Specialized Camber 2016

C

ciarlyy

Ospite
Mi sono sgaloppato tutte le 58 pagine e ne esco più confuso di prima...

Mi pare di aver colto i seguenti :

1) bici bellissima ma alla fine è una Specialized : buona a tutto e buona a nulla ( come tutte le Specialized !! )

Questa non la capisco...:nunsacci: :-)

2) chi si aspettava un mezzo da trail si e' ritrovato una Stumpy.

3) chi si è ritrovato una stumpy ha nostalgia della vecchia Camber

4) chi ha avuto la vecchia camber dice che era troppo limitata ma questa è troppo da discesa e in salita si pedala male.

2) io non ho mai provato un a stumpy ma credo che la Camber sia diversa..

3) e 4) io ho avuto la vecchia Camber (per me era perfetta ed equilibrata al 100%) e questa nuova te lo confermo che è più discesistica.
In salita non si pedala affatto male, io personalmente la sento più leggera all'anteriore. Ti parlo su pendenze molto elevate però (sopra il 20%) e sullo sconnesso.
Comunque a me sotto questo aspetto piace meno della vecchia anche se devo dirti che resata una gran bici divertente e polivalente. Ottima per un uso a 360°.
Unico difetto è il peso non certo tra i più bassi ma io sinceramente non lo valuto più come elemento principale di scelta.

Morale io che volevo tornare in Specialized con un mezzo da trail ( una Epic con 120mm diciamo..) ora sono ancora più confuso. C'è una Expert 2015 in saldo,forse non dovrei farmela scappare.....

Beh....Saprai benissimo che la Epic non è un mezzo da trail, tantomeno con 120mm (ed io non aumenterei l'escursione originale sulla epic).
Mah...sai che niente niente ti consiglierei, se ne trovi ancora, una camber carbon 2015?
Oppure una bella epic certamente non sbagli.


PS
Ma non avevi una canyon spectral?
Mi sembra che l'hai tenuta per pochi mesi!
Non ti sei trovato bene?
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Secondo me la Camber fa bene per quello che è nata...è una bici nata per fare trail, ha il giusto equilibrio tra salita e discesa. Se uno vuole una bici discesistica si compra una enduro e se vuole una bici più performante in salita si compra una epic. Poi se a uno non piace specy perchè sono bici "buone a tutto e buone a nulla", al mondo ci sono un'inifità di marchi che sono migliori di specy...e anche più economiche.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Secondo me la Camber fa bene per quello che è nata...è una bici nata per fare trail, ha il giusto equilibrio tra salita e discesa. Se uno vuole una bici discesistica si compra una enduro e se vuole una bici più performante in salita si compra una epic. Poi se a uno non piace specy perchè sono bici "buone a tutto e buone a nulla", al mondo ci sono un'inifità di marchi che sono migliori di specy...e anche più economiche.

Non mi sono spiegato bene. È proprio il buono a tutto e nulla che mi piace di Specialized.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Questa non la capisco...:nunsacci: :-)



2) io non ho mai provato un a stumpy ma credo che la Camber sia diversa..

3) e 4) io ho avuto la vecchia Camber (per me era perfetta ed equilibrata al 100%) e questa nuova te lo confermo che è più discesistica.
In salita non si pedala affatto male, io personalmente la sento più leggera all'anteriore. Ti parlo su pendenze molto elevate però (sopra il 20%) e sullo sconnesso.
Comunque a me sotto questo aspetto piace meno della vecchia anche se devo dirti che resata una gran bici divertente e polivalente. Ottima per un uso a 360°.
Unico difetto è il peso non certo tra i più bassi ma io sinceramente non lo valuto più come elemento principale di scelta.



Beh....Saprai benissimo che la Epic non è un mezzo da trail, tantomeno con 120mm (ed io non aumenterei l'escursione originale sulla epic).
Mah...sai che niente niente ti consiglierei, se ne trovi ancora, una camber carbon 2015?
Oppure una bella epic certamente non sbagli.


PS
Ma non avevi una canyon spectral?
Mi sembra che l'hai tenuta per pochi mesi!
Non ti sei trovato bene?


Spectral fantastica ma poco adatta ad un pedalatore. Ormai sono a tutti gli effetti un bitumaro che quando vuole fare un po' di sterrato non ha voglia di un ferro da 13.5 kg da portare su,perlomeno non 13 kg con geometrie da enduro.
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
:smile::hahaha:rieccoti ! Lo sapevo era solo questione di tempo :spetteguless:
Quando si è abituati a mangiare la cioccolata è difficile mangiare la m....
Allora posso dire che la camber 2016 in salita mi ricorda più la epic della stumpy expert 2014.
Sono contento di non avere il brain, ho la comp carbon e ci ho messo subito ruote leggere e scorrevoli (noxon nitro molto leggere e racinralph 2.25 double defense), le originali non andavano male ma con queste è un'altra cosa, un'altro comportamento..
Quindi siccome stavo per riprendere la epic per la terza volta, sono contento di aver preso la camber godo in salita e in discesa (non è così discesistica è :spetteguless:) !
Bici bella, tutta nuova, innovativa, confortevole e veloce
La nuova stump invece è molto discesistica ma comunque ben pedalabile..
 
C

ciarlyy

Ospite
:smile::hahaha:rieccoti ! Lo sapevo era solo questione di tempo :spetteguless:
Quando si è abituati a mangiare la cioccolata è difficile mangiare la m....
Allora posso dire che la camber 2016 in salita mi ricorda più la epic della stumpy expert 2014.
Sono contento di non avere il brain, ho la comp carbon e ci ho messo subito ruote leggere e scorrevoli (noxon nitro molto leggere e racinralph 2.25 double defense), le originali non andavano male ma con queste è un'altra cosa, un'altro comportamento..
Quindi siccome stavo per riprendere la epic per la terza volta, sono contento di aver preso la camber godo in salita e in discesa (non è così discesistica è :spetteguless:) !
Bici bella, tutta nuova, innovativa, confortevole e veloce
La nuova stump invece è molto discesistica ma comunque ben pedalabile..

Pensa che la precedente camber era ancora "più vicino" alla epic!!!
Forse...Troppo vicino...
:-)
 

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Secondo me bisognerebbe legger meno sui forum ed esser più decisi nella scelta. Di sicuro è un mezzo che non delude. Lenta in salita??? Troppi discesistica?? Io credo che siano tutte cavolate, se non hai la gamba per salire non ti cambia una epic o una camber!! ;)
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
:smile::hahaha:rieccoti ! Lo sapevo era solo questione di tempo :spetteguless:
Quando si è abituati a mangiare la cioccolata è difficile mangiare la m....
Allora posso dire che la camber 2016 in salita mi ricorda più la epic della stumpy expert 2014.
Sono contento di non avere il brain, ho la comp carbon e ci ho messo subito ruote leggere e scorrevoli (noxon nitro molto leggere e racinralph 2.25 double defense), le originali non andavano male ma con queste è un'altra cosa, un'altro comportamento..
Quindi siccome stavo per riprendere la epic per la terza volta, sono contento di aver preso la camber godo in salita e in discesa (non è così discesistica è :spetteguless:) !
Bici bella, tutta nuova, innovativa, confortevole e veloce
La nuova stump invece è molto discesistica ma comunque ben pedalabile..

Ogni tanto ci provo a tradire Morgan Hill ma ne pago le conseguenze....:smile::smile:
Quindi niente Brain mi dici. In effetti va bene lasciarlo sulla Epic,anche sulla stumpy mi ha dato più fastidio che altro. Tra 3990 euro di comp 2016 da scontare e 4100 euro per una Expert 2015 scontata allora a colpo sicuro sulla Comp. Comunque gira le palle dover cambiare subito le ruote....
 
C

ciarlyy

Ospite
Ogni tanto ci provo a tradire Morgan Hill ma ne pago le conseguenze....:smile::smile:
Quindi niente Brain mi dici. In effetti va bene lasciarlo sulla Epic,anche sulla stumpy mi ha dato più fastidio che altro. Tra 3990 euro di comp 2016 da scontare e 4100 euro per una Expert 2015 scontata allora a colpo sicuro sulla Comp. Comunque gira le palle dover cambiare subito le ruote....

La expert 2015, anche se non mi piace il colore, (ed avendo i soldi) la prenderei subito!
La prendi e non devi farci nulla!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ogni tanto ci provo a tradire Morgan Hill ma ne pago le conseguenze....:smile::smile:
Quindi niente Brain mi dici. In effetti va bene lasciarlo sulla Epic,anche sulla stumpy mi ha dato più fastidio che altro. Tra 3990 euro di comp 2016 da scontare e 4100 euro per una Expert 2015 scontata allora a colpo sicuro sulla Comp. Comunque gira le palle dover cambiare subito le ruote....

Si cambiare subito le ruote può scocciare, però conoscendoti :hahaha::smile: forse le troveresti pigre...
La vecchia camber è acqua passata...
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum e anche possessore della camber 2016 dal 14 ottobre, nella versione comp m5 , dopo 15 anni di stop mi é tornata la voglia di mtb.... provengo da una front alluminio di 18 anni fa...magari al suo tempo una discreta bici ( una bianchi nth reparto corse montata xt/lx con cerchi mavic..) ma adesso un cancello confrontata alle bici di oggi, mi rendo conto che sono cambiate tente cose....non é stato facile passare da una 26 front a una full 29, posizione e fisolofia di pedalata completamente diverse, ma per quello che adesso voglio fare la trial é la bici giusta... e dopo un periodo di adattamento non tornerei più a una front da 26 neanche morto. Dunque ho trovato nella camber la bici totale sale bene in salita, senza troppa fretta ma sale e in discesa va che è un piacere... (le full cosi erano impensabili ai miei temi) il peso anche se non basso lo maschera bene e scorre decentemente anche con ruote da 2,3.... e in più la mia schiena mal messa ringrazia. sia martedi che giovedi della scorsa settimana ho fatto una sessantinadi kilometri senza accusare dolori ho stanchezza eccesiva, certo per ora il mio ritmo non e un fulmine ma va bene cosi mi voglio solo divertire senza guardare troppo il cronometro.... non voglio fare la fine di 15 anni fa quando ho smesso perché mi ero troppo fissato mi allenavo 5/6 volte alla settimana e con gli occhi sempre su quel ciclocomputer... Trovo la camber davvero divertende bella esteticamente (il nero matt con il verde mi piace molto) e ben rifinita... magari il montaggio non è proprio un gran che , ma fuziona tutto a dovere il cambio e preciso e i deragliatore un fulmine la sospensione posteriore è fantastica copia tutto senza influenzare troppo la pedalata , la forcella invece l ho trovata un po sotto tono... ma ieri portandola dal conncess. per fare il primo tagliando il meccanico la trovata con una pressione non adatta al mio peso e mi ha rifatto la taratura ..... domani la provo e vediamo se il suo comportamento migliora....comunque per ora sono contentissimo del mio acquisto e magari provando ancora la bici vi comunichero le mie sensazioni... ciao ciao....
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Ciao a tutti sono nuovo del forum e anche possessore della camber 2016 dal 14 ottobre, nella versione comp m5 , dopo 15 anni di stop mi é tornata la voglia di mtb.... provengo da una front alluminio di 18 anni fa...magari al suo tempo una discreta bici ( una bianchi nth reparto corse montata xt/lx con cerchi mavic..) ma adesso un cancello confrontata alle bici di oggi, mi rendo conto che sono cambiate tente cose....non é stato facile passare da una 26 front a una full 29, posizione e fisolofia di pedalata completamente diverse, ma per quello che adesso voglio fare la trial é la bici giusta... e dopo un periodo di adattamento non tornerei più a una front da 26 neanche morto. Dunque ho trovato nella camber la bici totale sale bene in salita, senza troppa fretta ma sale e in discesa va che è un piacere... (le full cosi erano impensabili ai miei temi) il peso anche se non basso lo maschera bene e scorre decentemente anche con ruote da 2,3.... e in più la mia schiena mal messa ringrazia. sia martedi che giovedi della scorsa settimana ho fatto una sessantinadi kilometri senza accusare dolori ho stanchezza eccesiva, certo per ora il mio ritmo non e un fulmine ma va bene cosi mi voglio solo divertire senza guardare troppo il cronometro.... non voglio fare la fine di 15 anni fa quando ho smesso perché mi ero troppo fissato mi allenavo 5/6 volte alla settimana e con gli occhi sempre su quel ciclocomputer... Trovo la camber davvero divertende bella esteticamente (il nero matt con il verde mi piace molto) e ben rifinita... magari il montaggio non è proprio un gran che , ma fuziona tutto a dovere il cambio e preciso e i deragliatore un fulmine la sospensione posteriore è fantastica copia tutto senza influenzare troppo la pedalata , la forcella invece l ho trovata un po sotto tono... ma ieri portandola dal conncess. per fare il primo tagliando il meccanico la trovata con una pressione non adatta al mio peso e mi ha rifatto la taratura ..... domani la provo e vediamo se il suo comportamento migliora....comunque per ora sono contentissimo del mio acquisto e magari provando ancora la bici vi comunichero le mie sensazioni... ciao ciao....

Attenzione a tarar bene la sospensione sul tuo peso visto che cambia notevolmente se tarata male ;)
Per il resto bella recensione. Per curiosità che parte del montaggio non ti ispira??
Salutoni!!
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
Attenzione a tarar bene la sospensione sul tuo peso visto che cambia notevolmente se tarata male ;)
Per il resto bella recensione. Per curiosità che parte del montaggio non ti ispira??
Salutoni!!

Ma in verita non è che il montaggio non mi ispiri visto che funzina benissimo freni compresi è solo che ho sempre avuto bici con montaggi medio alti che non mi hanno dato mai grossi problemi..... nel tempo intendo.... comunque ho notato che il livello si è alzato e di molto anche nei componeti di fascia più bassa sembra che alla fine le differenze con quelli più alti lo faccia per lo più il peso.... prima invece la differenza che cera fra componenti tipo xt/lx e quelli più bassi non era solo nel peso ma anche nel funzinamento......per esempio parlando di freni quelli della camber comp i deore sono degli shimano base ma funzionano benissimo non fanno rumore nessun problema di fading e frenano benissimo... non ho visto cosi tanta differenza nelle discese fatte con amici che montavano freni di livello più alto tipo xt....anche loro sono rimasti sorpresinel vedere che riuscivo a staccare benissimo senza problemi.....comunque stamattina ho fatto 45 km con amici e tutto è stato perfetto adesso anche la forcella con la nuova taratura va alla grande....anche se anche a me tutta chiusa non blocca perfettamente ma scende di un paio di cm...comunque non mi crea nessun problema io pedalo in salita per lo piu seduto .....
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Ma in verita non è che il montaggio non mi ispiri visto che funzina benissimo freni compresi è solo che ho sempre avuto bici con montaggi medio alti che non mi hanno dato mai grossi problemi..... nel tempo intendo.... comunque ho notato che il livello si è alzato e di molto anche nei componeti di fascia più bassa sembra che alla fine le differenze con quelli più alti lo faccia per lo più il peso.... prima invece la differenza che cera fra componenti tipo xt/lx e quelli più bassi non era solo nel peso ma anche nel funzinamento......per esempio parlando di freni quelli della camber comp i deore sono degli shimano base ma funzionano benissimo non fanno rumore nessun problema di fading e frenano benissimo... non ho visto cosi tanta differenza nelle discese fatte con amici che montavano freni di livello più alto tipo xt....anche loro sono rimasti sorpresinel vedere che riuscivo a staccare benissimo senza problemi.....comunque stamattina ho fatto 45 km con amici e tutto è stato perfetto adesso anche la forcella con la nuova taratura va alla grande....anche se anche a me tutta chiusa non blocca perfettamente ma scende di un paio di cm...comunque non mi crea nessun problema io pedalo in salita per lo piu seduto .....

Tutto chiaro, grazie del chiarimento :D
Anche a me la forcella non blocca completamente ma ha sempre quei 2 cm di gioco e non capisco come mai.....mi hanno detto che è normale, ma allora perchè la chiamano "posizione bloccata"??
Se riesci a capire il motivo fammi un fischio che a me un pelo di fastidio me lo crea in salita vista che a volte mi piacerebbe rilanciare con qualche pedalata in piedi (sopratutto su salite lunghe oltre i 10km)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo