Specialized 2010

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
badabumm..e Specy cambia di nuovo!! tanti sacrifici per comprare una bike nuova e l'anno dopo tutto cambia!! sarà lo sviluppo sempre più veloce di nuovi materiali, componenti, ecc. o semplicemente il dio marketing !?

Io non vedo il problema. Se nel 2008 hai fatto i sacrifici per comprartela ora goditela. Per fortuna che intanto esiste l'innovazione che farà si che tra 10 anni quando avrai fatto i sacrifici per comprarne una nuova ne comprerai una molto migliore e sarai contento dei soldi spesi.
Nessuno dice che il modello vecchio è da buttare (te lo dice una la cui data di prima immatricolazione dell'unica bici che ha è 2001, eppure non la cambierebbe con nessuna della mtb attualmente nel mercato sotto i 2000€).
 
  • Mi piace
Reactions: spetta
Io non vedo il problema. Se nel 2008 hai fatto i sacrifici per comprartela ora goditela. Per fortuna che intanto esiste l'innovazione che farà si che tra 10 anni quando avrai fatto i sacrifici per comprarne una nuova ne comprerai una molto migliore e sarai contento dei soldi spesi.
Nessuno dice che il modello vecchio è da buttare (te lo dice una la cui data di prima immatricolazione dell'unica bici che ha è 2001, eppure non la cambierebbe con nessuna della mtb attualmente nel mercato sotto i 2000€).
Certo!! hai ragione, la mia frase era generale..figurati io in 2 anni sono passato dalla Stampy fsr alla Reign, percui dovrei stare zitto..ora però mi trovo da Dio!!
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
12,7 kg è un peso ottimo x un mezzo da enduro. questa nuova "via" estetica intrapresa da specy da qualche anno con queste linee sinuose e un po' "orientali" a me non entusiasma. le trovo un po' troppo "fredde" ma è un fatto di gusti personali
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
12,7 kg è un peso ottimo x un mezzo da enduro. questa nuova "via" estetica intrapresa da specy da qualche anno con queste linee sinuose e un po' "orientali" a me non entusiasma. le trovo un po' troppo "fredde" ma è un fatto di gusti personali

...verissimo ma con telaio in carbonio... qui il diretur mi fustigherà ma non me ne frega niente...io un mezzo da enduro in carbonio non lo comprerei MAI e non perché ho paura delle sollecitazioni, per le quali è sicuramente progettato, ma per la sua affidabilità in caso di cadute. E io ne so qualcosa....:maremmac:
 

spetta

Biker superioris
Io non vedo il problema. Se nel 2008 hai fatto i sacrifici per comprartela ora goditela. Per fortuna che intanto esiste l'innovazione che farà si che tra 10 anni quando avrai fatto i sacrifici per comprarne una nuova ne comprerai una molto migliore e sarai contento dei soldi spesi.
Nessuno dice che il modello vecchio è da buttare (te lo dice una la cui data di prima immatricolazione dell'unica bici che ha è 2001, eppure non la cambierebbe con nessuna della mtb attualmente nel mercato sotto i 2000€).
quoto in pieno!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Marco io non vorrei dimenticarlo, ma è il mio portafogli che si rifiuta addirittura di capirlo, a parte gli scherzi e le battute:

in tutti i campi è così guardate l'elettronica, compri un aggeggio elettronico oggi e scopri appena esci dal negozio che sta entrando il corriere con la nuova versione e il tuo vale già la metà. Nel campo software non ne parliamo... insomma in ogni campo il motto "Innovate or die" si applica, Specialized probabilmente è tra i pochi ad averlo scritto chiaramente.

Il punto è che pian piano non riusciamo a star dietro a queste "innovazioni"

P.S. Ringrazio Specialized che grazie al fatto che sta tirando fuori le versioni 2010 mi permette di acquistare una Demo 7 "vecchia" versione 2009, come mi ha detto un amico "obsoleta" ad un ottimo prezzo, diciamo che questo potrebbe essere il vantaggio dei nuovi modelli, speriamo che mi regga in sella, essendo una bici datata.........

Bravo sal, ti straquoto in pieno su tutto!o-o
 
  • Mi piace
Reactions: sal_pp_mtb

mù7

Biker superis
Mòlle;3126090 ha scritto:
...verissimo ma con telaio in carbonio... qui il diretur mi fustigherà ma non me ne frega niente...io un mezzo da enduro in carbonio non lo comprerei MAI e non perché ho paura delle sollecitazioni, per le quali è sicuramente progettato, ma per la sua affidabilità in caso di cadute. E io ne so qualcosa....:maremmac:
quoto in pieno ke se devo aver paura di cadere nn ne vale la pena. cmq la enduro me la sogno di notte tant'è bella.
 

bindela

Biker novus
26/6/09
2
0
0
bergamo
Visita sito
beh, forse approffittando del nuovo modello in uscita sono riuscito ad agguantare una spendida enduro 2009 ad un bel prezzo, cambiando il mio vecchio kona.
sinceramente la cosa non mi turba molto, penso che siano comunque prodotti validi e se questo mi permette di avere un prodotto comunque di livello ad un prezzo competitivo ben venga il marketing e le cosidette innovazioni.
il trucco secondo me è valutare se queste "innovazioni" sono veramente sconvolgenti e cercare di non farsi coinvolgere in giochi puramente di mercato.
inoltre penso che all'interno di uno stesso settore di prodotto le differenze tra prodotti anche di marche differenti ma di pari livello sono talmente irrisorie che forse rimangono più sulla carta e almeno per quanto mi riguarda fatico a percepire durante un'uscita quando mi è capitato di provare i mezzi dei miei amici (giant. commencal, santa cruz, trek)
 
V

vikvik

Ospite
non dimenticatevi che il motto di Specialized è "Innovate or die".

ok ma il dubbio è , prendiamo l'enduro..
perchè cambiare così radicalmente le geometrie, perchè quelle vecchie fanno ka@@re o solo per ragioni di marketting, perchè abbandonare il doppiapiastra , perchè era una strunz@ta ?
se un progetto è buono basta migliorarlo , affinarlo (vedi kona )

bho

comunque la mia Stumpy "vecchia" con il ritorno all'ammo orrizzontale sembra ringiovanita !!!
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
belle bghe... leggendo i post non posso fare a meno di chiedermi:
ma la bici uno se la compra per andarci, divertirsi come un matto, gareggiare, fare una attività sana e perché no ecologica..... o è diventata una forma di investimento come un'altra?
il modello dell'anno prima si deprezza? ottimo, più gente che si può fare una buona bici ad un prezzo decente ed accrescere il movimento biker (con tutti i risvolti positivi anche economici che comporta) e divertirsi...
oppure stiamo facendo le fighette che valgono tanto quanto valgono gli "accessori" su cui viaggiano o che indossano (dalla macchinina giusta al telefonino ecc)?????
certo che il marketing per queste cose è tutto!!! ma davvero qualcuno crede che le bici degli anni scorsi erano delle cagate obsolete ed invece queste dei mostri intergalattici che non devi nemmeno pedalare????
non dico che certe cose non esercitino un fascino mica da poco... ma la ragione è li apposta per mediarlo e per farci restare coi piedi per terra (o sui pedali!) suggerendoci le scelte più convenienti (e non mi riferisco al solo elemento prezzo) per noi... e ognuno ha le sue di scelte e di preferenze (oltre che di possibilità)
ciaoooo
 
  • Mi piace
Reactions: sal_pp_mtb

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
ma la bici uno se la compra per andarci, divertirsi come un matto, gareggiare, fare una attività sana e perché no ecologica..... o è diventata una forma di investimento come un'altra?
il modello dell'anno prima si deprezza? ottimo, più gente che si può fare una buona bici ad un prezzo decente ed accrescere il movimento biker (con tutti i risvolti positivi anche economici che comporta) e divertirsi...
QUOTO!!! Secondo me è giustissimo che lievitino la qualità e la tecnologia continuamente, anche se ogni anno cambiano completamente la biga, ma l'importante è restare all'avanguardia con le tecnologie e un passo avanti alla concorrenza. Certo lievitano anche i costi, ma chi deve cambiare la biga tutti gli anni sono i campioni che lo fanno per "lavoro", che se possono risparmiare 2 etti di bici vuol dire meno fatica e possono correre anche il rischio che se si spacca il telaio non pensano che il carbonio fa tanto male!!! Ricordiamoci che c'è gente che in gara invece di 6 viti nei dischi dei freni ne monta 3 per risparmiare peso!!!!
 
V

vikvik

Ospite
QUOTO!!! Secondo me è giustissimo che lievitino la qualità e la tecnologia continuamente, anche se ogni anno cambiano completamente la biga, ma l'importante è restare all'avanguardia con le tecnologie e un passo avanti alla concorrenza. Certo lievitano anche i costi, ma chi deve cambiare la biga tutti gli anni sono i campioni che lo fanno per "lavoro", che se possono risparmiare 2 etti di bici vuol dire meno fatica e possono correre anche il rischio che se si spacca il telaio non pensano che il carbonio fa tanto male!!! Ricordiamoci che c'è gente che in gara invece di 6 viti nei dischi dei freni ne monta 3 per risparmiare peso!!!!
su questo sono daccordissimo
il mondo della mtb è sempre in pieno fermento anche rispetto alla strada per esempio
il mio unico dubbio (da felice possessore di una stumpy) è perchè questi repentini cambiamenti di rotta
esempio ot ; una moto Ducati è una ducati non puoi sbagliare, il nuovo Monster seppur diverso è un Monster

se prendi la Stumpy di quest anno e la neext Stumpy e togli il marchio sembrano totalmente due cose diverse

il mio dubbio come ho già detto è solo market o il vecchio progetto era sbagliato ?? solo questo

poi uno è grande e fà quello che vuole io ho esempio una vecchissima Ndale Gemini e la tengo come una reliquia perchè (immho) rimane l'essenza della semplicità del freeride
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo