Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Comunque quando l'ho fatta in negozio l'auto sag avevo 120/130 PSI...
Adesso l'ho rifatto gonfiando a 300, dopo l'auto sag ho 230 PSI...
Peso 85 kg... Quale è più giusto?
Sicuramente di più il secondo del primo :prost:

Forse perché in negozio non lo ha gonfiato a 300 PSI, ma al doppio o triplo del mio peso??

Se non ha gonfiato almeno un pò più dei 230 psi che hai adesso, aver utilizzato l'autosag non è servito ad una cippa visto che c'era ben poco da sgonfiare....
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Sicuramente di più il secondo del primo :prost:



Se non ha gonfiato almeno un pò più dei 230 psi che hai adesso, aver utilizzato l'autosag non è servito ad una cippa visto che c'era ben poco da sgonfiare....


Quindi per l'auto sag andare sui 300 e una sicurezza perché si coprono tutti i pesi, ma basta gonfiare a più del proprio peso?

E se piglio delle buche e il brain non si attiva si rovina qualcosa se l'ammo rimane bloccato?
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Quindi per l'auto sag andare sui 300 e una sicurezza perché si coprono tutti i pesi, ma basta gonfiare a più del proprio peso?

Esatto, infondo chi produce le bici non può saper il peso dell'utilizzatore finale quindi tanto vale partire dalla taratura massima e poi affidarsi all'autosag.

E se piglio delle buche e il brain non si attiva si rovina qualcosa se l'ammo rimane bloccato?

Corri tranquillo :celopiùg:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
E' opportuno chiarire che il Brain non e' un blocco vero e proprio dell'ammortizzatore,quanto un sistema che "riconosce" la forza impressa da chi pedala e la forza che riceve dalle sollecitazioni. L'ammortizzatore dotato di Brain e' di fatto sempre aperto,anche se quando scendiamo dalla bici e schiacciamo sulla sella e la bici e' granitica in realta' non c'e' niente di chiuso,semplicemente il Brain con il suo pomello azzurro varia la soglia di sensibilita' di "apertura" e "chiusura" dell'ammortizzatore in base agli impatti. Poi ovviamente per questione di marketing si dice che apre o chiude,ma non e' cosi'. Infatti questa cosa e' ben riportata sui documenti della bici onde evitare una possibile causa legale...sai com'e' questi americani.


Comunque quando l'ho fatta in negozio l'auto sag avevo 120/130 PSI...
Adesso l'ho rifatto gonfiando a 300, dopo l'auto sag ho 230 PSI...
Peso 85 kg... Quale è più giusto?

Forse perché in negozio non lo ha gonfiato a 300 PSI, ma al doppio o triplo del mio peso??

Io ho il tuo stesso peso e ho sempre fatto l'Autosag a 300 PSI,il sag mi andava a 11/12 mm e per il mio modo di pedalare era perfetto.
Ti suggerirei pero' prima di affidarti all'Autosag prova a giocherellare tu con la pressione per arrivare a 11/12 mm,oltretutto se l'ammortizzatore e' nuovo ha bisogno di qualche uscita per scollarsi. Poi fai l'Autosag.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Esatto, infondo chi produce le bici non può saper il peso dell'utilizzatore finale quindi tanto vale partire dalla taratura massima e poi affidarsi all'autosag.







Corri tranquillo :celopiùg:


Se uno gonfia meno del peso quando preme la valvola rossa non esce l'aria vero?
Perché in negozio l'aria è uscita ma il sag e sbagliato
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Se uno gonfia meno del peso quando preme la valvola rossa non esce l'aria vero?
Perché in negozio l'aria è uscita ma il sag e sbagliato

Probabilmente ne esce comunque una piccola quantità e quasi sicuramente lo farà ogni qualvolta viene premuto, fino a che l'ammo non sarà completamente scarico.

Va usato solo una volta dopo aver correttamente gonfiato.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Quindi anche se lo gonfio a 100 PSI (sbagliato per me...) e premo l'auto sag esce aria?

Non devi far altro che provare :mrgreen:

Il funzionamento è un po' quello dei motori 2t con un pistone che apre e chiude in travaso in base alla sua posizione. A valle del sistema hanno piazzato una valvola che può essere aperta facendo uscire dell'aria che farà spostare il pistone finché lo stesso non chiuderà il circuito. Quindi con la bici a riposo il circuito è aperto e un po' d'aria occuperà il travaso di comunicazione fino alla valvola.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Non devi far altro che provare :mrgreen:

Il funzionamento è un po' quello dei motori 2t con un pistone che apre e chiude in travaso in base alla sua posizione. A valle del sistema hanno piazzato una valvola che può essere aperta facendo uscire dell'aria che farà spostare il pistone finché lo stesso non chiuderà il circuito. Quindi con la bici a riposo il circuito è aperto e un po' d'aria occuperà il travaso di comunicazione fino alla valvola.


Quindi come fa a fermarsi in base al peso?
E con questa logica se uno gonfia l'ammo al proprio peso e preme la valvola rossa dopo cala e non è più al proprio peso
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Quindi come fa a fermarsi in base al peso?
E con questa logica se uno gonfia l'ammo al proprio peso e preme la valvola rossa dopo cala e non è più al proprio peso

Si ferma perché la pressione interna diminuisce quel tanto che basta a far in modo che il pistone (stelo dell'ammo) chiuda il circuito.
Se gonfi della pressione giusta non bisogna fare l'autosag!
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Si ferma perché la pressione interna diminuisce quel tanto che basta a far in modo che il pistone (stelo dell'ammo) chiuda il circuito.

Se gonfi della pressione giusta non bisogna fare l'autosag!


Certo che non bisogna fare l'auto sag alla pressione giusta, solo che hai detto che un po' di aria esce lo stesso...
E solo che non capisco come mai in negozio mela ha settata sbagliata, forse perché gli ho detto 2/3 kg in meno
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Certo che non bisogna fare l'auto sag alla pressione giusta, solo che hai detto che un po' di aria esce lo stesso...
E solo che non capisco come mai in negozio mela ha settata sbagliata, forse perché gli ho detto 2/3 kg in meno

Nel senso che se di partenza la pressione è troppo bassa, comunque sedendotici sopra e facendo l'autosag, un po' di aria uscirà.
forse hanno sbagliato perché non sanno come funziona... O erano troppo di fretta. Che ne so!?!?
 

Jesterking

Biker novus
22/5/13
10
0
0
Visita sito
Comprata oggi alle 12:00 (epic comp carbon) e provata alle 16:00 :-) :-). Adesso mi dedicherò alle letture per le regolazioni del brain, autosag etc etc. Spero solo di non impazzire dietro tutti questi settaggi.....
Ciao a tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo