Club Specialized Camber

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Questa mattina, prima uscita con il nuovo manubrio. :celopiùg:
Sono rimasto soddisfatto a metà :nunsacci:, a scendere è uno spettacolo, il controllo è nettamente superiore e nel ripido la sensazione è di avere una padronanza del mezzo superiore.
Il contro è in salita, sulle rampe ripide tenedo le braccia piu larghe si tende a tirare di più sul manubrio, e di conseguenza la bici si alza molto.
Altro aspetto da considerare, sono gli ingombri, bisogna farci sicuramente l'occhio perchè fra le piante il rischio si alza e non a caso mi sono giocato un jolly non da poco.
Adesso vedrò se tenerlo cosi o tagliarlo a 72.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Questa mattina, prima uscita con il nuovo manubrio. :celopiùg:
Sono rimasto soddisfatto a metà :nunsacci:, a scendere è uno spettacolo, il controllo è nettamente superiore e nel ripido la sensazione è di avere una padronanza del mezzo superiore.
Il contro è in salita, sulle rampe ripide tenedo le braccia piu larghe si tende a tirare di più sul manubrio, e di conseguenza la bici si alza molto.
Altro aspetto da considerare, sono gli ingombri, bisogna farci sicuramente l'occhio perchè fra le piante il rischio si alza e non a caso mi sono giocato un jolly non da poco.
Adesso vedrò se tenerlo cosi o tagliarlo a 72.

io sulla camber elite 2012 ce l'ho di 720mm , e' d serie dal 2012 su sj , camber e enduro..
20mm in meno non ti fanno la differenza in salita e nello stretto, io lo terrei 740, e' questione di altre 2-3 uscite, poi ci fai le misure ottiche, e vai tranquillo:celopiùg:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
io sulla camber elite 2012 ce l'ho di 720mm , e' d serie dal 2012 su sj , camber e enduro..
20mm in meno non ti fanno la differenza in salita e nello stretto, io lo terrei 740, e' questione di altre 2-3 uscite, poi ci fai le misure ottiche, e vai tranquillo:celopiùg:

Forse è come dici tu, sicuramente il passaggio da 68 a 74 non è cosa da poco, e richiede quindi qualche uscita in piu per abituarsi.
Potrebbe anche essere la forma differente che porta ad impugnare il manubrio in modo diverso.
Rimane il fatto che in discesa è uno spettacolo :free:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Forse è come dici tu, sicuramente il passaggio da 68 a 74 non è cosa da poco, e richiede quindi qualche uscita in piu per abituarsi.
Potrebbe anche essere la forma differente che porta ad impugnare il manubrio in modo diverso.
Rimane il fatto che in discesa è uno spettacolo :free:

pensa che sulla evo, vorrei metterlo di 750:omertà: con attacco 50mm.....
sulla ''vecchia'' (si fa' x dire..) comp , lo avevo di 660....e quando la comprai 2 anni fa', mi sembrava gia' largo...:smile:
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
io sulla camber elite 2012 ce l'ho di 720mm , e' d serie dal 2012 su sj , camber e enduro..
20mm in meno non ti fanno la differenza in salita e nello stretto, io lo terrei 740, e' questione di altre 2-3 uscite, poi ci fai le misure ottiche, e vai tranquillo:celopiùg:
Ecco, anch'io ho una camber 2012 la comp però..il manubrio mi sembrava già largo e mi pareva impossibile che qualcuno volesse cambiarlo per uno ancora più largo! Certo da 68 a 72 allora si....
Quali sono le altre differenze tecniche tra i modelli 2011 e 2012 ? Non riesco a trovarle da nessuna parte!

Un altra domanda per i possessori, devo montare un telescopico, ho visto che il tubo sella entra per 19 cm al max nel telaio poi viene bloccato da una piccola sporgenza in corrispondenza del secondo tubo orizzontale..è così anche per voi? Avendo una M e essendo 1,80 ho molto fuorisella e non so orientarni sull'acquisto...dico solo che adesso la differenza in cm tra la posizione sella abituale per pianura e salita e il tutto abbassato possibile è di 8 cm...e vorrei che andasse più giù...
Consigli?
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Ecco, anch'io ho una camber 2012 la comp però..il manubrio mi sembrava già largo e mi pareva impossibile che qualcuno volesse cambiarlo per uno ancora più largo! Certo da 68 a 72 allora si....
Quali sono le altre differenze tecniche tra i modelli 2011 e 2012 ? Non riesco a trovarle da nessuna parte!

Un altra domanda per i possessori, devo montare un telescopico, ho visto che il tubo sella entra per 19 cm al max nel telaio poi viene bloccato da una piccola sporgenza in corrispondenza del secondo tubo orizzontale..è così anche per voi? Avendo una M e essendo 1,80 ho molto fuorisella e non so orientarni sull'acquisto...dico solo che adesso la differenza in cm tra la posizione sella abituale per pianura e salita e il tutto abbassato possibile è di 8 cm...e vorrei che andasse più giù...
Consigli?

Io ho montato un Reverb da 420mm con escursione 125mm e non ho riscontrato problemi.
Tieni conto che la parte minima da inserire del reggi è di 8 cm.
Io pero ho una L e sono alto 182.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Io ho montato un Reverb da 420mm con escursione 125mm e non ho riscontrato problemi.
Tieni conto che la parte minima da inserire del reggi è di 8 cm.
Io pero ho una L e sono alto 182.

io penso monterò il ks da 125mm escursione e 385 lunghezza, visto che con 420 mm -240 mm del mio fuorisella, rimangono 18cm , 19 cm sono la misura di max inserimento nel tubo sella della taglia m...avrei solo un cm scarso per regolare la sella alla max estensione...
Di sicuro il ks da 150 mm che è lungo 44,3 cm non va bene...:arrabbiat:
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Una fotina del mostriciattolo con le ultime modifiche.

Nuova piega Pro da 74 :celopiùg:
Reverb 125 2012

97523.jpg
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Bella Bella...come ti trovi con la gomma davanti da 2.25 in discesa? Hai tublesizzato il cerchio originale? Io con la originale da 2.0 gonfiata a 2.5 con camera rimbalzo come le palline...:-(
Infine vedo una doppia slx è di serie sulla elite?...vorrei metterla anche io , che rapporti hai ?
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Bella Bella...come ti trovi con la gomma davanti da 2.25 in discesa? Hai tublesizzato il cerchio originale? Io con la originale da 2.0 gonfiata a 2.5 con camera rimbalzo come le palline...:-(
Infine vedo una doppia slx è di serie sulla elite?...vorrei metterla anche io , che rapporti hai ?

Io con il 2.25 mi trovo molto bene, specialmente in discesa.
Si, trasformata in tubeles con il kit.
La doppia Slx non è di serie, è stato uno dei primi upgrade, monto 22-32 con bash.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Bene..il primo upgrade sarà la gomma anteriore- Visto che esco con gente con bici enduro e magari andando più piano ma sto facendo le stesse discese toste.... il mio manubrio è già un 72 cm e quindi va bene . Il kit che hai preso è il dt swiss o altro?
Grazie!
 

oel

Biker superis
24/3/11
333
2
0
57
Catania
Visita sito
Bike
Specialized Epic Fsr 2018 M5
Aiutatemi ragazzi voglio allestire una Camber da paura, ho visto sul sito di Specialized ma la Camber Exper per il 2012 non è più in produzione, solo Comp ed Elite, ma quanto costa solo il telaio, della Camber??? E chi lo vende ?
Si si ho deciso a questo punto prenderò solo il telaio!
 

firestorm

Biker ciceronis
4/9/09
1.549
0
0
52
Nella Verde Brianza.
Visita sito
Aiutatemi ragazzi voglio allestire una Camber da paura, ho visto sul sito di Specialized ma la Camber Exper per il 2012 non è più in produzione, solo Comp ed Elite, ma quanto costa solo il telaio, della Camber??? E chi lo vende ?
Si si ho deciso a questo punto prenderò solo il telaio!

Non vorrei dirti una stupidata, ma non sono sicuro che si possa acquistare solo il telaio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo