Sospensioni posteriori MTB (Ep.1): Concetti base

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
È così ma non è così semplice, bisogna vedere il modello della bici col programma ma in genere puoi semplificarla così.
Antisquat e pedal kickback sono molto delicati e influenzati dai piccoli particolari sui virtual pivot è sempre bene non dare giudizi partendo da foto, a differenza dell'anti-rise che si può bene o male intuire anche da una foto.
Ho visto bici cambiare di 20% il valore di antisquat a parità di rapporti solo portando il sag dal 25 al 30% e di conseguenza il pedal kickback... quindi ho imparato ad andarci cauto... soprattutto coi sistemi a bielletta in basso tipo giant, niner, bmc.

Comunque ti ringrazio Alfredo perché non avevo mai visto una bici con virtual pivot così avanti come la tua stereo 2013 fra le enduro/am, questa me l'ero persa.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Non so se essere orgoglioso o.... OrgogliONE[emoji23] [emoji23] [emoji23]
In teoria più è avanti più la traiettoria della ruota sarà rettilinea (arco di curva teorico di raggio maggiore) o sbaglio?
Devo dire che mi trovo bene, e la linearità del carro non la trovo un grosso difetto, inoltre in salita si pedala molto bene.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non so se essere orgoglioso o.... OrgogliONE[emoji23] [emoji23] [emoji23]
In teoria più è avanti più la traiettoria della ruota sarà rettilinea (arco di curva teorico di raggio maggiore) o sbaglio?
Devo dire che mi trovo bene, e la linearità del carro non la trovo un grosso difetto, inoltre in salita si pedala molto bene.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
No, più è avanti l'istant center più basso è il valore di anti-rise, di conseguenza meno strada farà la pinza intorno al disco mentre ruota assieme al carro, in pratica i tuoi foderi alti fanno un movimento verticale minimo e quindi puoi frenare quanto vuoi e la bici continua ad assorbire le asperità, 27% è bassissimo come valore meno anche della demo 8.
Se sai tenere basso e indietro il peso quando Pinzi forte puoi andarne fiero, alla fine se sei abituato a una front che frenando ti "lancia" in avanti puoi sfruttare benissimo la tua bici.
Quelli che hanno problemi sono gli altri fidati...io comunque preferisco una cosa più equilibrata ma fra i due estremi sceglierei il tuo senza dubbio.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ok. Riguardo al trasferimento di carico in frenata conseguente chiusura dello sterzo, dai miei trascorsi di motociclista ricordo che non è per forza un male, in inserimento in curva un valore di angolo sterzo minore e di conseguenza di avancorsa renderà il mezzo più agile e veloce. Di contro in velocità sarà più stabile, dove conta davvero.
Poi ovvio che deve essere tutto bilanciato ad hoc.
Va beh, vado a fare un giro a riflettere su ciò che si è discusso...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ok. Riguardo al trasferimento di carico in frenata conseguente chiusura dello sterzo, dai miei trascorsi di motociclista ricordo che non è per forza un male, in inserimento in curva un valore di angolo sterzo minore e di conseguenza di avancorsa renderà il mezzo più agile e veloce. Di contro in velocità sarà più stabile, dove conta davvero.
Poi ovvio che deve essere tutto bilanciato ad hoc.
Va beh, vado a fare un giro a riflettere su ciò che si è discusso...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Angolo di sterzo maggiore ( valore più alto=moto più impuntata) vuol dire che la moto cade in piega più facilmente ma per contro sarà meno agile nei cambi di direzione di una moto "chopperizzata".
E qui sarebbe da aprire un topic a parte sulle piste e le situazioni dove questo conviene o meno, ma saremmo totalmente OT!
Se ti piacciono queste discussioni spremimeningi c'è daidegas!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Angolo di sterzo maggiore ( valore più alto=moto più impuntata) vuol dire che la moto cade in piega più facilmente ma per contro sarà meno agile nei cambi di direzione di una moto "chopperizzata".
E qui sarebbe da aprire un topic a parte sulle piste e le situazioni dove questo conviene o meno, ma saremmo totalmente OT!
Se ti piacciono queste discussioni spremimeningi c'è daidegas!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Credo che ti sbagli, angolo di sterzo più "in piedi"=mezzo più agile ma più nervoso, per via della diminuzione dell'avancorsa, viceversa angolo aperto =maggiore stabilità grazie alla maggiore avancorsa.
Ma qui siamo pienamente OT...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Credo che ti sbagli, angolo di sterzo più "in piedi"=mezzo più agile ma più nervoso, per via della diminuzione dell'avancorsa, viceversa angolo aperto =maggiore stabilità grazie alla maggiore avancorsa.
Ma qui siamo pienamente OT...
Lascia da parte la discesa, dove angolo di sterzo minore ti da più stabilità per altri motivi, è più neutro lo sterzo di una bici da xc o di una da dh? Se provi a pedalare senza mani una da dh il manubrio si gira da solo da quanto è leggero...quello da agilità nei cambi di direzione, fidati è così, la mountain bike può ingannare perché si aggiungono molte altre variabili e soprattutto per ovvie ragioni non esistono bici da dh con angolo a 70° e viceversa xc con 65° per poter fare un confronto Comunque chiudo perché non è il topic adatto non voglio sviare la discussione.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Lascia da parte la discesa, dove angolo di sterzo minore ti da più stabilità per altri motivi, è più neutro lo sterzo di una bici da xc o di una da dh? Se provi a pedalare senza mani una da dh il manubrio si gira da solo da quanto è leggero...quello da agilità nei cambi di direzione, fidati è così, la mountain bike può ingannare perché si aggiungono molte altre variabili e soprattutto per ovvie ragioni non esistono bici da dh con angolo a 70° e viceversa xc con 65° per poter fare un confronto Comunque chiudo perché non è il topic adatto non voglio sviare la discussione.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Su questo nutro un pò di dubbi, altrimenti una Giant Reign sarebbe più maneggevole di una Santacruz Bronson, che ha un angolo più chiuso, ma mi sembra che non sia proprio così.
Comunque stiamo dicendo la stessa cosa ma in modi diversi, per angolo più aperto intendo proprio un angolo con valore numerico minore, forse la confusione viene perchè ragiono in ambito motoristico, dove l'angolo di sterzo si misura rispetto alla verticale, non l'orizzontale, quindi più aperto corrisponde effettivamente ad un angolo maggiore.
D'altra parte le due modalità di misurazione sono due angoli complementari.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
No non hai ancora capito che non puoi catalogare uno schema in base a come te lo propinano i venditori e pensare che funzioni uguale ai suoi simili (che poi simili non sono), lo avevo già detto nel topic della demo se ti ricordi.

Prendendone una a caso, riguarda bene il terzo video di questo topic e poi guarda una foto della Rocky Mountain altitude, una bici col giunto horst.
Che valore di anti-rise avrà questa bici all'incirca? È indipendente in frenata?

Come dico continuamente ogni bici fa storia a sè, sono i MAESTRI del marketing che vogliono farci credere diversamente, farci credere che fsr o maestro significhi qualcosa quando ci sono specialized completamente diverse fra di loro anche fra il catalogo 2017 oltre che nel corso degli anni (preso un marchio a caso).


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

mamma che casino tutti sti schemi di sospensioni..!!
venendo dal campo motociclistico dove gli schemi di sospensione sono molti meno faccio ancora fatica a distinguerne uno dall'altro..!:)
comunque nel video dove si determina il valore di anti rise, troviamo la cube two al minimo con 25%, e all'estremo la commenciale supreme con addirittura 135%!.
questo vuol dire che le bici hanno un comportamento all'estremo apposto l'uno dall'altra..??
quindi possiamo determinare che una sia meglio che l'aaltra o gli achemi migliori sono quelli in mezzo intorno al 60%..?? o anche qui non si può determinare una vera classifica di cosa sia peggio o meglio..??
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.233
14.300
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
mamma che casino tutti sti schemi di sospensioni..!!
venendo dal campo motociclistico dove gli schemi di sospensione sono molti meno faccio ancora fatica a distinguerne uno dall'altro..!:)
comunque nel video dove si determina il valore di anti rise, troviamo la cube two al minimo con 25%, e all'estremo la commenciale supreme con addirittura 135%!.
questo vuol dire che le bici hanno un comportamento all'estremo apposto l'uno dall'altra..??
quindi possiamo determinare che una sia meglio che l'aaltra o gli achemi migliori sono quelli in mezzo intorno al 60%..?? o anche qui non si può determinare una vera classifica di cosa sia peggio o meglio..??
Una sospensione deve essere attiva sempre quando serve compresa la frenata su fondo sconnesso, se no tantovale prendere una bella front che costa pure meno.
Il punto è determinare quando serve, a noi amatori serve molto di più perché freniamo di più, peggio e in punti meno ideali rispetto ad un professionista.
Quindi ci serve che sia attiva anche se freniamo anche solo pelando il freno in una pietraia dove magari uno potrebbe farla correre.
Per un amatore, secondo me, una bici con AR >70% non ha motivo di esistere.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
quindi tutto quel giro catena strano che ha la commenciale che è quella col valore più alto, in pratica non serve praticamente a niente giusto..??
o meglio magari sarebbe in grado di trarne vantaggio un professionista con una decisa manetta piuttosto che un biker di medie capacità?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Una sospensione deve essere attiva sempre quando serve compresa la frenata su fondo sconnesso, se no tantovale prendere una bella front che costa pure meno.
Il punto è determinare quando serve, a noi amatori serve molto di più perché freniamo di più, peggio e in punti meno ideali rispetto ad un professionista.
Quindi ci serve che sia attiva anche se freniamo anche solo pelando il freno in una pietraia dove magari uno potrebbe farla correre.
Per un amatore, secondo me, una bici con AR >70% non ha motivo di esistere.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

W la spartan......:arrabbiat:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.482
10.089
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Una sospensione deve essere attiva sempre quando serve compresa la frenata su fondo sconnesso, se no tantovale prendere una bella front che costa pure meno.
Il punto è determinare quando serve, a noi amatori serve molto di più perché freniamo di più, peggio e in punti meno ideali rispetto ad un professionista.
Quindi ci serve che sia attiva anche se freniamo anche solo pelando il freno in una pietraia dove magari uno potrebbe farla correre.
Per un amatore, secondo me, una bici con AR >70% non ha motivo di esistere.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Pienamente d'accordo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
mamma che casino tutti sti schemi di sospensioni..!!
venendo dal campo motociclistico dove gli schemi di sospensione sono molti meno faccio ancora fatica a distinguerne uno dall'altro..!:)
comunque nel video dove si determina il valore di anti rise, troviamo la cube two al minimo con 25%, e all'estremo la commenciale supreme con addirittura 135%!.
questo vuol dire che le bici hanno un comportamento all'estremo apposto l'uno dall'altra..??
quindi possiamo determinare che una sia meglio che l'aaltra o gli achemi migliori sono quelli in mezzo intorno al 60%..?? o anche qui non si può determinare una vera classifica di cosa sia peggio o meglio..??

Diciamo che non esiste un "meglio" o un "peggio", esiste probabilmente una bici più adatta alle nostre esigenze ma sopratutto capacità di guida. L'importante secondo me è essere consapevoli al momento dell'acquisto di cosa ci stiamo per portare a casa senza farci trascinare dal marchio o da erronee idee sul funzionamento dei vari sistemi. Io spero con questi video di dare qualche info in più a chi ne ha bisogno attraverso un analisi "scientifica" (ma comunque divulgativa per essere compresa da tutti più o meno).
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.558
5.677
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ma i valori di anti rise che hai messo nel video, li hai calcolati tu avendo a dispozizione vari modelli di bici, o sono dati "teorici" fatti basandosi sugli schemi dei telai dati dai costruttori?
volevo provare a calcolare l'antirise delle mie bike ma mi sono accorto che effettuare quelle misurazioni "dal vero" è abbastanza complicato..!
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Sono dati reali...ricavati da modelli di calcolo 2d rilevati da strumenti di analisi grafica. Si discostano dalla realtà di non piu di un 3% circa . Esistono modello per il 90% delle bici comercializzate dal 2010 in poi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo