Club Specialized Enduro 650B - 27,5

quando lo hai il 42 serve. ti permette quando sei stanco di usare un rapportino più easy...
se usi il leonardi prima del 42 c'è una 35 mi pare

guarda qui se c'è qualcosa che ti interessa...
http://www.hibike.de/shop/catalog/n54226bbf68968/Reggisella-telescopici.html[url]http://www.hibike.de/shop/catalog/n54226bbf68968/Reggisella-telescopici.html[/URL]


Ciao io provero' la 42 che c'e' su chain reaction della E thirteen.
Speriamo bene perche' ci sono anche dei commenti negativi.
Come modelli alternativi, onestamente, non saprei quale scegliere.

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pignone-modifica-ex-cog-e-thirteen-/rp-prod119451
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io purtroppo ho un allenamento diciamo scarso anche se fisicamente sarei (o meglio ero) un po' dotato. inoltre sono leggero. ho sull'enduro 650b che tra l'altro pesa 12,8 kg la 28/42. non facendo agonismo e non essendo un mostro in discesa (tutt'altro purtroppo) con la 28 mi trovo molto bene. anche potendo spingere una 20/42, tengo la 28 così ho sempre un minimo di margine. dalla 30 un minimo devi sempre spingere sui pedali...
mi sembra corrisponda +/- a una 26/36. sulle bici trail/am/enduro con doppia la 26 non c'era mai...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Premesso che ogni pompa ha il suo manometro quindi... Però con gomme a 1,5 e 1,3 si rischia che negli impatti più violenti il cerchio si ammacchi. Anzi al post ho già provveduto a fargli una bella decorazione sin dal primo giro. Qui purtroppo le pietre sono ancora più taglienti che in liguria. Come poi ho scritto nel mio post può darsi anche che le condizioni di ieri fossero al limite, poca pioggia = fango superficiale, il peggiore. Oggi vado su col cantrino rigido rigido e vediamo.

Fucilarti... mai, ma se fai un salto qui verso il garda, un'asfaltatina magari...:freeride:

sono stato a riva del garda quest' estate le due settimane intorno a ferragosto... e confermo.......anche li ho girato a quelle pressioni......nessun problema nemmeno una foratura....e direi che il tempo era abbastanza di ----- !
:-)
io vi consiglio di scendere di pressione altrimenti è inutile avere cerchi con il canale largo........ripeto in base al vostro peso.....uno pesa 90 kg non può girare a 1.3 ma ho notato che ce la pessima abitudine di tenere le gomme super gonfie.......
p.s. io ho preso il 42 della E13 su crc a 59€ e poi ho aggiunto un 16 che avevo.... funziona benissimo
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
Mata bike di puegnago prov di brescia vende anche on line. Ma anche Rosola di brescia città ce l'ha.
Cacchiata il 40. Purtroppo un po' sì, perché vuol dire che sviluppa oltre il 5% in più, quindi è anche più duro. Io ho il 42 ti garantisco che in salita non sono scarso, anzi, facendo agonismo xc, che dalle mie parti è notoriamente un mezzo mondiale amatoria, ho una gamba molto buona, ciononostante oltre al 42 metterò un 28 avanti e ti do due numeri. Qui sotto ti riporto i fattori di moltiplicazione per capire lo sviluppo metrico:

singole
a) 30:40 = 0.75
b) 30:42= 0.71 (-5.5% di a)
c) 28:40 = 0.70 (- 6.7% di a)
d) 28:42 = 0.67(-10.7% di a)

Il termine di paragone lo faccio con doppia 24/36 e tripla 22/32/38 e 10v 11/36 oppure 9 v 11/34
e) 24:36= 0.67 (= d)
f) 22:34 = 0.65 (-3% di e)
g) 22:36 = 0.61 (-9% di e)

Fino a pochi anni fa tutti avevamo la tripla col 22 e 34 dietro, poi si è passati alle doppie col 24 e il 36 dietro. Ma l'altra grande differenza è il diametro della ruota che incide in questo modo:
i) 26er = 2080
ii) 27,5 = 2125 (+2.8% di i)
iii) 29er = 2280 (+8.8 di i)

capito dr male...grazie dei dati tecnici..per ora la tengo cosi , almeno ho uno stimolo a migliorare e quando sono allo stremo ce sempre la possibilita di spingere..ahah :smile::smile:
se poi mi accorgo che proprio non ce la faccio, opterò nel lasciare la 40 dietro ma mettere una 28 davanti..che ne dici? spenderei anche meno invece di ricambiare tutto il kit leonardi.. quale corona da 28 potrei mettere? hai link? grazie mille
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
capito dr male...grazie dei dati tecnici..per ora la tengo cosi , almeno ho uno stimolo a migliorare e quando sono allo stremo ce sempre la possibilita di spingere..ahah :smile::smile:
se poi mi accorgo che proprio non ce la faccio, opterò nel lasciare la 40 dietro ma mettere una 28 davanti..che ne dici? spenderei anche meno invece di ricambiare tutto il kit leonardi.. quale corona da 28 potrei mettere? hai link? grazie mille

per mettere la 28 devi cambiare pedivella
non esistono per il giro bulloni della pedivella di serie sulla comp
devi mettere la X01 o XX1...non credo convenga
:-)
 

Lupo_78

Biker popularis
18/10/12
59
0
0
Varanasi Baby
Visita sito
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=298877&page=18

Prima di prenderla ci avevo pensato, ma alla fine con il 42/30 non ne sento troppo la mancanza.
Il problema è che il carro è molto compatto e a quello che ho capito non c'è fisicamente spazio. A meno di non montare quella strana guarnitura con le corone interne. Si fa prima a fare un pò di gamba in più e godersi la gran bici che è...
Se proprio ti rimane dura vai di 28, ma già con 30/40 non dovresti avere problemi.
 

xbeppex

Biker ultra
11/7/11
634
0
0
Grosseto
Visita sito
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=298877&page=18[/URL]

Prima di prenderla ci avevo pensato, ma alla fine con il 42/30 non ne sento troppo la mancanza.
Il problema è che il carro è molto compatto e a quello che ho capito non c'è fisicamente spazio. A meno di non montare quella strana guarnitura con le corone interne. Si fa prima a fare un pò di gamba in più e godersi la gran bici che è...
Se proprio ti rimane dura vai di 28, ma già con 30/40 non dovresti avere problemi.


allora una 28 va bene dai..ma dovrei cambiare sia corona che guarnitura? cmq per ora mi tengo il kit con il 40 che funziona alla grande.. penso che avrò problemi solo in qualche breve tratto niente di che..:celopiùg::celopiùg:
 
Io ho messo l'a2z che viene venduto in kit con il 16, il 16 non è un granché il 42 va benissimo. In termini di affidabilità, in uso escursionistico, non sono realmente percepibili differenze con xx1. Prezzo del a2z €60 da scontare vedi:
[url]http://www.gambacicli.com/it/a2z-ingranaggio-posteriore-42t-per-cassette-10-velocita.html[/URL]

Ciao ho visto e sembra interessante. L'unica che per il montaggio su sram serve un distanziale da 1.4mm come c'e' scritto. Il problema e' dove lo posso trovare?

Daniele
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao ho visto e sembra interessante. L'unica che per il montaggio su sram serve un distanziale da 1.4mm come c'e' scritto. Il problema e' dove lo posso trovare?

Daniele

Non mi risulta la necessità di un distanziale, mentre ho scoperto che il montaggio dell'ingranaggio da 16 è differente che lo si monti con shimano o sram
Oggi smonto di nuovo la cassetta e provo verificare come l'ho montato. Fatto sta che sulla vecchia bici uguale identi pacco pignoni sram nessun problema, su questa il 16 rogna.
RIE-WTC-Istruzioni16T-750x400.png
 
  • Mi piace
Reactions: marpa
Non mi risulta la necessità di un distanziale, mentre ho scoperto che il montaggio dell'ingranaggio da 16 è differente che lo si monti con shimano o sram
Oggi smonto di nuovo la cassetta e provo verificare come l'ho montato. Fatto sta che sulla vecchia bici uguale identi pacco pignoni sram nessun problema, su questa il 16 rogna.
RIE-WTC-Istruzioni16T-750x400.png

Cioe', tu hai montato il distanziale da 0.8mm in dotazione e zero problemi quindi?

D.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo