Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
la scelta della tg inferiore è stata fatta proprio per avere una bici reattiva!!
Inoltre hanno utilizzato tutti attacchi manubrio corti con almeno -17° di inclinazione, e manubri di larghezza minima 66 cm.
Comunque stiamo parlando di atleti che ne fanno un uso esclusivamente agonistico di altissimo livello.
Ma sinceramente i consigli che da dimitri modesti sono super preziosi visto l'infinita esperienza che possiede!

Forse mi sono spiegato male,, mi riferivo alla pipa per il discorso reattività.
Poiché simonexc dice di essere alto 179 cm, il discorso sarebbe già chiaro visto che pur essendo a cavallo tra le due taglie, rientrerebbe sulla L.
Scegliere una taglia più piccola per la reattività come dici tu, può andar bene se poi uno compensa allungando la pipa (vista la sua altezza) ma poiché le 29 non escono con pipe più lunghe di 90 mm proprio per non perdere in reattività, simonexc si ritroverebbe con una bici ancora più corta.
In questo caso, sarebbe più consona una L e qualora con la pipa da 90 la ritenesse un po' lunghina, cosa che ritengo improbabile, basterebbe accorciare la pipa e montarne una da 80 o poco meno.
Considera anche che la sua 26 era una L, se avesse avuto una M già in precedenza nonostante la sua altezza, avrebbe significato che già preferiva una guida molto raccolta e reattiva, ma a quanto ho letto, lui con la 26 L si trovava bene.
179 cm rientra comunque nella taglia L (anche se per poco) in tutte le tabelle fornite dai vari produttori di bici.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
la scelta della tg inferiore è stata fatta proprio per avere una bici reattiva!!
Inoltre hanno utilizzato tutti attacchi manubrio corti con almeno -17° di inclinazione, e manubri di larghezza minima 66 cm.
Comunque stiamo parlando di atleti che ne fanno un uso esclusivamente agonistico di altissimo livello.
Ma sinceramente i consigli che da dimitri modesti sono super preziosi visto l'infinita esperienza che possiede!

Scusami ma chi è dimitri modesti? Sicuramente, se mi parli di atleti di livello elite, è tutta gente che ha la bici da gara e vive preparandosi per la gara successiva.

Diverso è un biker che vuole avere una mtb che non gli dia problemi come dolori posturali, una mtb da usare nella grqan fondo annuale così come per le uscite di tutti i giorni con gli amici bikers della domenica...

Capisco tutti i punti di vista, infatti il primo consiglio, che mi fu dato e che giro è quello di una visita "ad hoc" da un OTTIMO biomeccanico, che sappia che tipo di telaio e in che misura, sia l'ideale, in questo caso, per SimoneXC...

Magari ha una forma fisica ed elasticità vertebrale che gli permette di salire in sella ad una M e con le regolazioni del caso, avere una mtb super reattiva.

Io, dai miei 41 anni appena compiuti, non posso inarcarmi e iperestenedere il collo per problemi alla cervicale... Quindi, nonostante abbia adottato la pipa originale negativamente, devo per forza di cose cercare di allungarmi sul telaio.

o-o
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Scusami ma chi è dimitri modesti? Sicuramente, se mi parli di atleti di livello elite, è tutta gente che ha la bici da gara e vive preparandosi per la gara successiva.

Diverso è un biker che vuole avere una mtb che non gli dia problemi come dolori posturali, una mtb da usare nella grqan fondo annuale così come per le uscite di tutti i giorni con gli amici bikers della domenica...

Capisco tutti i punti di vista, infatti il primo consiglio, che mi fu dato e che giro è quello di una visita "ad hoc" da un OTTIMO biomeccanico, che sappia che tipo di telaio e in che misura, sia l'ideale, in questo caso, per SimoneXC...

Magari ha una forma fisica ed elasticità vertebrale che gli permette di salire in sella ad una M e con le regolazioni del caso, avere una mtb super reattiva.

Io, dai miei 41 anni appena compiuti, non posso inarcarmi e iperestenedere il collo per problemi alla cervicale... Quindi, nonostante abbia adottato la pipa originale negativamente, devo per forza di cose cercare di allungarmi sul telaio.

o-o

:):thumbup:
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
ma infatti le vostre considerazioni nn fanno una piega e sono d'accordo con i vostri consigli, tuttavia ho ritenuto giusto riportare l'esperienza diretta di alcuni atleti di altissimo livello (dimitri modesti è stato un atleta elite del team scott fino a qualche anno fà ed è tuttora uno degli amatori più forti d'italia della categoria m2 oltre che fortissimo in superenduro, ivan degasperi è un ex pro su strada in genere nei 10 assoluti nelle gf a cui partecipa elite inclusi,, emiliano ballardini è en ex elite che si piazza sempre tra i primi della categoria m3 a livello nazionale, potrei citare anche andrea righettini nazionale, ma mi fermo), perchè è stato curioso il fatto che nel passaggio da 26 a 29 dopo aver provato la tg corrispondente alla 26 e per provato questi nn scherzano, hanno poi optato TUTTI per la tg inferiore con la 29 . Con la tg inferiore a parere loro hanno un mezzo molto più simile alla 26 con i vantaggi della 29. E i risultati si vedono basta scorrere le classifiche .....
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
bhè guardando le foto di come ci pedala su yaroslav Kulhavi, la epic da gara si usa di una taglia in meno :) http://kaw.stb.s-msn.com/i/55/158C1CE586A53CDEADB17CE77F5CD.jpg

Alla fine dei giochi, da usare in gara o no, scegliere secondo le tabelle o no; se ne hai la possibilità, io ti consiglio di provarle entrambe, M o L poi lo stabilirai tu perché pur rimanendo vicino a quanto dichiarato nelle tabelle delle taglie, solo tu puoi verficare come ti trovi.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Alla fine dei giochi, da usare in gara o no, scegliere secondo le tabelle o no; se ne hai la possibilità, io ti consiglio di provarle entrambe, M o L poi lo stabilirai tu perché pur rimanendo vicino a quanto dichiarato nelle tabelle delle taglie, solo tu puoi verficare come ti trovi.


Ti quoto... Una prova è più veritiera di qulsiasi tabella. o-o
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
bh guardando le foto di come ci pedala su yaroslav Kulhavi, la epic da gara si usa di una taglia in meno :) http://kaw.stb.s-msn.com/i/55/158C1CE586A53CDEADB17CE77F5CD.jpg

Infatti, se ti rileggi un mio post precedente, dico espressamente che un fattore discriminante, per chi è a cavallo tra le due misure è l'elasticità vertebrale.

Un ragazzo giovane, agonista, con una buona elasticità vertebrale potrà piegarsi di più rispetto a me che a 41 anni ho problemi di cervicale.

Quindi potrà scegliere la M che sarà più leggera e scattante rispetto ad una L.

Io per forza di cose ho scelto la L, accorciato la pipa mettendone una da 90mm e montandola negativamente, trovando così la quadra.

Kulhavy è abbastanza elastico da poter stare su una L...

Simone, se sei abbastanza elastico da piegarti così vai di M.

Su tutto continuo a consigliarti un giro per concessionari o amici che ti facciano provare una Epic almeno in taglia M.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc and azuma

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ok ragazzi proverò, grazie a tutti dei consigli... sinceramente già sulla mia attuale la L a volte mi è stata lunga, mi sembrava di essere su una barca e spesso ho dovuto cercare un assetto migliore... vedremo!
 

BikeDirection

Negotius
Shop
8/4/13
326
18
0
Padova
www.bikedirection.com
Forse mi sono spiegato male,, mi riferivo alla pipa per il discorso reattività.
Poiché simonexc dice di essere alto 179 cm, il discorso sarebbe già chiaro visto che pur essendo a cavallo tra le due taglie, rientrerebbe sulla L.
Scegliere una taglia più piccola per la reattività come dici tu, può andar bene se poi uno compensa allungando la pipa (vista la sua altezza) ma poiché le 29 non escono con pipe più lunghe di 90 mm proprio per non perdere in reattività, simonexc si ritroverebbe con una bici ancora più corta.
In questo caso, sarebbe più consona una L e qualora con la pipa da 90 la ritenesse un po' lunghina, cosa che ritengo improbabile, basterebbe accorciare la pipa e montarne una da 80 o poco meno.
Considera anche che la sua 26 era una L, se avesse avuto una M già in precedenza nonostante la sua altezza, avrebbe significato che già preferiva una guida molto raccolta e reattiva, ma a quanto ho letto, lui con la 26 L si trovava bene.
179 cm rientra comunque nella taglia L (anche se per poco) in tutte le tabelle fornite dai vari produttori di bici.


Sicuramente l'altezza è un dato importante per la scelta della taglia corretta del telaio ma bisogna anche guardare altri dati tipo cavallo ecc. Personalmente sono 179 cm ho avuto la epic in taglia L ma ho dovuto mettere un reggi dritto e un attacco corto, in sostanza x me sarebbe stata meglio una M
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Sicuramente l'altezza è un dato importante per la scelta della taglia corretta del telaio ma bisogna anche guardare altri dati tipo cavallo ecc. Personalmente sono 179 cm ho avuto la epic in taglia L ma ho dovuto mettere un reggi dritto e un attacco corto, in sostanza x me sarebbe stata meglio una M

Informazioni utili che potresti fornirci: altezza del tuo cavallo e modello di Epic se da 29" o 26"
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Sicuramente l'altezza è un dato importante per la scelta della taglia corretta del telaio ma bisogna anche guardare altri dati tipo cavallo ecc. Personalmente sono 179 cm ho avuto la epic in taglia L ma ho dovuto mettere un reggi dritto e un attacco corto, in sostanza x me sarebbe stata meglio una M

Corretto anche questo.
Confidavo sul fatto che fosse normolineo :thumbup:
 

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Ciao ragazzi. Come scritto in precedenza sono alla ricerca di due ruote nuove per la mia Epic Comp modello 2012. Ho fatto riparare in garanzia la ruota libera del cerchio posteriore, ma ormai, viste le due rotture in poco tempo non sono piu tranquillo quando vado a fare le uscite. Tenendo conto che non faccio gare e non mi interessa farle, ho piu o meno individuato nel budget di 500 euro quello che mi interessa. Prima di fare cappellate vi chiedo conferma di alcune cose:
mozzo posteriore: 142x12 perno passante. OK
mozzo anteriore: che misura????
Per poter alloggiare i pneumatici di serie ovvero gli Specialized 29x2.0 e 29x1.95 latticizzati ci sono delle accortezze nella scelta?
Scusate se rompo e grazie per la pazienza nel rispondere.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao ragazzi. Come scritto in precedenza sono alla ricerca di due ruote nuove per la mia Epic Comp modello 2012. Ho fatto riparare in garanzia la ruota libera del cerchio posteriore, ma ormai, viste le due rotture in poco tempo non sono piu tranquillo quando vado a fare le uscite. Tenendo conto che non faccio gare e non mi interessa farle, ho piu o meno individuato nel budget di 500 euro quello che mi interessa. Prima di fare cappellate vi chiedo conferma di alcune cose:
mozzo posteriore: 142x12 perno passante. OK
mozzo anteriore: che misura????
Per poter alloggiare i pneumatici di serie ovvero gli Specialized 29x2.0 e 29x1.95 latticizzati ci sono delle accortezze nella scelta?
Scusate se rompo e grazie per la pazienza nel rispondere.

Non fai gare, cerca allora un paio di Roval, magari da qualche rivenditore che le ha ritirate, con una spesa di 300€ potresti portarti via un paio nuovo di ruote sostituite.

Solo un consiglio, controlla che siano quelle col corpetto ruota libera/mozzo 2013 che hanno dado e controdado maggiorato, se ben ricordo da 18.

A me sono state sostituite entrambe le ruote posteriori, in garanzia, da mamma Specialized ed ora posso ritenermi più che soddisfatto del comportamento delle ruote.

In altre parole, non si smontano più!
 

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Non fai gare, cerca allora un paio di Roval, magari da qualche rivenditore che le ha ritirate, con una spesa di 300€ potresti portarti via un paio nuovo di ruote sostituite.

Solo un consiglio, controlla che siano quelle col corpetto ruota libera/mozzo 2013 che hanno dado e controdado maggiorato, se ben ricordo da 18.

A me sono state sostituite entrambe le ruote posteriori, in garanzia, da mamma Specialized ed ora posso ritenermi più che soddisfatto del comportamento delle ruote.

In altre parole, non si smontano più!
Guarda mi dispiace ma le roval le voglio solo vedere appese al chiodo in garage. Non voglio neanche rivenderle per non deludere nessuno. Specialized purtroppo a me non le ha sostituite ed alle mail di protesta non mi ha neanche risposto. Quindi ho visto che con 500 euro compro qualche cosa di valido, ma roval proprio no.
Ma per le misure del mozzo anteriore sai dirmi qualche cosa?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Guarda mi dispiace ma le roval le voglio solo vedere appese al chiodo in garage. Non voglio neanche rivenderle per non deludere nessuno. Specialized purtroppo a me non le ha sostituite ed alle mail di protesta non mi ha neanche risposto. Quindi ho visto che con 500 euro compro qualche cosa di valido, ma roval proprio no.
Ma per le misure del mozzo anteriore sai dirmi qualche cosa?

Secondo me, più che tu, chi si doveva interessare al tuo problema doveva essere il tuo rivenditore Specialized.

La politica adottata qui da noi (almeno in teoria) è come quella negli USA, il negoziante non dovrebbe fare storie e risolverti il problema, inviando a Specialized Italia il pezzo difettoso.

Evidentemente se la sostituzione in garanzia non è stata fatta è perchè qualche problema lo ha il tuo rivenditore. Io ho visto come si è mosso il mio e, nonostante i tempi attesi la sostituzione è avvenuta e i miglioramenti si sono visti.

A me la ruota posteriore si smontava letteralmente, mica rumorini!!!

Per la tua diffidenza, ti posso capire, quando qualcosa non va più, a livello psicologico, non va più!

Per l'anteriore non saprei dirti... :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: windbike

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Secondo me, più che tu, chi si doveva interessare al tuo problema doveva essere il tuo rivenditore Specialized.

La politica adottata qui da noi (almeno in teoria) è come quella negli USA, il negoziante non dovrebbe fare storie e risolverti il problema, inviando a Specialized Italia il pezzo difettoso.

Evidentemente se la sostituzione in garanzia non è stata fatta è perchè qualche problema lo ha il tuo rivenditore. Io ho visto come si è mosso il mio e, nonostante i tempi attesi la sostituzione è avvenuta e i miglioramenti si sono visti.

A me la ruota posteriore si smontava letteralmente, mica rumorini!!!

Per la tua diffidenza, ti posso capire, quando qualcosa non va più, a livello psicologico, non va più!

Per l'anteriore non saprei dirti... :nunsacci:
A me diventava rumorosissima la ruota libera posteriore. L'abbiamo mandata in specialized, tornata indietro ha dati ancora problemi. Rimandata...dopo altri 500 km ancora problemi.....a questo punto ho deciso di tenerle attaccate al muro ed utilizzarle in caso di estrema necessita (tipo normale manutenzione di quelle nuove).:prost:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ragazzi, come consigliato da molti sono stato in negozio specialized autorizzato, e mi hanno fatto sentire com'è la M in sella... bhè calzava a pennello... la L era davvero grande per me... questo per quanto riguarda una stumpjumper ht... La L andava ma mi sentivo tirato di braccia. Preferisco poi anche esteticamente qualcosa di più tirato!
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ragazzi, come consigliato da molti sono stato in negozio specialized autorizzato, e mi hanno fatto sentire com'è la M in sella... bhè calzava a pennello... la L era davvero grande per me... questo per quanto riguarda una stumpjumper ht... La L andava ma mi sentivo tirato di braccia. Preferisco poi anche esteticamente qualcosa di più tirato!

Meglio così.
Anche io sono alto 180 e sulla m mi sentivo troppo raccolto , come se dovessi andare oltre il manubrio da un momento all'altro, ma probabilmente abbiamo un altezza di cavallo diversa.
L'importante che ti trovi bene tu :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo