Sony action cam

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
No aspetta... Il video della gopro mi è stato passato da products brothers... File uscito dalla cam. Il video della Sony è quello denominato Sony 30.sono due ambientazioni completamente diverse, dove la Sony dovrebbe essere favorita vista la luce ottima... Invece no, si vede proprio male, scarso di definizione... A differenza di quello della gopro dove non ha le stesse condizioni di luce favorevole..

ah, ok ... allora ho sbagliato tutto :pirletto: :pirletto:

pensavo avessi fatto la ripresa dallo stesso posto con le due cam :celopiùg:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ah, ok ... allora ho sbagliato tutto :pirletto: :pirletto:

pensavo avessi fatto la ripresa dallo stesso posto con le due cam :celopiùg:

No, la gopro l'ho ordinata ieri quindi....

So che non si dovrebbero fare paragoni su inquadrature e situazioni diverse ma a me serviva vedere la qualità dei due file originali e dopo il caricamento... Ieri li ho fatti vedere alla mia ragazza che non ci capisce nulla, ma nulla di full hd e compagnia bella... Al volo mi ha detto che lupload della gopro è bello pulito e definito (sempre considerando che è stato renderizzato e compresso da yt:il file originale è molto molto meglio)... Anche il file della Sony ha subito lo stesso identico trattamento e il risultato è indiscutibilmente molto diverso..
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
No, la gopro l'ho ordinata ieri quindi....

So che non si dovrebbero fare paragoni su inquadrature e situazioni diverse ma a me serviva vedere la qualità dei due file originali e dopo il caricamento... Ieri li ho fatti vedere alla mia ragazza che non ci capisce nulla, ma nulla di full hd e compagnia bella... Al volo mi ha detto che lupload della gopro è bello pulito e definito (sempre considerando che è stato renderizzato e compresso da yt:il file originale è molto molto meglio)... Anche il file della Sony ha subito lo stesso identico trattamento e il risultato è indiscutibilmente molto diverso..

la cosa strana è che il tuo ( sony30) anche dopo il massacro di yt, ha comunque un bitrate più alto del gopro30 ... 3mbps contro 2.3 ( il 720p) e si vede peggio ... mah ... :nunsacci:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
la cosa strana è che il tuo ( sony30) anche dopo il massacro di yt, ha comunque un bitrate più alto del gopro30 ... 3mbps contro 2.3 ( il 720p) e si vede peggio ... mah ... :nunsacci:

In fase di rendering ho usato un bitrate fisso di 16mbps su tutti e due i video... Ma I risultati non sono uguali... Poi la dimensione del file non la so perché non ho controllato... Cmq la qualità dipende dal bitrate... Per questo li ho messi identici... Ma anche dal file non renderizzato, la differenza si vede a occhio.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Fidati che non sono presunti i difetti visto che ho già sentito un altro utente che lamenta questi problemi.

A Livigno me l'avevano proposta a 260 euro... Poi non so se è lo stesso modello... So che era piena di accessori.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
53
Palermo
www.facebook.com
Fidati che non sono presunti i difetti visto che ho già sentito un altro utente che lamenta questi problemi.

A Livigno me l'avevano proposta a 260 euro... Poi non so se è lo stesso modello... So che era piena di accessori.

Non mi fraintendere, dico presunti nel senso che magari esiste un modo, al momento non conosciuto, per risolvere.

a quale cam ti riferisci a 260?
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Se me la trovate una action senza difetti, la compro subito…
Io sono sempre più convinto che per digerire meglio delle pecche, sia necessario abbassare, nel limite della sostanza, i costi. Per questo motivo ritengo che attualmente, la Sony sia la scelta più giusta!
 
  • Mi piace
Reactions: Astroluca

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Mi potete postare un bel video, magari da vimeo o mpora, dove si vede l'efficacia dello stabilizzatore?
Un bel trail scassato come le ns mulattiere alpine ;-)
Non è necessaria una comparativa
Grazie


Ps una breve ricerca l'ho fatta ma nulla che mi abbia soddisfatto
Pps la hero3 (che ho) è eccezionale per qualitá ma in mtb vanno prese precauzioni particolari per poter apprezzare le sue performance
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Mi potete postare un bel video, magari da vimeo o mpora, dove si vede l'efficacia dello stabilizzatore?
Un bel trail scassato come le ns mulattiere alpine ;-)
Non è necessaria una comparativa
Grazie


Ps una breve ricerca l'ho fatta ma nulla che mi abbia soddisfatto
Pps la hero3 (che ho) è eccezionale per qualitá ma in mtb vanno prese precauzioni particolari per poter apprezzare le sue performance

Non sono le nostre mulattiere, ma rende l'idea…?
Ps. Lo steady tra 15 e 30 è il medesimo!
test hdr-as15 enduro mtb (steadyshot) - YouTube
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
In questo video si capisce bene come lavora lo steady. Notate quanto balla il casco del biker… Praticamente tutte le oscillazioni del casco, sono la compensazione che fa il software. Senza steady sarebbe l'esatto contrario, cioè: casco immobile, tutto il resto sballottante...:-((

vorrei vedere lo stesso video girato con la gopro scommetto che a metà video avrei già il mal di mare :hahaha:

questo è uno dei pochi video(già visto) trovato, su caschetto xc, che mi convince
Purtroppo, non ho trovato molto sul web
Il video che riprende la forcella viene bene anche sulla gopro; pure quando lo fissi sotto la sella
Troverete anche dei buoni video fatti con gopro su casco integrale o stile Urge: basta trovare un rider con un collo stabilizzato (e non sto scherzando:smile:)
Ma su un casco xc, la stabilizzazione umana è impossibile, specie su sentieri molto dissestati.
 

nikmer

Biker serius
13/6/07
138
0
0
Genova
www.youtube.com
Mi potete postare un bel video, magari da vimeo o mpora, dove si vede l'efficacia dello stabilizzatore?
Un bel trail scassato come le ns mulattiere alpine ;-)
Non è necessaria una comparativa
Grazie

Qui trovi un mio video di quest'anno caricato su mpora e presente da più tempo anche nei video sul mio canale youtube (che trovi in firma sotto):

http://mpora.com/videos/AAdnavwq8h1x

(La differenza di qualità la si vede già tra mpora e youtube che ha una compressione dei video veramente pietosa, ma questa è un'altra storia).

Per farti un esempio comparativo dal minuto 8:38 al minuto 8:47 c'è un tratto scassato ripreso con la Contour HD sotto la sella del mio collega davanti a me. Dal minuto 8:50 al minuto 9:01 c'è lo stesso identico tratto ripreso con la sony sul mio caschetto XC (a mo di pinna di squalo! L'unica cosa che rimprovero alla sony è non aver fatto l'obbiettivo ruotabile come la contour :arrabbiat: ).

Posso dirti che ho preso la sony per un unica e sola ragione: lo steadyshot.
Per il tipo di riprese che faccio lo reputo assolutamente fondamentale.

So anche io che secondo dove metti la cam riesci a ottenere buone cose anche con quelle senza stabilizzatore, l'ho fatto per anni con la contour HD. Il problema è che comunque devi sacrificare molto del materiale perchè è del tutto inguardabile. Personalmente, quando la mettevo sul caschetto, se riuscivo a tenere il 20%-30% di quello che filmavo era già tanto (a essere ottimisti). Poi dipende anche da dove vai a girare, ovviamente.

Sul mio canale youtube tutti i filmati di quest'anno sono ripresi principalmente con la sony. Se guardi ci sono anche 4 video che sono la registrazione integrale dei percorsi delle 4 prove speciali di Enduro di Sestri Levante, interamente riprese con la sony sul caschetto XC. Ti posso assicurare che con la mia contour HD non sarei mai riuscito a mettere la registrazione integrale per ovvie ragioni...

Ovviamente parlo per la mia esperienza personale...poi magari tu hai trovato colui il quale ha il collo biammortizzato :smile:
Ma allora ti posso dire che probabilmente se allo stesso tizio gli dai una sony sul casco le riprese sembreranno quasi fatte da un drone che segue il biker fluttuando nell'aria :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Una stabilizzazione software è possibile anche in post produzione, anche se non so se sia efficace quanto quella della cam in diretta.
Il buon iMovie ottiene risultati del genere (cioè il casco che balla anche se in realtà la cam è fissa) su video della gopro, anche se rimangono comunque ballerini.
Il video sopra sembra quasi finto da quanto è stabile... può essere che ci sia stata una seconda ripassata software... ciò non toglie che lo steady è il plus che fa davvero la differenza con GoPro, per me ovviamente.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
secondo il mio punto di vista,lo steady è un grosso vantaggio su TUTTE le cam che ci sono adesso...

francamente,dopo l'uso della sony,potrebbe essere l'unico motivo per sceglierla rispetto alla concorrenza...

io parlo sempre per quello che penso io che puo essere diverso da un altro...

ps...arrivata la gopro:

materiali ottimi,migliori rispetto alla sony(tastate ovviamente tutte e due con mano.

case subaqueo migliore nella costruzione e nel materiale.

provato al volo una foto...qualità eccellente.

cmq anche la sony fa ottime foto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo