Club Specialized Enduro 650B - 27,5

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
intanto beato te... :-?

poi prova a capire se lo fa sono in spinta sui pedali, oppure anche in bunnyhop o compressioni a pedali fermi... infine prova ad alzare i piedi e fare la classica prova del marciapiede a peso morto sulla sella... in quel caso dev'essere il carro per forza, oppure la boccola dell'ammo.

farò qualche prova...
per me però è il carro...
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.239
66
0
Visita sito
no no da montato, a me quando scricchiola basta davvero darci un goccio di finischline quello nella boccia verde, l'olio che metto sulla catena x capirci, un goccio x ogni lato delle boccole del telaio e i rumorini se ne vanno....pere di tornare al tempo dei cerchi crossmax che se non si oliavano i nipples dei raggi piatti scricchiolavano :omertà:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
si ma lo devi smontare il telaio o da montato??
ieri gli ho spruzzato un po' di grasso ma non è cambiato nulla

Da quando hai la bigha. Quanto l'hai usata. Purtroppo i cigolii possono venire da 1000 parti diverse. Comunque in ordine di semplicità controlla:

Facile
1) viti pipa sterzo, sia serraggio della piega sia sul tubo forca
2) serraggio del reggisela e sella
3) Serraggio ingranaggi cambio e serraggio corone o pedivelle
4) raggi posteriori spalmare un pochino di grasso tra gli incroci
5) cuscinetti pedali
6) controlla bene tutto il telaio che non presenti crepe e controlla anche il serraggio del cambio delle puleggine e del forcellino.
7) controlla steli ammortizzatori (ant/post) che non siano segnati e si veda un leggero film di grasso
Se dopo aver provato queste semplici soluzioni continua a cigolare allora passa a:

Un po' meno facile
1) smontare e ingrassare o sostituire cuscinetti serie sterzo.
2) movimento centrale: purtroppo va smontata la guarnitura almeno, e ben pulito, lubrificato con grasso al litio per cuscientti. Esiste anche spay. No assolutamente wb40, svitol e simili. Sciolgono il grasso.
3) Cuscinetti ruota posteriore (smontare ruota libera e verificare e ingrassare cuscinetti)
4) verificare cuscinetti del Carro e le bronzine dell'ammo. Sono proprio tanti, ma bisogna quantomeno liberare le viti e per poter raggiungere il cuscinetto e farlo ruotare: Deve essere perfettamente fluido. Non deve grattare per nulla.

Ti consiglio di andare per gradi. Se dopo aver per esempio smontato la serie sterzo e pulita e ingrassata non lo fa più ma solo per qualche minuto e poi ripiglia, allora significa che devi cambiare i cuscinetti. Regola che vale per tutti cuscinetti: ingrassati e puliti fanno meno o non fanno rumore, ma se sono usurati in breve ricominciano.:specc:


Se dopo tutte le operazioni di cui sopra continua allora rimane una sola cosa:il-saggi:


:prega: L'esorcista
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.239
66
0
Visita sito
si si già cartavetrate un pochino, e per quanto abbia cercato di centrare la pinza un piccolo "zin zin" si sente lo stesso girando la ruota...spero se ne vada dopo qualche discesa....

Ero titubante nel comprare questo disco icetech xche ho letto che si segna velocemente e che si piega facilmente.... Beh il zin zin era il disco nuovo un po' storto... Raddrizzato con due dita non tocca più le pastiglie... Se smette di piovere lo provo almeno ma di certo non posso dire che sia molto robusto........
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Ero titubante nel comprare questo disco icetech xche ho letto che si segna velocemente e che si piega facilmente.... Beh il zin zin era il disco nuovo un po' storto... Raddrizzato con due dita non tocca più le pastiglie... Se smette di piovere lo provo almeno ma di certo non posso dire che sia molto robusto........


l'importante e che freni!!!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
si ma lo devi smontare il telaio o da montato??
ieri gli ho spruzzato un po' di grasso ma non è cambiato nulla

Al 99% il telaio è fatto come quello della 26 che ho,se fa rumori imho conviene smontarlo e controllare i cuscinetti...ha solo duscinetti ovunque,quindi se sei sicuro che è proprio il telaio/carro conviene controllarli.

Molto probabile che sia anche il movimento centrale se lo fa pedalando,il pf30 è uno schifo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
risolto? cos'era?

ieri ho provato il disco shimano icetech da 203 su impianto deore originale della enduro comp, la bici frena meglio, non c'è che dire...xò non ho avuto modo di provarlo ancora su discese lunghe...vedremo

la settimana scorsa non sono riuscito a fare nulla...
escluso il reggisella perché cigola anche schiacciando la bici dal telaio.
non capisco bene se sia il telaio o il BB ma fa rumore solo se schiaccio la bici da ferma. li i pedali sono immobili...
in discesa direi non si senta perché si muove molto in fretta/ci sono altri rumori...

uff non ho molta voglia di smontare la bici...
 

Lupo_78

Biker popularis
18/10/12
59
0
0
Varanasi Baby
Visita sito
Qualcuno sa le misure dei cuscinetti del carro e dei mozzi? Per i mozzi mi servirebbero per cerchi montati nella comp.
Del carro possibile che monti tutti 68027 RS? Uno del carro comincia ad essere stanco..
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Qualcuno sa le misure dei cuscinetti del carro e dei mozzi? Per i mozzi mi servirebbero per cerchi montati nella comp.
Del carro possibile che monti tutti 68027 RS? Uno del carro comincia ad essere stanco..

http://service.specialized.com/collateral/ownersguide/new/assets/pdf/0000037545_R2.pdf

Io li ho cambiati tutti quelli bassi del carro,un calvario...imho conviene portarla in negozio anche solo per quelli dei pivot bassi al posteriore,per capirci quelli vicino a cambio/freno.
 
  • Mi piace
Reactions: wally73

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
http://service.specialized.com/collateral/ownersguide/new/assets/pdf/0000037545_R2.pdf

Io li ho cambiati tutti quelli bassi del carro,un calvario...imho conviene portarla in negozio anche solo per quelli dei pivot bassi al posteriore,per capirci quelli vicino a cambio/freno.

Ottimo. Per fortuna spcz mette i disegni e le caratteristiche di tutti i componenti.
Quando ho cambiato i cuscinetti alla mia precedente Reing X, ho dovuto smontari prima, misurarli tutti e andarli a ordinare. Ovviamente mi sono costruito una miriade di estrattori e presse artigianali che spero almeno in parte di riciclare.

C'è qualcuno ha convertito il pf30 in bsa? quale convertitore ha usato quello della sram? o altri.
Si incontrano problemi particolari?
 

Lupo_78

Biker popularis
18/10/12
59
0
0
Varanasi Baby
Visita sito
http://service.specialized.com/collateral/ownersguide/new/assets/pdf/0000037545_R2.pdf

Io li ho cambiati tutti quelli bassi del carro,un calvario...imho conviene portarla in negozio anche solo per quelli dei pivot bassi al posteriore,per capirci quelli vicino a cambio/freno.

Veramente ottimo l'esploso!!!
Come cuscinetti hai preso quelli 'normali' rs/2rs o quelli 'da bicicletta' a prezzo esagerato?
Il lavoro lo faccio sicuramente da me , se serve qualche estrattore che non ho me lo farò prestare..
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Veramente ottimo l'esploso!!!
Come cuscinetti hai preso quelli 'normali' rs/2rs o quelli 'da bicicletta' a prezzo esagerato?
Il lavoro lo faccio sicuramente da me , se serve qualche estrattore che non ho me lo farò prestare..

ho messo i 2rs,ho trovato quelli :-) bo io so solo che ho bestemmiato e alla fine ho dovuto dare qualche martellata cattiva perchè 1 non voleva uscire in essun modo e mi sono giocato un bel po' di colore,ma è già una ciofeca di suo quindi amen...ho usato estrattori homemade,su un lato ha funzionato,ma dall'altro erano veramente duri da togliere la cosa peggiore è che c'è veramente poco materiale su cui fare presa.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.538
10.096
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
protezioni telaio

io ho preso questa, molto ben fatta, costosetta, ma davvero un bel prodotto, un paio di settimane e mi è arrivata.
si incastra a perfezione, basta togliere i due ferma cavi inferiori, incastrarla e rimetterli... una zip tie è quasi superflua.
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Il link per comprare gli spessori da mettere nel db inline me lo ripostate pls? Meglio se ita...

Ps: anche il mio ammo ha la prima parte di corsa senza resistenza da sto week end, il sivende mi ha detto 5 gg lavorativi più i tempi di spedizione per l'assistenza...
Che dite c'è da fidarsi?:arrabbiat:
Visto che è in garanzia credo che mi armerò di pazienza...

Magari mentre aspetto faccio revisionare anche la forka con kit Andreani e tenute skf...cosa si spende?
Ne vale la pena? Setup duro o morbido?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo