Club Specialized Camber

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
ma tanto sia quella in alluminio che carbonio hanno gli stessi link ;)

Un attimo....
Fino al 2013 la camber in carbonio aveva un telaio diverso (e link diverso da quella in allumino) che è stato sostituito dalla versione dal 2014....

Viceversa il telaio in alluminio è rimasto invariato (colori a parte e relativi componenti)...
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Un attimo....
Fino al 2013 la camber in carbonio aveva un telaio diverso (e link diverso da quella in allumino) che è stato sostituito dalla versione dal 2014....

Viceversa il telaio in alluminio è rimasto invariato (colori a parte e relativi componenti)...
Infatti. La mia Camber Expert 2013 é diversa, totalmente, come attacco ammortizzatore dalle 2014 e seguenti.

Basti vedere sul sito Specialized nella sezione archivio.
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
La sospensione posteriore della mia Camber Comp Carbon 2014 bobba in modo rilevante anche in posizione climb.
Sabato ho visto dei biker che salivano con me su di una pendenza del 15% con delle Stumpjumper fsr sworks 26" con brain che non bobbavano quasi per nulla (rispetto a me).
Ho chiesto ad un amico con una Epic e brain 2013 "29 che mi ha detto di non avere problemi di bobbing.
Il mio sag é stato regolato con la procedura automatica di fox.
A questo punto ho il dubbio:
1) il mio ammo ha una disfunzione;
2) il fox della Comp Carbon 2014 é molto scadente.
Vorrei le impressioni di altri utenti della Comp Carbon 2014.
 

Cittadino70

Biker superis
6/11/14
352
1
0
53
Salerno
Visita sito
La sospensione posteriore della mia Camber Comp Carbon 2014 bobba in modo rilevante anche in posizione climb.
Sabato ho visto dei biker che salivano con me su di una pendenza del 15% con delle Stumpjumper fsr sworks 26" con brain che non bobbavano quasi per nulla (rispetto a me).
Ho chiesto ad un amico con una Epic e brain 2013 "29 che mi ha detto di non avere problemi di bobbing.
Il mio sag é stato regolato con la procedura automatica di fox.
A questo punto ho il dubbio:
1) il mio ammo ha una disfunzione;
2) il fox della Comp Carbon 2014 é molto scadente.
Vorrei le impressioni di altri utenti della Comp Carbon 2014.

Proprio ieri, volutamente, ho verificato la differenza di bobbing, che confermo anche sulla mia Comp Alluminio 2015, tra le 3 Camber, la mia e due Comp Carbon del 2014, e le 3 Epic tutte con Brain di cui una in versione World Cup con escursione da 90mm ed assetto più corsaiolo.
Bene, stando dietro su di una rampa in cemento molto ripida, e d'accordo con tutti di averla in versione climb, ti posso dire che le bici , Epic comprese "bobbingavano" .... In realtà avevo notato questa cosa anche quando con tutto il gruppo ci si trasferiva sul'asfalto :-/ Tuttavia, al momento, ciò non è motivo di disagio :) in foto la mia Camber e la Epic "corsaiola" WC ;-)
 

Allegati

  • IMG-20141207-WA0008.jpg
    IMG-20141207-WA0008.jpg
    62,3 KB · Visite: 39

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Proprio ieri, volutamente, ho verificato la differenza di bobbing, che confermo anche sulla mia Comp Alluminio 2015, tra le 3 Camber, la mia e due Comp Carbon del 2014, e le 3 Epic tutte con Brain di cui una in versione World Cup con escursione da 90mm ed assetto più corsaiolo.
Bene, stando dietro su di una rampa in cemento molto ripida, e d'accordo con tutti di averla in versione climb, ti posso dire che le bici , Epic comprese "bobbingavano" .... In realtà avevo notato questa cosa anche quando con tutto il gruppo ci si trasferiva sul'asfalto :-/ Tuttavia, al momento, ciò non è motivo di disagio :) in foto la mia Camber e la Epic "corsaiola" WC ;-)

Quindi tu hai riscontrato che bobbavano tutte compreso le epic con il brain?
Io invece ho visto le due stumpjumper sworks "26 che non bobbavano ed un biker che era dietro di me mi ha pure chiesto perché io in salita non bloccassi l'ammo posteriore per disperdere meno spinta...
 

Cittadino70

Biker superis
6/11/14
352
1
0
53
Salerno
Visita sito
Quindi tu hai riscontrato che bobbavano tutte compreso le epic con il brain?
Io invece ho visto le due stumpjumper sworks "26 che non bobbavano ed un biker che era dietro di me mi ha pure chiesto perché io in salita non bloccassi l'ammo posteriore per disperdere meno spinta...
Che ti devo dire ...noi eravamo tutti con le 29...sarà lo stile della pedalata?![emoji4]
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
La sospensione posteriore della mia Camber Comp Carbon 2014 bobba in modo rilevante anche in posizione climb.
Sabato ho visto dei biker che salivano con me su di una pendenza del 15% con delle Stumpjumper fsr sworks 26" con brain che non bobbavano quasi per nulla (rispetto a me).
Ho chiesto ad un amico con una Epic e brain 2013 "29 che mi ha detto di non avere problemi di bobbing.
Il mio sag é stato regolato con la procedura automatica di fox.
A questo punto ho il dubbio:
1) il mio ammo ha una disfunzione;
2) il fox della Comp Carbon 2014 é molto scadente.
Vorrei le impressioni di altri utenti della Comp Carbon 2014.

Nella mia Camber Comp Carbon 2012 non bobba, quindi mi verrebbe da dirti che non funziona il blocco.
Ma se lo metti in posizione pro-pedal bobba uguale o di piu'?
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Nella mia Camber Comp Carbon 2012 non bobba, quindi mi verrebbe da dirti che non funziona il blocco.
Ma se lo metti in posizione pro-pedal bobba uguale o di piu'?

Bobba poco sarebbe più corretto... molto poco ma si muove, d'altronde la valvola in realtà non è chiusa.
Se si muove eccessivamente anche da chiuso, allora la tua diagnosi è la più accreditata.
 

safari78

Biker serius
7/7/12
245
0
0
Bari
Visita sito
non potete mettere a confronto le epic con il brain e le camber senza.... il sistema brain se settato per bene non bobba e si apre solo su determinate sollecitazioni... per il discorso degli rp23 fox il discorso è diverso ...in climb molti ammortizzatori non bloccano , secondo fox la cosa è voluta, ma in realtà vanno mandati in assistenza e lo rendono bloccabile al 100% in garanzia e gratuitamente ( già fatto sul telaio della comp carbon) adesso ho la espert carbon con ammortizzatore performance e anche questo lo devo mandare in assistenza per renderlo bloccabile,ovviamente lo mando insieme alla forca cosi aspetto una sola volta
 
  • Mi piace
Reactions: Fabris66

safari78

Biker serius
7/7/12
245
0
0
Bari
Visita sito
ho appena misurato l'ammortizzatore, da sotto il para polvere alla fine dello stelo (fin dove si congiunge con quel forcellino a v avvitato al posto dell'occhiello ) è 55, parlando di un telaio expert carbon 2014 .... a voi quant'è?? sul sito specialized è riportato 197x48mm.......
mi sa che sta bici me l'hanno montata a pene di cane ..... :nunsacci:
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
ho appena misurato l'ammortizzatore, da sotto il para polvere alla fine dello stelo (fin dove si congiunge con quel forcellino a v avvitato al posto dell'occhiello ) è 55, parlando di un telaio expert carbon 2014 .... a voi quant'è?? sul sito specialized è riportato 197x48mm.......
mi sa che sta bici me l'hanno montata a pene di cane ..... :nunsacci:

Come ti ho già risposto precedentemente a me risulta essere di 60...
Ti mancherebbe circa mezzo cm rispetto al mio...
 

Cittadino70

Biker superis
6/11/14
352
1
0
53
Salerno
Visita sito
ho appena misurato l'ammortizzatore, da sotto il para polvere alla fine dello stelo (fin dove si congiunge con quel forcellino a v avvitato al posto dell'occhiello ) è 55, parlando di un telaio expert carbon 2014 .... a voi quant'è?? sul sito specialized è riportato 197x48mm.......
mi sa che sta bici me l'hanno montata a pene di cane ..... :nunsacci:
prova a confrontare le misure con quelle della versione EVO (le trovi sul sito Specialized USA) vuoi mica che l hanno assemblata con quelle specifiche... se così fosse io lascerei tutto come sta :) mica male ;)
 

Cittadino70

Biker superis
6/11/14
352
1
0
53
Salerno
Visita sito
cittadino scusami potresti misurare anche la forca? il telaio expert e il tealio comp carbon sono gemelli cmq ....

E' la terza volta che scendo in garage... mi devi almeno un caffè :-P
In questo momento è impiccata e non toccano le ruote a terra, misura esattamente 110mm ;-)
Ciao
p.s adesso che ci ripenso tempo fa misurava 115mm:nunsacci:
ma credo che sia poco significativo dai
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo