Sospensioni per Enduro/AM

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Uhmm...la tabella non ce l'ho più serigrafata sul fodero...ma mi pare di ricordare di sì...e mo che faccio?[emoji28]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
La trovi qui

http://www.rideformula.com/wp-content/uploads/manuals/en/2651

E’ chiaro che e’ un valore indicativo, ma girare con il 40% di aria in meno non e’ un buon punto di partenza.
Il sag andrebbe provato con i registri aperti. Il problema con le valvole speciali formula e’ che la compressione alle basse e’ già molto sostenuta.

P.S. il sag lo hai provato in attack position?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La trovi qui

http://www.rideformula.com/wp-content/uploads/manuals/en/2651

E’ chiaro che e’ un valore indicativo, ma girare con il 40% di aria in meno non e’ un buon punto di partenza.
Il sag andrebbe provato con i registri aperti. Il problema con le valvole speciali formula e’ che la compressione alle basse e’ già molto sostenuta.

P.S. il sag lo hai provato in attack position?
No...seduto sulla sella con telescopico alzato e registri aperti...sia forca che mono...in surplus quasi...ero in cucina...[emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
No...seduto sulla sella con telescopico alzato e registri aperti...sia forca che mono...in surplus quasi...ero in cucina...[emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

E’ abbastanza normale allora che la forca non si muova con quella valvola e 66 gradi di angolo di sterzo. Cede prima l’ammo e si siede ancora di più
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Fatta prova togliendo entrambe i token dalla Lyrik, tenendo la nuova pressione sempre a 60psi (dopo la modifica a Debonair) e il rebound al massimo.
sono arrivato più volte a fine corsa nonostante la compressione fosse settata a metà (di solito giravo a 3 click da tutto aperto),
ho fatto un paio di salti e 2 drop da un metro, son sceso in un paio di punti incazzati e ho girato apposta su un single ripido per vedere se risentivo di una forcella meno alta.
Sono un pò dubbioso, nel senso che ok sfruttare tutta l'escursione ma sul ripido e nei rock garden (soprattutto quando le 2 circostanze hanno coinciso) non mi sentivo proprio a posto..un pò al limite..
altra cosa che ho notato, sul kick di un salto mi ha scalciato all'improvviso, nessuna conseguenza, ma mi è sembrato strano
forse ho preso troppa compressione mentre ero in velocità..magari è stato un mio errore..però in quel punto non mi era mai successo.
Sono indeciso sul da farsi.. secondo voi provo semplicemente a gonfiare un pò, oppure lascio stessa pressione mettendo 1 token?
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Allora...sto facendo le varie prove si assetto, ritorno e SAG.
Allora...x il ritorno ho settato sia la forca che il mono esattamente a metà registro...poi vedrò se togliere o aggiungere qualcosa.
Ho gonfiato il mono per avere circa 1/3 di Sag della corsa...quindi direi un 30%.
La forca invece...come sospettavo...avendo una posizione di 66°...e un'idraulica sostenuta...si abbassa davvero poco.
Ho dovuto sgonfiare fino a 50psi x avere circa 25mm di stelo coperto sui 160mm abbondanti che ho.
Vedremo poi nell'utilizzo reale cosa significa.
Mi toccherà portarmi la pompetta nello zaino.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Non sono un espertissimo ma trovo tutto un po' approssimativo... quando feci il corso e in tutti i tutorial il sag si fa in assetto da "battaglia" e in posizione di ride con reggisella giù e sospensioni libere. Poi righello e calcolatrice (per gli asini come me).
La mia Rune fa 65 di sterzo ma quando faccio il sag lo vedo che scende pur pompato da tabella.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Fatta prova togliendo entrambe i token dalla Lyrik, tenendo la nuova pressione sempre a 60psi (dopo la modifica a Debonair) e il rebound al massimo.
sono arrivato più volte a fine corsa nonostante la compressione fosse settata a metà (di solito giravo a 3 click da tutto aperto),
ho fatto un paio di salti e 2 drop da un metro, son sceso in un paio di punti incazzati e ho girato apposta su un single ripido per vedere se risentivo di una forcella meno alta.
60 psi? quanto pesi? 40 kili?
con il debon air io sulla mia ho dovuto aggiungere 10 psi non toglierli.
E comunque con 60 psi da un salto da un metro la forca va a pacco anche se sopra la bici non c'è nessuno.
Poi cosa intendi rebound al massino? tutto aperto cioè veloce o tutto chiuso cioè lento?
La LSC non c'entra con salti da un metro. La LSC lavoro solo per le compressioni a bassa velocità (tipo in curva o in frenata) e con 3 click dal tutto aperto ci credo che la forcella tende ad abbassarsi molto.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non sono un espertissimo ma trovo tutto un po' approssimativo... quando feci il corso e in tutti i tutorial il sag si fa in assetto da "battaglia" e in posizione di ride con reggisella giù e sospensioni libere. Poi righello e calcolatrice (per gli asini come me).
La mia Rune fa 65 di sterzo ma quando faccio il sag lo vedo che scende pur pompato da tabella.


Ok...mi sta bene...allora la porto a 60psi e poi si vedrà nel mentre scendo.
a casa in mutande ste cose le posso fare fino ad un certo punto...:smile:

:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: cowboykite80

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
60 psi? quanto pesi? 40 kili?
con il debon air io sulla mia ho dovuto aggiungere 10 psi non toglierli.
E comunque con 60 psi da un salto da un metro la forca va a pacco anche se sopra la bici non c'è nessuno.
Poi cosa intendi rebound al massino? tutto aperto cioè veloce o tutto chiuso cioè lento?
La LSC non c'entra con salti da un metro. La LSC lavoro solo per le compressioni a bassa velocità (tipo in curva o in frenata) e con 3 click dal tutto aperto ci credo che la forcella tende ad abbassarsi molto.

No aspetta non ci siamo capiti.. io peso 60kg vestito, con la solo air giravo a 50psi (5 in più di quelli consigliati), con la debonair appena montata son passato a 60psi, aggiungendone 10 appunto.
il rebound l'ho messo al massim odella velocità come mi hanno consigliato qualche messaggio fa, perchè dalle prove che ho fatto la mia lyrik potrebbe essere troppo lenta come estensione, e prima di fare modifiche al tuning, mi hanno consigliato di provare così.
non hai letto bene, prima la tenevo a 3 click da tutto aperto, girando a 60 psi con 2 token.
Senza token ero a metà, quindi immagino una decina di click e sempre a 60 psi.

Non mi preoccupa il fatto di arrivare a fine corsa con i salti, anzi quello ci stà, ma il fatto che forse così sfrutta buona parte dell'escursione (senza salti) e in certe situazioni può essere pericolosa, quindi volevo capire se vale la pena aumentare la pressione, oppure aggiungere un token e basta.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.704
10.286
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ok. allora le LSC non c'entrano nulla con i fondo corsa in quanto come detto lavorano solo a bassa velocità di affondamento.
Se vuoi renderla più sostenuta a metà corsa devi aumentare la pressione.
Se ti rimbalza troppo velocemente devi chiudere un po' il ritorno.
Quanto sopra vale in generale. Il tuo problema non l'ho capito molto bene onestamente.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Ma le regolazioni di alte e basse sul ritorno me le spiegate..???
Le ho nel mono ma sinceramente le ho messe lì 3 da tutto aperto e stop...
la bici va più che bene, ma sicuramente potrei regolarle meglio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ma le regolazioni di alte e basse sul ritorno me le spiegate..???
Le ho nel mono ma sinceramente le ho messe lì 3 da tutto aperto e stop...
la bici va più che bene, ma sicuramente potrei regolarle meglio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se mastichi un pò d'inglese guarda qui:

Parti dal LSR secondo il test del "marciapiede" (range 2/3 clicks vs il - rispetto al punto individuato con il test in caso di percorso scassato), HSR settato non troppo lontano dalla regolazione del LSR.
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
se mastichi un pò d'inglese guarda qui:

Parti dal LSR secondo il test del "marciapiede" (range 2/3 clicks vs il - rispetto al punto individuato con il test in caso di percorso scassato), HSR settato non troppo lontano dalla regolazione del LSR.

Non lo mastico per nulla e manco lo digerisco[emoji28][emoji28][emoji28]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo