Specialized Enduro (Mod. '05-'06)

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
.....ho assoluto bisogno di informazioni sulla expert 05, per l'ammo cosa si dice? la forca è una talas 100-150 la bici a viaggiato pochissimo, il prezzo è molto allettante!!!!!!!! ditemi qualcosa!!!!!!!!!!!!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
.....ho assoluto bisogno di informazioni sulla expert 05, per l'ammo cosa si dice? la forca è una talas 100-150 la bici a viaggiato pochissimo, il prezzo è molto allettante!!!!!!!! ditemi qualcosa!!!!!!!!!!!!!

Quando stavo cambiando bici, un anno e mezzo fa, capitò anche a me un'occasione su una Expert 2005. Mi era sempre piaciuta: ben rifinita, buon rapporto q/p, abbastanza polivalente (anche se meno delle Enduro fino al 2004, quelle con il telaio scatolato). Ci pensai bene e poi non ne feci di niente perchè gli ammo 5th Element che erano montati avevano dei seri problemi: a molte persone furono sostituiti in garanzia con altri 5th element o con dei DHX "custom" per Specialized (quelli montati sulle Enduro 2006), ma non tutti problemi erano risolti. Il pensiero di avere buone probabilità di avrere la bici ferma dopo poco tempo mi sdubbiava abbastanza. Questo non significa che tu sia sicuro di incorrere in qualche guaio tecnico...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
.....ho assoluto bisogno di informazioni sulla expert 05, per l'ammo cosa si dice? la forca è una talas 100-150 la bici a viaggiato pochissimo, il prezzo è molto allettante!!!!!!!! ditemi qualcosa!!!!!!!!!!!!!

l'ammortizzatore di serie è il fifth element, a qualcuno ha dato problemi ed è stato sostituito con altro modello migliore (quello poi montato di serie sul modello '06); la forcella dovrebbe essere la fox 36 talas da 110-150, asse passante e steli da 36mm: senza dubbio una buona forcella.
quant'è questo prezzo molto allettante?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
anche il mio 5th funziona perfettamente, anche se ora l'ho sostituito con uno a molla. il fatto poi che possa incorrere in difetti non è un problema, anzi al limite un vantaggio, dato che te lo cambiano col dhx air nel giro di una settimana (sulla tempistica credo che dipenda dal "peso" del sivende...)
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
è intorno ai 15 Kg; la mia pesava 14,7 ma ora con alcuni upgrade supera di poco i 15 :free:

tosty, (mi permetto questa confidenza, sono un bambino di 43 annio-o) torno ora dal negozio, SCIMMIA totale!!!! La bici è praticamente nuova, comprata da un signore che ci andava a giro nel parco si San Rossore (una bellissima pineta) telaio immacolato non una scalfittura, le pasticche dei freni sono praticamente nuove (gli ho fatto le lastre)......praticamente, alla fine, è già messa da parte.....stasera spiegherò alla sorella ".....che è arrivata la cicogna....una cosa tira l'altra......":))):
 

spartaco

Biker perfektus
.....ho assoluto bisogno di informazioni sulla expert 05, per l'ammo cosa si dice? la forca è una talas 100-150 la bici a viaggiato pochissimo, il prezzo è molto allettante!!!!!!!! ditemi qualcosa!!!!!!!!!!!!!

Io ho l'Elite 05 che ha lo stesso ammo (5th element, come ti hanno giustamente detto gli altri) e ti posso dire che anche quando funziona è una chiavica di ammortizzatore: se setti la camera ifp per la salita in discesa il retrotreno è troppo legnoso, se la pompi meno per farlo lavorare un minimo in discesa ci pedali male perché bobba di brutto, ma sopratutto se ci farai di tanto in tanto solo discese su percorsi da dh o fr, anche gonfiando al minimo (o anche sotto) la camera del propedal, il carro lavora male e fa saltellare la bici dapertutto facenoti rischiare la pelle...
Insomma l'unica speranza eè che si sfondi e ti venga sostituito in garanzia con un dhx 5 air che è mooooolto meglio! Se però la garanzia è scaduta (dura due anni) o non è stata fatta la manutenzione annuale dal pepi o da un centro assistenza autorizzato ti tocca tenertelo anche se scoppia, ergo, se trovi un modello 2006 che ha di serie il fox ti consiglio di prendere quello, se ne trovano parecchi in giro e a prezzi molto allettanti. A proposito, quanto la pageresti questa ex del 2005?
Per quanto riguarda la forcella invece non c'è che dire, è una signora forca!
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
....l'ho portata via senza fargliela nemmeno lavare.....la volevo troppoo-o
 

Allegati

  • DSCF4337.jpg
    DSCF4337.jpg
    78,1 KB · Visite: 81
  • DSCF4339.jpg
    DSCF4339.jpg
    78,7 KB · Visite: 78

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
Quando stavo cambiando bici, un anno e mezzo fa, capitò anche a me un'occasione su una Expert 2005. Mi era sempre piaciuta: ben rifinita, buon rapporto q/p, abbastanza polivalente (anche se meno delle Enduro fino al 2004, quelle con il telaio scatolato)...

colgo l'occasione per una domanda veloce: una enduro expert del 2002 (telaio "scatolato", come dici tu) a vostro parere è abbastanza pedalabile?

sospensioni:fox Float RL 100-120, black elite 100-120

vorrei una biga più comoda di una full da XC, ma senza dovermi portare un cancello in salita... (itinerario tipico: 10-15' in piano su asfalto, 1-1.5h di salita su asfalto/terra battuta, discesa per mulattiere e sentierini in mezzo al bosco) Solitamente esco con un socio con rush 1000 del 2006, le bighe sono "paragonabili" in senso lato (a parte l'inevitabile differenza di età)?

e ancora: le specy (e le enduro in particolare) come "vestono"? prima di andare a vedere qche usato e di provarlo, volevo sapere se per 1.90 m di altezza può bastare una L o serve una XL...

mille grazie! o-o
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.841
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Uhm... le Specialized sono abbastanza "lunghe", ma 1,90 sono tanti. Forse sei da XL, dovresti provare. Considera anche che il modello in questione ha il tubo sella "appeso" al resto del telaio, il che lo rende più sottoposto a rotture (mi sembra che Paolino, un altro dei "lunghi" del forum, ne avesse fatto fuori uno).
Per quanto riguarda la bici direi che è molto versatile: ce l'ha un mio compagno di uscite e mi sembra molto efficace sia in salita (nonostante monti un ammo di vecchia generazione che la fa dondolare un po') che in discesa. Diciamo che era una bici che oggi verrebbe definita "trail bike": media escursione, relativamente leggera, divertente in salita e in discesa. Forse la Rush è un tantino più racing, ma niente di trascendentale (la Cannondale la vende come "marathon", no?)
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
....lavori in corso con ammo!!!!! peso 85, non c'è nessuno (oltre al grande tostarello) che che ha in mente un settagio (di partenza) per la mia stazza????
grazie mille.
la bici è bellissima!
 

spartaco

Biker perfektus
....lavori in corso con ammo!!!!! peso 85, non c'è nessuno (oltre al grande tostarello) che che ha in mente un settagio (di partenza) per la mia stazza????
grazie mille.
la bici è bellissima!

io peso come te e ho lo stesso ammo, ecco i settaggi che ti posso consigliare:

105 IFP - 120 camera sag> se c'è da pedalare molto su terreni non troppo impervi o se vai nei bike park

100 IFP - 120 camera sag> se il percorso è molto accidentato, ma devi comunque pedalare

45 IFP - 120 camera sag> se ci vai solo in dicesa

prendi questi suggerimenti solo come base di partenza, poi con l'esperienza e il gusto personale affinerai il settaggio.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo