Sospensioni per Enduro/AM

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
sono igno e rante... il kit Andreani è la stessa cosa del Luftkappe ?


direi di si..entrambi modificano il pistone del rebound ed il pacco delle lamella della compresione
Sotto l'iimagine di un Luftkappe per FIT 4
JJ068816_1024x1024.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: SandroRiz

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ora...un paio di cosette strane:
allora...i foderi "oltre" i paraoli sono entrambe segnati orizzontalmente...hanno una zona di 1/2mm segnate...sia scolorite che appena in rilievo.
Ho preso la carta da 1000 imbevuta di olio e l'ho passata sopra x minimizzare la sensazione al tatto.
Poi...ho pulito i paraoli...lavato bene le spugne...imbevute si olio e messo grasso speciale...rimontato il tutto.
Poi...nella camera aria ho tolto tutto...pulito e messo 5cc di olio x cambio 75/80 Saw per averlo più denso e 1 Neopos.
Smontando i foderi...la parte aria era piena di olio...Immagino fossero i 25cc di Ballistol trafilati, oltre al mix di olio x la lubrificazione generica...difatti lato idraulica ce ne era molto meno.
Poi in fondo in fondo agli steli ci stava sporcizia...quindi dai paraoli la robaccia entra.
Rimonto tutto a regola d'arte...olio nuovo solo Bardhal nella idraulica...rimetto il remoto...chiudo e serro.
Mix di 25cc a fodero di Bardhal e Ballistol...e chiudo la forcella.
A questo punto...la cosa strana.
Tolgo la verde e rimetto la rossa...il pomello non gira.
Rimetto la verde e gira.
Monto la soft e gira.
Rimetto la rossa ed è bloccato.
Siccome il tempo era scaduto...rimonto la verde...gonfio a 70psi e tolgo tutto dalla cucina.
Cosa può essere successo alla Rossa?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ora...un paio di cosette strane:
allora...i foderi "oltre" i paraoli sono entrambe segnati orizzontalmente...hanno una zona di 1/2mm segnate...sia scolorite che appena in rilievo.
Ho preso la carta da 1000 imbevuta di olio e l'ho passata sopra x minimizzare la sensazione al tatto.
Poi...ho pulito i paraoli...lavato bene le spugne...imbevute si olio e messo grasso speciale...rimontato il tutto.
Poi...nella camera aria ho tolto tutto...pulito e messo 5cc di olio x cambio 75/80 Saw per averlo più denso e 1 Neopos.
Smontando i foderi...la parte aria era piena di olio...Immagino fossero i 25cc di Ballistol trafilati, oltre al mix di olio x la lubrificazione generica...difatti lato idraulica ce ne era molto meno.
Poi in fondo in fondo agli steli ci stava sporcizia...quindi dai paraoli la robaccia entra.
Rimonto tutto a regola d'arte...olio nuovo solo Bardhal nella idraulica...rimetto il remoto...chiudo e serro.
A questo punto...la cosa strana.
Tolgo la verde e rimetto la rossa...il pomello non gira.
Rimetto la verde e gira.
Monto la soft e gira.
Rimetto la rossa ed è bloccato.
Siccome il tempo era scaduto...rimonto la verde...gonfio a 70psi e tolgo tutto dalla cucina.
Cosa può essere successo alla Rossa?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
un fine corsa del pomello eccessivo che l'ha fatto incastrare?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
un fine corsa del pomello eccessivo che l'ha fatto incastrare?
Ma è strano.
Sono sicuro al 100% che prima di smontarlo fosse tutto aperto.
Vediamo domani...ci riprovo.
Se si fosse bloccata la valvola...l'unica è chiedere a Formula la sostituzione...sempre che mi venga incontro...[emoji27]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ma è strano.
Sono sicuro al 100% che prima di smontarlo fosse tutto aperto.
Vediamo domani...ci riprovo.
Se si fosse bloccata la valvola...l'unica è chiedere a Formula la sostituzione...sempre che mi venga incontro...[emoji27]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
tirala fuori dalla cartuccia, rimonta il pomello blu e prova a girarlo in modo da capire cosa c'è che non va...magari con la valvola tra le mani riesci a capire meglio
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

RG Components

Biker ultra
25/8/12
689
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Ma è strano.
Sono sicuro al 100% che prima di smontarlo fosse tutto aperto.
Vediamo domani...ci riprovo.
Se si fosse bloccata la valvola...l'unica è chiedere a Formula la sostituzione...sempre che mi venga incontro...[emoji27]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

Probabilmente nello svitare la vite che tiene il pomello blu l'hai forzata verso il fine corsa in apertura. Se la smonti e guardi nell'orifizio delle basse si dovrebbe vedere se è aperta o chiusa.
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
689
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Uhmm....dici si capisce?
Cosa dovrei vedere?
Grazie

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

I quattro fori sopra il piattello colorato... se non ricordo male si dovrebbe vedere lo spillo che chiude l'orifizio delle basse. Se la regolazione è sul tutto aperto si dovrebbe vedere se non luce almeno una parziale apertura
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

RG Components

Biker ultra
25/8/12
689
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
direi di si..entrambi modificano il pistone del rebound ed il pacco delle lamella della compresione
Sotto l'iimagine di un Luftkappe per FIT 4
Veramente no, quello non è il luftkappe. Il luftkappe è una modifica al pistone dell'aria, e potrebbe essere la soluzione migliore nel suo caso se tenendo le compressioni aperte non risolve. Tra l'altro leggo che tuttora le 36 possono avere problemi di tollerenza sul pistone aria che provocano attrito eccessivo e scarsa sensibilità.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
I quattro fori sopra il piattello colorato... se non ricordo male si dovrebbe vedere lo spillo che chiude l'orifizio delle basse. Se la regolazione è sul tutto aperto si dovrebbe vedere se non luce almeno una parziale apertura
Visto...allora...la grigia gira perfettamente e girando il pomello la saracinesca chiude i 4 fori.
La rossa ha i 4 fori sul tutto aperto...come appunto ricordavo...ho fatto la prova con la punta di un ago...ma ahimè la ghiera non gira e la saracinesca è bloccata.
Sto rosicando...[emoji36]

Ora...Non mi resta che mandare una mail al negozio di Prato o a Formula stessa e vedere se me la cambiano in garanzia...anche se ormai i 2 anni sono passati...speriamo.

A questo punto...sono costretto a restare con il setup attuale, ovvero con la verde...e cercare di cucirmela addosso.

Ora...ho tagliato 1cm il canotto e risistemato il ragnetto dentro...dopo pulisco e ingrasso la serie sterzo e rimonto.

Staticamente poi...la Formula35 ha recuperato 5mm di stelo che si era persa x strada...ora misura 165mm come in origine.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
689
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Visto...allora...la grigia gira perfettamente e girando il pomello la saracinesca chiude i 4 fori.
La rossa ha i 4 fori sul tutto aperto...come appunto ricordavo...ho fatto la prova con la punta di un ago...ma ahimè la ghiera non gira e la saracinesca è bloccata.
Sto rosicando...[emoji36]

Ora...Non mi resta che mandare una mail al negozio di Prato o a Formula stessa e vedere se me la cambiano in garanzia...anche se ormai i 2 anni sono passati...speriamo.

A questo punto...sono costretto a restare con il setup attuale, ovvero con la verde...e cercare di cucirmela addosso.

Ora...ho tagliato 1cm il canotto e risistemato il ragnetto dentro...dopo pulisco e ingrasso la serie sterzo e rimonto.

Staticamente poi...la Formula35 ha recuperato 5mm di stelo che si era persa x strada...ora misura 165mm come in origine.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

secondo me se la forzi un po' si sblocca. Considera che svitando con la torx avrai fatto una bella forza se la vite era molto stretta
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@gargasecca Ora sara’ interessante vedere come la trovi, perche’ sembra tu abbia risolto un bel po’ di problemini.
Beh...aspettiamo a cantare vittoria.

Allora...la rossa non si schioda...l'ho messa nella morsa con tutte le accortezze del caso per non farla sciupare...niente...ruota...e non mi fido a stringere di più...è tutta in alluminio, se devo renderla deve essere integra.
Poi...sì ho fatto un service completo...senza però cambiare nulla di "meccanico"...vedi boccole, paraoli, o-ring e quant'altro...lo farò fare l'anno prossimo quando la manderò a Formula.
Quindi...tutta pulita x bene...e liquidi nuovi.
Poi...valvola verde e lato aria ho messo 5cc di olio molto denso, 1 Neopos e 70psi.
Considerando che mi sono pesato ieri in perizoma...[emoji23] ...e sono sotto i 99kg...vediamo sabato prossimo.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Veramente no, quello non è il luftkappe. Il luftkappe è una modifica al pistone dell'aria, e potrebbe essere la soluzione migliore nel suo caso se tenendo le compressioni aperte non risolve. Tra l'altro leggo che tuttora le 36 possono avere problemi di tollerenza sul pistone aria che provocano attrito eccessivo e scarsa sensibilità.
Corretto ho preso il fractive per fit 4 sempre della vorsprung
https://vorsprungsuspension.com/products/fox-fit4-piston-kit
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
perfetto, lo sfruttamento e' buono. ora se tu conoscessi il sag potremmo ragionevolmente predire se c'e' possibilita' di migliorare la forcella a costo zero.
supponiamo che tu abbia parecchio sag: si potrebbe provare con pressione appena piu' alta e meno riduttori di volume.
se invece hai poco sag si potrebbe scendere di qualche psi e vedere cosa succede al fondocorsa, mettendo ulteriori riduttori in caso di necessita'.

il concetto di arrivo e partenza e' banale: non puoi dire di avere un funzionamento corretto sapendo unicamente che arrivi al 95% della corsa. allo stesso modo non puoi dire che avendo il sag corretto la sospenssione ha un buon sfruttamento della corsa.
Allora...sto facendo le varie prove si assetto, ritorno e SAG.
Allora...x il ritorno ho settato sia la forca che il mono esattamente a metà registro...poi vedrò se togliere o aggiungere qualcosa.
Ho gonfiato il mono per avere circa 1/3 di Sag della corsa...quindi direi un 30%.
La forca invece...come sospettavo...avendo una posizione di 66°...e un'idraulica sostenuta...si abbassa davvero poco.
Ho dovuto sgonfiare fino a 50psi x avere circa 25mm di stelo coperto sui 160mm abbondanti che ho.
Vedremo poi nell'utilizzo reale cosa significa.
Mi toccherà portarmi la pompetta nello zaino.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Allora...sto facendo le varie prove si assetto, ritorno e SAG.
Allora...x il ritorno ho settato sia la forca che il mono esattamente a metà registro...poi vedrò se togliere o aggiungere qualcosa.
Ho gonfiato il mono per avere circa 1/3 di Sag della corsa...quindi direi un 30%.
La forca invece...come sospettavo...avendo una posizione di 66°...e un'idraulica sostenuta...si abbassa davvero poco.
Ho dovuto sgonfiare fino a 50psi x avere circa 25mm di stelo coperto sui 160mm abbondanti che ho.
Vedremo poi nell'utilizzo reale cosa significa.
Mi toccherà portarmi la pompetta nello zaino.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Ma sbaglio o per il tuo peso la tabella formula consiglia tra 85 e 94 psi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo