Sospensioni posteriori MTB (Ep.1): Concetti base

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
altra domanda che potrebbe sembrare banale.
ma nelle singol pivot, l'asse di rotazione è sempre in un punto fisso, giusto?
questo significa che hanno tutte lo stesso valore di antirise o anche qui è variabile a seconda dell'altezza dello snodo?
e le GT con l'i-drive (e le sue varie evoluzioni) influisce sull'anti-rise o solo sulla pedalata?
non vedo l'ora che pubblichi altri video sulla tecnica delle sospensioni..!!:)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
altra domanda che potrebbe sembrare banale.
ma nelle singol pivot, l'asse di rotazione è sempre in un punto fisso, giusto?
questo significa che hanno tutte lo stesso valore di antirise o anche qui è variabile a seconda dell'altezza dello snodo?
e le GT con l'i-drive (e le sue varie evoluzioni) influisce sull'anti-rise o solo sulla pedalata?
non vedo l'ora che pubblichi altri video sulla tecnica delle sospensioni..!!:)
I single pivot (a parte eventuali strani accrocchi) hanno tutti un valore di AR intorno al 100%, eventuali minime differenze dipendono dalla lunghezza del carro e dall'altezza dello snodo.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
118%. Parte da 158% a 0% di sag, arriva a 118% al 25% di sag e lo mantiene fino al 70% di sag

Immagino che il sag consigliato della casa, almeno dal punto di vista dell'AR sia del 25%. Alla fine è un single pivot, giusto?. Il valore costante di AR dal 25% al 70% di sag può essere letto come un comportamento costante (influenza sulla frenata-conservazione delle geometrie) dal punto di sag ad un affondamento della sospensione del 70%? Oppure l'AR è costante lungo tutta la corsa della sospensione.
Io ho una Sight del 2015, dalla tabella nel video ha un AR del 58% (Sight 2016), devo dire che mi ci sono ritrovato, la sospensione è sempre molto attiva ed in "staccata" ho sempre trovato la biga abbastanza ballerina, comunque mi ci trovo benissimo. Immagino che il mio modello del 2015 avendo 10mm in meno di escursione all'anteriore abbia un AR inferiore al 58%, giusto? Magari di poco però si abbassa l'IC.

Grazie per il lavoro che stai facendo, i video sono veramente un spettacolo.

ps
Il mio socio non ha comprato la bici giusta, la Ripley, è sempre attaccato ai freni.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Immagino che il sag consigliato della casa, almeno dal punto di vista dell'AR sia del 25%. Alla fine è un single pivot, giusto?. Il valore costante di AR dal 25% al 70% di sag può essere letto come un comportamento costante (influenza sulla frenata-conservazione delle geometrie) dal punto di sag ad un affondamento della sospensione del 70%? Oppure l'AR è costante lungo tutta la corsa della sospensione.
Io ho una Sight del 2015, dalla tabella nel video ha un AR del 58% (Sight 2016), devo dire che mi ci sono ritrovato, la sospensione è sempre molto attiva ed in "staccata" ho sempre trovato la biga abbastanza ballerina, comunque mi ci trovo benissimo. Immagino che il mio modello del 2015 avendo 10mm in meno di escursione all'anteriore abbia un AR inferiore al 58%, giusto? Magari di poco però si abbassa l'IC.

Grazie per il lavoro che stai facendo, i video sono veramente un spettacolo.

ps
Il mio socio non ha comprato la bici giusta, la Ripley, è sempre attaccato ai freni.
Non è un single pivot!

Invece la tua considerazione su AR della tua norco è corretta e vuol dire che hai capito bene come valutarlo, a parità di tutto se è più bassa davanti IC sarà più basso e quindi il valore di AR. :)
Comunque un valore come quello, per me, è la condizione migliore secondo me lo stato dell'arte in frenata.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ho visto il video ma sinceramente ti dico che tra i 3 è quello che ho capito meno le spiegazioni..!! :)
cioè il video è fatto bene e le spiegazione sono chiare, solo che sarebbe stato utile fare in confronto tra vari telai come in quello dedicato all'inibizione in frenata, giusto per avere un'idea di come funzionano i vari schemi.
ora una domanda.
ho una vecchia mtb olimpia anni 90 con carro urt, che come tutti sanno è uno schema ormai in disuso, al max lo si vede ancora su qualche mtb da supermercato..!
comunque l'idea del urt era proprio quella di evitare l'assorbimento in pedalata, di conseguenza lo squat.
eppure quando la uso, in pedalata ondeggia tantissimo..!! dipende dallo schema di sospensione antiquato o comunque è impossibile eliminare del tutto il bobbing nelle full?
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
ho visto il video ma sinceramente ti dico che tra i 3 è quello che ho capito meno le spiegazioni..!! :)
cioè il video è fatto bene e le spiegazione sono chiare, solo che sarebbe stato utile fare in confronto tra vari telai come in quello dedicato all'inibizione in frenata, giusto per avere un'idea di come funzionano i vari schemi.
ora una domanda.
ho una vecchia mtb olimpia anni 90 con carro urt, che come tutti sanno è uno schema ormai in disuso, al max lo si vede ancora su qualche mtb da supermercato..!
comunque l'idea del urt era proprio quella di evitare l'assorbimento in pedalata, di conseguenza lo squat.
eppure quando la uso, in pedalata ondeggia tantissimo..!! dipende dallo schema di sospensione antiquato o comunque è impossibile eliminare del tutto il bobbing nelle full?
Se ti metti in piedi a pedalare non ondeggia..
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
ho visto il video ma sinceramente ti dico che tra i 3 è quello che ho capito meno le spiegazioni..!! :)
cioè il video è fatto bene e le spiegazione sono chiare, solo che sarebbe stato utile fare in confronto tra vari telai come in quello dedicato all'inibizione in frenata, giusto per avere un'idea di come funzionano i vari schemi.
ora una domanda.
ho una vecchia mtb olimpia anni 90 con carro urt, che come tutti sanno è uno schema ormai in disuso, al max lo si vede ancora su qualche mtb da supermercato..!
comunque l'idea del urt era proprio quella di evitare l'assorbimento in pedalata, di conseguenza lo squat.
eppure quando la uso, in pedalata ondeggia tantissimo..!! dipende dallo schema di sospensione antiquato o comunque è impossibile eliminare del tutto il bobbing nelle full?
Come dice nel video ci sono troppe variabili per calcolare antisquat di una bici. Il solo fatto di avere monocorona o doppia aggiunge variabili e anche solo la quantità diversa di denti fra una corona e l'altra o fra pacchi pignoni diversi.

Se hai un single pivot valuta la posizione del tuo snodo se è più in basso dei denti superiori della catena immagina di tirare con forza la catena verso l'alto e vedrai che comprimerai il carro, viceversa se lo snodo è sopra i denti tirando la catena in basso estenderai il carro. Se lo snodo è subito dietro i denti sei in condizione di antisquat 100%.
Come già detto per non avere bobbing serve più antisquat di 100% perché in pedalata non siamo disciplinati come una moto ma pedalando ondeggiamo e spostiamo il peso, di solito 120% circa.

Se hai un virtual pivot non puoi farci nulla con solo la teoria, oppure ti scarichi linkage x3 e valuti antisquat con il sag che solitamente usi.

Occhio che alcuni virtual pivot soprattutto quelli con bielletta inferiore come bmc e niner hanno variazioni enormi di AS cambiando il sag da 25% a 30%.
La fourstroke cambia addirittura del 20% antisquat passando da 140% a 120% solo variando di poco il sag (mi pare col 42-32)

Quando parli di AS è sempre bene indicare con che sag e con quali rapporti.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
[MENTION=59447]mixmaxmaxxx[/MENTION] ho una domanda sull'anti-squat. Se il mio telaio è ottimizzato per corona da 32 per esempio e ci metto una corona non tonda e non ovale, ma osimetrica, questa in teoria mi sballa tutti i calcoli di anti-squat?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo