramente poco....
Ieri con il 24/36 non ho riscontrato molta differenza. ..sento di più il 38..

il 38 io noto che è davvero raro usarlo con la corona più piccola posteriore, per questo anche io lo vorrei cambiare con un 36... senti ma i formula non ti sembra abbiano una corsa un po' lunghetta? (comunque regolabile) e poi, io avverto a volte un po' di vibrazioni in frenata sul perno passante anteriore..... Per il resto la bici come dici te, vola :) Certo che ieri ho provato la front stump carbon di un amico che pesa 7.8 Kg..... La mia dopo che ci sono risalito mi sembrava un cancello eheh, ma è pur sempre un mezzaccio. Le ZTR più o meno quanto costano?
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Io ho cambiato subito le pastiglie mettendo delle organiche alligator e devo dire che ho trovato un netto miglioramento in frenata, molto simile agli MTS che avevo sulla stumpjumper
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Oggi ho portato a casa la epic elite

Problema, ho tirato giù le ruote orgiinali,
Ed ho montato le ENVE che ho, una volta montato il posteriore, ho tirato il perno passante, ed ho notato che il ruotalibera e' quasi bloccato, se allento il perno tutto ok.
Eppure ho chiesto chiaramente al MEC di darmi un kit boccole da 142 per perno passante, non capisco dov'è' il problema , ho notato anche che la catena sul 10 non può andare in quanto tocca sul forcellino.... Che sia questo 142+?????

Il bello e' che non posso neppure provarla, perché l' ho completamente spogliata e montata così:

Ruote e manubrio ENVE
Reggisella s works carbon
Sella slr
Gruppo xx1
Freni formula r1

Alla bilancia siamo a 10,5 kg, pensavo meglio sinceramente

E fin che non sistemo questo problema della ruota post non posso provarlaaaaaaaaa,

Altra cosa , facendo un giretto davanti al negozio,il brain al posteriore non mi sembra lavori
Così bene, forse dovrà rodarsi ?

Grazie per l' aiuto
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Oggi ho portato a casa la epic elite

Problema, ho tirato giù le ruote orgiinali,
Ed ho montato le ENVE che ho, una volta montato il posteriore, ho tirato il perno passante, ed ho notato che il ruotalibera e' quasi bloccato, se allento il perno tutto ok.
Eppure ho chiesto chiaramente al MEC di darmi un kit boccole da 142 per perno passante, non capisco dov'è' il problema , ho notato anche che la catena sul 10 non può andare in quanto tocca sul forcellino.... Che sia questo 142+?????

Il bello e' che non posso neppure provarla, perché l' ho completamente spogliata e montata così:

Ruote e manubrio ENVE
Reggisella s works carbon
Sella slr
Gruppo xx1
Freni formula r1

Alla bilancia siamo a 10,5 kg, pensavo meglio sinceramente

E fin che non sistemo questo problema della ruota post non posso provarlaaaaaaaaa,

Altra cosa , facendo un giretto davanti al negozio,il brain al posteriore non mi sembra lavori
Così bene, forse dovrà rodarsi ?

Grazie per l' aiuto

Il brain ha solitamente bisogno di una 50ina di km di rodaggio per arrivare a funzionare al meglio. Il 142+ di Specialized e' in effetti una menata,solo che io ho sempre avuto le loro Ruote Roval e non ho mai avuto bisogno di spessori,quindi in effetti non ci capisco piu' di tanto. So solo che e' una menata in stile Apple...:medita:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Problema, ho tirato giù le ruote orgiinali,
Ed ho montato le ENVE che ho, una volta montato il posteriore, ho tirato il perno passante, ed ho notato che il ruotalibera e' quasi bloccato, se allento il perno tutto ok.
Eppure ho chiesto chiaramente al MEC di darmi un kit boccole da 142 per perno passante, non capisco dov'è' il problema , ho notato anche che la catena sul 10 non può andare in quanto tocca sul forcellino.... Che sia questo 142+?????

Il problema è del mozzo o degli adattatori, non del sistema 142+.
Montando sulla bici mozzi con standard 142 o dei 135 con gli adattatori, succede l'esatto contrario, ovvero la distanza dal forcellino aumenta di un paio di millimetri.
Magari l'adattatore lato cassetta non è quello corretto... Se i mozzi sono dei dt 240 vanno messi i classici adattatori per standard 142 ed assolutamente vanno evitati gli adattatori fatti da Dt per i mozzi roval (sempre dt) con standard 142+.
Probabilmente il problema è quello. Sarebbe sufficiente verificare se la distanza tra le battute del mozzo è inferiore di 142mm.

P.S. nelle epic cono ruote 142+ la catena passa a filo.
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Il problema è del mozzo o degli adattatori, non del sistema 142+.
Montando sulla bici mozzi con standard 142 o dei 135 con gli adattatori, succede l'esatto contrario, ovvero la distanza dal forcellino aumenta di un paio di millimetri.
Magari l'adattatore lato cassetta non è quello corretto... Se i mozzi sono dei dt 240 vanno messi i classici adattatori per standard 142 ed assolutamente vanno evitati gli adattatori fatti da Dt per i mozzi roval (sempre dt) con standard 142+.
Probabilmente il problema è quello. Sarebbe sufficiente verificare se la distanza tra le battute del mozzo è inferiore di 142mm.

P.S. nelle epic cono ruote 142+ la catena passa a filo.

Avevo intuito qualcosa del genere, cercherò soluzioni!!!
Grazie mille
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Prego
Per verifica basta vedere se tra le due battute del mozzo ed il telaio, a perno svitato, ci sono un paio di mm di aria.
in quel caso è colpa dell'adattatore.

Infatti mi avevano dato un adattatore per perno passante normale e non da xx1...

Comunque provata al volo, in pianura.
Il posteriore e' normale che non blocchi in del tutto, anzi, ha la tendenza a bobbare, la fork meglio.

Domani test più intenso e vi saprò dire
 

djlucaci

Biker extra
14/3/13
765
2
0
Lecce
Visita sito
Finalmente dopo 6 uscite sono riuscito a settarla come dicevo io. Eccovi qualche foto, l'album completo lo trovate qua e mi raccomando se vi piace votatelaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!


attachment.php

attachment.php

attachment.php
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo