Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Scusa ma montando una guarnitura short spindle non vai a modificare il fattore Q?? Non vorrei sbagliare ma la guarnitura short spindle credo abbia un fattore Q di 156, mentre in quella long spindle è 168..

Però non capisco questa scelta di Specialized di usare i due differenti standard di PF30 su una scatola movimento centrale identica (73mm) bah..

Non l'ho mai verificato, tieni presente che la recente tabella che ha pubblicato SRAM sulla compatibilità delle nuove corone direct mount ha chiarito che per BB30 il short o long spindle sono scelti in base alla rapportatura di prima fornitura. Esempio : X0 BB30 per tripla 44/33/22 nasce short spindle..
Potrebbe darsi che il long spindle sia la risposta di SRAM al 142x12 e addirittura al 142+ di casa Specy dove a parità di larghezza mc la cassetta si sposta verso l'esterno e la linea catena di conseguenza!
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
Ciao ragazzi, mi è finalmente arrivata la Wolftooth da 40 denti e l'ho montata. Adesso però il cambio X9 è totalmente da regolare. Ho fatto qualcosina e diciamo che ho ottenuto un risultato appena sufficiente e i problemi principali li ho con la scalata. qualcuno sa darmi una veloce dritta su come regolare il cambio?

Grazie
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
Ciao ragazzi, mi è finalmente arrivata la Wolftooth da 40 denti e l'ho montata. Adesso però il cambio X9 è totalmente da regolare. Ho fatto qualcosina e diciamo che ho ottenuto un risultato appena sufficiente e i problemi principali li ho con la scalata. qualcuno sa darmi una veloce dritta su come regolare il cambio?

Grazie

guarda io ci sono diventato scemo a montare il 42 frm che alla fine l'ho smontato e lasciato la sua cassetta originale, nella vecchia mtb con cambio xt e manettino saint nessun problema, con questa sram x9/x7 non sono riuscito a tirarci fuori niente.
poi sarò sicuramente incapace io, ma con shimano zero problemi.
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
guarda io ci sono diventato scemo a montare il 42 frm che alla fine l'ho smontato e lasciato la sua cassetta originale, nella vecchia mtb con cambio xt e manettino saint nessun problema, con questa sram x9/x7 non sono riuscito a tirarci fuori niente.
poi sarò sicuramente incapace io, ma con shimano zero problemi.

il problema maggiore mi è parso la regolazione della distanza, in quanto la vite andava girata parecchio (e devo verificare di averla impostata correttamente). La L e la H da quello che ho capito servono solo a determinare i "bordi" del deragliatore. Però non mi è chiaro se saltano le marce, cosa bisogna regolare. La tensione del cavo?

Oggi non ho avuto molto tempo per fare delle prove complete..
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
Va avvitata la vite che distanzia il deragliatore dal pacco pignoni per poterlo far salire sul 40/42... Solo che così si sregola tutto, quindi dovresti anche verificare che poi il deragliatore faccia tutte le marce, cosa che a me non faceva, o le faceva tutte a salire ma poi a scendere no o viceversa, ci ho perso 4 ore poi basta l'ho smontato! Quindi adesso devo vedere se passare a 1x11 shimano o sram o gruppo misto!
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
esatto, è lo stesso mio problema. a scendere non fa molta fatica e le mette circa tutte. a salire invece fa un po' più di storie. ma domani riprovo e sono sicuro di ottenere risultati migliori. più o meno ho capito il funzionamento generale. Il tensionamento del cavo mi sembra sia molto importante (per la salita delle marce ovviamente). spero di riuscirci.. altrimenti mecca e via..
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
Qualcuno sa se esiste una ditta o marca che produce la Biella dove si attacca l'ammo per poter montare ammortizzatori classici con le boccole invece che con il sistema specialized?! Così si avrebbe molta più scelta nei mono, limitare poi la corsa a 57 non è così difficile!!
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Io sulla 27,5 non ho avuto nessun problema a regolare il cambio con la modifica del 42 e ho tolto il 15, non ho nemmeno allungato la catena anche se almeno 2 maglie in più non andrebbero male!
 
T

tankerenemy

Ospite
Ciao ragazzi, mi è finalmente arrivata la Wolftooth da 40 denti e l'ho montata. Adesso però il cambio X9 è totalmente da regolare. Ho fatto qualcosina e diciamo che ho ottenuto un risultato appena sufficiente e i problemi principali li ho con la scalata. qualcuno sa darmi una veloce dritta su come regolare il cambio?

Grazie

Io sulla 27,5 non ho avuto nessun problema a regolare il cambio con la modifica del 42 e ho tolto il 15, non ho nemmeno allungato la catena anche se almeno 2 maglie in più non andrebbero male!

Anche io come paolo25, zero problemi su cassetta XT e cambio X9, ma mi sa che ho tolto il 17T e relativo distanziale anzichè il 15..Ho dovuto solo regolare la vite di precarico che distanzia la puleggia superiore dal 42T. Tra puleggia superiore e 42 devono rimanere circa 5mm.
La catena però l'ho messa più lunga di due maglie, il cambio era troppo tirato.
Per esperienza personale ho visto che la catena Sram bidirezionale da molti meno problemi di una catena Shimano XT unidirezionale. Quest'ultima per esempio, girando anche di poco una pedivella all'indietro, cade dal 42..la Sram no..

Qualcuno sa se esiste una ditta o marca che produce la Biella dove si attacca l'ammo per poter montare ammortizzatori classici con le boccole invece che con il sistema specialized?! Così si avrebbe molta più scelta nei mono, limitare poi la corsa a 57 non è così difficile!!

Questa è una domanda molto molto molto molto interessante!! Me lo chiedevo anche io.. Ma non capisco perchè vorresti limitare la corsa a 57..di serie hai 216x63...:nunsacci:
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Qualcuno sa se esiste una ditta o marca che produce la Biella dove si attacca l'ammo per poter montare ammortizzatori classici con le boccole invece che con il sistema specialized?! Così si avrebbe molta più scelta nei mono, limitare poi la corsa a 57 non è così difficile!!
Credo non sia fattibile, si crea un ulteriore snodo che non permetterebbe al sistema di funzionare.
Quella biella in fin dei conti è un prolungamento fisso e solidale con il mono...e poi, se fosse veramente possibile perché limitare attualmente la scelta ai clienti?!
 
T

tankerenemy

Ospite
Credo non sia fattibile, si crea un ulteriore snodo che non permetterebbe al sistema di funzionare.
Quella biella in fin dei conti è un prolungamento fisso e solidale con il mono...e poi, se fosse veramente possibile perché limitare attualmente la scelta ai clienti?!

Fattibile lo è..nel senso che qualche tempo fa c'era un tizio sul mercatino che vendeva un Monarch Plus 216x63 (con i due classici occhielli con boccole) assieme ad una biella artigianale in alu specifica per Specialized Enduro (da 26)! Era davvero fatta bene!
Non ho pensato a chiedergli dove l'avesse presa...:azz-se-m:
Sarebbe un bel jolly avere un a biella per ammo standard!
Valuterei subito un bel DHX 5.0 air...
Anche se devo dire che a me il Float CTD piace parecchio, a patto di tenerlo con un sag generoso, ignorando l'autosag..:spetteguless:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Domanda da niubbo sulla regolazione del mono: sul db cs, che sto iniziando a provare, se avvito i registri in senso orario vado verso il + giusto? Per intenderci, se il registro va dentro il mono io chiudo il registro (+) e viceversa giusto?
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Fattibile lo è..nel senso che qualche tempo fa c'era un tizio sul mercatino che vendeva un Monarch Plus 216x63 (con i due classici occhielli con boccole) assieme ad una biella artigianale in alu specifica per Specialized Enduro (da 26)! Era davvero fatta bene!
Non ho pensato a chiedergli dove l'avesse presa...:azz-se-m:
Sarebbe un bel jolly avere un a biella per ammo standard!
Valuterei subito un bel DHX 5.0 air...
Anche se devo dire che a me il Float CTD piace parecchio, a patto di tenerlo con un sag generoso, ignorando l'autosag..:spetteguless:
Sarebbe veramente una figata! Anche se ora ce ne sono di mono diversi che è possibile montare..
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.714
626
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Settimana scorsa sono andato in negozio per comprare la enduro 29 expert XL e sono terminate, incredibile a fine gennaio sono finite le bici 2015 ? Ma in che anno siamo ??? :smile::smile::smile:
Quindi dovrò aspettare settembre ottobre per il modello 2016 sapendo che l'anno successivo cambierà il telaio :spetteguless::nunsacci::medita: come da tradizione specialized tiene il modello tre anni... Da Specialized dipendente ci sono rimasto molto male...
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
Anche io come paolo25, zero problemi su cassetta XT e cambio X9, ma mi sa che ho tolto il 17T e relativo distanziale anzichè il 15..Ho dovuto solo regolare la vite di precarico che distanzia la puleggia superiore dal 42T. Tra puleggia superiore e 42 devono rimanere circa 5mm.
La catena però l'ho messa più lunga di due maglie, il cambio era troppo tirato.
Per esperienza personale ho visto che la catena Sram bidirezionale da molti meno problemi di una catena Shimano XT unidirezionale. Quest'ultima per esempio, girando anche di poco una pedivella all'indietro, cade dal 42..la Sram no..



Questa è una domanda molto molto molto molto interessante!! Me lo chiedevo anche io.. Ma non capisco perchè vorresti limitare la corsa a 57..di serie hai 216x63...:nunsacci:

Perché l'enduro 29 ha 57 mm di corsa per il mono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo