[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

C#8

Biker novus
18/11/10
21
0
0
Roma
Visita sito
..ho risposto NO ma avrei voluto rispondere "NI" o "SO" ma non c'era la possibilita' di farlo. Le 29 da XC erano viste come alieni ed ora invece... magari e' un altro passo della tecnologia/marketing... boh, chissa'...
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Ho votato no perché non ritengo che diano vantaggi tangibili rispetto alle 26 nell'enduro, dove comunque dovrebbe prevalere la discesa anche tecnica. Anche nell'AM spinto come si usa fare dalle mie parti (prealpi e alpi venete) difficile trovare vantaggi con una 29...
...Se invece si arriverà a certe superD tipo USA, il giudizio gicoforza dovrà essere ribaltato...in salita e su tratti pedalati, almeno per gente della mia stazza (1,90) le ventinove fanno viaggiare come aerei, forature/rotture a parte...
 

fapallo

Biker superis
Non capisco il ragionamento. Il marketing può fare quello che vuole, ma se un prodotto non funziona la gente poi non lo compra, o lo compra e poi comincia a dire che non funziona, influenzando altri possibili acquirenti, decretando così la morte della novità

secondo me il mercato è influenzato da quello che usano i "pro" quindi se le case costruttrici obbligano i loro rider ad utilizzare le 29 noi comuni mortali seguiamo quella strada.
 

cicloale

Biker popularis
7/9/10
48
0
0
63
roma
Visita sito
Io non voglio fare da cavia. Attualmente non ci sono i razionali, anche se i telai sono stati ridisegnati intorno alle ruote, e il movimento centrale è piu' basso da terra, QUASI come una 26.

Pero' ci sono altri contro:
- l'effetto giroscopico è maggiore, ma solo con la ruota che già sta girando....il momento inerziale è maggiore e quindi, baricentro a parte, si rischia di più sull'equilibrio.

Il mio pensiero? Il futuro secondo me sarà delle 27,5...... :-D

Ma puo' anche darsi che il commercio vinca sul buon senso.... chissà...
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Con le 29" si corre un maggior rischio di forature e rotture?
...Parlando di percorsi ENDURO per come li faccio e conosco io, a mio avviso si, per lo stato attuale delle ruote/gomme da 29.
Se vuoi tenere un setup ruote-gomme decente e dal buon rapporto peso/rigidità/ solidità almeno, e per ora...
... per capirci, in giri enduro monto 2ply e "al massimo del minimo (peso)" delle fulcrum red zone (...significa che su certi percorsi, neanche quelle perché il rischio di pizzicare e/o ammaccare cerchio o rompere raggi sarebbe troppo elevato...).
...Poi chiaro, c'è chi è talmente manico e/o fortunato comunque da riuscire a finire i percorsi con gomme singleply tublesizzate dalla spalla inconsistente e dalla tenuta approssimativa, con lattice che fortunosamente chiude i tagli invece di riverniciare braghe e telaio...
 

Guanoz

Biker ultra
28/11/09
617
1
0
Bogliasco (GE)
Visita sito
Interessante, nell'enduro si apre un mondo nuovo, staremo a vedere. Sono certo che le ruote da 29" apriranno nuovi orizzonti, fosse anche solo per costringere tutti gli utenti a ricomperare nuovi mezzi; questo scenario non si avvererà solo se le ruote da 29" si dimostreranno disastrose in questo campo, ma se niente niente le prestazioni saranno similari alle 26".....
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Io penso che la maggior parte di quelli che hanno risposto no manco hanno provato una full 29 da almeno 120 di escursione. Prova ne è che Marco il direttore qualche anno fà la pensava diversamente, adesso ha cambiato idea e penso che di bici sotto il sedere ne abbia passate parecchie... Bada bene io non dico che siano migliori delle 26 ma
ripeto : provare e poi decidere cosa è meglio per se. La scelta di una bici è sempre soggettiva al biker e all'uso che ne dobbiamo fare.
Io adesso ho una full 29 da 120 e per il mio modo di andare in bici la ritengo superiore ad una 26 trail. Questa è la mia opinione personale , niente di più..
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
In 23 anni di MTB mai avuto problemi di cambio bici,ho avuto per 20 anni front 26 e poi ho provato una full con successo,ora che mi voglio spostare sull'all-mountain/enduro convinto di non sbagliare con una 26 emergono le 29 anche qui,ok le 27,5 ottimo compromesso ma dove sono?E' diventato un problema scegliere anche perche' non sono pochi euro e la paura di fare la cazzata esiste!Staremo a vedere!
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Penso che ormai l'aspetto tecnico sia secondario. Non credo che i ruotoni diano veri vantaggi su lunghe escursioni, e con pneumatici grossi e pesanti, dove bisognerà, per avere un peso decente, spendere tanto tanto: ho sperimentato come il peso delle ruote incida sulla pedalabilità, al di là di ogni mia immaginazione, e molto di più del peso dell'intero mezzo. Poi, se su una bici interamente rigida e da XC qualche vantaggio, forse (me la sto comprando quindi vedrò), la 29' lo da, ma su un enduro che ha già un'ottima trazione, vuoi per gomme più larghe, mescola e tassellatura, oltre che per le sospensioni, non credo che alla fine porti realmente nulla. Salvo dover usare rapporti sempre più corti (22/36 minimo, che comunque non compensa il 22/34 su 26).
Ciononostante, le 29 si affermeranno nell'enduro, e finirò anch'io per prenderne una, del resto siamo come branchi di sardine, a un certo punto misteriosamente, tutti prendiamo la stessa direzione, e questo, chi si occupa di marketing, lo sa bene.
 

Nyberg

Biker popularis
23/8/10
98
14
0
barzanò
Visita sito
Ho votato Sì, perchè uso la mia camber29 pimpata con fox 34 a 120mm da più di un anno per fare tutto dai giri marathon a qualche bike park (percorsi azzurri e rossi) e torno sempre a casa supersoddisfatto!
in generale, sia che si parli di "escursionismo" sia che si parli in ambito "race" le 29 in molte situazioni di tracciato aiutano molto, in altre hanno dei limiti che a mio parere non sono così enormi come si pensa e si legge.Limiti che possono benissimo essere superati con un adattamento e uno stile di guida diverso rispetto al guidare una 26.
In ambito "race" il dove si andrà sarà dettato dalle grosse case costruttrici, e dai contratti con i loro "top racer".Non sarà immediato ma nel 2014 avremo idee più chiare
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Secondo me le 29 faranno proseliti nell'enduro, è solo una questione di tempo. Tanto o poco, dipenderà dalla volontà produttiva della varie Case.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo