Specialized Camber 2016

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Complimenti per la tua nuova Camber, vedrai che ti darà tante soddisfazioni. Per quanto riguarda la taglia sei a cavallo tra S ed M e quindi la scelta diventa soggettiva.... Io ad esempio tra M ed L scelgo sempre L con attacchi da 70 (alto 1,79) perché con le M , specie di Camber che è corta mi sento a disagio ma ciò che va bene per me non è Bibbia e magari a qualcuno alto quanto me può piacere la M.
Appena la provi comunque dacci le tue impressioni .

Sicuramente ;)
Posso dire a mia discolpa che venendo da una 26" i ruotoni mi sembrano immensi, quindi la scelta della taglia (essendo a cavallo) è ricaduta sulla taglia inferiore (forse) per abitudine?!?!? Non vedo l'ora di domenica per provarla per ben :i-want-t::i-want-t:
 

Pinna xcs

Biker popularis
22/7/14
62
2
0
Bra
Visita sito
Vedrai che prima di natale ti arriva ... Anch'io ho dovuto aspettare oltre un mese .....

In realtà il mio venditore mi stava prendendo per il :quinonsp: allora ho chiamato Specialized Italia per fare chiarezza dato che la cosa non mi quadrava molto; Specialized mi diceva che la bici era disponibile è che il venditore deve sapere quando arriva la bici ordinata. A quel punto non ci ho più visto :rosik: e ho litigato con il ciclista che voleva rifilarmi un bike che aveva in negozio solo che aveva la forcella in assistenza da due settimane perché non bloccava ovviamente senza dirmi nulla. Dato tutti questi sotterfugi gli ho detto chiaramente che non volevo più la bike e che non ne volevo sapere più nulla.
Dopo essermene andato con una sola telefonata ho ordinato un'altra Camber da un altro venditore che in un settimana me la fa arrivare in negozio.Quindi non vi fate prendere per il :quinonsp: e fate valere i vostri diritti.
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
In realtà il mio venditore mi stava prendendo per il :quinonsp: allora ho chiamato Specialized Italia per fare chiarezza dato che la cosa non mi quadrava molto; Specialized mi diceva che la bici era disponibile è che il venditore deve sapere quando arriva la bici ordinata. A quel punto non ci ho più visto :rosik: e ho litigato con il ciclista che voleva rifilarmi un bike che aveva in negozio solo che aveva la forcella in assistenza da due settimane perché non bloccava ovviamente senza dirmi nulla. Dato tutti questi sotterfugi gli ho detto chiaramente che non volevo più la bike e che non ne volevo sapere più nulla.
Dopo essermene andato con una sola telefonata ho ordinato un'altra Camber da un altro venditore che in un settimana me la fa arrivare in negozio.Quindi non vi fate prendere per il :quinonsp: e fate valere i vostri diritti.

Sono molto contento per te e sarebbe ora che su questo forum si facesse anche la lista dei buoni e dei cattivi venditori in maniera tale che questi signori la prossima volta che provano a frodare o a imbrogliare le persone , ci penseranno due volte.
 

Pinna xcs

Biker popularis
22/7/14
62
2
0
Bra
Visita sito
Sono molto contento per te e sarebbe ora che su questo forum si facesse anche la lista dei buoni e dei cattivi venditori in maniera tale che questi signori la prossima volta che provano a frodare o a imbrogliare le persone , ci penseranno due volte.

Già sarebbe davvero ora di aprire vari post è come titolo del post la regione ed ogni uno lascia dei feedback di come si trova nei negozi in qui si reca..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
C'è una discussione sui negozi mi pare...

A parte questo un rivenditore ufficiale specialized ha un collegamento via computer con specy Italia e sa esattamente le bici disponibili a magazzino in Italia... È se quelle sono vendibili o prenotate da altri negozi...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Specilized Camber Comp M5 2016 - La prova sul campo


Oggi finalmente son riuscito a provare la nuova camber sul campo. Premetto che le righe che seguiranno sono soltanto un punto di vista personale di un ragazzo che è appena passato da una front da 26" con la quale ho fatto moooolti percorsi forse poco adatti a quella bike. Certe cose potranno risultare ovvie a voi, ma per me è una scoperta totale.

L'uscita parte in mezzo alla nebbia e decido di fare un percorso che più o meno ricalca quelli che faccio mediamente. Vale a dire: Asfalto per raggiungere la location, ascesa in vetta, discesa su single track/mulattiera, rientro su asfalto e boschi della zona.
La prima cosa che noto è l'enorme ruotone davanti a me, è un 2.3 e dà sicurezza solo a guardarlo. Mi spaventava il suo "peso" e la sua larghezza su asfalto, ma devo dire che le ruote scorrono comunque molto bene e non noto questa grande perdita di energia o immane sforzo. Praticamente è come guidare la mia vecchia front da 26", con moooolta più sicurezza.

Arrivo al salitone, 8,7Km di asfalto con pendenza media dell'8.8%. Siccome la uso spesso per allenarmi ho tutti i miei riferimenti cronometrici e posso capire se ho perdita o meno rispetto alla mia vecchia 26". Inizio la salita e mi accorgo dell'enorme piacere di guida che si ha durante la salita. Non mi stanco più la schiena, la gamba fatica il giusto ma non si sente l'immane sforzo. I rapporti li trovo molto ben calibrati e riesco in tranquillità a salire fino alla cima, risparmiando addirittura 2 minuti e 30 secondi rispetto al mio record personale di questa estate (non mi alleno seriamente in salita da almeno 2 settimane!!). Ho trovato il mezzo molto comodo, non ti fa sentire tutta la fatica come la mia vecchia bike, i blocchi sugli ammo lavorano veramente bene e il sag sul posteriore è preciso. La pesantezza della bici e dei ruotoni non si fa per nulla sentire (se volete vi presto la mia vecchia bike per capire cos'è una bici PESANTE e che SCORRE POCO!!).
Ora parte un pezzo di sterrato in salita con anche dei saliscendi, piazzo le regolazioni dei vari ammo in mezzo (per questo tipo di situazione) e inizio a godermi seriamente il viaggio. La stanchezza non si sente, la bici sembra leggera e risponde perfettamente al terreno che trova. Forse dovrei regolare meglio il rebound, ma sono nuovo a questo tipo di bike e avrò tutto il tempo per studiarmela bene.

Arrivato in cima mi dedico alla discesa, inizio a far lavorare gli ammo per bene e mi sorprendo della semplicità con la quale prendo pezzi tecnici che prima mi sembravano veramente difficili da affrontare. Il ruotone da sicurezza, gli ammo seguono il terreno perfettamente e nei piccoli salti si comportano benissimo. Fidatevi che è un piacere enorme scendere con un mezzo di genere, a fine discesa quasi mi spiaceva esser già arrivato. I freni fanno il loro lavoro, forse un piccolo upgrade potrebbe esser necessario, ma se son sempre sceso con dischi da 150mm delle tektro di bassa qualità questi mi sembrano su un altro pianeta!!!

La parte del ritorno su asfalto e bosco (sul bagnato perchè la nebbia ha inevitabilmente lasciato mooolta umidità) è sicuramente piacevole, ma si sente che la Camber è adatta ad altro, come il primo pezzo del percorso. Ci si diverte, ma non si sfrutta a pieno la potenzialità della bici. In queste situazioni di falsopiano una front va più che bene.

A rientro del giro traggo le conclusioni:

PRO: Leggera, precisa, affidabile e sempre sicura. La schiena è salva e la voglia è di partire a far un'altro giro!!! Il ruotone risulta comunque molto veloce in salita, comodo e leggero.

CONTRO: Potevano pensare di metter un selettore "visivo" delle marce, forse i freni son leggermente sottosviluppati, potevano metter i controlli degli ammo sul manubrio, potevano evitare di far passare il cavo del deragliatore sotto la bici.....qualche sasso gli è già volato sopra e sembra non aver fatto danni, ma costava così tanto farli passar tutti dentro?!?!?

In generale sono veramente molto soddisfatto, ho fatto 42 km circa, 1200m di dislivello total gain e la voglia era quella di non scendere ma farsene altri 40 di km!! Son tornato a casa con il sorriso stampato sul viso e la voglia di fare subito un'altra uscita!!

Ora devo regolare un paio di cose, la sella non mi fa impazzire e mi sa che torno alla mia vecchia sella, le manopole dei freni mi sembrano un pelo distanti per la mia mano e le voglio regolare meglio, devo sistemare un pò il rebound dell'ammo.....tutte cose normali di quando prendi una nuova bici, ed è questo il bello :D

Scusate la lunghezza, spero possa esser utile a qualcuno questa piccola recensione. Ricordo che è un parere personale, sicuramente qualcuno non concorderà con quello che ho scritto ma per me l'importante è che a me piaccia quello che ho comprato (quindi fottes*** se mi dite che il cambio pesa troppo e si potevan risparmiar 50gr eheheheheh :D)

Salutoni!!
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Specilized Camber Comp M5 2016 - La prova sul campo


Oggi finalmente son riuscito a provare la nuova camber sul campo. Premetto che le righe che seguiranno sono soltanto un punto di vista personale di un ragazzo che è appena passato da una front da 26" con la quale ho fatto moooolti percorsi forse poco adatti a quella bike. Certe cose potranno risultare ovvie a voi, ma per me è una scoperta totale.

L'uscita parte in mezzo alla nebbia e decido di fare un percorso che più o meno ricalca quelli che faccio mediamente. Vale a dire: Asfalto per raggiungere la location, ascesa in vetta, discesa su single track/mulattiera, rientro su asfalto e boschi della zona.
La prima cosa che noto è l'enorme ruotone davanti a me, è un 2.3 e dà solo a guardarlo sicurezza. Mi spaventava il suo "peso" e la sua larghezza su asfalto, ma devo dire che le ruote scorrono comunque molto bene e non noto questa grande perdita di energia o immane sforzo. Praticamente è come guidare la mia vecchia front da 26", con moooolta più sicurezza.

Arrivo al salitone, 8,7Km di asfalto con pendenza media dell'8.8%. Siccome la uso spesso per allenarmi ho tutti i miei riferimenti cronometrici e posso capire se ho perdita o meno rispetto alla mia vecchia 26". Inizio la salita e mi accorgo dell'enorme piacere di guida che si ha durante la salita. Non mi stanco più la schiena, la gamba fatica il giusto ma non si sente l'immane sforzo. I rapporti li trovo molto ben calibrati e riesco in tranquillità a salire fino alla cima, risparmiando addirittura 2 minuti e 30 secondi rispetto al mio record personale di questa estate (non mi alleno seriamente in salita da almeno 2 settimane!!). Ho trovato il mezzo molto comodo, non ti fa sentire tutta la fatica come la mia vecchia bike, i blocchi sugli ammo lavorano veramente bene e il sag sul posteriore è preciso. La pesantezza della bici e dei ruotoni non si fa per nulla sentire (se volete vi presto la mia vecchia bike per capire cos'è una bici PESANTE e che SCORRE POCO!!).
Ora parte un pezzo di sterrato in salita con anche dei saliscendi, piazzo le regolazioni dei vari ammo in mezzo (per questo tipo di situazione) e inizio a godermi seriamente il viaggio. La stanchezza non si sente, la bici sembra leggera e risponde perfettamente al terreno che trova. Forse dovrei regolare meglio il rebound, ma sono nuovo a questo tipo di bike e avrò tutto il tempo per studiarmela bene.

Arrivato in cima mi dedico alla discesa, inizio a far lavorare gli ammo per bene e mi sorprendo della semplicità con la quale prendo pezzi tecnici che prima mi sembravano veramente difficili da affrontare. Il ruotone da sicurezza, gli ammo seguono il terreno perfettamente e nei piccoli salti si comportano benissimo. Fidatevi che è un piacere enorme scendere con un mezzo di genere, a fine discesa quasi mi spiaceva esser già arrivato. I freni fanno il loro lavoro, forse un piccolo upgrade potrebbe esser necessario, ma se son sempre sceso con dischi da 150mm delle tektro di bassa qualità questi mi sembrano su un altro pianeta!!!

La parte del ritorno su asfalto e bosco (sul bagnato perchè la nebbia ha inevitabilmente lasciato mooolta umidità) è sicuramente piacevole, ma si sente che la Camber è adatta ad altro, come il primo pezzo del percorso. Ci si diverte, ma non si sfrutta a pieno la potenzialità della bici. In queste situazioni di falsopiano una front va più che bene.

A rientro del giro traggo le conclusioni:

PRO: Leggera, precisa, affidabile e sempre sicura. La schiena è salva e la voglia è di partire a far un'altro giro!!! Il ruotone risulta comunque molto veloce in salita, comodo e leggero.

CONTRO: Potevano pensare di metter un selettore "visivo" delle marce, forse i freni son leggermente sottosviluppati, potevano metter i controlli degli ammo sul manubrio, potevano evitare di far passare il cavo del deragliatore sotto la bici.....qualche sasso gli è già volato sopra e sembra non aver fatto danni, ma costava così tanto farli passar tutti dentro?!?!?

In generale sono veramente molto soddisfatto, ho fatto 42 km circa, 1200m di dislivello total gain e la voglia era quella di non scendere ma farsene altri 40 di km!! Son tornato a casa con il sorriso stampato sul viso e la voglia di fare subito un'altra uscita!!

Ora devo regolare un paio di cose, la sella non mi fa impazzire e mi sa che torno alla mia vecchia sella, le manopole dei freni mi sembrano un pelo distanti per la mia mano e le voglio regolare meglio, devo sistemare un pò il rebound dell'ammo.....tutte cose normali di quando prendi una nuova bici, ed è questo il bello :D

Scusate la lunghezza, spero possa esser utile a qualcuno questa piccola recensione. Ricordo che è un parere personale, sicuramente qualcuno non concorderà con quello che ho scritto ma per me l'importante è che a me piaccia quello che ho comprato (quindi fottes*** se mi dite che il cambio pesa troppo e si potevan risparmiar 50gr eheheheheh :D)

Salutoni!!
Complimenti per la recensione ... Sul peso sicuramente potevano far di meglio ( diciamo 1kg in meno) sul resto la nuova Camber è' un mezzo valido che non ha più vie di mezzo rispetto al passato. Per quanto riguarda i Freni magari un giorno ci metti degli xt e sei apposto.
I ruotoni sono una gran comodità in molte situazioni, bisogna cambiar modo di pedalare, essere più fluidi e la bici viaggia con soddisfazione.
 

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Complimenti per la recensione ... Sul peso sicuramente potevano far di meglio ( diciamo 1kg in meno) sul resto la nuova Camber è' un mezzo valido che non ha più vie di mezzo rispetto al passato. Per quanto riguarda i Freni magari un giorno ci metti degli xt e sei apposto.
I ruotoni sono una gran comodità in molte situazioni, bisogna cambiar modo di pedalare, essere più fluidi e la bici viaggia con soddisfazione.

Grazie per i complimenti,
Sì forse un chiletto lo poteva perdere, ma avendo un buon telaio si ha modo di fare un bell'upgrade con il tempo. I freni xt rientrano nell'upgrade che si può fare, ma alla fine il loro lavoro l'hanno svolto più che egregiamente. Spero nei prossimi mesi di metterli ben bene alla prova su percorsi leggermente più impervi :D
Hai azzeccato in pieno con le parole "esser più fluidi", è un passo molto importante da tener sempre presente ;)
 

Madokftw

Biker serius
13/5/15
158
2
0
Roma
Visita sito
Battezzato anche io la Camber, confermo il parere sui freni, anche se sulla CUBE HT funzionano egregiamente stranamente sulla Camber non si sono comportati benissimo, magari essendo la prima uscita sia con la bici devono "assestarsi"?

In caso starei pensando agli Shimano Zee con dischi da 200 ant e 180 post.

Ho appurato che il problema sono io e non la bici :smile:, con il telescopico la sicurezza in discesa è aumentata molto però mi sento comunque impacciato quando il trail si stringe e spuntano radici alte da schivare/evitare di pedalarci sopra, un paio di volte ho rischiato di uscire dal trail e tuffarmi nel burrone :smile: devo rivedere la scelta delle traiettorie.

Il 34 è abbastanza faticoso da spingere, sui trail usavo il 22, pensavo fosse meglio montare un 24 o 26 ma provandola in salita la differenza con una HT si sente ed il 22 probabilmente non è una scelta sbagliata su questa bici.

Oggi comunque non era veramente giornata, forse è colpa della colazione eccessiva ma ero sempre in debito di ossigeno e non rendevo al 100%, dopo un ora ero scarico, magari è anche la bici ma non ho notato molto bob in posizioni intermedie di ammo e forca (tutte e due aperte era la sagra del rimbalzo) .

Il gruppo GX (comandi X7) è veramente un orologio svizzero, rispetto ad un mix deore-slx che ho sulla Cube le cambiate sono fulminee ed indolori, spesso mi è capitato di guardare la guarnizione perchè non credevo di aver cambiato per quanto era veloce, il rumore del comandi quando si cambia è la ciliegina sulla torta.

Per gli spostamenti su asfalto con tutto chiuso non ho notato molta differenza rispetto alla HT comunque con forca e ammo in posizioni intermedie rimane molto pedalabile.

Le gomme sembrano comportarsi bene, giusto qualche volta ho perso aderenza al posteriore, l'anteriore ha retto apparte quando sono uscito con la ruota dal sentiero in curva ed è scivolato sulla terra non compatta, ma direi che più che i copertoni sono io da incolpare, sicuramente togliendo le camere e riducendo la pressione si guadagna molto in aderenza.

Per ora sono molto soddisfatto magari tubelessizzando e cambiando i freni si ottimizza dove mi ha convinto di meno.
 

fabiojk

Biker popularis
4/5/14
94
4
0
Visita sito
Ieri ho fatto altro giro, stavolta in un percorso diverso, meno "all mountain" e più xc. Confermo tutte le mie impressioni della volta precedente, mi stupisce quanto la sensazione di fatica sia inferiore rispetto alla mia vecchia bike(anche questa volta una quarantina di km, senza esagerare, alla ricerca di alcuni sentieri e fortini della zona). Probabilmente il minor carico sulla schiena aiuta non poco.
In discese tecniche si rivela splendida e reattiva, mi piace molto la semplicità che si ha ad affrontare alcuni tratti e la possibilità che ti lascia nell'osare a far quel qualcosa in più.

Unica nota dolente che non riesco a sistemare è il fastidio (dolore) che mi crea ai polsi. Ho modificato la posizione delle varie manopole (cambio e freno) ma purtroppo mi danno ancora un pò fastidio i polsi. E' come se avessi le braccia troppo distanti tra loro. Sto iniziando a pensare che sia colpa del manubrio troppo largo....possibile? Qualche idea? Forse ho solo bisogno di abituarmi alla posizione? Tenete conto che il fastidio lo avverto soltanto durante l'uscita (mai capitato prima) e dopo una doccia non ho più nessun "dolore".

Salutoni!!!
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
Battezzato anche io la Camber, confermo il parere sui freni, anche se sulla CUBE HT funzionano egregiamente stranamente sulla Camber non si sono comportati benissimo, magari essendo la prima uscita sia con la bici devono "assestarsi"?

In caso starei pensando agli Shimano Zee con dischi da 200 ant e 180 post.

Vengo da un paio d'anni di freni SLX e dischi 180/160 (peso in marcia circa 85/90 kg) ed anche io ero un po' titubante sulla 'strana' coppia frenanate montata sulla Camber: un misto pompante 615 (serie Deore) + caliper 447 (Alivio). In verità la serie 615 è molto simile alla 675 (SLX) e 785 (XT), a mio parere, rifiniture/materiali e piccole regolazioni a parte, la vera differenza è solo nei pistoncini ceramici della serire SLX/XT, per il resto sono quasi di pari prestazioni e montano le stesse pastiglie freni (almeno le organiche), invece, il caliper 447 è proprio entry level, basico. Però, alla prova dei fatti, in un paio di giri effettuati, anche con una discesa di circa 600 mt di dislivello lunga circa 6 km, non mi sono trovato affatto male, almeno a potenza frenante, ancora non li lo ho provati sul piano dell'affaticamento (dove il pistoncino in ceramica delle serie superiori dovrebbe fare la differenza). E' anche vero che sulla Camber ho dischi più grandi 200+180, ma non so quanto ci si avvantaggi ad upgradare ad XT.
 
C

ciarlyy

Ospite
Battezzato anche io la Camber, confermo il parere sui freni, anche se sulla CUBE HT funzionano egregiamente stranamente sulla Camber non si sono comportati benissimo, magari essendo la prima uscita sia con la bici devono "assestarsi"?

Di solito (a quanto leggo in giro) i freni hanno un minimo di "rodaggio" prima di dare il meglio (poi magari basta una regolata...)


Il 34 è abbastanza faticoso da spingere, sui trail usavo il 22, pensavo fosse meglio montare un 24 o 26 ma provandola in salita la differenza con una HT si sente ed il 22 probabilmente non è una scelta sbagliata su questa bici.

Secondo me con la doppia il 22 è perfetto!!!
Lo avevo sulla precedente Camber ed ora cnhe su questa!!!
Peccato solo che come pignone più grande non ho più il 36 ma il 34; certo non una grandissima differenza ma lo avrei gradito...
 
C

ciarlyy

Ospite
Vengo da un paio d'anni di freni SLX e dischi 180/160 (peso in marcia circa 85/90 kg) ed anche io ero un po' titubante sulla 'strana' coppia frenanate montata sulla Camber: un misto pompante 615 (serie Deore) + caliper 447 (Alivio). In verità la serie 615 è molto simile alla 675 (SLX) e 785 (XT), a mio parere, rifiniture/materiali e piccole regolazioni a parte, la vera differenza è solo nei pistoncini ceramici della serire SLX/XT, per il resto sono quasi di pari prestazioni e montano le stesse pastiglie freni (almeno le organiche), invece, il caliper 447 è proprio entry level, basico. Però, alla prova dei fatti, in un paio di giri effettuati, anche con una discesa di circa 600 mt di dislivello lunga circa 6 km, non mi sono trovato affatto male, almeno a potenza frenante, ancora non li lo ho provati sul piano dell'affaticamento (dove il pistoncino in ceramica delle serie superiori dovrebbe fare la differenza). E' anche vero che sulla Camber ho dischi più grandi 200+180, ma non so quanto ci si avvantaggi ad upgradare ad XT.

Pensa invece che io vengo dagli Avid Elixir 3R.
Questa monta i Tektro Gemini Comp SL e devo dire che ne sono soddisfatto.
Secondo me vanno meglio degli Avid che avevo prima su tutti i fronti e pensare che prima di prenderla credevo fossero freni scarsi...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Mi sono sgaloppato tutte le 58 pagine e ne esco più confuso di prima...

Mi pare di aver colto i seguenti :

1) bici bellissima ma alla fine è una Specialized : buona a tutto e buona a nulla ( come tutte le Specialized !! )

2) chi si aspettava un mezzo da trail si e' ritrovato una Stumpy.

3) chi si è ritrovato una stumpy ha nostalgia della vecchia Camber

4) chi ha avuto la vecchia camber dice che era troppo limitata ma questa è troppo da discesa e in salita si pedala male.


Morale io che volevo tornare in Specialized con un mezzo da trail ( una Epic con 120mm diciamo..) ora sono ancora più confuso. C'è una Expert 2015 in saldo,forse non dovrei farmela scappare.....
 

flydrive

Biker serius
8/9/12
174
1
0
Venezia
Visita sito
Mi sono sgaloppato tutte le 58 pagine e ne esco più confuso di prima...

Mi pare di aver colto i seguenti :

1) bici bellissima ma alla fine è una Specialized : buona a tutto e buona a nulla ( come tutte le Specialized !! )

2) chi si aspettava un mezzo da trail si e' ritrovato una Stumpy.

3) chi si è ritrovato una stumpy ha nostalgia della vecchia Camber

4) chi ha avuto la vecchia camber dice che era troppo limitata ma questa è troppo da discesa e in salita si pedala male.


Morale io che volevo tornare in Specialized con un mezzo da trail ( una Epic con 120mm diciamo..) ora sono ancora più confuso. C'è una Expert 2015 in saldo,forse non dovrei farmela scappare.....

hahaha... tu ascolta me, prendi la Spectral 8.9.... va bene a tutto... sto leggendo mille prove, sale bene, la 29" si avvicina molto ad una trail, e senza velleità di cronometro ti diverti dappertutto....:celopiùg:
Anche perché la Nerve non ci arriverà mai...:medita:
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Mi sono sgaloppato tutte le 58 pagine e ne esco più confuso di prima...

Mi pare di aver colto i seguenti :

1) bici bellissima ma alla fine è una Specialized : buona a tutto e buona a nulla ( come tutte le Specialized !! )

2) chi si aspettava un mezzo da trail si e' ritrovato una Stumpy.

3) chi si è ritrovato una stumpy ha nostalgia della vecchia Camber

4) chi ha avuto la vecchia camber dice che era troppo limitata ma questa è troppo da discesa e in salita si pedala male.


Morale io che volevo tornare in Specialized con un mezzo da trail ( una Epic con 120mm diciamo..) ora sono ancora più confuso. C'è una Expert 2015 in saldo,forse non dovrei farmela scappare.....


Pernsa che a me la stumpy fa così schifo che nel giro di due anni ne ho cambiate due...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo