Specialized Epic Marathon 2006 (56K warning)

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
ma a che pressione erano? hai controllato che fossero gonfiate in modo adeguato?
Erano a 3 bar tutte e due, il negoziante mi ha detto che le ha gonfiate così tanto proprio per farle aderire bene al cerchio.... ...vedo che lo stratagemma ha funzionato!! :mrgreen: :mrgreen:

Comunque tra il botto e la totale sensazione di perdita di controllo con probabilissima caduta mi sono preso una paura tremenda :-((
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
Per forza che è pulita, le foto le ho fatte con la bici appena uscita dalla fabbrica :beautifu: , magari un po' di polvere ce la farò anche andare, ma il fango no :wink: , cerco sempre di evitarlo anche se a volte capita e comunque appena arrivo a casa sono maniaco del pulito, quindi mi metto li con secchio e spugna e via a lavare anche la parte più nascosta :bollicine:

si ma attento a nn rovinare il telaio.. e poi se eviti il fango che te ne fai dei dischi?? o addiritura di una mtb??? il fango spesso è il bello dell mestiere...
hai visto che la pedana dei pedali c'è?????? come ti ci trovi?? avevo o nn avevo ragione???? aahahahha
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
:specc:
Super ha scritto:
Erano a 3 bar tutte e due, il negoziante mi ha detto che le ha gonfiate così tanto proprio per farle aderire bene al cerchio.... ...vedo che lo stratagemma ha funzionato!! :mrgreen: :mrgreen:

va bè,dopo che sono aderite andrebbero un po' sgonfiate però.
non credo che il problema sia la pressione in questo caso.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
valerio188 ha scritto:
Che c'è qualcosa che non va nella gomma è chiaro, magari è un problema di QUELLA gomma, magari ha un difetto di fabbricazione.
Possiamo fare 2000 ipotesi, ma secondo me resta il fatto che uscirsene dal nulla, senza dare nessuna motivazione o esperienza personale, dicendo "Comprati una Cannondale vedrai non ti succede mai niente !" non ha alcun senso.

mah fatto sta che la gomma ha stallonato mentre ci andava sopra, il problema può stare nella gomma, nel montaggio, nel cerchio ma per me alla fin fine è imputabile a Specy che di sicuro:
- ha scelto di montarci quelle gomme
- ha scelto di montarci quel cerchio
- ha montato il cerchio e la gomma
Dunque io personalmente se mi fosse successo una cosa del genere avrei dato la colpa a Specy.

La mia affermazione ha senso eccome, gli ultimi 5 anni con Cannondale mai avuto nessun problema, nessuno cioè zero. Solo forature, cambi di catena/pignoni/guarnitura/pasticche freno e manutenzione Lefty e FoxFloat.

Mi viene pure in mente un altro problema 'strano' della Specy Enduro.. eravamo in due io con 'Dale e l'altro con Enduro.. beh mentre andava si sono svitate le boccole che tengono il carro posteriore.. siamo dovuti tornare indietro.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Super ha scritto:
Erano a 3 bar tutte e due, il negoziante mi ha detto che le ha gonfiate così tanto proprio per farle aderire bene al cerchio.... ...vedo che lo stratagemma ha funzionato!! :mrgreen: :mrgreen:

Comunque tra il botto e la totale sensazione di perdita di controllo con probabilissima caduta mi sono preso una paura tremenda :-((

ma non ho capito una cosa, il cerchio non si è minimamente danneggiato?
 

valerio188

Moderatur esilissimus
23/5/05
6.413
0
0
Roma
www.bigheromane.it
Leonets ha scritto:
(...)La mia affermazione ha senso eccome, gli ultimi 5 anni con Cannondale mai avuto nessun problema, nessuno cioè zero. Solo forature, cambi di catena/pignoni/guarnitura/pasticche freno e manutenzione Lefty e FoxFloat.
Ora stai riportando delle TUE esperienze che in qualche modo giustificano quello che hai scritto prima.
Ma prima hai scritto semplicemente "Comprati una Cannondale vedrai non ti succede mai niente !" senza dare nessuna motivazione.
Ribadisco quello che ho detto prima: detta così è una frase inutile e sterile.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.246
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Super ha scritto:
Beh ma è evidente che il problema è della gomma, la bici dopo averla provata la considero ottima!
le gomme in se sono ottime, così come i cerchi; è chiaro che un problema c'è stato, si tratta di individuarne la causa, comunque o è un difetto del singolo esemplare di pneumatico o qualcosa nell'assemblaggio; avevi ricontrollato la pressione prima del giro? magari si era un po sgonfiata....

comunque con i tubeless è sempre opportuno avere con se una camera per emergenza (la valvola sul cerchio si leva con le mani); per gonfiare i tubeless più facilmente si usano le bombolette CO2.

Le camere d'aria sono più facili da gestire ed è per questo che io pur avendo cerchi UST le monto (tanto non faccio gare).
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
si ma attento a nn rovinare il telaio.. e poi se eviti il fango che te ne fai dei dischi?? o addiritura di una mtb??? il fango spesso è il bello dell mestiere...
hai visto che la pedana dei pedali c'è?????? come ti ci trovi?? avevo o nn avevo ragione???? aahahahha
Perchè lavandola si rovina il telaio? Oggi l'ho lavata ed è tornata come nuova...

Nel fango se proprio capita ci vado, ma se non c'è non è che vado a cercarlo...

La pedana dei pedali c'è, ma usarla con le scarpe normali non è il massimo, perchè il pedale si gira sempre dalla parte senza pedana, magari tra un po comprerò le scarpe, sempre che non debba comprare le gomme nuove al posto delle scarpe....
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Max74 ha scritto:
:specc:

va bè,dopo che sono aderite andrebbero un po' sgonfiate però.
non credo che il problema sia la pressione in questo caso.
Hai ragione, non credo che il problema sia la pressione, secondo me o era montata male la gomma o i bordi della gomma sono difettosi e non aderiscono bene al cerchio, fatto sta che io non mi fido più di queste gomme....
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Leonets ha scritto:
mah fatto sta che la gomma ha stallonato mentre ci andava sopra, il problema può stare nella gomma, nel montaggio, nel cerchio ma per me alla fin fine è imputabile a Specy che di sicuro:
- ha scelto di montarci quelle gomme
- ha scelto di montarci quel cerchio
- ha montato il cerchio e la gomma
Dunque io personalmente se mi fosse successo una cosa del genere avrei dato la colpa a Specy.

La mia affermazione ha senso eccome, gli ultimi 5 anni con Cannondale mai avuto nessun problema, nessuno cioè zero. Solo forature, cambi di catena/pignoni/guarnitura/pasticche freno e manutenzione Lefty e FoxFloat.

Mi viene pure in mente un altro problema 'strano' della Specy Enduro.. eravamo in due io con 'Dale e l'altro con Enduro.. beh mentre andava si sono svitate le boccole che tengono il carro posteriore.. siamo dovuti tornare indietro.
Beh certo la colpa di sicuro non è mia, perchè non è che ci stessi facendo chissà che cosa con la bici, stavo pedalando tranquillamente su una strada bianca e ad un certo punto è avvenuto il fattaccio che comunque secondo me dipende dalle gomme....
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Leonets ha scritto:
ma non ho capito una cosa, il cerchio non si è minimamente danneggiato?
Il cerchio l'ho controllato, ha solo tre puntini piccoli (un terzo di millimetro di diametro ad occhio) in cui è andata via la vernice, secondo me è un miracolo, perchè un paio di giri sui sassi li ha fatti...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
tostarello ha scritto:
le gomme in se sono ottime, così come i cerchi; è chiaro che un problema c'è stato, si tratta di individuarne la causa, comunque o è un difetto del singolo esemplare di pneumatico o qualcosa nell'assemblaggio; avevi ricontrollato la pressione prima del giro? magari si era un po sgonfiata....

comunque con i tubeless è sempre opportuno avere con se una camera per emergenza (la valvola sul cerchio si leva con le mani); per gonfiare i tubeless più facilmente si usano le bombolette CO2.

Le camere d'aria sono più facili da gestire ed è per questo che io pur avendo cerchi UST le monto (tanto non faccio gare).
La pressione è stata messa (da Marco) a 3 bar circa venerdì, ieri sera l'ho controllata ed era ancora a 3 bar, stamattina presto si è stallonata la gomma...

Ho provato a rimettere la gomma, ma niente, i talloni non aderiscono al cerchio ed il gonfiaggio è inutile, l'aria esce da tutte le parti....

Mi sa che la soluzione alla fine saranno proprio un paio di camere d'aria, non vedo alternative a parte cambiare le gomme, ma adesso proprio non posso affrontare una spesa del genere...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.246
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Super ha scritto:
.....Ho provato a rimettere la gomma, ma niente, i talloni non aderiscono al cerchio ed il gonfiaggio è inutile, l'aria esce da tutte le parti....

Mi sa che la soluzione alla fine saranno proprio un paio di camere d'aria, non vedo alternative a parte cambiare le gomme, ma adesso proprio non posso affrontare una spesa del genere...
purtroppo con i tubeless capita, è per questo che è meglio usare le bombolette, con la pompa di aria ne entra poca per volta e quindi esce perchè non riesce a buttare subito di lato i talloni.
Con la pompa ci vuole eperienza, comunque secondo me la gomma non è rotta, ma se lo è la cambiano in garanzia.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
valerio188 ha scritto:
Ora stai riportando delle TUE esperienze che in qualche modo giustificano quello che hai scritto prima.
Ma prima hai scritto semplicemente "Comprati una Cannondale vedrai non ti succede mai niente !" senza dare nessuna motivazione.
Ribadisco quello che ho detto prima: detta così è una frase inutile e sterile.

quoto. anche io allora, non avendo mai avuto alcun problema con la Scott Scale, potrei dire "comprati una Scott"... . Mi sembra un pò pretestuoso fare simili affermazioni.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Super ha scritto:
Perchè lavandola si rovina il telaio? Oggi l'ho lavata ed è tornata come nuova...

Nel fango se proprio capita ci vado, ma se non c'è non è che vado a cercarlo...

La pedana dei pedali c'è, ma usarla con le scarpe normali non è il massimo, perchè il pedale si gira sempre dalla parte senza pedana, magari tra un po comprerò le scarpe, sempre che non debba comprare le gomme nuove al posto delle scarpe....

no nn è che lavandola si rovini il telaio... ma nn vorrei che la tua forza aggiunta alla cura maniacale la possa rovinare scalfendo la sua calda pelle di vernice satinata ..... te si scherza ne... per rovinare quel telaio lo devi mettere sotto un autobus :up:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
tostarello ha scritto:
purtroppo con i tubeless capita, è per questo che è meglio usare le bombolette, con la pompa di aria ne entra poca per volta e quindi esce perchè non riesce a buttare subito di lato i talloni.
Con la pompa ci vuole eperienza, comunque secondo me la gomma non è rotta, ma se lo è la cambiano in garanzia.
Se è vero che con i tubless capita di stallonare così facilmente, allora metto due camere d'aria, perchè di paura ne ho avuta tanta e stavo andando anche piano, figuriamoci se fosse capitato un attimo prima. in discesa a 40 Km/h, sicuramente mi sarei fatto male ed avrei anche rovinato la bici :!:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
simonexc ha scritto:
no nn è che lavandola si rovini il telaio... ma nn vorrei che la tua forza aggiunta alla cura maniacale la possa rovinare scalfendo la sua calda pelle di vernice satinata ..... te si scherza ne... per rovinare quel telaio lo devi mettere sotto un autobus :up:
Beh non c'è problema.... sono molto delicato nel lavaggio :mrgreen:
 

Nacio

Biker superis
19/7/05
310
0
0
50
Reggio Emilia
Visita sito
Super ha scritto:
Se è vero che con i tubless capita di stallonare così facilmente, allora metto due camere d'aria, perchè di paura ne ho avuta tanta e stavo andando anche piano, figuriamoci se fosse capitato un attimo prima. in discesa a 40 Km/h, sicuramente mi sarei fatto male ed avrei anche rovinato la bici :!:

Per esperienza ti dico che io sono ormai un paio d'anni che uso i tubeless ed una cosa così non mi è mai successa, ho forato diverse volte a causa di rocce sporgenti o sassi particolamente accuminato presi ad alte velocità ma di stallonare mentre andavo non mi è assolutamente mai sucesso, ed io la pressione la tengo abbastanza alta perchè mi piace così, detto questo mi sentirei di tranquillizzarti sui tubeless in generale, nella fattispecie del tuo pneumatico direi di farlo vedere dal tuo meccanico e se è difettoso OVVIAMENTE di fartelo cambiare senza mezzo euro di spesa........cazzarola, hai appena preso la bike e ci hai fatto 12 Km, figurati se questa cosa la imputano ad un'uso errato da parte tua.......sarebbe quantomeno disonesto!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.246
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Super ha scritto:
Se è vero che con i tubless capita di stallonare così facilmente, allora metto due camere d'aria, perchè di paura ne ho avuta tanta e stavo andando anche piano, figuriamoci se fosse capitato un attimo prima. in discesa a 40 Km/h, sicuramente mi sarei fatto male ed avrei anche rovinato la bici :!:
no, non mi riferivo a questo (cioè che capita di stallonare) mi riferivo al fatto che con i tubeless capita di far fatica a rigonfiare la gomma con la pompa.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo