Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
CONSIGLIO SULLA FORCELLA:quando squoto la bici o faccio sterrati si sente un fastidioso tic tic all'interno dello stelo dx. Non ditemi che è normale perchè da nuova era silenziosa.

L'ho inviata a specialized ad inizio agosto per la sostituzione della valvola inerziale.
Mi è tornata ancora più rumorosa. Mi hanno detto che era uscito un pezzo dalla sede della suddetta valvola inerziale durante il trasporto.

Specialized ha quindi inviato una nuova valvola inerziale al rivenditore che l'ha sostituita.

Stesso problema: forcella con ticchettio rumorosissimo sullo sconnesso o squotendo la bici.

Accetto pareri e consigli sul da farsi !

Ciao e grazie per i vostri commenti
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
CONSIGLIO SULLA FORCELLA:quando squoto la bici o faccio sterrati si sente un fastidioso tic tic all'interno dello stelo dx. Non ditemi che è normale perchè da nuova era silenziosa.

L'ho inviata a specialized ad inizio agosto per la sostituzione della valvola inerziale.
Mi è tornata ancora più rumorosa. Mi hanno detto che era uscito un pezzo dalla sede della suddetta valvola inerziale durante il trasporto.

Specialized ha quindi inviato una nuova valvola inerziale al rivenditore che l'ha sostituita.

Stesso problema: forcella con ticchettio rumorosissimo sullo sconnesso o squotendo la bici.

Accetto pareri e consigli sul da farsi !

Ciao e grazie per i vostri commenti

Che forcella hai ? Reba 2011 o SID 2012 ? Se cosi' fosse il ticchettio e' "normale". Dico "normale" tra virgolette perche' ovviamente non ci dovrebbe essere. La cosa strana e' che comunque Specialized non sia stata in grado di sistemartela.

Ma vi da cosi' fastidio ? Io cerco di non farci caso,troppe volte ho letto di forche spedite e ritornate con lo stesso problema se non peggio. E' nata cosi' e cosi' me la faccio piacere,punto e basta.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Che forcella hai ? Reba 2011 o SID 2012 ? Se cosi' fosse il ticchettio e' "normale". Dico "normale" tra virgolette perche' ovviamente non ci dovrebbe essere. La cosa strana e' che comunque Specialized non sia stata in grado di sistemartela.

Ma vi da cosi' fastidio ? Io cerco di non farci caso,troppe volte ho letto di forche spedite e ritornate con lo stesso problema se non peggio. E' nata cosi' e cosi' me la faccio piacere,punto e basta.
quoto...:medita:

ma parliamo un attimo del brain posteriore...
se l'avete, avrete notato che è ancorato a un asola sul carro, che ne con sente un installazione + o - verticale.. roba di pochi gradi, ma significativa.

ma non ho trovato inidcazioni a proposito...cosa cambia secondo voi??
:celopiùg:
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Che forcella hai ? Reba 2011 o SID 2012 ? Se cosi' fosse il ticchettio e' "normale". Dico "normale" tra virgolette perche' ovviamente non ci dovrebbe essere. La cosa strana e' che comunque Specialized non sia stata in grado di sistemartela.

Ma vi da cosi' fastidio ? Io cerco di non farci caso,troppe volte ho letto di forche spedite e ritornate con lo stesso problema se non peggio. E' nata cosi' e cosi' me la faccio piacere,punto e basta.

Una SID 2012 che mi fa dannare! Chi mi pedala vicino mi chiede spesso l'origine del fastidioso ticchettio... ti assicuro che appena preso si sentiva unicamente il toc dell'apertura della valvola inerziale a seguito di un impatto sullo sconnesso.

Trovo assurdo che i tecnici di Specialized Italia non siano in grado di risolvere il problema !!
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
quoto...:medita:

ma parliamo un attimo del brain posteriore...
se l'avete, avrete notato che è ancorato a un asola sul carro, che ne con sente un installazione + o - verticale.. roba di pochi gradi, ma significativa.

ma non ho trovato inidcazioni a proposito...cosa cambia secondo voi??
:celopiùg:

E' stata una cosa che avevo notato sulla mia Stumpy dove il Brain era messo decisamente piu' inclinato rispetto a quello della Epic.
Il ragionamento che ho fatto e' stato questo : date le velleita' discesistiche della Stumpy in discesa il Brain si troverebbe in posizione piu' verticale e la valvola lavorerebbe meglio. Sulla Epic invece essendo la bici piu' votata all'XC racing tale maggior inclinazione non sarebbe necessaria e pertanto ecco il Brain messo piu' in verticale gia' in origine. Ripeto sono solo congetture,magari se la faccio leggere agli ingegneri Specialized si fanno due risate e pensano che ci facciamo un sacco di pippe per niente.
E' inoltre vero che almeno sulle foto del catalogo le nuove Stumpy 2013 hanno il Brain inclinato come le Epic,mentre nel 2011 era molto piu' inclinato. Ma e' anche vero che il Brain 2013 e' stato migliorato rispetto al 2011...:il-saggi:




Chi mi pedala vicino mi chiede spesso l'origine del fastidioso ticchettio...

E tu fai lo sborone e digli "io c'ho il Brain,tu invece devi fare tutto a mano"...:smile:
 

Nencio's

Biker serius
Finalmente ripresa anche la mia Epic 29 Comp! Sostituita la rumorosissima cassetta posteriore!

Ovviamente tutto in garanzia, il mecca ha tribolato un po per estrarre l'asse ma alla fine sembra che funzioni tutto bene! Niente più rumoracci al posteriore!

Inoltre sostituite le pasticche posteriori, ma è stato necessario far uscire qualche goccia di olio dell'impianto frenante...dice che ce n'era troppo! Mai successo a nessuno? Era la prima sostituzione di pasticche.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Finalmente ripresa anche la mia Epic 29 Comp! Sostituita la rumorosissima cassetta posteriore!

Ovviamente tutto in garanzia, il mecca ha tribolato un po per estrarre l'asse ma alla fine sembra che funzioni tutto bene! Niente più rumoracci al posteriore!

Inoltre sostituite le pasticche posteriori, ma è stato necessario far uscire qualche goccia di olio dell'impianto frenante...dice che ce n'era troppo! Mai successo a nessuno? Era la prima sostituzione di pasticche.

Spiegami cos'ha fatto il tuo meccanico, mi interessa visto che ho due set di ruote (DT Swiss 2011 primo montaggio e Roval 2012) ancora in garanzia e vorrei capire come risolvere o come verrà risolto (da Specialized) il mio problema della cassetta o corpetto ruota libera che oltre far rumore mi si inchioda sul perno passante svitandomelo...
 

Nencio's

Biker serius
Allora, premetto che le bici le ho sempre pedalate :i-want-t:, ma purtroppo non ci capisco una mazza di meccanica ma sto provvedendo a farmi una cultura :medita:, cerco di raccontarti senza pretese a cosa ho assistito :spetteguless:: semplicemente son andato dal mio rivenditore e gl'ho fatto sentire il rumore alla "cassetta"...a lui il problema era noto e che gli era già capitato non solo alle ruote da mtb, perciò gli ho lasciato tutta la bici x un controllo generale.

Son tornato 10gg dopo pensando che l'avesse fatta invece gli era arrivato il "pezzo" da sostituire la mattina stessa percui ho assistito (forse era meglio che non lo facessi) alla sostituzione...spero di non lasciare alcun passaggio:

- smontata la ruota dalla bici;
- svitato il pacco pignoni;
- a questo punto per estrarre la "cassetta" (penso si chiami cosi) c'era da togliere il perno interno, ma purtroppo il meccanico "di alta gamma" come chiamano in bottega era agli infortuni percui si sono adoperati gli altri due meccanici in negozio :il-saggi:, sostanzialmente con il martello di gomma (con la mia faccia sempre più bianca :maremmac: ), ma anche con un punteruolo hanno estratto questo cilindro cavo che passa da una parte all'altra del mozzo, tolto questo son stati in grado di svitare la cassetta difettosa e sostituita con quella nuova mi è sembrato piuttosto agevolmente.

Vedere quelle martellate me l'ha fatta prendere male...però toccandomi per adesso sembra funzioni tutto!

Ci son rimasto ancora piu male per l'impianto frenante con troppo olio...bah! Ormai fino a lunedi non posso tornare a farci un giro, appena posso posto le mie impressioni!!

Spero di esserti stato di aiuto!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Allora, premetto che le bici le ho sempre pedalate :i-want-t:, ma purtroppo non ci capisco una mazza di meccanica ma sto provvedendo a farmi una cultura :medita:, cerco di raccontarti senza pretese a cosa ho assistito :spetteguless:: semplicemente son andato dal mio rivenditore e gl'ho fatto sentire il rumore alla "cassetta"...a lui il problema era noto e che gli era già capitato non solo alle ruote da mtb, perciò gli ho lasciato tutta la bici x un controllo generale.

Son tornato 10gg dopo pensando che l'avesse fatta invece gli era arrivato il "pezzo" da sostituire la mattina stessa percui ho assistito (forse era meglio che non lo facessi) alla sostituzione...spero di non lasciare alcun passaggio:

- smontata la ruota dalla bici;
- svitato il pacco pignoni;
- a questo punto per estrarre la "cassetta" (penso si chiami cosi) c'era da togliere il perno interno, ma purtroppo il meccanico "di alta gamma" come chiamano in bottega era agli infortuni percui si sono adoperati gli altri due meccanici in negozio :il-saggi:, sostanzialmente con il martello di gomma (con la mia faccia sempre più bianca :maremmac: ), ma anche con un punteruolo hanno estratto questo cilindro cavo che passa da una parte all'altra del mozzo, tolto questo son stati in grado di svitare la cassetta difettosa e sostituita con quella nuova mi è sembrato piuttosto agevolmente.

Vedere quelle martellate me l'ha fatta prendere male...però toccandomi per adesso sembra funzioni tutto!

Ci son rimasto ancora piu male per l'impianto frenante con troppo olio...bah! Ormai fino a lunedi non posso tornare a farci un giro, appena posso posto le mie impressioni!!

Spero di esserti stato di aiuto!

Grazie per la spigazione dell'accaduto.... Mi sei utile ora per capire a cosa andrò incontro quando porterò i miei "unici" 2 treni di ruote in assistenza obbligandomi ad uno stop per 15 giorni o forse più...

Per quanto riguarda i freni beh... Altra bella rogna, sembrerebbe che l'olio trasudi dall'interno dei pompanti quindi anche quelli, smontare e via in assistenza... Non mi resterà che guardarmi il telaio appeso e sicuramente, quando ciò accadrà ci saranno le ultime belle giornate autunnali con l'aria frizzantina.

Non solo, quando andrò a ritirare la mtb rimontata ci sarà un'acquazzone impressionante.... Chiaramente per la Legge di Murphy!

:down:
 

bracc

Biker superis
Per quanto riguarda il brain, l'inclinazione dovrebbe agire sulla velocità della valvola inerziale che lavora grazie alla gravità. Più è verticale nel momento del lavoro, più veloce e reattiva sarà la risposta del sistema. Teoricamente mettendolo orizzontalmente il sistema dovrebbe esser inibito e lavorebbe solamente grazie alle decelarazioni nel senso di marcia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo