Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
È vero, gf e marathon, infatti nonostante la vocazione, si sente che è più comoda rispetto ad un'ht.
Anche bloccando il brain dietro, la differenza con una rigida di percepisce.
Grazie per i complimenti. È sempre stato un mio sogno ma non ero mai stato in grado di comprarla fino ad ora.
Poi di questa del 2012 me ne sono innamorato subito :p

L'ideale sarebbe una Epic Sworks alla mia Stumpjumper HT in carbonio che uso in gara.

Praticamente sono sceso a compromessi per avere una mtb da gara leggera, comoda e reattiva da usare in gara, qualità ancor piú amplificate dalla Epic Sworks cosí come il prezzo.

Ho visto la 2014 alla Roc d'Azur presso lo stand Specialized e cosa mi ha colpito é la zona fulcro col movimento centrale del carro posteriore bello massiccio e il sistema SWAT che é davvero una figata.

Chiaramente mi piace ma piú di 8.000,00€ per una mtb mi sembrano davvero troppi se si considerino, inoltre, i costi aggiunti di manutenzione e le gare da disputare, senza le quali comprarla non avrebbe senso.

Poi c'é e ci sarà chi la comprerà per andare al bar con gli amici bikers ai quali mostrare la Epic ma che di giri hard e gare non ne vorrà mai sapere... ;-)
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ostisssss
La mia è pur sempre un s-works anche se è un ottobre 2012.
Non sei contento della tua?
Io ho fatto un giro nel cortile del mio amico che ha una comp del 2013 e già sbavavo,,,, reattiva e rigida al punto giusto:p


Certo che ne sono contento. E' come dici tu... reattiva , rigida e soprattutto leggera !
Ma la epic è sempre la epic ...

ecco la mia..
 

Allegati

  • stumpy ht.jpg
    stumpy ht.jpg
    61,6 KB · Visite: 33

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
L'ideale sarebbe una Epic Sworks alla mia Stumpjumper HT in carbonio che uso in gara.

Praticamente sono sceso a compromessi per avere una mtb da gara leggera, comoda e reattiva da usare in gara, qualità ancor piú amplificate dalla Epic Sworks cosí come il prezzo.

Ho visto la 2014 e cosa mi ha colpito é la zona fulcro col movimento centrale del carro posteriore bello massiccio e il sistema SWAT che é davvero una figata.

Chiaramente mi piace ma piú di 8.000,00€ per una mtb mi sembrano davvero troppi se si considerino, inoltre, i costi aggiunti di manutenzione e le gare da disputare, senza le quali comprarla non avrebbe senso.

Poi c'é e ci sarà chi la comprerà per andare al bar con gli amici bikers ai quali mostrare la Epic ma che di giri hard e gare non ne vorrà mai sapere... ;-)

Infatti. Io la uso poco, qualche granfondo e uscite locali. Comincio ad avere un'età :rolleyes:
La manutenzione è importante, appena fatta alla forka sid brain. L'ammo purtroppo bisogna spedirlo, per il resto ci si arrangia.
:)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Non voglio essere da meno... ;-)

Spettacolare
:-) sarò di parte, ma è stupenda.




Chi te l'ha fatta la SID Brain ? L'hai spedita in Specialized a Milano ? Quanto ti hanno pelato ?
No la sid me l'ha fatta il sivende, erano le guarnizioni che avevano ceduto,,,, si sgonfiava
:(
Mentre l'ammo mini brain, che facendo gli scongiuri funziona, il sivende non gli mette mano, è necessrio spedirlo a specialized milano. :(
È infatti la "doppia" manutenzione con queste lungaggini che è l'unica cosa che mi fa pensare a cambiarla con una stumpy ht.
Il punto è che ogni volta che vedo la mia epic,,, sento un groppo al cuore :p e ri cambio idea :banghead:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Nexus.. come ti trovi con quelle "ruotine" lì ?
differenze rispetto alle ruote di serie?
Vale la pena fare il cambio?

Ti dico solo una parola FANTASTICHE!

Sulle 29" mi hanno sempre detto che l'upgrade piú importante da fare erano proprio le ruote.

Scetticamente ho affrontato la spesa ma la resa e la reattività mi hanno stupito positivamente.

Esito: da fare come acquisto se si vuole godere appieno delle 29".

o-o
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Spettacolare
:-) sarò di parte, ma è stupenda.





No la sid me l'ha fatta il sivende, erano le guarnizioni che avevano ceduto,,,, si sgonfiava
:(
Mentre l'ammo mini brain, che facendo gli scongiuri funziona, il sivende non gli mette mano, è necessrio spedirlo a specialized milano. :(
È infatti la "doppia" manutenzione con queste lungaggini che è l'unica cosa che mi fa pensare a cambiarla con una stumpy ht.
Il punto è che ogni volta che vedo la mia epic,,, sento un groppo al cuore :p e ri cambio idea :banghead:


L'ammo lo puoi spedire anche a BSC,so che sono un po' piu' veloci. Io avevo una Epic Expert 29 e una Stumpy 26 tutte Brainizzate,il totale delle revisioni degli ammortizzatori mi sarebbe costato 500 Euro,vendute tutte e due e presa una Stumpy FSR sempre con Brain. Ma la Epic e' a tutt'oggi la miglior bici mai avuta e mi manca moltissimo,dopo la Stumpy FSR penso che la ricomprero'
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Io questa occasione l'ho avuta: ho tenuto la ht sworks m5 per due settimane, partecipando anche ad una gara locale e testata sui percorsi che facciamo abitualmente nelle nostre zone.
Già il passaggio alla 29 mi ha entusiasmato positivamente, ma quello che mi ha fatto decidere per il cambio è stata la estrema facilità nello spingere in salita, nel superamento degli ostacoli e nella (almeno per me) maggiore sicurezza avvertita in discesa.
Con la epic (parlo della 29) tutto questo è svanito : sembrava ci fosse qualcuno a trattenermi e, in discesa, non ho mica avvertito tutta quella sicurezza tanto decantata. Che ne so.. può darsi che dandogli più tempo magari riuscivo a trovare quel feeling che mancava ma se poi non l'avessi trovato? non avrei avuto la possibilità di cambiarla senza perderci del denaro.
Della ht sono soddisfatto e a detta di tutti, se cambiassi le ruote di serie con altre più leggere e performanti andrebbe ancora meglio. Nonostante la mia età (47 sigh!) e la mia schiena propendono per una guida più comoda mi ritrovo di nuovo con questo dubbio amletico : ht o epic? Front o full? .... questo è il problema :pirletto:
I nostri percorsi sono misti e nel gruppo abbiamo sia front che full (le full tutte epic :)) quindi affrontabili tranquillamente da entrambe.
Il massimo sarebbe una epic sworks o averle entrambe ma con la ht ho già oltrepassato il limite :o:o
Fammi sapere cosa decidi. In ogni caso.... Buone pedalate :D:D
Ciao Piè , e ciao a tutti,
Mattinata complicata dal si vende.... Innamorato della Epic Expert e folgorato dal prezzo più alto dello scorso anno , basito dalla stitica scontistica e bloccato dalla permuta catastrofica , mi sono preso 24 ore per decidere.
Ad ogni modo, come ha giustamente sottolineato qualche atleta su questa discussione , non ci dovrò far gare, per cui penso di non arrivare a voler spendere 5 k e quindi mi "accontenterò" di una Comp con ruote mavic slr , per poi upgradarla a mio gusto , detto questo tra ht e epic sceglierò la Epic.

Ho letto con attenzione le impressioni da te postate...al di fuori della salita( le bici hanno stessa taglia? La Epic era settata bene? Quel giorno eri in forma?) penso che da una Epic non ci si debba aspettare troppo in discesa, magari tecnica, poiché comunque non è una trail.... Io la intendo come un valido aiuto alla schiena ed al comfort, ma comunque sempre entrò certi limiti..
Sarà una lunga nottata comunque:smile::smile:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao Piè , e ciao a tutti,
Mattinata complicata dal si vende.... Innamorato della Epic Expert e folgorato dal prezzo più alto dello scorso anno , basito dalla stitica scontistica e bloccato dalla permuta catastrofica , mi sono preso 24 ore per decidere.
Ad ogni modo, come ha giustamente sottolineato qualche atleta su questa discussione , non ci dovrò far gare, per cui penso di non arrivare a voler spendere 5 k e quindi mi "accontenterò" di una Comp con ruote mavic slr , per poi upgradarla a mio gusto , detto questo tra ht e epic sceglierò la Epic.

Ho letto con attenzione le impressioni da te postate...al di fuori della salita( le bici hanno stessa taglia? La Epic era settata bene? Quel giorno eri in forma?) penso che da una Epic non ci si debba aspettare troppo in discesa, magari tecnica, poiché comunque non è una trail.... Io la intendo come un valido aiuto alla schiena ed al comfort, ma comunque sempre entrò certi limiti..
Sarà una lunga nottata comunque:smile::smile:

Hai vagliato la Camber 2014? Solo perché piú robusta, di poco piú pesante della Epic, stesso disegno del telaio e votata a giri trail... Io ti direi di prenderti piú tempo per decidere. Un telaio in carbonio (ora.che ce l'ho) ha il suo perché e ti posso garantire che si sente tantissimo il comfort su una front arrivando da una Epic in alluminio(!)

La Epic in discesa durante le granfondo mi dava certe soddisfazioni che non immaginate ma é un discorso soggettivo, infatti il feeling é stato immediato, appena sono salito in sella ed ho iniziato a pedalarla.
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Hai vagliato la Camber 2014? Solo perché piú robusta, di poco piú pesante della Epic, stesso disegno del telaio e votata a giri trail... Io ti direi di prenderti piú tempo per decidere. Un telaio in carbonio (ora.che ce l'ho) ha il suo perché e ti posso garantire che si sente tantissimo il comfort su una front arrivando da una Epic in alluminio(!)

La Epic in discesa durante le granfondo mi dava certe soddisfazioni che non immaginate ma é un discorso soggettivo, infatti il feeling é stato immediato, appena sono salito in sella ed ho iniziato a pedalarla.

La Camber e' in possesso di due persone che conosco e ne parlano benissimo.... Mi ferma il fatto che non avendo il brain e' molto più bobbante..... Ha anche geometrie più raccolte e forse della Camber starei bene sulla L.....riguardo il carbonio ne apprezzo le doti poiché pedalo anche front in alluminio... Rigidissima ma molto più scomoda.... Saranno giorni difficili:medita::medita::medita:
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
La Camber e' in possesso di due persone che conosco e ne parlano benissimo.... Mi ferma il fatto che non avendo il brain e' molto più bobbante..... Ha anche geometrie più raccolte e forse della Camber starei bene sulla L.....riguardo il carbonio ne apprezzo le doti poiché pedalo anche front in alluminio... Rigidissima ma molto più scomoda.... Saranno giorni difficili:medita::medita::medita:

A proposito di "bobbare"... Occhi, se provieni da una front rigida e provi la Epic potresti sentirla "cedevole" nonostante il brain blocchi l'affondo dell'ammortizzatore.

Te lo dico perchè, dopo aver provato la Stumpjumper HT test bike ed averla avuta ben una settimana, quando sono risalito sulla Epic, per quanto fosse pompato e bloccato il brain, sentivo lavorare l'ammortizzatore e assorbire la spinta sui pedali. E questo l'ho avvertito su asfalto in salita!

Certo è la "full" più rigida che io abbia mai pedalato ma rispetto ad una front non c'è paragone, per questo continuo a dire "la migliore mtb per granfondo e marathon" perchè nelle gare lunghe si vede il carattere di questa mtb, sul corto (gara XC) o sull'estremamente sconnesso (giro con amici trail/all mountain) si rischia di non apprezzarla a dovere.
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
a4y3udyz.jpg


Questa è la mia epic :p

spettacolare...nient'altro!
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
A proposito di "bobbare"... Occhi, se provieni da una front rigida e provi la Epic potresti sentirla "cedevole" nonostante il brain blocchi l'affondo dell'ammortizzatore.

Te lo dico perchè, dopo aver provato la Stumpjumper HT test bike ed averla avuta ben una settimana, quando sono risalito sulla Epic, per quanto fosse pompato e bloccato il brain, sentivo lavorare l'ammortizzatore e assorbire la spinta sui pedali. E questo l'ho avvertito su asfalto in salita!

Certo è la "full" più rigida che io abbia mai pedalato ma rispetto ad una front non c'è paragone, per questo continuo a dire "la migliore mtb per granfondo e marathon" perchè nelle gare lunghe si vede il carattere di questa mtb, sul corto (gara XC) o sull'estremamente sconnesso (giro con amici trail/all mountain) si rischia di non apprezzarla a dovere.

Grazie del consiglio... Diciamo che sono preparato ed in passato ho posseduto Spark , stumpjumper fsr e zesty.... Questo elenco per dire che so della sensazione che mi descrivi , e dalla Epic mi aspetto qualcosa in più sinceramente . Purtroppo una trail pura in questa mia fase storica non la digerirei poiché comunque desidero pedalare bici non troppo pesanti..... Tutte queste considerazioni poi le faccio ottimisticamente e sulla base del fatto che comunque la componente delle ruote da 29 dovrebbero dare una mano in discesa.
Almeno credo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo