Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Parlando ancora di epic nuova..avete notato quanto sono spessi i foderi bassi? maggior rigidità del carro? tra l'altro sembra starci solo il monocorona..!?

fanno due telai diversi, il "wc s-works" solo monocorona, quella con il fodero bello grosso, ed una versione s-works con fodero normale ed attacco deragliatore al telaio (stessa soluzione adottata per le versioni inferiori)

WC



S-works normale

 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Molto belle, l'unica cosa che non mi piace è la grafica della scritta s-works, ma è solo un'opinione personale :rolleyes:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
A me non piacciono le forcelle con gli steli neri... Per il resto le migliorie apportate al carro ai foderi bassi a me piacciono e credo nel complesso siano funzionali.

Cavolo, va be che ho dato uno sguardo veramente veloce,,,, non me ne ero accorto :( sono veramente inguardabili,,,, oltre al colore classico, prediligo solo il kashima coat ;)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Telaio Sworks rosso.......da perderci il sonno la notte.

4499 sconto 16% lo porto via a 3779,per montarlo come si deve altri 1500 Euro di ruote euro piu' euro meno,1200 di gruppo,300 Euro tra cavi e manubrio e 300/400 euro di freni. 7180 euri e ti passa la paura. Mettine altri 500 per andarci liscio e via. Che bici ragazzi miei.
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
A me non piacciono le forcelle con gli steli neri... Per il resto le migliorie apportate al carro ai foderi bassi a me piacciono e credo nel complesso siano funzionali.

Cavolo, va be che ho dato uno sguardo veramente veloce,,,, non me ne ero accorto :( sono veramente inguardabili,,,, oltre al colore classico, prediligo solo il kashima coat ;)

La stessa cosa che penso io...gli steli argentati sono accettabili, dorati sono stupendi, ma neri no, non puoi farmi gli steli neri...come la nuova XC Pro Factory da 4500€ con forcella della DT Swiss con steli neri...che pugno nell'occhio.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao ragazzi, per caso voi sapete se la epic comp m5 del 2010 era compatibile con le ruote da 27.5? Io ho però come forcella una magura durin. Sto iniziando a farci un pensierino...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ragazzi, secondo voi per uno come me alto 1.79, ho la ELLE di 26, una epic comp carbon 29 M va bene?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ragazzi, secondo voi per uno come me alto 1.79, ho la ELLE di 26, una epic comp carbon 29 M va bene?

Sei al limite o per meglio dire sei a cavallo tra M ed L poichè Specialized riporta la taglia L per stature dai 178cm ai 188cm, significa che dovresti adottare un reggisella ed uno stem più lunghi, ma a questo punto se scegliessila M ti consiglierei di andare a farti fare una visita da un centro di bomeccanica per farti mettere bene in sella, in altre parole loro ti potrebbero consigliare gli aggiustamenti da fare, tipo la lunghezza della pipa ed il tipo di reggisella (lunghezza ed arretramento) necessari per rientrare nelle tue quote ed utilizzare la taglia M.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Sei al limite o per meglio dire sei a cavallo tra M ed L poichè Specialized riporta la taglia L per stature dai 178cm ai 188cm, significa che dovresti adottare un reggisella ed uno stem più lunghi, ma a questo punto se scegliessila M ti consiglierei di andare a farti fare una visita da un centro di bomeccanica per farti mettere bene in sella, in altre parole loro ti potrebbero consigliare gli aggiustamenti da fare, tipo la lunghezza della pipa ed il tipo di reggisella (lunghezza ed arretramento) necessari per rientrare nelle tue quote ed utilizzare la taglia M.

esatto il problema è che io sinceramente sulla mia 26 L ho dovuto mettere pipa corta, cosi stavo perfettamente... ma di front avevo una M che comunque riuscivo ad usare con reggisella arretrato e pipa nemmeno troppo lunga, e mi ci trovavo benone.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
guarda io ti porto l'espreinza dei ragazzi del team todesco che usano specialized (de gasperi, modesti , ballardini, dei super top insomma), nel passaggio da 26 a 29 prima hanno adottato misure simili alle 26, ma successivamente sono passati alla tg inferiore e tutti si sono trovati alla grandissima
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
esatto il problema è che io sinceramente sulla mia 26 L ho dovuto mettere pipa corta, cosi stavo perfettamente... ma di front avevo una M che comunque riuscivo ad usare con reggisella arretrato e pipa nemmeno troppo lunga, e mi ci trovavo benone.

La mia situazione: ho guidato Epic 29" M ed L in test bike prima di acquistare la mia e, con la M ero sempre corto, o troppo sulla ruota anteriore o oltre la sella a cercare di allungare la schiena. La quadra l'ho trovata con la L e con la pipa da 90mm. Non ho avuto più mal di schiena e con la pipa corta, la ruta da 29", è diventata più guidabile.

In pratica, sulle 29", proprio per la maggiore massa rotante da spostare, è meglio avere uno stem o pipa più corto che una taglia di telaio di una taglia in meno ma che resti inguidabile e, come dicono chi non l'ha provata come si deve, poco reattiva ed intuitiva nello stretto... Tutte fesserie!

Se il telaio è quello adatto e le ruote leggere così come lo stem, della misura adeguata una 29" non fa rimpiangere la 26".

Certo è che se si cannano (sbagliano) gli elementi che ho indicato l'esperienza sarà al limite del traumatico per chi ha sempre pedalato una 26", per di più super "apparecchiata" pronta gare.
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
guarda io ti porto l'espreinza dei ragazzi del team todesco che usano specialized (de gasperi, modesti , ballardini, dei super top insomma), nel passaggio da 26 a 29 prima hanno adottato misure simili alle 26, ma successivamente sono passati alla tg inferiore e tutti si sono trovati alla grandissima

Va a sensazioni ma ti posso dire che la mia taglia è L e le volte che ho provato taglie inferiori, nei vari test day organizzati da Specialized, ho notato che non avevo feeling nella guida.

Sono L con la Epic, con la Camber, con la Stumpjumper HT e con la Tarmac (56)...

Magari loro vedendo le ruote grandi si vedono su una mtb grande e compensano con un telaio più piccolo, accettandolo e trovandosi bene, magari hanno anche più elasticità della colobna vertebrale da potersi piegare e rientrare nelle quote del telaio più piccolo.

Sono tanti gli aspetti, ma due i consigli di fondo a Simone... Fatti fare una visita biomeccanica esponendo i tuoi dubbi e le mtb che vorresti prendere e, secondo, vai a farti un test day e prova la Epic in taglia M ed L. Solo così conoscerai le reali differenze in sella.
 
  • Mi piace
Reactions: azuma

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
Specialized Epic 2014
le news e tante foto!!!!

SpecializedEpic2014a.jpg
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Senza che quoti tutti, anche io dico L per quell'altezza.
Io sono 180 cm e ho provato la M, ttoppo corta, avrei dovuto allungare la pipa, ma a quel punto non sarebbe andata bene comunque, visto che avrebbe perso reattività.
:D
 
  • Mi piace
Reactions: nexuspolaris

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
Senza che quoti tutti, anche io dico L per quell'altezza.
Io sono 180 cm e ho provato la M, ttoppo corta, avrei dovuto allungare la pipa, ma a quel punto non sarebbe andata bene comunque, visto che avrebbe perso reattività.
:D


la scelta della tg inferiore è stata fatta proprio per avere una bici reattiva!!
Inoltre hanno utilizzato tutti attacchi manubrio corti con almeno -17° di inclinazione, e manubri di larghezza minima 66 cm.
Comunque stiamo parlando di atleti che ne fanno un uso esclusivamente agonistico di altissimo livello.
Ma sinceramente i consigli che da dimitri modesti sono super preziosi visto l'infinita esperienza che possiede!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo