Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Domanda sulla Pike 2014: vengo da una Fox CTD da 34 che, dopo un po' di cure, andava molto bene. La Pike, stando a quanto leggo in giro, dovrebbe essere anni luce avanti, ma io non ho percepito tutto questo vantaggio, e per farla lavorare devo tenere la pressione molto piu' bassa del prescritto. Non e' che sia il caso di farla aprire ed eventualmente cambiare olio? E' successo a nessuno di doverlo fare dopo solo un mese? Grazie

Ciao, dalla mia esperienza la Pike NON è anni luce dalla Fox34. E' secoli luce dalle VECCHIE fox 32/36, ma le nuove fox34, perlomeno quelle che ho provato io, vanno benone. La pike costa meno e quindi se la devi comprare, è ovvio che si diriga verso quella. Dal punto di vista tecnico/costruttivo, secondo me fox è avanti un bel po, RS sono più "rozze", però se dovessi scegliere io starei su pike comunque.
Sulle pressioni non mi farei tanti problemi, sono sempre indicative, piuttosto puoi aggiungere/togliere gli spessori interni per modificare la progressività della forcella e adattarla al tuo stile di guida.
 
I

Il Fotografo

Ospite
Ciao, dalla mia esperienza la Pike NON è anni luce dalla Fox34. E' secoli luce dalle VECCHIE fox 32/36, ma le nuove fox34, perlomeno quelle che ho provato io, vanno benone. La pike costa meno e quindi se la devi comprare, è ovvio che si diriga verso quella. Dal punto di vista tecnico/costruttivo, secondo me fox è avanti un bel po, RS sono più "rozze", però se dovessi scegliere io starei su pike comunque.
Sulle pressioni non mi farei tanti problemi, sono sempre indicative, piuttosto puoi aggiungere/togliere gli spessori interni per modificare la progressività della forcella e adattarla al tuo stile di guida.

Capito.
Qualcuno mi ha consigliato di verificare il livello olio perche', da nuove, ne mettono poco. Questo qualcuno (che ha una bici con la Pike) mi ha anche detto che dopo aver cambiato olio la forcella migliora notevolmente.

Volendo fare questa operazione, che di sicuro male non fa, ed essendo la bici nuova, devo farlo fare al rivenditore Specy oppure a qualsiasi bicimeccanico?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Capito.
Qualcuno mi ha consigliato di verificare il livello olio perche', da nuove, ne mettono poco. Questo qualcuno (che ha una bici con la Pike) mi ha anche detto che dopo aver cambiato olio la forcella migliora notevolmente.

Volendo fare questa operazione, che di sicuro male non fa, ed essendo la bici nuova, devo farlo fare al rivenditore Specy oppure a qualsiasi bicimeccanico?

cambiare olio ad una forcella rockshox? Direi che un qualunque mecca con un minimo minimo di professionalità possa farlo. Poi bisogna anche capire quanto/quale olio è bene mettere per ottenere il risultato voluto, e non sempre è detto che il mecca ci prenda.
 
I

Il Fotografo

Ospite
cambiare olio ad una forcella rockshox? Direi che un qualunque mecca con un minimo minimo di professionalità possa farlo. Poi bisogna anche capire quanto/quale olio è bene mettere per ottenere il risultato voluto, e non sempre è detto che il mecca ci prenda.

A parte la quaestio tecnica, farlo fare ad un mecca qualsiasi non inficia la garanzia?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
e sopratutto quante ore di utilizzo ha la forca in questione? se è nuova, magari aspetterei di rodarla un pochino prima di aprirla..
 
I

Il Fotografo

Ospite
e sopratutto quante ore di utilizzo ha la forca in questione? se è nuova, magari aspetterei di rodarla un pochino prima di aprirla..

Allora: la bici (quindi la forca) e' nuova, un mese di vita e circa 400 Km percorsi.
Non ho provato a mettere gli spessori aggiuntivi, perche' gia' cosi' ed a pressioni sui 60 PSI mi sembra poco sensibile.
Memore di esperienze motociclistico-enduristiche, le sospensioni andrebbero rodate tenendo compressioni e ritorni spalancati, in modo da farle lavorare piu' libere possibile, ed onestamente non lo sto facendo.

Mi aveva spaventato la possiblita' che, come accaduto al tizio che me ne ha parlato, ci potesse essere troppo poco olio nella forca, facendola lavorare secca con tutto cio' che di deleterio ne consegue.
:nunsacci:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
di solito RS è piuttosto precisa come olio, ma mai dire mai, se vuoi toglierti il dubbio, falla aprire, io avevo una pike 26, peso 75 kg e la tenevo sui 50 psi senza token e per me, funzionava bene
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: ride4fun and filo72
I

Il Fotografo

Ospite
Non che ne senta particolare bisogno, ma giusto per la cronaca:
qualcuno sa se sia disponibile, e quanto costa, la leva 2015 "matchmaker" per il reggisella ?


33xbgau.jpg
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Non che ne senta particolare bisogno, ma giusto per la cronaca:
qualcuno sa se sia disponibile, e quanto costa, la leva 2015 "matchmaker" per il reggisella ?


33xbgau.jpg


La nuova leva dei modelli 2015 è molto utile visto che è più ergonomica.
Non so se è disponibile come accessorio e quanto costa
Anche la ks ha tirato fuori una leva analoga, ovviamente da usare solo in caso di monocorona
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo