Club Specialized Camber

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ci penso un'altro pó.. sono molto indeciso, 44 ad oggi lo preferirei ...
Devo pensare anche al cambio ruote, con le traverse che ho messo adesso sarà un pelo più faticosa in salita quindi qualche dentino in più ci stá.. per ora su camber ho avuto solo ruote xc leggere... con traverse camber mai provata, curiosissimo, a breve pedaleró spero, ora troppo caldo
 

term33

Biker popularis
16/3/13
53
2
0
Feltre (Belluno)
Visita sito

Credo tu mi abbia salvato la vita, erano 3 mesi che non ne venivo a capo con scricchiolii vari..cambiato movimento centrale ,cassetta, pulito e ingrassato tutto mozzo ruota cricchetti etc...stavo per buttarmi sui cuscinetti del carro ma ho letto il tuo post e dopo aver messo un po di grasso sulle battute del perno passante posteriore ho risolto tutto, ormai questa è la settima uscita e non ha fatto un rumore che sia uno, non ho dovuto far quello che hai fatto te e per ora basta un po di grasso , grazie mille cmq!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ci penso un'altro pó.. sono molto indeciso, 44 ad oggi lo preferirei ...
Devo pensare anche al cambio ruote, con le traverse che ho messo adesso sarà un pelo più faticosa in salita quindi qualche dentino in più ci stá.. per ora su camber ho avuto solo ruote xc leggere... con traverse camber mai provata, curiosissimo, a breve pedaleró spero, ora troppo caldo
Sono valutazione puramente personali. Io nel dubbio r potendo permetterlo preferisco sempre la coperta più lunga...
Oggi col mio scarso allenamento 54 km per 1370 di dislivello. Tranne rari pezzi tutto xc. La camber ormai mi da la sicurezza che con lei niente è impossibile...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Sono valutazione puramente personali. Io nel dubbio r potendo permetterlo preferisco sempre la coperta più lunga...
Oggi col mio scarso allenamento 54 km per 1370 di dislivello. Tranne rari pezzi tutto xc. La camber ormai mi da la sicurezza che con lei niente è impossibile...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Bel giro !
Si la camber è top ! Pure a me permette di fare dislivelli in tranquillità, per comodità e giusta rigidità..
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Io monto corona tonda garbaruk 30t con cassetta 10-46 (cassetta xx1 con extender axevo)..sono una pippa ma ci faccio 1200-1300 m D+ senza problemi..preferisco andare più piano ma salvare la gamba a scanso di problemi..prossima cassetta sto valutando pure io ingrid o e13 9-46
 

paso079

Biker novus
5/2/16
3
0
0
44
Visita sito
Sto cercando una trail per fare gite escursionistiche in montagna con gli amici. Sto valutando vari usati, ma il mio negoziante di fiducia mi ha proposto una Camber comp carbon 29 x2 a €2700 che è un po' di più di quello che volevo spendere. Ho visto che ha un buon allestimento. Mi consigliate di prenderla o vale la pena di cercare un buon usato?
Senza che mi legga tutte e 300 le pagine qualche anima pià mi potrebbe elencare i principali pregi e difetti di questa specialized?
comprata a gennaio e sono iper soddisfatto. vengo da una front in alu xc ed ero entrato in negozio per la m5, fortunatamente ho ascoltato il consiglio. circa stesso tuo sconto, volendo mettere lo stesso telescopico sulla m5 non avrei risparmiato poi tanto. lo swat door ha una capacità veramente ottima. sono 1.90 * 80kg e le sospensioni lavorano alla grande, la fox della precedente al contrario era troppo cedevole e lenta con qualsiasi regolazione facessi.
 

rijeka77

Biker popularis
7/3/08
96
15
0
verona
Visita sito
Oggi primo giro serio con la camber nuova. Fantastica davvero un piacere da guidare.
Unica cosa che davvero mi è mancata è la possibilità di aprire e chiudere le sospensioni dal manubrio. Si può fare la modifica sulle sospensioni di serie o bisogna proprio cambiarle? Eventualmente con quali?

Poi credo che accorcerò il manubrio in quanto lo trovo davvero esageratamente largo
 
Ultima modifica:

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Oggi primo giro serio con la camber nuova. Fantastica davvero un piacere da guidare.
Unica cosa che davvero mi è mancata è la possibilità di aprire e chiudere le sospensioni dal manubrio. Si può fare la modifica sulle sospensioni di serie o bisogna proprio cambiarle? Eventualmente con quali?

Poi credo che accorcerò il manubrio in quanto lo trovo davvero esageratamente largo
quanto sei alto e che taglia di bici hai??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
alto 182 taglia L
allora credo che sia un problema di adattamento. dovresti essere largo abbastanza per un manubrio da 750.
nel dubbio avendo le manopole a a lockon di serie, stringi il manubrio con le manopole. prova e vedi...
i manubri larghi impediscono un po' nella guida stretta tra i rami ma in discesa sul medio/veloce vanno molto bene.
io personalmente uso 740 sulla camber e 760 sull'enduro
 

paso079

Biker novus
5/2/16
3
0
0
44
Visita sito
allora credo che sia un problema di adattamento. dovresti essere largo abbastanza per un manubrio da 750.
nel dubbio avendo le manopole a a lockon di serie, stringi il manubrio con le manopole. prova e vedi...
i manubri larghi impediscono un po' nella guida stretta tra i rami ma in discesa sul medio/veloce vanno molto bene.
io personalmente uso 740 sulla camber e 760 sull'enduro
consiglio di fare una 10ina di uscite prima di segare, stessa impressione chopper e sull'onda dell'entusiamo ho comprato subito manubrio di backup da accorciare.. è ancora in taverna da rivendere, la bici è veramente a punto cosi e te ne renderai conto col tempo. poi tutto soggettivo, è solo un consiglio. per il lock manubrio della forca.. dopo il settaggio corretto pressione e rebound lo uso spesso tutto aperto, parte della colpa del pompaggio è nostra che ci scalmaniamo in sella, imparare a pedalare rotondi e bilanciati aiuta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo