[Sondaggio] Tu derapi?

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Grazie a gente come teoDH ci troveremo sempre di più con sentieri chiusi... drift, derapate, ecc. fanno parte di una cultura burina come quella che vede coinvolti ragazzotti che non riescono a non sgommare partendo dal semaforo o suonare il clacson quand vedono una gonnella...
 
  • Mi piace
Reactions: fiore

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
Grazie a gente come teoDH ci troveremo sempre di più con sentieri chiusi... drift, derapate, ecc. fanno parte di una cultura burina come quella che vede coinvolti ragazzotti che non riescono a non sgommare partendo dal semaforo o suonare il clacson quand vedono una gonnella...

guarda legegre quetse parole mi fa davvero tristezza...una chiusura mentale del genere è davvero di una tristezza disarmante! e se i sentieri chiudono non è di certo per gente come teo DH che è uno dei pochi che da quanto ho capito leggendo i vari post sa di cosa si tratti parlando di DERAPATA, di SGOMMATA e via dicendo....purtroppo nessuno a quanto pare abbia mai provato a far una derapata e vedere quanto cambia il risultato, e non ci va sam hill per fare due test anche i più beceri qui dentro che si reputano scarsoni possono provare su un piano sterrato ci fate una sgumma classica (che è quella che odiate voi e pure io) e provare a metetrvi di traverso senza nemmeno impugnare i freni....poi guardate per terrra....e DOPO tornate a postare.... guidare pulito voglio proprio vedere fino a che velocità ci sai stare PULITO limpido in GRIP sulla terra! di fatti è noto che tutte le discipline off road si raggiungano pieghe da moto gp vero? e non negli appoggi......bah
 
  • Mi piace
Reactions: Hardrock

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
guarda .......... teodh è uno dei pochi che da quanto ho capito leggendo i vari post sa di cosa si tratti parlando di DERAPATA, di SGOMMATA e via dicendo...............

Secondo me è uno dei pochi che si è fissato su una questione di lana caprina per distinguere fra derapata e/o sgommata. La differenza è forse tecnica, di certo la sostanza ai fini del paesaggio circostante non cambia.
Io credo che Marco, aprendo il sondaggio, abbia usato il termine derapata, senza stare a pensare a tutte queste differenze, volendo invece focalizzare la questione su un comportamento più o meno nocivo per l'ambiente, più o meno molesto per la natura circostante e per gli esseri viventi, persone o animali, che si trovano nelle immediate vicinanze a "subire" la derapata o sgommata o strambata o quel che più vi pare.
Io almeno il sondaggio l'ho inteso così e sulla base di ciò ho espresso le mie opinioni.

@salgomasudo: non è che a sparar parolacce in ogni post, il contenuto dello stesso ne esce rafforzato, anzi è tutto il contrario.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Sono appena tornato dal giretto dietro casa ed il mio sentierino godurioso è solcato per metà della lunghezza! Aggiungiamoci la forte pioggia di ieri ed adesso a metà del sentiero c'è una canaletta.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
ipocrisia a mille proprio....cioè mi stai dicendo che se io faccio una derapata per tenere una velocità maggiore in ingresso curva e nno una SGOMMATA da becero che non sa come fai girare una bici da DH, rovino la natura???? allora chi va di motosega per fare il trail è un criminale? ma dai ma dico ma vi leggete? ma vi rileggete la coerenza con cui dite le cose??

poi bom tanto la verità sta in tasca a chi guida pulito no frena....di fatti inizio a pensare davvero che Les gets e co li abbiamo bucati tutti solo io e teoDH con le nostre derapate.....
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Premesso che non fa parte del mio bagaglio tecnico la derapata, pensare di fare una discesa su sentiero con terreno smosso senza, appunto, smuoverlo, con qualsiasi mezzo piedi compresi, è pura fantasia.
In discesa con mtb in fuoristrada, poi, credo sia altrettanto fantasioso pensare che tutti si sia sempre al 100% "under control", è difficile pensare di non arrivare lunghi ogni tanto, neanche un re dello stile pulito come vouilloz ci riuscirebbe....
Infine confermo quanto già indicato da altri, le peggiori "derapate" le ho viste nelle granfondo...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Certo che si! Da quando in qua uno può andare a motosegare nel bosco per "fare il trail"?
E' vietato pure raccogliere il muschio!

Se poi uno sa derapare senza lasciare segni, lo può fare anche giorno e notte per quanto mi riguarda.
mah, io credo che, con l'abbandono dei boschi (almeno dalle nostre parti), se qualcuno va a pulire il sentiero con una motosega da alberi caduti, alberi cresciuti in mezzo, non fa nulla di male, anzi!
 

vekkio94

Biker superis
30/12/09
376
-4
0
lipomo(como)
Visita sito
io solitamente derapo nel momento in cui mi accorgo di aver sbagliato traiettoria e quindi cerco di riprenderla... ho votato "lo stile di guida" perchè in molti casi bloccando la ruota posteriore mi aiuta, ma questo non significa che mi metto a derapare per 2-3 metri, bastano quei 50cm di bloccaggio per riportarmi sulla linea giusta.
poi che volete... non è colpa mia se prima giravo con un motard!
 

Terminal_Dogma

Biker serius
26/6/10
105
25
0
Mantova
Visita sito
Se derapo vuol solo dire che sono iper-scarso ed ho sbagliato a dosare il freno posteriore... e quando questo si verifica, sicuramente mi troverò cappottato a terra perche nn ho sganciato gli spd -.-''
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Cerco di non farlo mai, mi capita solo quando esagero con i freni su certe discese.
Raramente me ne servo per correggere una traiettoria, solo in caso di emergenza.
La ragione principale è quella di non rovinare i sentieri, meglio conservarli, mica posso andare a riparare tutti gli eventuali danni che potrei combinare.

Solo quando la gomma posteriore è da cambiare lo faccio, e solo in certi punti dove il fondo lo permette senza creare voragini.
 

FdiFederico

Biker popularis
4/5/11
50
4
0
flatland
Visita sito
Bike
Bike
Secondo me il problema è proprio questo: qualsiasi opera umana, soprattutto quelle a minor impatto ambientale, ha bisogno di essere manutenuta nel tempo.

Il sentiero nasce come via di comunicazione e come ogni strada, autostrada, ferrovia ha bisogno di manutenzione. Più gente ci passa più manutenzione serve (come su una strada), ma anche se non ci passa nessuno un minimo di manutenzione contro le intemperie va fatta.

Una volta i sentieri erano vie di comunicazione ed erano manutenuti da chi ne usufruiva (abitanti delle borgate, alpeggi). Oggi i sentieri sono attrazioni turistiche, ma si tratta di un turismo "mordi e fuggi": prendo l'auto, vado a farmi il giro in montagna, a piedi o in bici, e poi torno in città.
...ma chi si occupa di fare la manutenzione al percorso che hai appena usato? Chi compensa l'usura che il tuo passaggio (a piedi, a cavallo, in bici in moto) ha causato?

Però stiamo andando OT, quindi chiuderei qui la digressione (o se preferite spostela su un topic apposta)...


Infatti non è chiaro come si possa paragonare la manutenzione del bike park dove l'utenza paga (e quindi paga l'omino che mantiene la struttura efficiente) con il sentiero dove l'utenza passa ma la cui manutenzione è affidata al volontariato. La manutenzione prevede la gestione del tracciato, il disboscamento, la segnaletica, la cartellonistica, ecc. Comunque mi pare che TeoDH fosse quello che riteneva il CAI "il solito carrozzone all'italiana mangiasoldi" in qualche altro topic.
A me pare il minimo di ringraziamento non rovinare il sentiero all'omino che non conosco ma ci mette del suo a tenerlo bene, questo senza entrare nel tecnico del derapare, sgommare, fare stridere le gomme, ecc
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo