specialized epic comp

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
parliamo di upgrade. per ora io ho potuto cambiare solo il reggisella. per risparmiare peso cosa cambiare? voi avete idea se cambiando il mozzo posteriore si guadagna molto in termini di peso? secondo me notevolmente.
postate qualche foto delle vostre epic su!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Una Epic merita ruote light, il primi upgrade da fare in assoluto.
Devono essere anche un pelo più resistenti che le ruote di una front per cui suggerisco:

Mozzi DT Swiss 240 con RWS ant e post.
Raggi DT Swiss Revolution sfinati 1.5 o al peggio Super Comp 2.0/1.7/1.8
Cerchi DT Swiss XR400 32 raggi ant e post.

E' una botta di soldi (i mozzi sopratutto) ma vale la pena.
Non ti suggerirei mozzi Hope qua in quanto più pesanti e andresti ad avere ruote da 1550 grammi circa. Con i mozzi DT dovresti stare su 100 grammi meno.


Boda
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Una Epic merita ruote light, il primi upgrade da fare in assoluto.
Devono essere anche un pelo più resistenti che le ruote di una front per cui suggerisco:

Mozzi DT Swiss 240 con RWS ant e post.
Raggi DT Swiss Revolution sfinati 1.5 o al peggio Super Comp 2.0/1.7/1.8
Cerchi DT Swiss XR400 32 raggi ant e post.

E' una botta di soldi (i mozzi sopratutto) ma vale la pena.
Non ti suggerirei mozzi Hope qua in quanto più pesanti e andresti ad avere ruote da 1550 grammi circa. Con i mozzi DT dovresti stare su 100 grammi meno.


Boda

ah boda, volevo sapere, momentaneamente non vorrei cambiare le pedivelle, per risparmiare soldi per le ruote... (che cmq non potrei avere come dici te perchè la mia possibilità di spesa non è elevatissima)
ho visto però che te hai reso doppia la guarnitura shimano montata sulla stumpy (che è la medesima della epic) . che rapporti hai montato su? voglio fare la stessa cosa perchè esteticamente rende molto meglio... e poi sono sempre quei grammi in meno che fanno comodi. poi magari cambierò il mov centrale ma questo dopo averlo sputtanato abbastanza. non mi piace cambiare componenti cmq nuovi. ruote a parte che utilizzerei in allenamento
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ciao, finalmente un bell'upgrade per la Epic!
Basta tripla, che vecchiume inutile!

Allora quella pedaliera è un poco uno spreco sulla Epic. Intendiamoci, va benissimo, robusta, affidabile, funzionale, non è leggerissima ma neanche pesantissima (950 g.), a me piace tantissimo la forma e il colore ma la Epic merita di meglio.
Detto questo io sulla Stumpy ci ho messo una 38-22 perché siccome la bici non è un fuscello di leggerezza il 40 mi sembrava eccessivo.
Visto che la Epic è più da XC e verificato che hai 9V se non sbaglio io direi che un 40-24 per te possa andare benissimo. Se poi hai la supergamba anche un 42-26 si può azzardare, specie se hai un pacco pignoni da 10V dietro.
Io ho usato corone Specialities TA (made in France), bellissime e super funzionanti, modello Chinouk. Il rispermio di peso è di circa 80 grammi per cui andresti a 870 pedaliera completa. Ricorda che per la corona grossa servono le bussole ribassate da 5 mm oppure degli spessori da 2/3 mm (quelli per i cardini delle porte vanno benissimo, 80c in ferramenta).
Doppiare questa tripla comunque ti darà una reale differenza sulla bicicletta e le corone eventualmente potrai passarle ad altra pedaliera in futuro.

Boda




ah boda, volevo sapere, momentaneamente non vorrei cambiare le pedivelle, per risparmiare soldi per le ruote... (che cmq non potrei avere come dici te perchè la mia possibilità di spesa non è elevatissima)
ho visto però che te hai reso doppia la guarnitura shimano montata sulla stumpy (che è la medesima della epic) . che rapporti hai montato su? voglio fare la stessa cosa perchè esteticamente rende molto meglio... e poi sono sempre quei grammi in meno che fanno comodi. poi magari cambierò il mov centrale ma questo dopo averlo sputtanato abbastanza. non mi piace cambiare componenti cmq nuovi. ruote a parte che utilizzerei in allenamento
 
  • Mi piace
Reactions: simonexc

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao, finalmente un bell'upgrade per la Epic!
Basta tripla, che vecchiume inutile!

Allora quella pedaliera è un poco uno spreco sulla Epic. Intendiamoci, va benissimo, robusta, affidabile, funzionale, non è leggerissima ma neanche pesantissima (950 g.), a me piace tantissimo la forma e il colore ma la Epic merita di meglio.
Detto questo io sulla Stumpy ci ho messo una 38-22 perché siccome la bici non è un fuscello di leggerezza il 40 mi sembrava eccessivo.
Visto che la Epic è più da XC e verificato che hai 9V se non sbaglio io direi che un 40-24 per te possa andare benissimo. Se poi hai la supergamba anche un 42-26 si può azzardare, specie se hai un pacco pignoni da 10V dietro.
Io ho usato corone Specialities TA (made in France), bellissime e super funzionanti, modello Chinouk. Il rispermio di peso è di circa 80 grammi per cui andresti a 870 pedaliera completa. Ricorda che per la corona grossa servono le bussole ribassate da 5 mm oppure degli spessori da 2/3 mm (quelli per i cardini delle porte vanno benissimo, 80c in ferramenta).
Doppiare questa tripla comunque ti darà una reale differenza sulla bicicletta e le corone eventualmente potrai passarle ad altra pedaliera in futuro.

Boda

grazie boda! caspita. è che io ripeto preferisco grattarla bene per poi avere un motivo di cambiarla. è che ho notato che con sta full il 44 lo si spinge davvero poco. non so se è solo una questione di sensazioni o se è per l'ammo. secondo te?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Secondo me è per l'ammo, le geometrie, le ruote grosse e il peso.
Sulla Stumpy ancora peggio. Ad ogni modo 44/11 sono rapporti da bici da strada, tipo 53/13. Troppo lunghi, un retaggio degli anni 80/90 la tripla.

Boda


grazie boda! caspita. è che io ripeto preferisco grattarla bene per poi avere un motivo di cambiarla. è che ho notato che con sta full il 44 lo si spinge davvero poco. non so se è solo una questione di sensazioni o se è per l'ammo. secondo te?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Mah,
quando acquistai la mia, ci ho pensato tanto alla doppia, ma alla fine, il pensiero di perdere il 22-32 ed il 44-11 mi scassava troppo...
E' vero, si usano poco, ma quando servono... .... ....servono!

Sulla mia, non andrei mai di doppia se non con un 10v dietro. Ma questo punto significa cambiarte tutto il motore. NO no no no no no no.... Troppo troppo troppo...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mirco, non capisco perché invece di avere pregiudizi non usi la razionalità per prendere le decisioni. Secondo te tra 22/34 e 24/34 puoi sentire la differenza?
Fai un calcolo dei rapporti e ti renderai conto che i due rapporti sono praticamente identici.

Boda
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
secondo te boda il cerchio delle 420 sl è male? l'anteriore con quel mozzo dt non è pesantissimo, e sinceramente esteticamente non mi dispiacciono
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Maledette 420SL! Il problema di queste ruote è che non sono male ma potrebbero essere meglio. Se guardi il catalogo DT Swiss il cerchio più leggero è l'XR350, seguito dall'XR400. Quindi già l'XR400 è un ottimo cerchione da xc. Il corrispettivo economico dell'XR400 è l'X430 che differisce solo per la giunzione spinata invece che saldata. I 30 grammi di differenza sono dati dai giunti in acciaio presenti nella versione spinata. L'XR400 che invece è saldato non ha i giunti e quindi è più leggero.
Se il 420SL fosse saldato quindi peserebbe 390 grammi. Insomma hanno fatto le cose a metà.
Io ne possiedo due coppie. In una delle due ho cambiato il mozzo posteriore con un Novatech su 5 cuscinetti guadagnando in affidabilità e scorrevolezza ma non in peso.
Se cambi il mozzo posteriore con uno leggero può avere un senso tenere quelle ruote che rimangono comunque molto robuste e affidabili tanto che erano montate pure sulla Enduro 2008. Togliere 250 grammi dalla ruota dietro è sicuramente un'ottima scelta.

Boda
 

mauroski

Biker novus
25/10/10
8
0
0
valdarno
Visita sito
Ciao ! Ho una Epic misura M quindi con i dischi 160/140 secondo voi merita portarli a 185/160?, Qualcuno lo ha fatto ?
x Boda, ho visto che sei un esperto di 420sl, sai se la fascia azzurra copri nipples è quella giusta per latticizzare?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao ! Ho una Epic misura M quindi con i dischi 160/140 secondo voi merita portarli a 185/160?, Qualcuno lo ha fatto ?
x Boda, ho visto che sei un esperto di 420sl, sai se la fascia azzurra copri nipples è quella giusta per latticizzare?

io non riesco a trasformare in tubeless i 420 sl, non capisco se sono pronti cosi o se bisogna fare qualcosa. il rivenditore ha detto erano già pronti, con l'aggiunta delle valvole.
 

mauroski

Biker novus
25/10/10
8
0
0
valdarno
Visita sito
Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che il colore del nastro specialized (sempre che quello montato sulle 420sl sia della specialized) doveva essere blu o azzurro mi pare, poi ovviamente le valvole...
Ma non sono sicuro di questo... prima di provare ad impiastricciarmi ...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che il colore del nastro specialized (sempre che quello montato sulle 420sl sia della specialized) doveva essere blu o azzurro mi pare, poi ovviamente le valvole...
Ma non sono sicuro di questo... prima di provare ad impiastricciarmi ...

si ma va bene cosi è quello gia pronto ne sono praticamente sicuro. le valvole sono in dotazione. dovrei solo andare a gonfiarle con il compressore sennò diventa dura ;D
cmq riguardo le gomme, le captain sono ottime ma non mi ci trovo proprio benissimo, mi sembrano un pò lente... il fast track invece ha un nome che dice già tutto. forse unica pecca le spalle di questi copertoni sono davvero minimaliste. non so quanto mi ci fiderei in gara. finora utilizzavo maxxis e non ho mai e dico mai bucato
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Fai un calcolo dei rapporti e ti renderai conto che i due rapporti sono praticamente identici.

Boda
E' esattamente perchè li ho fatti i calcoli che ho scelto la tripla! Altrimenti sarei andato con la doppia, la differenza di prezzo era davvero ridicola...


Secondo te tra 22/34 e 24/34 puoi sentire la differenza?
Boda
Sicuramente no!
Resta il fatto che perdo il 44-11, che uso poco, verissimo! Ma lo uso e quando lo uso è troppo figo...
E mi scocciava davvvero perderlo!

Io non voglio convincere nessuno che la tripla è meglio della doppia, anzi, sono certo che la doppia sia più performante, ma per quanto riguarda la mia full, sono felicissimo della mia tripla e se tornassi indietro prenderei la stessa decisione.

Tra l'altro, la mia non è la custom deore di serie, ma un xt!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo