[Sondaggio] Le 29 pollici sfonderanno nell\'enduro?

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Le premesse ci sono tutte.
Un mucchio di "hype" (in italiano si traduce un po' come "sovraeccitazione"), un bel po' di controversie, una parte di interessanti considerazioni tecniche a favore, alcuni attori di peso che possono sedurre il mercato nell'accettare un nuovo standard e la cosa è fatta (o meglio fattibile).

Paul
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Pur se l'espressione "denigrato e deriso" mi sembra eccessiva, io sono fra quelli che non erano affatto convinti del risultato ottenuto da Happy con il suo esperimento. Opinione che ho tutt'ora e che continuerò ad avere se le future proposte in ambito enduro non saranno ben diverse.
non era certo rivolta a te ;-)
In ogni caso non mi riferivo all'esperimento (in effetti poco riuscito) di happy , ma a quello che proponeva lui, cioè una 29 da enduro, cosa quasi impensabile 3 anni fa e guarda caso motivo di questa discussione dopo tanto tempo.
 
Molti parlano del mercato e del marketing come se questi fenomeni fossero slegati dalla realtà dell'andare in bicicletta. Dopo 20 anni con un 26er ho comprato prima una Salsa dos Niner e dopo una Pivot Mach 429 non perché stregato dalla publicità ma perché, alla luce della mia esperienza soggettiva, realmente vado meglio e mi diverto di più. Non sarà certo vero per tutti e ognuno dovrebbe scegliere con la propria testa. Se domani qualcuno farà un 29er Enduro ben venga. Proviamolo per vedere come va.
Thanks for reading, Italian bros.
 
  • Mi piace
Reactions: poppo

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
non penso , escursioni da 160 di una vera enduro mi sembrano difficili da realizzare bilanciando tutti gli elementi : peso contenuto , agilità , geometrie per discese pesanti ecc...
vedo un gran bene invece un'enduro da 27,5 !!!
che può arrivare a quelle escursioni senza snaturare la struttura e la natura agile di una bike da enduro dando nel contempo i vantaggi delle ruote un pò più grosse .
dopo sono apertissimo ad essere zittito e a ricredermi davanti a delle prove e risultati concreti a favore !
 

pollabiker

Biker popularis
28/3/09
88
-1
0
la spezia
Visita sito
Da ex possessore di una enduro da 29 niner wfo tornato alla 26 per la totale mancanza di materiale soprattutto forcelle adeguate all'enduro..., sono più che sicuro che quando i marchi più importanti vorranno fare il passo le 26 spariranno in breve come e' successo con l'xc.... La 29 va meglio in ogni frangente e' solo più brutta che non è poco!!!!
 

michellesale

Biker serius
3/2/11
174
0
0
firenze
Visita sito
Come siete obsoleti........26"-27.5" 29" è stato tutto superato dalle prossime:spetteguless: "ruote oktagon", cerchi ottagonali tubless con raggiatura in kevlar e nippli in titanio che vanno come le 26 in salita, come 27.5 in discesa e come 29 in piano ahhahah:smile::smile::smile:
Mi vado a fare una bella pedalata con birrino incorporato...saluti!!!:i-want-t:
 

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Forse sarebbe stato meglio consentire gli interventi a chi già possiede una 29 altrimenti si leggono agni volta una montagna di ca##ate madornali, dette ovviamente da chi non ha mai pedalato nè una enduro da 26 nè tantomeno una moderna full da 29: manca solo il solito che proclami che "le 29 non vanno perchè si tocca con il piede la ruota davanti".
 
  • Mi piace
Reactions: poppo
sono reduce da una giornata a prato selva con la mia stumpy fsr 29er (130 di escursione) appena "endurizzata" (freni code r, attacco da 50mm, manubrio da 76cm), volevo saggiarne le potenzialità in discesa proprio in previsione di qualche futura esperienza in manifestazioni enduro. la bici si è comportata mooolto bene e, nonostante diversi salti, le sospensioni non sono andate mai a pacco. secondo me con una forca con gli steli da 34 e un bel paio di ruote ad hoc la bimba sarebbe pienamente all'altezza...
ps: un grande vantaggio delle 29er, secondo me, è la capacità di farti stare in equilibrio alle basse velocità (vedi passaggi molto tecnici) molto meglio delle 26...e sappiamo tutti (vero?) quanto la "fiducia" sia importante in discesa...
 

17kg

Biker novus
8/11/11
41
0
0
Schio - Vicenza
Visita sito
Io alla domanda ho risposto di no, o meglio, sono convinto che per discorsi di mercato alcuni marchi proveranno a spingere sulle 29 pollici ma penso che per discorsi di utilizzo avranno poco successo, non sono proprio convinto che bici da 29 possano raggiungere le stesse prestazioni delle 26 per certe discipline.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Peccato pure per quelli che tardando a seguire le mode si ritroveranno con un mezzo che non varrà più un quatrino nel mercato dell'usato....
Ho pedalato finora con una 26" e sono sempre andato ovunque, e sono pure tornato a casa sempre integro. Non capisco questa "necessità" di passare al 29".
Ok, potrà avere i suoi vantaggi, nelle gare può fare la differenza, ma veramente talvolta mi sembra di sentire discorsi di gente che più che pedalare pensa di essere al Milano Moda Fashion Fastival :nunsacci:
Io la bici l'ho comprata perchè voglio pedalare e l'ho presa in base ad alcuni miei parametri valutativi che tenevano conto di molti fattori ma non certo del fatto che l'avrei rivenduta dopo 3-4 anni perdendoci il meno possibile solo per cambiare modello con pochi soldi :medita:

26 o 29 io spero che si acquisti la bici per :i-want-t: e non per :sborone: (come quasi tutti i SUVisti sbucati come funghi negli ultimi anni)
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Ho votato NO per questo motivo:

Nelle discese veloci su una MTB con ruote da 26", quando si rggiungono velocità oltre i 40Km, se si piega per fare una correzione di direzione, si sente abbastanza bene l'effetto giroscopico delle ruote, si avverte una forza che fa resistenza alla manovra di piegare.

Con una MTB con ruote da 29" sicuramente questa forza sarà superiore e credo che può costituire un impedimento alle repertine correzioni di direzione a velocità sostenute.
 

Clavius

Biker superis
15/9/10
341
0
0
Drezzo
Visita sito
Bike
Covert
sei sicuro sia un mito, le hai provate?
Io ti posso dire che in ambito 120mm full le 29 si arrampicano meglio e in discesa nello stretto vanno bene quanto le 26, se non meglio.

Quoto in pieno, provata la stumpjumper da 29 e ne sono rimasto molto colpito, sia in salita che in discesa, considerando che pedalo una rogue
 

fob

Biker popularis
4/1/11
81
0
0
milano
Visita sito
dal basso della mia esperienza penso che le 29 servono SI in salita quindi xc solo se hai la gamba e la fai girare, se non hai molto la gamba oppure se è un periodo che sei "spompo" sale peggio della 26 (ma questo è un altro discorso). Secondo me 26 o 29 in discesa non cambia molto o comunque rimarrà una questione di gusto personale, vedi come succede sulla bdc, cerchio in carbonio alto profilo, alluminio basso profilo, "misto" vedi cosmic e anche li è questione di gusti, e tale rimarrà anche in ambito enduro.
Io attualmente pedalo con una 26 in xc, il mio socio ha preso una 29 e piu o meno va come prima con la 26, forse leggermente di piu in salita dove ci sono sassi e radici. Nel frattempo ho appena (anzi abbiamo) preso 2 enduro, entrambe 26 che se sto li a pensarci non compro piu un cazzo e mi viene il mal di testa.
Indi buon divertimento a tutti.
 

bikerciuc

Biker infernalis
...è bellissimo anche contare quanti fanno la "battuta" sul formato "...uscirà il 32, 28.1, 28.625, 37.5" ecc.ecc....fantastico...in ordine aspetto un intervento "risolutore" di Boda e la contro-replica del Cartesiano.

nella fattispecie ti rode la facile ironia..o..ti attendi sul serio che questo sondaggio possa dare delle risposte serie?
Del resto la domanda è generica e quantomeno sibillina..le 29 da enduro si affermeranno? eh dipende da che bici saranno..
per il resto è giusto che ognuno abbia le sue fisime..conosco fermoni più fermi del sottoscritto che hanno sempre detto di cavalcare bici eccezionali che erano il massimo quanto a geometrie e sospensioni..io ho sempre cavalcato quello che potevo e non ho mai discusso ma il succo della mtb sono sempre le 3c (cabeza corazon cojones) sommate a comdizione e tecnica..il resto sono argomenti per quelli che vogliono credere che un 3pollici in più possano sostituire anche una sola delle suddette c, cedendo all'idea consumistica per cui con un mezzo un po'più cosá che così sverniceranno l'amico Pinotto prima che la moglie si incazzi perchè sono in ritardo per il pranzo domenicale in famiglia
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sfonderanno solo nel momento in cui non proporranno più le 26 e la gente sarà costretta a comprare solo le 29, come già sta avvenendo sulle XC.

Boda

Per quanto riguarda le enduro non so cosa accadrà, ma in ambito XC non mi pare affatto che le cose stiano come le dipingi tu.
Alla fiera di Padova mi sono preso la briga di chiedere a parecchie persone il perchè della loro scelta a favore di un formato piuttosto che dell'altro:

_delle 29" non ne voglio sapere, risparmiati la fatica di parlarmene
_non compro una 29" perchè le 29" sono troppo brutte
_ho già una 29" e non tornerò più ad una 26"
_ho provato la 29", ma proprio non mi ci sono trovato

Francamente non ricordo se qualcuno ha addotto le tue stesse motivazioni, ma le risposte più frequenti sono quelle che ho elencato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo