Specialized Enduro 29 - terza parte

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Se per i tuoi giri e tempi oggi sei sceso aggressivo io toglierei un token davanti, se ti trovi bene col sag 23 lascialo così. Non cambiare 2 parametri alla volta.
Al post sei tutto aperto di compressione vero? Caz così strano che io sono sempre a pacco col monarch plus e a te manca il 13% di corsa, cazzo è come se avessi 143 di escursione anziché 165!!! Ma se rilanci o arrivi su una sponda la bici curva o si pianta?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Se per i tuoi giri e tempi oggi sei sceso aggressivo io toglierei un token davanti, se ti trovi bene col sag 23 lascialo così. Non cambiare 2 parametri alla volta.
Al post sei tutto aperto di compressione vero? Caz così strano che io sono sempre a pacco col monarch plus e a te manca il 13% di corsa, cazzo è come se avessi 143 di escursione anziché 165!!! Ma se rilanci o arrivi su una sponda la bici curva o si pianta?
Si per il posteriore è incredibile, la bici và bene e sullo scassato non mi scalcia, quindi ritorno ok, non affoga non rallenta, anche in curva bene, oggi un sentiero era tutto curve spondate da buttarla dentro e no problem a parte il relativo grip dello slaughter, in più in totale una decina di salti di cui uno non tanto piccolo con atterraggio non troppo morbido... non sono uno da kom o che cammina forte ma nemmeno un chiodo :omertà::sculacci::smile:
Il problema a questo punto è dietro, davanti se la sgonfio o faccio lavorare di più con meno token poi sì che dietro non lavora, carico troppo davanti...
spero che qualcuno con la mia bici ed il mio ammo posti foto del gommino dopo l'uscita, al sag giusto, con 35 % sono già troppo alto forse... se poi sono io ok altrimenti devo far qualcosa per lavorare un pò in più...
P.s. Davanti poco più di 90 psi.. 3 cm dal fine stelo, cazzo ho usato 130 mm non và dai però pur essendo dura non mi rompe la mani, anzi stò bene.. sarà il manubrio carbon renthal che assorbe bene
 
Ultima modifica:

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
http://www.mtbcult.it/tests/specialized-enduro-pro-carbon-29/
Praticamente ha detto che l'ammo fà cacare.. che le slaughter sono pesanti, pesano un kilo da me pesate, mi piacerebbe sapere cosa metterebbe e con che protezione/peso... lui ha messo più token possibili nella lyrik :paur::specc: quindi 5 ??? Mi piacerebbe sapere che sag ha fatto ?
Nel frattempo ho concluso il set up camber pike rct3 130 mm con 3 token 20% sag 95 psi e non la tocco più :-P: ...
la telenovela stà per finire, appena provo la lyrik con 1 token e circa 23% sag, con due token mi son trovato bene...
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
io ho avuto due Hans Dampf 2.35 (una trailstar e una pacestar, non SG).
Ottimo grip, resistenza laterale buona, ma usura della gomma davvero precoce. Inoltre l'ingombro è gigante, nel carro della mia 2016 ci stavano quasi al pelo.
Ora ho una Nobby Nic 2.35 (pacestar) ma purtroppo la trovo pessima: usura super-precoce (dopo 4 uscite è ridotta già davvero male), resistenza laterale scarsa e grip laterale mancante. Bocciata.
 
Ultima modifica:

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
io ho avuto due Hans Dampf 2.35 (una trailstar e una pacestar, non SG).
Ottimo grip, resistenza laterale buona, ma usura della gomma davvero precoce. Inoltre il volume d'aria è gigante, nel carro della mia 2016 ci stavano al pelo.
Ora ho una Nobby Nic 2.35 (pacestar) ma purtroppo la trovo pessima: usura super-precoce (dopo 4 uscite è ridotta già davvero male), resistenza laterale scarsa e grip laterale mancante. Bocciata.

Scusami, come volume il nobby è uguale al' Hans? Tutti e due da 2,35 reali?

ps davanti ho un Magic Mary ed è fantastica
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
DHF 2.3 anteriore. ho preso da un amico passato a 27 un DHF 2.5 e magic mary...
dietro DHR 2.3 mescola dura...buona gomma direi...
sull'enduro 27 in inverno avevo messo un hansdampf mescola morbida ma appena c'è un po' di secco si distrugge. i tacchetti si strappano. vecchio problema di schwalbe...
chissà le nuove. a me la hans piace come gomma...anche davanti
 

alberico

Biker superis
30/10/02
445
31
0
60
Verona/Baldo/Lessinia/Carega
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao a tutti,
dopo un pò di uscite impegnative ho visto che l'autosag dietro è ottimo come regolazione, poi ho il ritorno a 8 click dal tutto chiuso, penso quasi a metà.
Davanti mi va bene come da tabella r.shock, sempre ritorno vicino a metà, più verso il veloce.
Con un salto ho fatto finecorsa davanti ma non dietro.
Non so esattamente le pressioni, vi dirò.
Non corro in discesa e peso 85 kg.
La bici è stabile e non scivola sul fango, sui gradini è stabilissimo e perdona molto.
 

Allegati

  • 20170515_172748.jpg
    20170515_172748.jpg
    407,5 KB · Visite: 37
  • 20170515_162324.jpg
    20170515_162324.jpg
    349,1 KB · Visite: 37
  • 20170515_162332.jpg
    20170515_162332.jpg
    332,8 KB · Visite: 36

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Scusami, come volume il nobby è uguale al' Hans? Tutti e due da 2,35 reali?
ps davanti ho un Magic Mary ed è fantastica

Anche io davanti ho Magic Mary 2.35 da un annetto e mi sembra davvero ottima sia per grip che per durata.
Sarei curioso di sapere se la DHF 2.50 (che come volume reale equivale alla Magic da 2.35) sia migliore, peggiore o equivalente.

Per quanto riguarda le altre gomme, ti confermo che Nobby Nic 2.35 e Hans Dampf 2.35 (entrambi EVO) hanno lo stesso identico volume.
Quello che cambia è la disposizione (e forma) dei tasselli laterali esterni: nella Nobby Nic essi rimangono all'interno del profilo della carcassa, mentre nell'Hans sporgono sensibilmente (oltre ad avere dimensioni leggermente maggiori). Ecco che quindi misurando la larghezza della gomma dove ci sono i tasselli esterni, tra Hans Dampf e Nobby Nic c'è una discreta differenza (4mm almeno).
Ho preso la Nobby Nic per risparmiare 100 gr e ridurre l'ingombro nel carro, ma ne sono pentito, non te la consiglio. Dopo 4 uscite si sta già letteralmente distruggendo: tasselli strappati, trasuda lattice... e io sono uno che va piano!!
Del resto se pesa di meno, da qualche parte avranno pur dovuto risparmiare questo peso.
 
  • Mi piace
Reactions: eliografo

sbardj

Biker marathonensis
http://www.mtbcult.it/tests/specialized-enduro-pro-carbon-29/
Praticamente ha detto che l'ammo fà cacare.. che le slaughter sono pesanti, pesano un kilo da me pesate, mi piacerebbe sapere cosa metterebbe e con che protezione/peso... lui ha messo più token possibili nella lyrik :paur::specc: quindi 5 ??? Mi piacerebbe sapere che sag ha fatto ?
Nel frattempo ho concluso il set up camber pike rct3 130 mm con 3 token 20% sag 95 psi e non la tocco più :-P: ...
la telenovela stà per finire, appena provo la lyrik con 1 token e circa 23% sag, con due token mi son trovato bene...
Credo che il setup che ha usato è da prendere con le pinze, il ragazzo è molto leggero ed è un extraterrestre nella guida....
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Credo che il setup che ha usato è da prendere con le pinze, il ragazzo è molto leggero ed è un extraterrestre nella guida....
Si và fortino, da noi ha fatto ottavo.. infatti a quel livello tutti caricano di token e pressione, c'è chi aggiunge olio quando ha finito i token.. ma ero curioso e non essendo registrato a facebook non posso chiederglielo..
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ciao a tutti,
dopo un pò di uscite impegnative ho visto che l'autosag dietro è ottimo come regolazione, poi ho il ritorno a 8 click dal tutto chiuso, penso quasi a metà.
Davanti mi va bene come da tabella r.shock, sempre ritorno vicino a metà, più verso il veloce.
Con un salto ho fatto finecorsa davanti ma non dietro.
Non so esattamente le pressioni, vi dirò.
Non corro in discesa e peso 85 kg.
La bici è stabile e non scivola sul fango, sui gradini è stabilissimo e perdona molto.
Grazie almeno ho un riscontro...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Il maxxis minion ss exo silkworm dual tr 2.3 lo ha mai provato nessuno ? Pesa sugli 800 gr ed ha protezione maggiore dello slaughter control che non comprerò più, specialized solo grid non prendo altro...
ho una cassetta x1 che leverei 100 gr dall'originale gx e 200 gr meno sulla gomma fan 300 gr sulla sola ruota posteriore non è poco...
 

Dave7

Biker superis
21/8/12
381
78
0
Varese
Visita sito
Bike
MDE Damper
Il maxxis minion ss exo silkworm dual tr 2.3 lo ha mai provato nessuno ?
Sei un amante delle semislick :-) Non ti ci trovi male in frenata, ad esempio? A me lo Slaughter di serie dava l'idea di pattinare senza motivo...

Pesa sugli 800 gr ed ha protezione maggiore dello slaughter control che non comprerò più, specialized solo grid non prendo altro...
Cosa ti è successo con lo Slaughter Control non Grid? Tagli?
io ci ho fatto poca strada ma, paragonato al Nobby Nic, mi pare un blindato :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo