Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Salve, vi chiedo un consiglio: qualcuno che pesi come me (70kg) sa dirmi a che pressione tenere il fox float dps dell'enduro comp 29? Perchè non riesco a trovare la pressione giusta, se lo sgonfio faccia molta più fatica in salita ma l'o-ring dell'ammo dopo sentieri, anche con salti arriva sempre a circa 1.5 cm del fine corsa. Mi sembra mi non sfruttare al meglio questo ammo. Ora l'ho tarato con un sag del 25% circa, in salita è perfetto, ma in discesa stessa storia, rimango sempre con 1.5 cm di corsa non utilizzata.consigli?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Se non sbaglio anche col fox rimane un po di stelo anche a fondo corsa. Quindi dovresti controllare il vero fondocorsa e non lo stelo completo. Sgonfia tutto e vedi dove arriva a pacco. Probabilmente al fondocorsa che vedi a fine giro dopo i salti...


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

sbardj

Biker marathonensis
Salve, vi chiedo un consiglio: qualcuno che pesi come me (70kg) sa dirmi a che pressione tenere il fox float dps dell'enduro comp 29? Perchè non riesco a trovare la pressione giusta, se lo sgonfio faccia molta più fatica in salita ma l'o-ring dell'ammo dopo sentieri, anche con salti arriva sempre a circa 1.5 cm del fine corsa. Mi sembra mi non sfruttare al meglio questo ammo. Ora l'ho tarato con un sag del 25% circa, in salita è perfetto, ma in discesa stessa storia, rimango sempre con 1.5 cm di corsa non utilizzata.consigli?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Sulla enduro l'ammo ha la corsa limitata, pertanto no vedrai mai l'oring arrivare fino alla fine dello stelo...... sgonfia e vedi dove arriva a battuta così ti rendi conto della corsa effetiva ;-)
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
15mm dal bordo sei a fondocorsa!! Metti un pezzo di nastro isolante a 57 mm dal or superiore del ammo così hai il riscontro del lavoro del mono.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
l'ammo dovrebbe essere 63 con corsa ridotta a 57.
qui9ndi 15 mm sono troppi. però ad esempio il monarc che ho preso è mi pare 67. quindi sono 10 mm di corsa che non fa. misura quanto è lungo effettivamente lo stelo. sgonfia l'ammo a 20 psi e siediti sopra finchè non senti lo stock del fondocorsa. guarda quanto resta e da li regolati. anche io ho messo la striscia di nastro isolante sull'ammo. così on the trail vedo quanto lavora l'ammo...
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Salve, vi chiedo un consiglio: qualcuno che pesi come me (70kg) sa dirmi a che pressione tenere il fox float dps dell'enduro comp 29? Perchè non riesco a trovare la pressione giusta, se lo sgonfio faccia molta più fatica in salita ma l'o-ring dell'ammo dopo sentieri, anche con salti arriva sempre a circa 1.5 cm del fine corsa. Mi sembra mi non sfruttare al meglio questo ammo. Ora l'ho tarato con un sag del 25% circa, in salita è perfetto, ma in discesa stessa storia, rimango sempre con 1.5 cm di corsa non utilizzata.consigli?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Anch'io sto facendo le medesime considerazioni. Mi permetto di chiederti come fai a regolare in maniera proattiva il sag del DPS, visto che di fatto si autoregola su un livello ottimale basato sul tuo peso.

Io avrei individuato questa soluzione per diminuire il sag e avere così più corsa:
mettere pesi aggiuntivi (p.es bottiglie di acqua da 1.5L) nello zaino al momento della regolazione in maniera da "sballare" volutamente la compensazione del DPS. Se ho ben capito, aumentando il peso del rider diminuisce la quantità d'aria che esce dalla valvola rossa, quindi rimane quindi più aria nella camera e diminuisce di conseguenza il sag.
(Nota: non è detto che il risultato sia poi ottimale in termini di feeling, assorbimento degli urti, etc...)

Ciao

Paul
 

le_onardo

Biker popularis
8/11/15
75
0
0
Visita sito
Grazie per le risposte!
Comunque semplicemente non tocco la valvola dell'autosag, e mi regolo il sag alla "vecchia maniera" sedendoni sopra e aggiungendo o togliendo aria con la pompetta fino a raggiungere un buon sag

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Lo stelo del fox é circa 71mm, quindi il bottomout é a 71-57mm cioè 14 mm dal fondo dello stelo. Anche io ho abbandonato l'autosag dopo la prima uscita 😅
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Ieri prima gara di enduro della mia vita, bici come sempre eccezionale!!
b79991e557445d04680110bfec43b7cb.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Paraschiena uso lo zaino bloccato bene pieno d'acqua e con un paio di maglie dentro, compreso lo schienale imbottito direi che è meglio di un paraschiena [emoji6]
Guanti non li userò mai non mi piace il feeling e tanto riparano solo dalle abrasioni, delle quali mi frega poco.
Casco devo comprarlo, come ho scritto era la prima gara di enduro, ora valuto se farne altre e comprarlo oppure no.
Grigliata e birre finali vanno bene anche nelle gare serie [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

specialr

Biker superis
22/5/08
391
6
0
42
pavia
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29 Trek oclv 9700 (ventenne!!) Bianchi Oltre Specialized Secteur
Finito questo Ot dai toni inutilmente sgradevoli:
Se la bici a mio modo di vedere si conferma una macchina facilitante in quasi tutti i contesti, i cerchi della comp sono sottodimensionati per il ritmo gara. Oltre a flettere abbastanza, si piegano abbastanza facilmente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

barbasma

Biker dantescus
chiudo anche io questo diciamo... misunderstanding.

ma attenzione a affermare cose senza riferimenti precisi su una marca del genere... i gestori del forum sono passibili di vie legali per diffamazione.

grazie delle info sulle ruote, alla peggio si piazza su un bel paio di flow ex nuove o di DTXM481 su mozzi hope e si risolve con una cifra ragionevole.
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
ho quello e mi calza perfettamente. so che a molti il modello non MIPS da fastidio sulle tempie perchè stringe. credevo che la versione MIPS dove proprio li è leggermente diverso non desse quei problemi. io sono una S vera. sono un 54. può essere che il BELL vesta un po' stretto.
comunque quei caschi non sono e non possono essere comodi o meglio imbottiti come gli integrali veri...

boh io avevo sentito che quest'anno il BELL fosse ammesso. ma sono sincero non facendo gare non ho approfondito...
Non parlavo del bell vs integrale perché naturalmente è un altro pianeta.
Dicevo bell vs ixs trail rs. Il secondo è nettamente più confortevole.
Non era questone di pressioni strane o del fatto che non è adatto alla mia testa. Dico propio chenha un'imbottitura inadeguata secondo me. Con il l met mi sembrava di avere uno scolapasta di plastica in testa.
Sulla solidità generale del bell non discuto comunque. Tolto quello e messo l'ixs senti di avere un'imbottitura degna di questo nome e un'altro comfort. Oltra a quasi 100g in meno vs il bell senza mentoniera.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo