Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
scusate la domanda, forse stupida, ma i cerchi della Epic 2013 Comp Carbon, sono già tubeless o devo comunque farci qualche nastratura? Insieme alla biga mi hanno spedito anche le valvole, quindi, in teoria dovrebbe bastare il cambio valvola, giusto?
L'intenzione mia sarebbe quella di avere le ruote tubeless senza latticizzare.

Dovrebbero essere giá nastrate.
Il problema grosso è reperire gomme tubeless, si contano sulle dita di una mano.
 

ventcha

Biker celestialis
2/5/07
7.245
1
0
Bangkok
Visita sito
Bike
processing...
scusate la domanda, forse stupida, ma i cerchi della Epic 2013 Comp Carbon, sono già tubeless o devo comunque farci qualche nastratura? Insieme alla biga mi hanno spedito anche le valvole, quindi, in teoria dovrebbe bastare il cambio valvola, giusto?
L'intenzione mia sarebbe quella di avere le ruote tubeless senza latticizzare.

devi solo togliere la camera, montare la valvola , lattice , e sei a posto. Le gomme montate di serie nella tua bici sono già ready:celopiùg:
io ho tenuto i cerchi originali come coppia di ruote di scorta
 

Babo_04

Biker novus
30/7/12
9
0
0
prov AL
Visita sito
Ciao a tutti, io ho la Epic comp alluminio 2012 con cerchi roval 29, la bici di fabbrica montava specy renegade post e fast track all'ant, entrambi con camera. Vorrei provare a passare a tubless ma non riesco a capire se i miei cerchi "roval 29, 26mm w/eyelets, 32h" come da specifiche specializedm sono da tubless oppure no....
Mi piacerebbe anche montare un reggisella telescopico, qualcuno lo ha fatto e saprebbe consigliarmi ?
Grazie in anticipo :))
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti, io ho la Epic comp alluminio 2012 con cerchi roval 29, la bici di fabbrica montava specy renegade post e fast track all'ant, entrambi con camera. Vorrei provare a passare a tubless ma non riesco a capire se i miei cerchi "roval 29, 26mm w/eyelets, 32h" come da specifiche specializedm sono da tubless oppure no....
Mi piacerebbe anche montare un reggisella telescopico, qualcuno lo ha fatto e saprebbe consigliarmi ?
Grazie in anticipo :))


I tuoi cerchi si possono latticizzare. L'ho fatto fare al mio meccanico e devo dire che vanno molto bene.

Il reggisella telescopico l'ho visto montato addirittura su una Epic SWorks... Per come la vedo io una mtb da XC e Marathon non dovrebbe averlo per un discorso di peso (non appesantire la mtb) e di linea (lasciarla pulita).

Ad ogni modo la mtb è tua e sai tu cosa è meglio per te e per aumentare il tuo piacere di guida.

o-o
 

Babo_04

Biker novus
30/7/12
9
0
0
prov AL
Visita sito
Grazie della tempestiva conferma nexuspolaris, non posso che concordare sulle considerazioni estetiche del reggisella ma avendo spesso da affrontare discese pericolose nei miei percorsi penso che mi sarebbe decisamente utile...
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
anch'io avevo pensato al telescopico x la versatilità che avrebbe dato alla bike ( nn facendo gare l'incremento di peso passa in secondo piano..) ma x un prodotto di qualità la spesa nn è banale. così x imparare ad affrontare le discese ho iniziato montando un collarino a sgancio rapido e abbassando la sella prima della discesa. ripeto sovente le discese che ho vicino casa e ma mano abbassavo la sella sempre meno x poi,oggi,dopo 1000km nelle gambe, nn abbassarla più.
nelle mie zone nn ci sono lunnghivsingle track con continui saliscendi ma salitoni e discesoni quindi sai quando la discesa inizia e finisce e così con la scusa di prender fiato.. :D breve sosta e abbasso la sella se lo ritengo necessario..e via!

per ora va così..un domani vedremo!
 

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Ciao a tutti. Ho un problemino sulla mia Epico comp 29 modello 2012. In 8 mesi e circa 2000 km di percorrenza, normale manutenzione e mai lavata con idropulitrice, ho subito per due volte il danneggiamento del corpetto della ruota libera posteriore. Girando sui forum ho visto che non è neanche tanto una cosa rara, anzi. A questo punto ho deciso di cambiare ruote. QUalcuno sa consigliarmi senza vendere un rene che ruote mettere? Premesso che la rottura puo capitare anche su ruote da 1000 euro, ma qualche cosa di testato ed efficiente? Scusate se non parlo con termini tecnici precisi, ma di meccanica di bici ne capisco poco, la uso solamente e neanche tanto.... Sono solo molto incazzato con Specialized...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao a tutti. Ho un problemino sulla mia Epico comp 29 modello 2012. In 8 mesi e circa 2000 km di percorrenza, normale manutenzione e mai lavata con idropulitrice, ho subito per due volte il danneggiamento del corpetto della ruota libera posteriore. Girando sui forum ho visto che non è neanche tanto una cosa rara, anzi. A questo punto ho deciso di cambiare ruote. QUalcuno sa consigliarmi senza vendere un rene che ruote mettere? Premesso che la rottura puo capitare anche su ruote da 1000 euro, ma qualche cosa di testato ed efficiente? Scusate se non parlo con termini tecnici precisi, ma di meccanica di bici ne capisco poco, la uso solamente e neanche tanto.... Sono solo molto incazzato con Specialized...

Non ricordo che ruote monta la comp 2012. Immagino le roval giusto? Se si io ho avuto un problema di raggi. Le ho cambiate con un paio di fulcrum red metal 29 xl. Non solo belle, ma anche resistenti e affidabili. In rete, basta cercare e si trovano ad un buon prezzo, altrimenti ti consiglio di andare su ruote assemblate. Ci sono alcuni siti che lo fanno anche in italia e ne vengono fuori prodotti di eccellente qualità. Ciao
 

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Non ricordo che ruote monta la comp 2012. Immagino le roval giusto? Se si io ho avuto un problema di raggi. Le ho cambiate con un paio di fulcrum red metal 29 xl. Non solo belle, ma anche resistenti e affidabili. In rete, basta cercare e si trovano ad un buon prezzo, altrimenti ti consiglio di andare su ruote assemblate. Ci sono alcuni siti che lo fanno anche in italia e ne vengono fuori prodotti di eccellente qualità. Ciao

Grazie mille...siccome sono una pippa nella scelta dei componenti...diciamo rimanendo sui 500 euro cosa viene fuori? Parliamo di ruote complete. So che nn sono molti soldi pero è il max che mi sento di sborsare per quello che devo farci io.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ciao a tutti. Ho un problemino sulla mia Epico comp 29 modello 2012. In 8 mesi e circa 2000 km di percorrenza, normale manutenzione e mai lavata con idropulitrice, ho subito per due volte il danneggiamento del corpetto della ruota libera posteriore. Girando sui forum ho visto che non è neanche tanto una cosa rara, anzi. A questo punto ho deciso di cambiare ruote. QUalcuno sa consigliarmi senza vendere un rene che ruote mettere? Premesso che la rottura puo capitare anche su ruote da 1000 euro, ma qualche cosa di testato ed efficiente? Scusate se non parlo con termini tecnici precisi, ma di meccanica di bici ne capisco poco, la uso solamente e neanche tanto.... Sono solo molto incazzato con Specialized...

Le ruote sulla Epic 2011 e 2012, rispettivamente mozzo e cerchio DTSwiss 2011 e, mozzo DTSwiss e cerchio Roval 2012 hanno avuto lo stesso problema, un "difetto" di progettazione che, a me è stato risolto con la sostituzione dell'intera ruota posteriore con la versione 2013...

Non ricordo che ruote monta la comp 2012. Immagino le roval giusto? Se si io ho avuto un problema di raggi. Le ho cambiate con un paio di fulcrum red metal 29 xl. Non solo belle, ma anche resistenti e affidabili. In rete, basta cercare e si trovano ad un buon prezzo, altrimenti ti consiglio di andare su ruote assemblate. Ci sono alcuni siti che lo fanno anche in italia e ne vengono fuori prodotti di eccellente qualità. Ciao

Ho risposto sopra per i modelli di ruote, piuttosto che cambiarle, almeno non subito, dovrebbe fare una perizia se non fosse un problema legato proprio a quel difetto che ha portato Specialized a cambiare le ruote, di alcune Epic 2011 e 2012, in garanzia.

Poi, Hummer, potrebbe pensare ad acquistare un secondo treno di ruote magari più leggere, da usare per qualche garetta e tenere le Roval (sistemate) per uscite di tutti i giorni.

o-o
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Le ruote sulla Epic 2011 e 2012, rispettivamente mozzo e cerchio DTSwiss 2011 e, mozzo DTSwiss e cerchio Roval 2012 hanno avuto lo stesso problema, un "difetto" di progettazione che, a me è stato risolto con la sostituzione dell'intera ruota posteriore con la versione 2013...



Ho risposto sopra per i modelli di ruote, piuttosto che cambiarle, almeno non subito, dovrebbe fare una perizia se non fosse un problema legato proprio a quel difetto che ha portato Specialized a cambiare le ruote, di alcune Epic 2011 e 2012, in garanzia.

Poi, Hummer, potrebbe pensare ad acquistare un secondo treno di ruote magari più leggere, da usare per qualche garetta e tenere le Roval (sistemate) per uscite di tutti i giorni.

o-o

Totalmente d'accordo :thumbup:
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Parlando ancora di epic nuova..avete notato quanto sono spessi i foderi bassi? maggior rigidità del carro? tra l'altro sembra starci solo il monocorona..!?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo