Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I

Il Fotografo

Ospite
Pastiglie freno arrivate!

Domenica alla Via Dei Berici le metterò alla frusta, e vediamo un po' come si comportano!

Provate oggi alla Via Dei Berici 2014, percorso lungo chiuso in 2:43:55.
Non male, confermo (per i miei gusti!) il buon risultato di questa mescola anche sugli Elixir 7 Trail.
:i-want-t:
 

lucabull

Biker ultra
Ragazzi, oggi l'ennesima volta che durante la fase di atterraggio, mi si sgancia un pedale e sto quasi per spaccarmi la faccia!!! Chiaramente l'atterraggio non era dei migliori, visto l'ormai poca lucidità dovuta dalla stanchezza e un dolore al polso che (causa non riposo) mi porto dietro da una settimana.
Ad ogni modo, uso da sempre i pedali SDP di shimano, da sempre stretti al massimo e, nonostante tutto, in più occasioni mi è capitato che si sganciassero, (soprattutto durante un salto, quindi il problema grave è appena si tocca il suolo).
Mi sono stancato e prima di farmi male davvero, voglio cambiarli.
Non mi trovo con i flat, vorrei un gancio davvero avvero sicuro. Pensavo ai mallet 3, anche se costicchiano un poco, avete qualcosa da proporre anche come alternativa?
Altra cosa, se optassi per i mallet 3, posso tenere le tacchette shimano o non sono compatibili?
Aspetto con ansia la vostra preziosa opinione, prima di procedere all'acquisto.
Grazie in anticipo
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Ragazzi, oggi l'ennesima volta che durante la fase di atterraggio, mi si sgancia un pedale e sto quasi per spaccarmi la faccia!!! Chiaramente l'atterraggio non era dei migliori, visto l'ormai poca lucidità dovuta dalla stanchezza e un dolore al polso che (causa non riposo) mi porto dietro da una settimana.
Ad ogni modo, uso da sempre i pedali SDP di shimano, da sempre stretti al massimo e, nonostante tutto, in più occasioni mi è capitato che si sganciassero, (soprattutto durante un salto, quindi il problema grave è appena si tocca il suolo).
Mi sono stancato e prima di farmi male davvero, voglio cambiarli.
Non mi trovo con i flat, vorrei un gancio davvero avvero sicuro. Pensavo ai mallet 3, anche se costicchiano un poco, avete qualcosa da proporre anche come alternativa?
Altra cosa, se optassi per i mallet 3, posso tenere le tacchette shimano o non sono compatibili?
Aspetto con ansia la vostra preziosa opinione, prima di procedere all'acquisto.
Grazie in anticipo

i migliori con attacco sono Crank brothers e TIME
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ragazzi, oggi l'ennesima volta che durante la fase di atterraggio, mi si sgancia un pedale e sto quasi per spaccarmi la faccia!!! Chiaramente l'atterraggio non era dei migliori, visto l'ormai poca lucidità dovuta dalla stanchezza e un dolore al polso che (causa non riposo) mi porto dietro da una settimana.
Ad ogni modo, uso da sempre i pedali SDP di shimano, da sempre stretti al massimo e, nonostante tutto, in più occasioni mi è capitato che si sganciassero, (soprattutto durante un salto, quindi il problema grave è appena si tocca il suolo).
Mi sono stancato e prima di farmi male davvero, voglio cambiarli.
Non mi trovo con i flat, vorrei un gancio davvero avvero sicuro. Pensavo ai mallet 3, anche se costicchiano un poco, avete qualcosa da proporre anche come alternativa?
Altra cosa, se optassi per i mallet 3, posso tenere le tacchette shimano o non sono compatibili?
Aspetto con ansia la vostra preziosa opinione, prima di procedere all'acquisto.
Grazie in anticipo

Ma com'è possibile che si sganciano? muovi il piede? o magari hai le tacchette consumate?

I Crank hanno le loro tacchette comunque.
 

lucabull

Biker ultra
Ma com'è possibile che si sganciano? muovi il piede? o magari hai le tacchette consumate?

I Crank hanno le loro tacchette comunque.
le tacchette non mi sembrano consumate, e non mi sembra neppure di ruotare il piede involontariamente(probabile minimamente sia successo, e guarda quanto stava per costarmi)...
Comunque non le reputo più affidabili.
Vorrei cambiare a questo punto.
Ma i CB funzionano come sgancio come gli shimano?
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Provate oggi alla Via Dei Berici 2014, percorso lungo chiuso in 2:43:55.
Non male, confermo (per i miei gusti!) il buon risultato di questa mescola anche sugli Elixir 7 Trail.
:i-want-t:

Io invece trovo le pastiglie dei guide montati sulla 2015 poco potenti e se scaldati fumano come le ciminiere dell'Ilva, provero anche io le pastiglie sinterizzate, che di solito evito perchè sono più rumorose e meno modulabili, ma qui mi sembra di avere il problema opposto.
Dove le avete viste le sinterizzate per i Guide a 15/16 Euros.
 
I

Il Fotografo

Ospite
la mescola originale dovrebbe essere quella organica...il discorso interessa un pò anche a me siccome 40 euri per un cambio pasticche (ant+post) non si possono proprio spendere...

No, la mescola originale delle pastiglie degli Elixir 7 Trail di serie sulla Expert 29 2014 è sinterizzata (o metallica, che dir si voglia).
Ed a me quelle originali proprio non piacciono.

RETTIFICO: LE PASTIGLIE ORIGINALI SONO ORGANICHE, MI ERO SBAGLIATO...
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
No, la mescola originale delle pastiglie degli Elixir 7 Trail di serie sulla Expert 29 2014 è sinterizzata (o metallica, che dir si voglia).
Ed a me quelle originali proprio non piacciono.

sì? ero convinto fosse organica visto che su due impianti x0 che ho preso nuovi erano installate pads organiche,sul primo con placchetta in alluminio e sul secondo con placchetta normale

cmq a me quelle sinterizzate di superstar non sono piaciute proprio,anzi a dirla tutta mi hanno fatto proprio schifo tanto che dopo una sola giornata le ho smontate e gettate...bramivano come cervi in calore e non frenavano una cippa di catso :arrabbiat:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sì? ero convinto fosse organica visto che su due impianti x0 che ho preso nuovi erano installate pads organiche,sul primo con placchetta in alluminio e sul secondo con placchetta normale

cmq a me quelle sinterizzate di superstar non sono piaciute proprio,anzi a dirla tutta mi hanno fatto proprio schifo tanto che dopo una sola giornata le ho smontate e gettate...bramivano come cervi in calore e non frenavano una cippa di catso :arrabbiat:

La 2014 expert monta di serie le. Organiche(quelle nere).
Io monto le sinterizzate avid e non mi trovò male se si bagnano fanno un po di rumore ma dopo un paio di frenate decise smettono le trovi in offerta su CRC(14.5€)
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
La 2014 expert monta di serie le. Organiche(quelle nere).
Io monto le sinterizzate avid e non mi trovò male se si bagnano fanno un po di rumore ma dopo un paio di frenate decise smettono le trovi in offerta su CRC(14.5€)

No, la mescola originale delle pastiglie degli Elixir 7 Trail di serie sulla Expert 29 2014 è sinterizzata (o metallica, che dir si voglia).
Ed a me quelle originali proprio non piacciono.

ahò metteteve d'accordo :rosik:

io mi sono trovato bene con le kevlar,sempre di superstar, e credo che al prox cambio le riprendo oppure provo la mescola "particolare" di cui si discuteva qualche pagg fa
 
I

Il Fotografo

Ospite
La 2014 expert monta di serie le. Organiche(quelle nere).
Io monto le sinterizzate avid e non mi trovò male se si bagnano fanno un po di rumore ma dopo un paio di frenate decise smettono le trovi in offerta su CRC(14.5€)

Urca, è vero: ho appena controllato anche in rete, e le XOTR-O montate di serie sono effettivamente organiche.
Guardando la mescola avrei giurato che fossero metalliche, ma evidentemente sto invecchiando...
My fault, sorry.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo