Sony action cam

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
a questo punto aspettiamo le tue prove

a questo punto vorrei evitare di andare avanti nel confronto visto che si tratta cmq di un topic sulla sony questo qui...andando avanti si crea solo casino,si va ot e sicuramente si creeranno dibattiti su questo o quello...ma questo si ma questo no...funziona sempre così....

posso tranquillamente proporre il confronto in pm di modo che è l'interessato a chiederlo......
 

Becca600rr

Biker urlandum
9/9/10
503
-3
0
Toirano (SV)
Visita sito
Bike
Whistle B Rush C 8.1 2021
secondo il mio punto di vista,lo steady è un grosso vantaggio su TUTTE le cam che ci sono adesso...

francamente,dopo l'uso della sony,potrebbe essere l'unico motivo per sceglierla rispetto alla concorrenza...

io parlo sempre per quello che penso io che puo essere diverso da un altro...

ps...arrivata la gopro:

materiali ottimi,migliori rispetto alla sony(tastate ovviamente tutte e due con mano.

case subaqueo migliore nella costruzione e nel materiale.

provato al volo una foto...qualità eccellente.

cmq anche la sony fa ottime foto.

io con la sony uso accessori gopro e non li trovo a livello dei sony anzi sono molto ballerini tra le varie connessioni non direi affatto che sono migliori come qualità anzi sono mediocri per quello che costano testati con mano pure io
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
io con la sony uso accessori gopro e non li trovo a livello dei sony anzi sono molto ballerini tra le varie connessioni non direi affatto che sono migliori come qualità anzi sono mediocri per quello che costano testati con mano pure io

come qualità ovviamente mi riferivo al corpo macchina e al case...

tocca lo scavandro vuoto della sony...poi tocca quello della gopro...

idem per il corpo macchina...

io sto vedendo la differenza perchè la sony l'ho avuta tra le mani e adesso sto usando la gopro...

tutt'altra cosa...

cmq sia,forse sarà meglio chiudere il discorso "confronto",tanto non porta a nulla se non discussioni che si possono evitare...come in tutti i forum,se si va in un topic dedicato e si dice che il prodotto non è allo stesso livello del concorrente,salta subito fuori un casino....

per questo non voglio più entrare nell'argomento....non mi riferisco a nessuno ovviamente...però non voglio nemmeno passare per quello che sputa nel piatto dove ha mangiato fino a 2 giorni fa....questo perchè sono sempre stato obiettivo nell'esporre le cose...
 

Becca600rr

Biker urlandum
9/9/10
503
-3
0
Toirano (SV)
Visita sito
Bike
Whistle B Rush C 8.1 2021
come qualità ovviamente mi riferivo al corpo macchina e al case...

tocca lo scavandro vuoto della sony...poi tocca quello della gopro...

idem per il corpo macchina...

io sto vedendo la differenza perchè la sony l'ho avuta tra le mani e adesso sto usando la gopro...

tutt'altra cosa...

cmq sia,forse sarà meglio chiudere il discorso "confronto",tanto non porta a nulla se non discussioni che si possono evitare...come in tutti i forum,se si va in un topic dedicato e si dice che il prodotto non è allo stesso livello del concorrente,salta subito fuori un casino....

per questo non voglio più entrare nell'argomento....non mi riferisco a nessuno ovviamente...però non voglio nemmeno passare per quello che sputa nel piatto dove ha mangiato fino a 2 giorni fa....questo perchè sono sempre stato obiettivo nell'esporre le cose...

Certo questa è la tua opinione ci mancherebbe io pure ho avuto in mano una gopro e sicuramente non ha nulla in più della sony come qualità costruttiva anzi si il prezzo + alto :) comunque siamo in un forum come dici tu siamo qui per confrontarci non per fare polemica ci mancherebbe poi ognuno è fatto a suo modo e per quello che per me è ottimo per te potrebbe essere pessimo ci mancherebbe altro che tutti la pensassero allo stesso modo....per come la vedo io la gopro è più uno status simbol come iphone nient'atro per come la penso io senza offendere nessuno :celopiùg:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
se la discussione è costruttiva i confronti sono benvenuti
Sono benvenuti i pareri, chiaramente esposti in modo corretto, quanto più tecnico possibile ed educato
Non sono benvenuti i fanboys, i flames e i talebani

Es. dire che la qualità dei filmati della gopro 3 sono uguali della Sony non è vero.
Quelli Gopro sono migliori. E' un dato inopinabile
Sul risultato finale, invece, credo che ci sia da discutere: a mio avviso, si può tirare fuori del buon materiale (ricordandoci che sono dei "giocattoli") con un uso, quantomeno, studiato
Mi spiego: se facciamo attenzione ai nostri filmati e a quelli che ci sono in rete, capirete che si può tirare fuori il meglio dalle due succitate usandole dove loro stesse se la cavano meglio
E qui, si può essere costruttivi in entrambi i topic
 
  • Mi piace
Reactions: mekchri

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Oggi non ho potuto fare delle prove... Giusto un paio di scatti e un video fatto per caso perché pensavo fosse inserita la mod foto...

Posso dire che:

Le foto della Sony sono ottime ma quelle della gopro restituiscono più profondità... Più tridimensionalità..

L'audio è buono in tutti e due i dispositivi.. Forse leggermente più chiaro quello della sono per via della posizione frontale.

Video uscito dalla Cam decisamente migliore quello della gopro.. Sua i colori ma sopratutto il dettaglio e la pulizia.

Prezzo migliore sulla Sony

La Sony ha lo stabilizzatore.

Per il resto, verifico in questi giorni.
 

Becca600rr

Biker urlandum
9/9/10
503
-3
0
Toirano (SV)
Visita sito
Bike
Whistle B Rush C 8.1 2021
Dai confronti che si vedono in rete non mi sembra che i filmati di gopro siano migliori come sostenete anzi direi tutto il contrario ma ripeto il mondo è bello perchè è vario percui ognuno ha le sue opinioni ma sbandierare la superiorità della gopro non è realistico a parer mio :medita:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Dai confronti che si vedono in rete non mi sembra che i filmati di gopro siano migliori come sostenete anzi direi tutto il contrario ma ripeto il mondo è bello perchè è vario percui ognuno ha le sue opinioni ma sbandierare la superiorità della gopro non è realistico a parer mio :medita:

La qualitá dei filmati gopro3 è migliore
Apri le proprietá di un frame e vedi le differenze con sony
Diverso è, invece, il risultato per noi che la usiamo in mtb
Avessi altri hobbies non avrei dubbi: gopro hero3
 

italyspeedy

Biker serius
22/7/11
258
0
0
noviglio
www.d90.it
sono pronto per domenica.:i-want-t::i-want-t::i-want-t:

supporto cam fatto:
vecchio interruttore,perni armadio,elastico della rete moto,colla termica,silicone spray per non fare attaccare la termica all'attacco manubrio:
risultato domenica posso provare l'action cam:loll:
qualche foto:
http://www.d90.it\cam\0.jpg
http://www.d90.it\cam\1.jpg
http://www.d90.it\cam\2.jpg
http://www.d90.it\cam\3.jpg
http://www.d90.it\cam\fine.jpg

Malgrado la neve il giretto di domenica l'ho fatto,
l''originale era:1920x1080-25000kbps 60fps stabilizzatore 170mb.
convertito a 30fps 11200kbps 82mb
cam su supporto manubrio.
appena riesco metto uno spezzone con la cam sul casco.
Cosa ne pensate ?

dimenticanza... Mtb monte san vito - YouTube
 

nikmer

Biker serius
13/6/07
138
0
0
Genova
www.youtube.com
Una stabilizzazione software è possibile anche in post produzione, anche se non so se sia efficace quanto quella della cam in diretta.
Il buon iMovie ottiene risultati del genere (cioè il casco che balla anche se in realtà la cam è fissa) su video della gopro, anche se rimangono comunque ballerini.

Devo dire che ne ho provato diversi di questi software ma tutti con scarsi risultati. C'è da tenere presente che stiamo parlando di compensare un movimento brusco dovuto al fondo scassato di una cam messa su un caschetto xc che, pur cercandolo di fermare il più possibile sulla testa, non sarà mai saldo al 100%. Non si parla di una semplice compensazione di una mano poco ferma durante la ripresa.

Secondo me il problema degli stabilizzatori in post produzione è che si possono solo basare sull'immagine già ripresa e cercare dei "punti fissi" di ancoraggio per cercare di stabilizzare il video, fotogramma dopo fotogramma. Il problema in questo caso è riuscire a far capire al software quando l'immagine si sposta per via di una vibrazione della cam oppure quando si sposta per via dell'oggetto che è in movimento (per esempio un pallone che rimbalza velocemente). Io con questa tecnica ho ottenuto sempre dei video che danno l'effetto di una deformazione delle immagini riprese.

Da quello che mi è parso di capire, cercando in rete, lo stabilizzatore elettronico della sony si avvale di sensori di movimento interni in modo da rilevare gli spostamenti della cam per poi cercare di compensarli. Cosa che in post produzione non si può assolutamente fare.

Onestamente, fino a che non ho visto il risultato dello steadyshot di sony, pensavo fosse impossibile ottenere questo tipo di risultati e con questa qualità.

Il video sopra sembra quasi finto da quanto è stabile... può essere che ci sia stata una seconda ripassata software... ciò non toglie che lo steady è il plus che fa davvero la differenza con GoPro, per me ovviamente.

Se ti riferivi al video che ho postato ti posso confermare che non c'è stata nessuna stabilizzazione in post-produzione. Ho solo cercato di compensare leggermente i colori.
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
concordo...

a 30fps la sony arriva a 16mbps come bitrate...la gopro arriva a 20...sembra poco ma fidatevi che si vede.

Si ma non è tutto il bitrate. La qualità te la da il sensore, l'obiettivo e il processore d'immagine, principalmente… I problemi della Sony, sono dovuti secondo me al processore, tarato in maniera leggera per poter gestire senza intoppi il sw e i sensori di stabilizzazione. sicuramente risolvibile con future versioni, o meglio, aggiornamenti fw...
Parlare di qualità nelle action, lo trovo alquanto azzardato. gopro è meglio per alcuni aspetti (sicuramente il processore lavora meglio), nel dettaglio Sony mi sembra più definita, anche se la 3+ è migliorata di molto. L'audio è una schifezza per entrambe, i colori sono inventati per tutte e due. Sul discorso forma e accrocchi vari, la cosa è soggettiva. Sony è vincente per lo steady, ed è questo aspetto, che per molti determina la scelta del prodotto. Un video in mtb può avere tutta la qualità del mondo, ma se balla troppo, è tutto vanificato. Gopro è una ottima cam, ma purtroppo poco orientata verso il mtbiking estremo.
La differenza in definitiva la fa sempre il filmaker, che con sapienza, sa cosa evitare e a cosa rinunciare, per tirar fuori un buon video…Indipendentemente dalla cam che possiede!
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Si ma non è tutto il bitrate. La qualità te la da il sensore, l'obiettivo e il processore d'immagine, principalmente… I problemi della Sony, sono dovuti secondo me al processore, tarato in maniera leggera per poter gestire senza intoppi il sw e i sensori di stabilizzazione. sicuramente risolvibile con future versioni, o meglio, aggiornamenti fw...

io su questo non sono della stessa opinione e la cosa è facilmente verificambile alzando il bitrate della sony a 25mbps a 60fps...

facendo così i video vengono molto piu definiti e puliti....cosa che a 30fps con soli 16mbps non succede...quindi,se funziona così,evidentemente non è il sensore che lavora così,ma è il basso flusso dati in ingresso che ha...la cosa è molto semplice.

se non fosse così,dovrebbe registrare una schifezza anche a 60fps(dico schifezza perchè in certi frangenti,il dettaglio era davvero imbarazzante)...invece a 60fps si dimostra molto valida...

piu bitrate=piu qualità e dettaglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo