[Sondaggio] Quanto hai speso per acquistare la tua bici?

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
600 ore!!!! ma sei sicuro? sono tantissime, io ne ho circa 375 effettive quest'anno con 8500km...

Te lo dico solo per rivedere il tuo costo orario di manutenzione

Sono possibili entrambi,te fai i 23-24 di media (e mi sembra un po' tanto... a meno che nn conti bdc o fai tanta strada con poca salita) e Sembola si sparerà tipo Nonnocarb dei 2000 metri di quota al giro (35-40 km) che se sei umano e hai un'età anagrafica non proprio da giovanotto credo sia normalissimo farsi i 10 di media.
Io ho fatto giri a 9 di media...e poi se faccio il giretto per le colline qua vicino con molto asfalto rientro auqasi nella tua,farà i 18-19.
Ciao
 

virgil

Biker cesareus
2/2/06
1.714
9
0
Italy
Visita sito

boh, può essere, mi risponderà lui al limite..

per quanto riguarda me sono molto allenato è per quello che ho una media abbastanza alta, 70%mtb 30%bdc ma molto dislivello, oltre 150.000mt ad oggi...
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
la prima me l hanno regalata,ad aprile ho preso una giant usata a 400 euro,me l hanno rubata.l ultima è una 29 :
telaio cina 400 euro
450 euro spesi nel mercatino
altri 500 euro su vari siti italiani e tedeschi,più qwualche accessorio che mi è stato regalato(una sella,un cavalletto,una pipa e un manubrio)
totale 1350 e avrò una mtb 29 che per me è perfetta,penso mi durerà parecchi anni(avrò perchè la sto assemblando poco alla volta,è quasi finita).
per quanto riguarda il prezzo del top di gamma certo che ha senso,come ha senso spendere 50mila euro per un panerai d'oro solo per sapere che ore sono.è una legge di mercato,domanda-offerta.finchè c è gente che spende i prezzi rimangono quelli,e la gente che può spendere è ancora tanta.se la crisi continua a martellare i casi sono 2:la santacruz tallboy se la compreranno solo i lusi,fiorito,penati & C.oppure resteranno sugli scaffali dei negozi e poi verranno vendute in paesi più ricchi dei nostri.ma il top di gamma ci sarà sempre e costerà sempre caro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Certamente non voglio sminuire i costi, che come ho detto ci sono: solo ricondurli alla loro reale dimensione. Per esempio l'abbigliamento, certo che costa, ma dura anni ed anni: poi è chiaro che se ogni anno si vuole la maglietta Fox ultimo modello il conto diventa molto più grosso...


600 ore!!!! ma sei sicuro? sono tantissime, io ne ho circa 375 effettive quest'anno con 8500km...

Te lo dico solo per rivedere il tuo costo orario di manutenzione

Con la bici da AM/Enduro (35-50 km con dislivello da 1000 in sù) la media pedalata è di 10 km/h. Mettiamoci anche le uscite con la front e consideriamo anche i tempi "morti", che comunque fanno parte del tempo che trascorriamo col nostro "hobby", e vedrai che la cifra è quella lì...
Ma quand'anche le ore fossero la metà, il conto rimane sempre molto basso. Certo, se ogni anno vuoi cambiare il reggisella perchè è uscito quello nuovo o i nuovi freni che "sono migliori del 12%"...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito

ciao.

ricordo perfettamente che nel 1992 (ero ancora studente... e per mettere via quei soldi furono dolori) comprai una gomma Ritchey WCS 2.3 ultraleggera che pagai la bellezza di 90.000 lire
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quindi non reali.
è notorio che i dati ufficiali sottostimano la reale inflazione
Diciamo che c'è una differenza tra inflazione calcolata ed inflazione percepita. Il problema è che le sensazioni non si possono misurare e quantificare, con tutti i limiti del caso (che riguardano la metodologia del "paniere" soprattutto) l'unico dato che si può usare in modo razionale è quello.

... per contenere il potere d'acquisto e non far salire gli stipendi
Scusa Panzer, ma queste due frasi non hanno alcun senso.

Il tasso d'inflazione è la misurazione di un fenomeno, non il fenomeno stesso. Se aumenta il costo della vita il potere d'acquisto diminuisce sia che tu dichiari il tasso d'inflazione reale od uno fittizio. Senza contare che nessun governo sano di mente cerca deliberatamente di "contenere il potere d'acquisto"...

E dichiarare un tasso di inflazione superiore non farebbe aumentare gli stipendi, visto che la "scala mobile" non esiste più dal 1992.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
ciao.

ricordo perfettamente che nel 1992 (ero ancora studente... e per mettere via quei soldi furono dolori) comprai una gomma Ritchey WCS 2.3 ultraleggera che pagai la bellezza di 90.000 lire

Nel 1992 guadagnavo circa 900/un milone di lire al mese, 90 .000lire erano un decimo dello stipendio, ora sono a1.300€ e un decimio sarebbero 130€. Le gomme costano circa 50€ quindi siamo ricchi
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
OT: dichiarare un tasso inferiore fa parte di quelle metodologie che agiscono sulla "fiducia" dei mercati (termine alquanto astratto... ma è cosi),che bene o male influenzano tutta la sfera economica di un paese. come ad esempio l'aumento deliberato dei prezzi o la stasi di questi prezzi.

tu dici "Senza contare che nessun governo sano di mente cerca deliberatamente di "contenere il potere d'acquisto"

ce ne sarebbe da parlare per mesi su questo! ma siamo OT
fine OT
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Senza dubbio è così: ma non ha nulla a che vedere col diminuire artificialmente e deliberatamente il potere d'acquisto, al contrario: se con un tasso di inflazione "farlocco" al ribasso impedisci l'aumento ulteriore dei prezzi il potere d'acquisto lo difendi, non lo diminuisci...


Nel 1992 guadagnavo circa 900/un milone di lire al mese, 90 .000lire erano un decimo dello stipendio, ora sono a1.300€ e un decimio sarebbero 130€. Le gomme costano circa 50€ quindi siamo ricchi

Capisci Panzer cosa intendo? senza un parametro definito, per quanto discutibile, diventa impossibile fare dei confronti...

Ad ogni modo, lasciamo la questione agli economisti e rimaniamo sul pezzo
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
in passato ho speso troppo, veramente troppo.................adesso sto' contenendo le spese xchè nel mio settore lavorativo la crisi si sente e parecchio, quindi per un bel pezzo non ho in programma cambiamenti significativi, cambiero' solo cio' che si usura e cerchero' di farlo usando il mercatino.....
 
X

XC1972

Ospite
Ho messo il prezzo di quanto ho pagato che è stato scontato 20%.
Appena arrivata:
listino 5699
scontato 4500 a cui ho aggiunto nuova sella (145) ed attacco (69)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo