Sorci di Pesaro & friends..... Di tutto e di più parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
tienici aggiornati sulla praticabilità del ronco

In settimana farò un giro per sistemare gli alberi caduti;in quanto a neve i sentieri dovrebbero essere a posto perchè esposti per la maggior parte al sole,sono le strade che ancora non sono praticabili,ma penso che per il prossimo W.E. si dovrebbe sistemare tutto.
 
Well guys 1 hour ago came back from Cesane.The snow is too much and so cycling is forbidden.What i did is i took the road down to Urbino and i turn right to the first sign that says ''Mulino di Duca''.The road there is full of mud but at least it's not tarmac.Here are some photos.The one with the snow is from the road,in the trails is even worst because there are also fallen trees.When i got down from Cesane there was 4 degrees Celsium and a light rain with some snow.I only wish to melt some of it and not snow even more.
 

Allegati

  • ??????????0037.jpg
    ??????????0037.jpg
    62,3 KB · Visite: 24
  • ??????????0039.jpg
    ??????????0039.jpg
    55,7 KB · Visite: 19
  • ??????????0040.jpg
    ??????????0040.jpg
    60 KB · Visite: 22
  • ??????????0042.jpg
    ??????????0042.jpg
    60,1 KB · Visite: 18
  • ??????????0035.jpg
    ??????????0035.jpg
    49 KB · Visite: 21

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
Well guys 1 hour ago came back from Cesane.The snow is too much and so cycling is forbidden.What i did is i took the road down to Urbino and i turn right to the first sign that says ''Mulino di Duca''.The road there is full of mud but at least it's not tarmac.Here are some photos.The one with the snow is from the road,in the trails is even worst because there are also fallen trees.When i got down from Cesane there was 4 degrees Celsium and a light rain with some snow.I only wish to melt some of it and not snow even more.
today the best places for cyling without fresh snow are in otrhers sites, with "old" snow, you can find something here http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5400372&postcount=1898
or here http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5400072&postcount=1892
but the same trail, 1/2 weeks ago...was a little different :smile:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5368231&postcount=1768

see you nex time, tell here about your next trips in italy :celopiùg:

please, excuse me for some mistakes, but are many years that I don't write in english...
 
I am going to leave.I will stay for at least ten more days.I am willing to help cleaning up the trails from wood and snow.Also i must go to Pesaro and be a member of Sorci Verdi.I am coming in Urbino about 3-4 times per year but is the first time mith my bike.Today ther was no possibility to ride your bike.The snow was from 10 up to 40cm.The first 3 pictures show the quantity of mud in my bike,my legs and my face!!!There was to much mud,that i even put some in my a@#.Cycling for the first time in Italy and particularly in the mountains of Marche(i love Marche)was incredible.I hope the trails will be in better condition untl i leave and to get the chance to know each and every one of you
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Well guys 1 hour ago came back from Cesane.The snow is too much and so cycling is forbidden.What i did is i took the road down to Urbino and i turn right to the first sign that says ''Mulino di Duca''.The road there is full of mud but at least it's not tarmac.Here are some photos.The one with the snow is from the road,in the trails is even worst because there are also fallen trees.When i got down from Cesane there was 4 degrees Celsium and a light rain with some snow.I only wish to melt some of it and not snow even more.
..ahahah..great!:-?
..one of the place where Glassman said that it's possibile to ride, the 2nd link, is M.te S.Bartolo, not high elevation, 300mt, near Pesaro, directly on the sea...in this place there aren some trails, not very long, that crossing up e down the principal panoramic road...in the total trip of the tour is 90% road but it's no bad in time of thin cows :-)
..yesterday i don't tell about it because for explore at 100% the trails of this place is better with the company of local bikers and today we have not ride...
..one thing...i don't understand if you stay temporary in Urbino or occasionally...:-)..edit...i have seen now your previous post
 

tonior

Biker popularis
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo un mess, volevo solo dire che oggi ho fatto il Ronco e ancora ci sono tratti innevati sia in salita, passando dal cartello marrone Ronco, subito dopo le ultime case, sia in cima prima della rampa che dopo, anche 40cm. Antonio
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo un mess, volevo solo dire che oggi ho fatto il Ronco e ancora ci sono tratti innevati sia in salita, passando dal cartello marrone Ronco, subito dopo le ultime case, sia in cima prima della rampa che dopo, anche 40cm. Antonio

Ti ho visto,sono passato in macchina mentre tu partivi...sei riuscito a pedalare fino in cima perciò??
 

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
Ieri abbiamo ispezionato con le ciaspole il Sentiero dei Sorci ed il Sentiero dei Briganti alle Cesane.
La neve, come l’anno scorso ha fatto danni diffusi ma a macchia di leopardo: in certe zone gli alberi sono quasi TUTTI spezzati.
Per il sentiero dei Sorci ci siamo limitati al tratto dalla partenza della DH al salto della strada. Oltre non sappiamo.
Neve a parte, ancora alta, la prima parte dei “Sorci” a partire dall’alto è poco ostruita: qualche albero caduto all’inizio, di piccole dimensioni e facilmente tagliabile. Il problema comincia nel bosco circa 100 metri sopra il salto della strada; qui gli alberi caduti, anche sul percorso, sono numerosi e di grosse dimensioni: non sarà facile liberarsene; in alcuni casi sarebbe più facile deviare il sentiero, se possibile.
Il Sentiero dei Briganti, essendo in un fosso, è messo molto peggio, quasi totalmente ostruito e con molta neve; nella prima parte a partire dal basso (dalla sbarra), nella zona della pietraia e per circa 200 mt è ostruito da moltissimi alberi caduti, anche grossi; nella parte più alta è invece bloccato quasi completamente da alberelli in molti casi non spezzati ma semplicemente piegati dalla neve; con il tempo probabilmente torneranno nella posizione originaria, ma al momento il sentiero e quasi impercorribile anche a piedi.
Al momento anche la strada asfaltata da Fossombrone alla Baita è chiusa per l’ostruzione di alberi caduti.
 
  • Mi piace
Reactions: Barto

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ieri abbiamo ispezionato con le ciaspole il Sentiero dei Sorci ed il Sentiero dei Briganti alle Cesane.
La neve, come l’anno scorso ha fatto danni diffusi ma a macchia di leopardo: in certe zone gli alberi sono quasi TUTTI spezzati.
Per il sentiero dei Sorci ci siamo limitati al tratto dalla partenza della DH al salto della strada. Oltre non sappiamo.
Neve a parte, ancora alta, la prima parte dei “Sorci” a partire dall’alto è poco ostruita: qualche albero caduto all’inizio, di piccole dimensioni e facilmente tagliabile. Il problema comincia nel bosco circa 100 metri sopra il salto della strada; qui gli alberi caduti, anche sul percorso, sono numerosi e di grosse dimensioni: non sarà facile liberarsene; in alcuni casi sarebbe più facile deviare il sentiero, se possibile.
Il Sentiero dei Briganti, essendo in un fosso, è messo molto peggio, quasi totalmente ostruito e con molta neve; nella prima parte a partire dal basso (dalla sbarra), nella zona della pietraia e per circa 200 mt è ostruito da moltissimi alberi caduti, anche grossi; nella parte più alta è invece bloccato quasi completamente da alberelli in molti casi non spezzati ma semplicemente piegati dalla neve; con il tempo probabilmente torneranno nella posizione originaria, ma al momento il sentiero e quasi impercorribile anche a piedi.
Al momento anche la strada asfaltata da Fossombrone alla Baita è chiusa per l’ostruzione di alberi caduti.
...uhmmm...bella storia :-(...anche il Matty mi aveva detto che non era messa bene la situazione...bisogna che ci organizziamo ad intervenire appena possibile già dal prossimo we...io per domenica ci sono...
 

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
...uhmmm...bella storia :-(...anche il Matty mi aveva detto che non era messa bene la situazione...bisogna che ci organizziamo ad intervenire appena possibile già dal prossimo we...io per domenica ci sono...

Ho chiesto al Vicesindaco di Fossombrone, la strada "dovrebbe" essere riaperta entro la settimana! Per i lavori di ripulitura dò una mano volentieri anche io :-)
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Ieri abbiamo ispezionato con le ciaspole il Sentiero dei Sorci ed il Sentiero dei Briganti alle Cesane.
La neve, come l’anno scorso ha fatto danni diffusi ma a macchia di leopardo: in certe zone gli alberi sono quasi TUTTI spezzati.
Per il sentiero dei Sorci ci siamo limitati al tratto dalla partenza della DH al salto della strada. Oltre non sappiamo.
Neve a parte, ancora alta, la prima parte dei “Sorci” a partire dall’alto è poco ostruita: qualche albero caduto all’inizio, di piccole dimensioni e facilmente tagliabile. Il problema comincia nel bosco circa 100 metri sopra il salto della strada; qui gli alberi caduti, anche sul percorso, sono numerosi e di grosse dimensioni: non sarà facile liberarsene; in alcuni casi sarebbe più facile deviare il sentiero, se possibile.
Il Sentiero dei Briganti, essendo in un fosso, è messo molto peggio, quasi totalmente ostruito e con molta neve; nella prima parte a partire dal basso (dalla sbarra), nella zona della pietraia e per circa 200 mt è ostruito da moltissimi alberi caduti, anche grossi; nella parte più alta è invece bloccato quasi completamente da alberelli in molti casi non spezzati ma semplicemente piegati dalla neve; con il tempo probabilmente torneranno nella posizione originaria, ma al momento il sentiero e quasi impercorribile anche a piedi.
Al momento anche la strada asfaltata da Fossombrone alla Baita è chiusa per l’ostruzione di alberi caduti.

Porca miseria! un disastro insomma, se si considera poi che anche il sentiero del Bergman è per una parte in pieno bosco e per il restante in un fosso la situazione è ancora più nera :nunsacci: e non scordiamoci della taglia/fuoco che si fa per salire a pedali, immagino che anche lì ci saranno piante cadute.
Servirà veramente l'aiuto di tutti se si rivorrà girare ancora alle Cesane :????:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo