Club Specialized Epic!!! - parte 2

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Ragassuoli buongiorno..ieri sera ci siamo sparati una notturna da 70km tutta in piano nessuna salita.
Percorso misto strada sterrato bosco sabbiolina...solo un tratto di 3km molto accidentato ma sempre in piano...l' abbiamo fatta a tutto gas infatti oggi sono un po cotto visto che sono tornato all' una di notte...vi chiedo:
Ho notato che l' ammo posteriore é arrivato a comprimersi per 3/4 della sua lunghezza...sinceramente mi sembra troppo...é normale?
Quello anteriore si é compresso appena 1/3....ho sbagliato qualcosa nel settaggio o tutto normale?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ragassuoli buongiorno..ieri sera ci siamo sparati una notturna da 70km tutta in piano nessuna salita.
Percorso misto strada sterrato bosco sabbiolina...solo un tratto di 3km molto accidentato ma sempre in piano...l' abbiamo fatta a tutto gas infatti oggi sono un po cotto visto che sono tornato all' una di notte...vi chiedo:
Ho notato che l' ammo posteriore é arrivato a comprimersi per 3/4 della sua lunghezza...sinceramente mi sembra troppo...é normale?
Quello anteriore si é compresso appena 1/3....ho sbagliato qualcosa nel settaggio o tutto normale?

guarda sinceramente l'ammo avendo il brain è di difficile lettura...
in effetti il lavoro delle sopensioni è un po' squilibrato. ma in un giro così ci può stare...
tieni conto che il peso se stai seduto in sella o in posizione di fuoristrada è sempre più sul posteriore quindi che il posteriore lavori di più è normale.
io ad esempio tengo un sag un po' più abbondante del consigliato dietro perchè mi piace sentire il carro muoversi in discesa. tanto per me che sono abituato a bici da enduro il carro della epic è sempre immobile. poi a secondo dell'uscita cha faccio regolo il brain. c'è da dire che se la tua epic ha il brain anche nella forcella, allora che questa lavori così poco ci può stare. il brain sulla forcella secondo me è inutile e anche deleterio nella guida. molto meglio una forcella normale col blocco manuale.
secondo me se il tratto scassato l'hai preso a tuono spostando il peso sul posteriore come hai lavorato ci sta.
se nel resto delle uscite con un po' di discesa ti trovi bene col setting che hai, lascia tutto così...
l'importante è che il setting delle sospensioni sia azzeccato per quando guidi in salita e in discesa in fuoristrada. per dei giri in piano chissenefrega. contano solo le gambe...
al massimo chiudi tutto il brain e via così. bici di marmo ma che rende in piano
 
  • Mi piace
Reactions: spiri

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
guarda sinceramente l'ammo avendo il brain è di difficile lettura...
in effetti il lavoro delle sopensioni è un po' squilibrato. ma in un giro così ci può stare...
tieni conto che il peso se stai seduto in sella o in posizione di fuoristrada è sempre più sul posteriore quindi che il posteriore lavori di più è normale.
io ad esempio tengo un sag un po' più abbondante del consigliato dietro perchè mi piace sentire il carro muoversi in discesa. tanto per me che sono abituato a bici da enduro il carro della epic è sempre immobile. poi a secondo dell'uscita cha faccio regolo il brain. c'è da dire che se la tua epic ha il brain anche nella forcella, allora che questa lavori così poco ci può stare. il brain sulla forcella secondo me è inutile e anche deleterio nella guida. molto meglio una forcella normale col blocco manuale.
secondo me se il tratto scassato l'hai preso a tuono spostando il peso sul posteriore come hai lavorato ci sta.
se nel resto delle uscite con un po' di discesa ti trovi bene col setting che hai, lascia tutto così...
l'importante è che il setting delle sospensioni sia azzeccato per quando guidi in salita e in discesa in fuoristrada. per dei giri in piano chissenefrega. contano solo le gambe...
al massimo chiudi tutto il brain e via così. bici di marmo ma che rende in piano
anche a me capita di avere l'ammo quasi a fondo da giri in piano ma basta fare pezzi molto scassati ed ecco che va giu'. [MENTION=203710]Frank1971[/MENTION] prova a ri-controllare la pressione giusto per essere tranquilli. eri con il Brain tutto aperto su S?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
La mia Epic è la comp M5 e il brian lo ha solo nell' ammo post.
La forcella non ha brian..infatti io non voglio il brian sulla forcella non mi piace non ha senso per me....fatti altri 80km ieri mattina nel bosco del circeo, una marea di single track tra daini cinghiali pigne e aghi di pino...ma che carro armato è questa Epic????
 

umblop

Biker novus
27/6/11
3
0
0
modena
Visita sito
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio vecchio cancello 26 ed entrare nel club delle ruotone, ho la possibilità di acquistare una epic carbon comp 29 usata del 2012 oppure una nuova cannondale habit carbon 3 27,5 scontata. cosa compro? Grazie x i consigli
 

umblop

Biker novus
27/6/11
3
0
0
modena
Visita sito
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio vecchio cancello 26 ed entrare nel club delle ruotone, ho la possibilità di acquistare una epic carbon comp 29 usata del 2012 oppure una nuova cannondale habit carbon 3 27,5 scontata. cosa compro? Grazie x i consigli
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
623
18
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio vecchio cancello 26 ed entrare nel club delle ruotone, ho la possibilità di acquistare una epic carbon comp 29 usata del 2012 oppure una nuova cannondale habit carbon 3 27,5 scontata. cosa compro? Grazie x i consigli
Ciao,
Dipende da quello che vuoi/cerchi. Personalmente andrei sulla habit l'ho trovata più polivalente e più comoda. Poi il modello 2012 è già vecchio come geometrie rispetto al modello attuale, più racing e secca come bici

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da umblop
ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare il mio vecchio cancello 26 ed entrare nel club delle ruotone, ho la possibilità di acquistare una epic carbon comp 29 usata del 2012 oppure una nuova cannondale habit carbon 3 27,5 scontata. cosa compro? Grazie x i consigli

Ciao,
Dipende da quello che vuoi/cerchi. Personalmente andrei sulla habit l'ho trovata più polivalente e più comoda. Poi il modello 2012 è già vecchio come geometrie rispetto al modello attuale, più racing e secca come bici
non è "vecchio" (che vuol dire superato) perché l'attuale è "più racing e secca"... è semplicemente diversa... era maggiormente sfruttabile anche in ambito trail (con gli opportuni settings) il che per un utilizzatore da medio a evoluto non è affatto detto fosse un limite o una cosa negativa, anzi... le "vecchie" Epic erano tutte così e a me piacevano anche per questo, con la stessa bici e due treni di ruote (gommate diversamente) passavi dal fare gare al fare trail con profitto e tanto divertimento.
Con la gamma attuale (vedi la Camber) sfumare i limiti in quella direzione non ha più senso e la segmentazione dei modelli appare ora più netta e chiara.
come dicevi tutto dipende da quello che uno vuole da una bici e quale sarà la reale destinazione d'uso.
L'unica cosa a cui bisogna prestare massima attenzione sono gli standard in uso sul modello che ci interessa (vecchio e/o nuovo che sia) perché è finita l'epoca in cui passavi i componenti buoni da una bici all'altra... e come sempre ci sono i pro ed i contro...
 
  • Mi piace
Reactions: spiri

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
623
18
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
non è "vecchio" (che vuol dire superato) perché l'attuale è "più racing e secca"... è semplicemente diversa... era maggiormente sfruttabile anche in ambito trail (con gli opportuni settings) il che per un utilizzatore da medio a evoluto non è affatto detto fosse un limite o una cosa negativa, anzi... le "vecchie" Epic erano tutte così e a me piacevano anche per questo, con la stessa bici e due treni di ruote (gommate diversamente) passavi dal fare gare al fare trail con profitto e tanto divertimento.
Con la gamma attuale (vedi la Camber) sfumare i limiti in quella direzione non ha più senso e la segmentazione dei modelli appare ora più netta e chiara.
come dicevi tutto dipende da quello che uno vuole da una bici e quale sarà la reale destinazione d'uso.
L'unica cosa a cui bisogna prestare massima attenzione sono gli standard in uso sul modello che ci interessa (vecchio e/o nuovo che sia) perché è finita l'epoca in cui passavi i componenti buoni da una bici all'altra... e come sempre ci sono i pro ed i contro...
Che la 2012 fosse più trail mi scappa quasi da ridere...ho avuto sia 2012 che 2014 tanto per capirci...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Ciao,
Dipende da quello che vuoi/cerchi. Personalmente andrei sulla habit l'ho trovata più polivalente e più comoda. Poi il modello 2012 è già vecchio come geometrie rispetto al modello attuale, più racing e secca come bici

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

In realtà,escludendo le versioni Wcup le geometrie delle 2012 /13 sono praticamente identiche a quelle 2014/15/16.
A memoria solo qualche mm di differenza come orizzontale.
Angoli sella e forcella identici.

Delle due comunque,è più trail la nuova versione 2014/15/16 che nonla vecchia 2013.
Anche a brain tutto chiuso le nuove sono comunque più "mobili" delle vecchie.
 
  • Mi piace
Reactions: Mr.Magoo

ilpit

Biker serius
23/6/14
252
96
0
Varese
Visita sito
Bike
Varie
Sulla mia epic sworks, sono al terzo guasto del brain sul mono in meno di un anno... qualche altro lamenta la stessa difettosità ? Sinceramente sono abbastanza deluso anche perchè ogni volta sta via un mese, e ho provato a cambiare anche rivenditore ma il tempo non è cambiato.

By IlPit
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.133
271
0
52
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Sulla mia epic sworks, sono al terzo guasto del brain sul mono in meno di un anno... qualche altro lamenta la stessa difettosità ? Sinceramente sono abbastanza deluso anche perchè ogni volta sta via un mese, e ho provato a cambiare anche rivenditore ma il tempo non è cambiato.

By IlPit

Guasto del Brian sul mono??? che roba è?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo