Specialized Camber 2016

C

ciarlyy

Ospite
Su questo ci sarebbe da aprire un capitolo a parte perche' sui loro mezzi da 4/5000 Euro ho trovato delle caxxate pazzesche. D'accordissimo per tutto il resto,io me le sento cucite addosso e soprattutto sono mezzi con cui riesci a fare di tutto e in totale sicurezza e facilita',il che per chi non e' un manico come me e' una gran cosa.

Concordo!!!
Poi sul modello base che ho io ci sono delle "stupidate" che non ho mai visto nemmeno su bici del supermercato!!!!
Ad esempio, tanto per dirne una, io ho la doppia corona anteriore ed il manettino è indicizzato per la tripla!!!
(cioè ci sono i numeri da 1 a 3 anche se poi uno è "bloccato")...
Per carità è una stupidaggine ma se la vedessi su di una bici da 300 euro direi ok ci sta ma su di una bici così (seppur sia il modello base) mi fa un certo che....
Poi d'accordo, io sono alla terza Specy e per quel poco che ne so le reputo gran bici (ed ero quasi un "anti-specy" una volta!!!), forse perché effettivamente quando ci sali sopra te la senti "tua"...
Come se l'avessi pedalata da sempre quasi...

Comunque non escludo di provare altre marche come ad esempio Trek che mi piace assai!!!
La fuel EX ad esempio (la diretta rivale della Camber) mi piace parecchio!
Quando presi quest'ultima camber ero li per prendere una Fuel EX (sempre modello base) ma non presi anche perché in negozio aveva la taglia M ed il "cuore" mi portava verso la camber (col senno di poi però...).
:-)
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Su questo ci sarebbe da aprire un capitolo a parte perche' sui loro mezzi da 4/5000 Euro ho trovato delle caxxate pazzesche. D'accordissimo per tutto il resto,io me le sento cucite addosso e soprattutto sono mezzi con cui riesci a fare di tutto e in totale sicurezza e facilita',il che per chi non e' un manico come me e' una gran cosa.

Si certo, se le fanno pagare !!! Ma escludendo quelle che si comprano su internet che costano un pó meno, mi sembra si livellino tutte.. Al limite puoi trovare un freno migliore o un deragliatore migliore ma se prendiamo top di gamma son tutte lì ! Con la differenza che specialized fà quasi tutto, le altre solo telaio !
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Si certo, se le fanno pagare !!! Ma escludendo quelle che si comprano su internet che costano un pó meno, mi sembra si livellino tutte.. Al limite puoi trovare un freno migliore o un deragliatore migliore ma se prendiamo top di gamma son tutte lì ! Con la differenza che specialized fà quasi tutto, le altre solo telaio !

La mia Canyon Spectral 29 da 2400 euro come finiture si metteva in tasca tutte e 3 le Epic e Stumpjumper che ho avuto,e la meno costosa superava abbontantemente il costo della Spectral. La mia prima Roubaix aveva il cambio che non ha mai funzionato bene perche' Shimano aveva detto a Specialized che se il carro della bici fosse stato oltre una certa lunghezza non si sarebbe potuta garantire la precisione della cambiata,infatti l'ho venduta per disperazione dopo che Specialized stessa si affretto' ad inventare soluzioni impossibili che mai hanno funzionato e per le quali spesi altri soldi. E poi aggiungiamo cavi sotto il movimento centrale che mangiavano il telaio ( difetto tipico di Specialized ) e la mia Tarmac Sworks che dovetti completamente ricablare perche' probabilmente era stata assemblata da un tipo strafatto. Perche' la verita' e' che i top di gamma sono delle colossali prese per il culo,credimi,per quello mi sono detto mai piu' Sworks in vita mia.
Poi e' anche vero che lavorano bene,come quando tolsi la mia seconda Epic dallo scatolone e dopo aver fatto presente che il telaio aveva un sacco di scheggiature alla vernice ( vernici specialized = delicatissime) mi e' stato dato un telaio di gamma superiore senza battere ciglio e spendere mezzo euro.
E' un po' come gli Iphone,sono piene di bugs ma alla fine ce le facciamo andare bene perche' vanno bene,e su questo loro ci giocano e ogni anno taaac..un bel ritocco di 300 euro in piu' al listino.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
La mia Canyon Spectral 29 da 2400 euro come finiture si metteva in tasca tutte e 3 le Epic e Stumpjumper che ho avuto,e la meno costosa superava abbontantemente il costo della Spectral. La mia prima Roubaix aveva il cambio che non ha mai funzionato bene perche' Shimano aveva detto a Specialized che se il carro della bici fosse stato oltre una certa lunghezza non si sarebbe potuta garantire la precisione della cambiata,infatti l'ho venduta per disperazione dopo che Specialized stessa si affretto' ad inventare soluzioni impossibili che mai hanno funzionato e per le quali spesi altri soldi. E poi aggiungiamo cavi sotto il movimento centrale che mangiavano il telaio ( difetto tipico di Specialized ) e la mia Tarmac Sworks che dovetti completamente ricablare perche' probabilmente era stata assemblata da un tipo strafatto. Perche' la verita' e' che i top di gamma sono delle colossali prese per il culo,credimi,per quello mi sono detto mai piu' Sworks in vita mia.
Poi e' anche vero che lavorano bene,come quando tolsi la mia seconda Epic dallo scatolone e dopo aver fatto presente che il telaio aveva un sacco di scheggiature alla vernice ( vernici specialized = delicatissime) mi e' stato dato un telaio di gamma superiore senza battere ciglio e spendere mezzo euro.
E' un po' come gli Iphone,sono piene di bugs ma alla fine ce le facciamo andare bene perche' vanno bene,e su questo loro ci giocano e ogni anno taaac..un bel ritocco di 300 euro in piu' al listino.

Di sicuro la apple delle bici :omertà:
Senza dubbio errori ne hanno fatti, ora l'asticella l'hanno alzata stump camber enduro parlando.. se entro in un negozio non specialized non mi eccito, ci ho provato, trek scott bmc santa cruz etc, ne ho girati, non é che non mi piacciono ma quando guardo una specialized mi fà un'altro effetto :spetteguless::sbavon::sbavon::romeo:
Per ora sono specialized dipendente anche se devo ammettere che anche altri marchi fanno bici ottime e magari anche migliori :omertà::mavadaviaiciapp::pirletto::soffriba::via!::via!:
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Io dopo aver avuto due Stumpjumper, la prima un Ht, poi una Fsr, passai tre anni fa ad Intense (Carbine 275). Ma il morbo Specialized mi ricolpì l'anno scorso con la nuova Camber, appunto. E vi posso garantire che rivendere le due Specy fu semplicissimo , la Intense, nonostante il marchio prestigioso, un vero problema. Motivo in più per essere sempre più convinto che con Specialized non si sbaglia mai.
 

paxtic75

Biker superis
6/3/13
482
3
0
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper st, Bottecchia Zoncolan
Concordo!!!
Poi sul modello base che ho io ci sono delle "stupidate" che non ho mai visto nemmeno su bici del supermercato!!!!
Ad esempio, tanto per dirne una, io ho la doppia corona anteriore ed il manettino è indicizzato per la tripla!!!
(cioè ci sono i numeri da 1 a 3 anche se poi uno è "bloccato")...
Per carità è una stupidaggine ma se la vedessi su di una bici da 300 euro direi ok ci sta ma su di una bici così (seppur sia il modello base) mi fa un certo che....
Poi d'accordo, io sono alla terza Specy e per quel poco che ne so le reputo gran bici (ed ero quasi un "anti-specy" una volta!!!), forse perché effettivamente quando ci sali sopra te la senti "tua"...
Come se l'avessi pedalata da sempre quasi...

Comunque non escludo di provare altre marche come ad esempio Trek che mi piace assai!!!
La fuel EX ad esempio (la diretta rivale della Camber) mi piace parecchio!
Quando presi quest'ultima camber ero li per prendere una Fuel EX (sempre modello base) ma non presi anche perché in negozio aveva la taglia M ed il "cuore" mi portava verso la camber (col senno di poi però...).
:-)

essendo possessore del tuo stesso modello concordo pienamente con te ciarlyy....anch' io non capisco sul manettino che arriva a 3 ed è doppia,e x farla 10v. c' è delle cose che già sono 10v. tipo la catena letto sulla scheda,perchè il 9v. proprio non mi va giù...
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Io dopo aver avuto due Stumpjumper, la prima un Ht, poi una Fsr, passai tre anni fa ad Intense (Carbine 275). Ma il morbo Specialized mi ricolpì l'anno scorso con la nuova Camber, appunto. E vi posso garantire che rivendere le due Specy fu semplicissimo , la Intense, nonostante il marchio prestigioso, un vero problema. Motivo in più per essere sempre più convinto che con Specialized non si sbaglia mai.

Concordo a pieno ! :duello:
Io ho cambiato 11 specialized in 5 anni e quella che ci ho messo di più è stata la roubaix 10 giorni :spetteguless::smile:, una stump il giorno stesso che l'ho messa in vendita...
 
C

ciarlyy

Ospite
Postererti una foto con lo stem negativo ? Continuo a leggere che la nuova Camber ti fa stare molto in piedi e da bitumaro che sono ritrovarmi in piedi come e' stato con la Spectral e' stato orribile,le vecchie mtb Specy erano belle sdraiate. Pertanto o stem negativo o via tutti gli spessori...:medita:

Ecco alcune foto....
No ho ancora potuto farle di giorno per mancanza di tempo...
Le ho fatte stasera in garage con lo smartphone perciò la qualità è un pochino bassa....
Spero tu riesca a farti un'idea...
;-)
 

Allegati

  • WP_20160830_004.jpg
    WP_20160830_004.jpg
    74 KB · Visite: 40
  • WP_20160830_001.jpg
    WP_20160830_001.jpg
    103,7 KB · Visite: 52
  • WP_20160830_002.jpg
    WP_20160830_002.jpg
    70,1 KB · Visite: 38
  • WP_20160830_003.jpg
    WP_20160830_003.jpg
    90,5 KB · Visite: 36
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ecco alcune foto....
No ho ancora potuto farle di giorno per mancanza di tempo...
Le ho fatte stasera in garage con lo smartphone perciò la qualità è un pochino bassa....
Spero tu riesca a farti un'idea...
;-)

Ti ringrazio. Be' non e' male,certo hanno accorciato parecchio gli stem rispetto al passato. Mercoledi' mi arriva la bestia,peccato solo che sono nel bel mezzo di un trasloco e la dovro' lasciare nello scatolone per un po'.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite
hai comunque ancora 2 spessori sotto allo stem da provare...

Si...
Intanto vedo se riesco a migliorare le sensazioni in sella....
Una cosa però mi suona strana....
Sulla vecchia camber avevo un orizzontale virtuale di 61,2 mentre in questa nuova 61,3 (in pratica la stessa lunghezza visto che si tratta di 1 mm!) mentre prima avevo un attacco manubrio da 90 ed ora da 75...
...quindi se volessi riportare la posizione di guida esattamente come la precedente (cioè distanza sella-manubrio) dovrei mettere un attacco di 90 (e magari stessa larghezza del manubrio) o sbaglio?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si...
Intanto vedo se riesco a migliorare le sensazioni in sella....
Una cosa però mi suona strana....
Sulla vecchia camber avevo un orizzontale virtuale di 61,2 mentre in questa nuova 61,3 (in pratica la stessa lunghezza visto che si tratta di 1 mm!) mentre prima avevo un attacco manubrio da 90 ed ora da 75...
...quindi se volessi riportare la posizione di guida esattamente come la precedente (cioè distanza sella-manubrio) dovrei mettere un attacco di 90 (e magari stessa larghezza del manubrio) o sbaglio?
Dai 90 non so usa più neanche in xc ormai...
Se allarghi il manubrio devi accorciare lo stem per avere la stessa posizione...
La camber nuova ha lo sterzo a 68° e il carro un pochino più corto . Per questo forse va un po meno bene della vecchia. Anche se a me sembra andare meglio

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
C

ciarlyy

Ospite
Dai 90 non so usa più neanche in xc ormai...
Se allarghi il manubrio devi accorciare lo stem per avere la stessa posizione...
La camber nuova ha lo sterzo a 68° e il carro un pochino più corto . Per questo forse va un po meno bene della vecchia. Anche se a me sembra andare meglio

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Eh eh eh....
Vero che la tendenza è di accorciare ma che ti devo dire....
Mi rendo conto a volte di essere un po' atipico....
Quasi tutti a volere il carro corto mentre io vorrei il contrario (tanto per fare un esempio).
:-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Eh eh eh....
Vero che la tendenza è di accorciare ma che ti devo dire....
Mi rendo conto a volte di essere un po' atipico....
Quasi tutti a volere il carro corto mentre io vorrei il contrario (tanto per fare un esempio).
:-)
Beh sono le nuove geometrie. È un po lunga da spiegare...


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Eh eh eh....
Vero che la tendenza è di accorciare ma che ti devo dire....
Mi rendo conto a volte di essere un po' atipico....
Quasi tutti a volere il carro corto mentre io vorrei il contrario (tanto per fare un esempio).
:-)

Non sei il solo,a me alla fine il carro lungo della mia Stumpjumper FSR 2013 piaceva moltissimo,passare al carro corto della Spectral e' stato abbastanza traumatico. Certo la bici girava in un fazzoletto,ma tant'e'. C'e' da sperare che la Camber che sta per arrivarmi trasmetta ancora la solita sensazione di sicurezza tipica di Specialized dovuta al movimento centrale alto tipo macchina da F1. Peccato solo il dover ricominciare a sbattere i pedali sulle pietre,quello non mi manca per nulla...
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy
C

ciarlyy

Ospite
Beh sono le nuove geometrie. È un po lunga da spiegare...


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Eh...
Lo so che sono le nuove geometrie "purtroppo"...
Anche perché vedo che ormai i modelli nuovi di un po' tutte le marche seguono questa evoluzione...

Ok, vorrà dire che mi adeguerò ed a questi punto mi sa che la tengo così come è nata...
Che poi in discesa e nei tratti in falsopiano (soprattutto quelli guidati) è sempre di una goduria unica eh!!!
:-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Eh...
Lo so che sono le nuove geometrie "purtroppo"...
Anche perché vedo che ormai i modelli nuovi di un po' tutte le marche seguono questa evoluzione...

Ok, vorrà dire che mi adeguerò ed a questi punto mi sa che la tengo così come è nata...
Che poi in discesa e nei tratti in falsopiano (soprattutto quelli guidati) è sempre di una goduria unica eh!!!
:-)

specy ha un po' preso a metà questa nuova filosofia diciamo così...

le 29 non girano e non sono agili? se riusciamo ad accorciare il carro a parità di interasse curveranno sicuramente meglio...
e allora come facciamo poi con la posizione di guida? allunghiamo l'orizzontale e accorciamo lo stem. tanto le 29 non impennano, poi accorciamo ancora il tubo sterzo e abbassiamo l'anteriore...
così la posizione è centrale e la guida in discesa migliore e più diretta...
ok accorciamo il carro, ma oltre un certo valore non riusciamo, c'è il deragliatore...
no problem, eliminiamo il deragliatore tanto adesso il monocorona va perfettamente e così ricaviamo ulteriore spazio per la ruota...
ok se poi abbassiamo un pochino il BB la bici si guiderà sempre meglio...

così semplificando al massimo le cosiddette nuove geometrie...
io rimango sempre della mia idea che le MTB nate come BDC con le gomme grasse, si stiano evolvendo sempre di più (anche troppo a volte) verso il loro vero utilizzo... e cioè salire di brutto e scendere di brutto o in sicurezza...
alcune cose come gli stem lunghi e altre robe per fortuna stanno sparendo...

trovo la camber 2016 una bici veramente eccellente. migliore della 2014 che ho avuto. come detto in precedenza, pur essendo passata come escursione da 110 a 120 e come sterzo da 70° a 68,5 in salita va uguale. mentre in discesa va forse un pochino meglio della mia che avevo pimpato con una talas a 140. che portava lo sterzo a c.ca 68,5 ,a ovviamente alzava anche il BB...
trovo sia una delle migliori specy. alla prima discesa sui trail di casa, in quella più bella ho fatto un tempo superiore di 5 secondi al migliore rilevato da strava. così per dire una banalità...
oggi mi sono arrivate le ruote "nuove", vi saprò dire. le ottime mavic che ho su adesso sono sul mercatino...

adesso non ho troppo voglia di spendere oltre, ma non oso immaginare come vada la bici con una forcella tipo pike...
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
mah, io ho una Comp Carbon 2015 con ruote da 1,700 kg per uso allmountain e gruppo CTK alleggerito, stem e manubrio Fsa Sl k light e mi trovo benissimo sia in salita che in discesa. L'unico limite sono io... Per ora me la tengo stretta...

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo