Sony action cam

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
image.php


ecco come ho fatto
Attacco curvo, piccolo, della gopro con adattatore comprato su ebay
Idem sul casco XC, Met Kaos
L'ho usato molte volte, anche su trails, particolarmente tosti(vedi quelli di Varazze), o in sottobosco, tipico della bassa val di susa
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
A mio giudizio questo video di Keru vale molto di più di mille parole...

A onor del vero bisogna aggiungere anche che la cam la fisso sulla maschera e sotto metto lo strap che si usa per il telepass, quindi é abbastanza stabile, ma rispetto ad un supporto normale, vibra leggermente, quindi direi che lo stabilizzatore fa un lavoro eccellente ancor di più...
Inoltre è la vecchia versione, perchè la cam é la as15.
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
A onor del vero bisogna aggiungere anche che la cam la fisso sulla maschera e sotto metto lo strap che si usa per il telepass, quindi é abbastanza stabile, ma rispetto ad un supporto normale, vibra leggermente, quindi direi che lo stabilizzatore fa un lavoro eccellente ancor di più...
Inoltre è la vecchia versione, perchè la cam é la as15.

Il rumorino fastidioso che senti infatti é la vibrazione della cam...
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
[MENTION=67755]Keru[/MENTION]
Si lo so che é l'as15,anche per questo sono rimasto impressionato la qualitá dello stabilizzatore Sony.Il tuo è uno dei video più gradevoli di mtb che abbia mai visto.è anche grazie a questo che ho deciso di passare a Sony dalla Gopro Hero 2.
martedì la ordino su Sony.com appena mi arriva posto un video.
Ps: che attacco mi consigli per utilizzo Xc?sono molto indeciso tra l'imbrago Chest e l'attacco per il casco.
Ciao e grazie
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
[MENTION=67755]Keru[/MENTION]
Si lo so che é l'as15,anche per questo sono rimasto impressionato la qualitá dello stabilizzatore Sony.Il tuo è uno dei video più gradevoli di mtb che abbia mai visto.è anche grazie a questo che ho deciso di passare a Sony dalla Gopro Hero 2.
martedì la ordino su Sony.com appena mi arriva posto un video.
Ps: che attacco mi consigli per utilizzo Xc?sono molto indeciso tra l'imbrago Chest e l'attacco per il casco.
Ciao e grazie

Io ancora non l'ho preso perché ho perso il supporto giallo che andrebbe usato con il chest... però appena lo ritrovo o lo rimedio prendo il chest, alla fine lo puoi usare con integrale, xc e sci, poi mi sembra più facile da inquadrare visto che è più in basso... come avrai notato io faccio fatica a puntarla bene senza guardare l'app del cellulare.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io ancora non l'ho preso perché ho perso il supporto giallo che andrebbe usato con il chest... però appena lo ritrovo o lo rimedio prendo il chest, alla fine lo puoi usare con integrale, xc e sci, poi mi sembra più facile da inquadrare visto che è più in basso... come avrai notato io faccio fatica a puntarla bene senza guardare l'app del cellulare.

sconsiglio l'uso del cheast(sony o gopro o altra marca) nelle giornate di fango
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Sicuramente come inquadratura la chest è la più spettacolare dovrai verificare che non sia di intralcio alla fascia del cardiofrequenzimetro. C'è qualcuno di voi che me lo saprebbe dire?
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Finalmente ecco il test comparativo tra Sony AS 100 VR e Gopro Hero 3+ Black HD
http://youtu.be/N5WXCyLfATg

Premetto che le mie impressioni personali sono frutto dell'opinione che mi sono fatto osservando il video confronto e non ho alcun'intenzione di promuoverne uno dei due in particolare.
Io personalmente acquisterò la Sony perchè per l'utilizzo che ne farò io,lo stabilizzatore credo sia fondamentale,quindi la scelta risulta obbligata.
Cmq a livello d'immagine penso che alla fine dei conti le due videocamere si equivalgano.
E' una bella lotta,sicuramente la Sony compensa alcune piccole lacune a livello di "profondità d'immagine" con un'ottima resa dei colori specialmente con livelli d'esposizione abbastanza alti.la Gopro dal canto suo è sicuramente molto forte sulle riprese notturne in cui mi sembra leggermente più sovraesposta rispetto alla Sony,della hero 3+ mi ha colpito molto anche il livello di dettaglio di alcuni particolari delle inquadrature,come ad esempio i rami degli alberi e gli arbusti spazzati dal vento.Anche sott'acqua dove l'immagine Sony risulta cromaticamente più vivida,la Gopro risponde con un'ottimo livello di dettaglio dell'immagine.

Ai punti direi 9-9 non considerando la presenza dello stabilizzatore sull'AS100 per ovvi motivi.
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Finalmente ecco il test comparativo tra Sony AS 100 VR e Gopro Hero 3+ Black HD
http://youtu.be/N5WXCyLfATg

Premetto che le mie impressioni personali sono frutto dell'opinione che mi sono fatto osservando il video confronto e non ho alcun'intenzione di promuoverne uno dei due in particolare.
Io personalmente acquisterò la Sony perchè per l'utilizzo che ne farò io,lo stabilizzatore credo sia fondamentale,quindi la scelta risulta obbligata.
Cmq a livello d'immagine penso che alla fine dei conti le due videocamere si equivalgano.
E' una bella lotta,sicuramente la Sony compensa alcune piccole lacune a livello di "profondità d'immagine" con un'ottima resa dei colori specialmente con livelli d'esposizione abbastanza alti.la Gopro dal canto suo è sicuramente molto forte sulle riprese notturne in cui mi sembra leggermente più sovraesposta rispetto alla Sony,della hero 3+ mi ha colpito molto anche il livello di dettaglio di alcuni particolari delle inquadrature,come ad esempio i rami degli alberi e gli arbusti spazzati dal vento.Anche sott'acqua dove l'immagine Sony risulta cromaticamente più vivida,la Gopro risponde con un'ottimo livello di dettaglio dell'immagine.

Ai punti direi 9-9 non considerando la presenza dello stabilizzatore sull'AS100 per ovvi motivi.

Concordo su tutto tranne che sulle riprese notturne, è vero che la gopro è più sovraesposta, ma se ci fai caso, specialmente nel cielo, il rumore video è decisamente visibile, al contrario di Sony che mantiene un rumore nettamente più basso, quasi assente. L'audio mi sembra migliore in Sony.
Un ultima importante considerazione, nel video la Sony è così come esce dalla scatola, mi spiego meglio, l'autore ha solo cambiato le impostazioni della cam, con la gopro al contrario ha messo mano al software protune, intervenendo sui livelli di cromia, saturazione ed esposizione, e questa manovra non è alla portata di tutti. In definitiva anch'io voto per un pari a livello qualitativo.
Sony più adatta ad una utenza plug and play, accendi, imposti e hai già tutto nel migliore dei modi.
Gopro, per pareggiare, ha bisogno di passare da ulteriori sw, stabilizzazione compresa!
Mancano confronti importanti, al fine di un giudizio completo, come durata batteria, temperatura di esercizio, praticità e chiarezza dei menu ecc, ecc...
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Concordo su tutto tranne che sulle riprese notturne, è vero che la gopro è più sovraesposta, ma se ci fai caso, specialmente nel cielo, il rumore video è decisamente visibile, al contrario di Sony che mantiene un rumore nettamente più basso, quasi assente. L'audio mi sembra migliore in Sony.
Un ultima importante considerazione, nel video la Sony è così come esce dalla scatola, mi spiego meglio, l'autore ha solo cambiato le impostazioni della cam, con la gopro al contrario ha messo mano al software protune, intervenendo sui livelli di cromia, saturazione ed esposizione, e questa manovra non è alla portata di tutti. In definitiva anch'io voto per un pari a livello qualitativo.
Sony più adatta ad una utenza plug and play, accendi, imposti e hai già tutto nel migliore dei modi.
Gopro, per pareggiare, ha bisogno di passare da ulteriori sw, stabilizzazione compresa!
Mancano confronti importanti, al fine di un giudizio completo, come durata batteria, temperatura di esercizio, praticità e chiarezza dei menu ecc, ecc...

Ma sulla Gopro si possono modificare i parametri di saturazione ed esposizione direttamente dalla macchina?La Sony nel video è stata utilizzata prevalentemente in modalità "Vivid" che contribuisce a migliorare la resa cromatica delle immagini.
Un discorso importante che ho tralasciato è quello del bilanciamento del bianco,dove a mio giudizio la Sony esce vincente,basti guardare l'immagine della statua presente nel video.

Un altro videocomparativo (non completamente imparziale)

https://www.youtube.com/watch?v=L0I8W2XNm0k
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ma sulla Gopro si possono modificare i parametri di saturazione ed esposizione direttamente dalla macchina?La Sony nel video è stata utilizzata prevalentemente in modalità "Vivid" che contribuisce a migliorare la resa cromatica delle immagini.
Un discorso importante che ho tralasciato è quello del bilanciamento del bianco,dove a mio giudizio la Sony esce vincente,basti guardare l'immagine della statua presente nel video.

No, appunto… Nella gopro puoi scegliere l'impostazione protune che è una sorta di raw, per poi intervenire "sapientemente" con il software in post produzione. E' una funzione pensata per una utenza professionale, pertanto poco o per niente utilizzata dall'utilizzatore comune. A mio avviso l'autore, per completezza, avrebbe dovuto girare alcune scene in color natural con Sony, dopodiché avrebbe dovuto intervenire con la color correction così come ha fatto per gopro.
Giusta la considerazione sul bilanciamento del bianco, più corretto per Sony, probabilmente se fosse intervenuto anche su questo, avrebbe perso qualcosa in saturazione, ottenendo immagini meno vivide e più slavate...
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
No, appunto… Nella gopro puoi scegliere l'impostazione protune che è una sorta di raw, per poi intervenire "sapientemente" con il software in post produzione. E' una funzione pensata per una utenza professionale, pertanto poco o per niente utilizzata dall'utilizzatore comune. A mio avviso l'autore, per completezza, avrebbe dovuto girare alcune scene in color natural con Sony, dopodiché avrebbe dovuto intervenire con la color correction così come ha fatto per gopro.
Giusta la considerazione sul bilanciamento del bianco, più corretto per Sony, probabilmente se fosse intervenuto anche su questo, avrebbe perso qualcosa in saturazione, ottenendo immagini meno vivide e più slavate...

Cmq domani faccio l'ordine As100VR + imbragatura chest ;-)
 

fjodor

Biker serius
27/9/10
266
0
0
Noceto
Visita sito
Niente ragazzi non ci siamo,sul sito della Sony la cam non è più ne prenotabile ne disponible,bisogna attendere fino al 15 aprile...

Ho rimediato comprandola su Amazon,speriamo bene,il venditore la dava come disponibile...speriamo che non sia una fetta.
la sfortuna è stata che avendo un buono sconto del 5% da utilizzare sul sito sony con scadenza in data odierna,non l'ho potuto sfruttarlo.Per restare nei primi danni ho ordinato sul sito del produttore solo l'imbrago chest e l'attacco per manubrio,risparmiando solo 5€ :-l

Adesso speriamo solo che il venditore Amazon sia stato di parola e che abbia veramente in stock la videocamera.
Se tutto procede senza intoppi dovrei ricevere la spedizione verso il 12 del mese in corso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo